|
Pubblicazioni
|
Se la classe inferiore sapesse |
Marcon G. |
2023 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il parental involvement in chiave interculturale. Un confronto europeo sul rapporto tra famiglie immigrate e scuola |
Mesa D. |
2023 |
|
|
Pubblicazioni
|
Vivere da cittadine a Napoli. I significati e le esperienze di cittadinanza delle donne immigrate |
Gatti R. |
2023 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le ragioni dell’esitazione vaccinale. Risultati di un panel web survey sull’impatto sociale della pandemia |
Faggiano M.P., Mauceri S., Sonzogni B., Dentale M. |
2023 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le capacità personali e il merito |
Cavicchi A. |
2023 |
|
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianze e Conflitto, un anno dopo |
Barca F. |
2023 |
|
|
Pubblicazioni
|
I poveri non esistono |
Garrucciu G. |
2022 |
|
|
Pubblicazioni
|
Automazione. Disuguaglianze, occupazione, povertà e la fine del lavoro come lo conosciamo |
Aaron Benanav |
2022 |
|
|
Pubblicazioni
|
Political Parties and Public Opinion Facing Gender, Sexuality, and Family Issues: Insights from the Italian Debate on Same-Sex Civil Unions |
Grimaldi S., Prearo M. |
2022 |
|
|
Pubblicazioni
|
Rammendare Il lavoro sociale ed educativo come leva per lo sviluppo |
Luongo P., Morniroli A., Rossi-Doria M. |
2022 |
|
|
Pubblicazioni
|
Lo spazio delle donne |
Brogi D. |
2022 |
|
|
Pubblicazioni
|
L' uno percento più ricco. Perché le disuguaglianze possono essere benefiche |
Somaini E. |
2022 |
|
|
Pubblicazioni
|
Youth Participatory Cultures in Italy. Before and After Lockdown |
Casavecchia A. |
2022 |
|
|
Pubblicazioni Teorie
|
Il lavoro non ti ama |
Jaffe S. |
2022 |
|
|
Pubblicazioni
|
Next Generation EU Il futuro di Europa e Italia dopo la pandemia |
Fabbrini F. |
2022 |
|
|
Pubblicazioni
|
Rapporto annuale sull'economia dell'immigrazione |
Fondazione Leone Moressa |
2022 |
|
|
Pubblicazioni
|
Un mondo diviso Come l'Occidente ha perso crescita e coesione sociale |
Occorsio E, Scarpetta S. |
2022 |
|
|
Pubblicazioni
|
Educare alla parità Principi, metodologie didattiche e strategie di azione per l'equità e l'inclusione |
|
2022 |
|
|
Pubblicazioni
|
People like us, the ordinary people. Culture-based approaches to middle class analysis |
Bellini A., Maestripieri L. |
2022 |
|
|
Pubblicazioni
|
La conquista dei diritti Un'idea della storia |
Felice E. |
2022 |
|
|
Pubblicazioni
|
Racism in and for the Welfare State |
Perocco F. |
2022 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il fenomeno della povertà educativa |
Sottocorno M. |
2022 |
|
|
Pubblicazioni
|
Neoplebe, classe creativa, élite |
Perulli P., Vettoretto L. |
2022 |
|
|
Pubblicazioni
|
Uguaglianza e disuguaglianza nel mondo globale (1950-2020) |
Paolini F. |
2022 |
|
|
Pubblicazioni
|
La destra e la sinistra nell’era dei populismi. Uno studio di caso |
Terenzio F. |
2022 |
|
|
Pubblicazioni
|
I nuovi poveri |
Biacchessi D. |
2022 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il mondo scarlatto |
Maldotti G. |
2022 |
|
|
Pubblicazioni
|
Automazione. Disuguaglianze, occupazione, povertà e la fine del lavoro come lo conosciamo |
Benanav A. |
2022 |
|
|
Pubblicazioni
|
Gioventù rubata. Che cosa la pandemia ha tolto agli adolescenti e come possiamo restituire il futuro ai nostri figli |
Pietropolli Charmet G. |
2022 |
|
|
Pubblicazioni
|
Fare spazio alla paternità Essere padri in Italia tra nuovi modelli di welfare, lavoro e maschilità |
Cannito M. |
2022 |
|
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianza e democrazia |
Morlino L., Raniolo F. |
2022 |
|
|
Pubblicazioni Teorie
|
Il viaggio dell'umanità |
Galor O. |
2022 |
|
|
Pubblicazioni
|
Non è un Paese per madri |
Minello A. |
2022 |
|
|
Pubblicazioni
|
Che cos’è la transizione ecologica |
Ruggieri G, Acanfora M. |
2021 |
|
|
Pubblicazioni Teorie
|
Aspirazioni, capacità di aspirare e qualità della vita lavorativa |
Gosetti G. |
2021 |
|
|
Pubblicazioni
|
«Moglie e buoi... da dove vuoi!». Rappresentazioni giovanili dell’amore interculturale |
Colombo E., Manzo L.K.C. |
2021 |
|
|
Pubblicazioni
|
I cittadini stranieri tra rappresentazioni stereotipate e disparità di diritti. |
Chirivì M., Moffa G. |
2021 |
|
|
Pubblicazioni
|
Famiglia e povertà relazionale. Multidimensionalità del fenomeno e buone pratiche innovative |
Bramanti D., Carrà E. |
2021 |
|
|
Pubblicazioni
|
The 9.9 percent |
Stewart M. |
2021 |
|
|
Pubblicazioni
|
Mai più invisibili: Index 2021 |
We World |
2021 |
|
|
Pubblicazioni
|
Social Position and Support for the Welfare State in Western European Countries. A Test of Oesch’s Class Schema and a Comparison with ESEC |
Carriero R. |
2021 |
|
|
Pubblicazioni Metodologie
|
Come monitorare la risposta dell’opinione pubblica a eventi imprevisti? Il progetto ResPOnsE COVID-19 |
Biolcati F., Vezzoni C., Ladini R., Chiesi A.M., Dotti Sani G.M., Guglielmi S., Maggini N., Maraffi |
2021 |
|
|
Pubblicazioni
|
Quale "genere" di sviluppo? |
Salvini S, Angeli A. |
2021 |
|
|
Pubblicazioni
|
50 anni dalla legge sul divorzio |
|
2021 |
|
|
Pubblicazioni
|
La povertà energetica e la sfida di una transizione energetica giusta |
AA.VV. |
2021 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il futuro è già qui - Atlante dell'infanzia a rischio |
Save the Children |
2021 |
|
|
Pubblicazioni
|
Noi schiavisti Come siamo diventati complici dello sfruttamento di massa |
Furlanetto V. |
2021 |
|
|
Pubblicazioni
|
La protesta di madri e insegnanti contro il gender a scuola. Meccanismi di attivazione tra convergenze e disomogeneità |
Trappolin L., Gusmeroli P. |
2021 |
|
|
Pubblicazioni
|
Pandemia e generatività. Bambini e adolescenti ai tempi del Covid |
Consulta scientifica del Cortile dei Gentili |
2021 |
|
|
Pubblicazioni
|
Norme sociali e permanenza nella famiglia di origine in Italia |
Tosi M. |
2021 |
|
|
Pubblicazioni
|
Nuovi cittadini. Diventare italiani nell'era della globalizzazione |
Strozza S., Conti C., Tucci E. |
2021 |
|
|
Pubblicazioni
|
Oltre l'ostacolo. Rapporto 2021 su povertà ed esclusione sociale in Italia |
Caritas |
2021 |
|
|
Pubblicazioni
|
All'inferno e ritorno. Per la nostra rinascita sociale ed economica |
Cottarelli C |
2021 |
|
|
Pubblicazioni
|
Elogio della disuguaglianza. «Uguali non si nasce; uguali si diventa» |
Vaccaro M. |
2021 |
|
|
Pubblicazioni
|
Forme di sviluppo locale «ibride»: il caso della provincia di Cuneo |
Camoletto S., Bellandi M. |
2021 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le campagne di femvertising e le reazioni delle audience online. Le contraddizioni del femminismo pop |
Capecchi S. |
2021 |
|
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianze e istruzione in Italia. Dalla scuola primaria all'università |
|
2021 |
|
|
Pubblicazioni
|
How do parenting courses affect families’ time use? Evidence from an RCT experiment in Italy |
Del Boca D., Pronzato C.D., Schiavon L. |
2021 |
|
|
Pubblicazioni
|
Bambini nel mondo. Diritti e uguaglianza |
Kai H. |
2020 |
|
|
Pubblicazioni
|
'Altri' italiani. Relazioni e processi di identificazione dei liceali di seconda generazione a Roma |
Farruggia F., Galantino M.G. |
2020 |
|
|
Pubblicazioni
|
Giustizia ambientale. Come sono nate e cosa sono le disuguaglianze ambientali |
Rosignoli, F. |
2020 |
|
|
Pubblicazioni
|
Povertà educativa: che fare? Analisi multidisciplinare di una questione complessa |
Di Profio L. |
2020 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il merito e l'uguaglianza |
Giuntoli F. |
2020 |
|
|
Pubblicazioni
|
Precarizzazione delle sfere di vita e disuguaglianze |
Berti F., Valzania A. |
2020 |
|
|
Pubblicazioni
|
Piccolo atlante delle disuguaglianze |
|
2020 |
|
|
Pubblicazioni
|
Feminist City: A Field Guide |
Kern, L. |
2020 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sogni artistici fra talento e appartenenza di classe. Una ricerca sugli studenti dei licei artistici |
Uboldi A. |
2020 |
|
|
Pubblicazioni
|
Rapporto annuale sull'economia dell'immigrazione. 2020 |
|
2020 |
|
|
Pubblicazioni
|
Varieties of Affluence: How Political Attitudes of the Rich Are Shaped by Income or Wealth |
Arndt H. L. R. |
2020 |
|
|
Pubblicazioni
|
La fiducia nelle istituzioni ai tempi del COVID-19 |
Bordandini P., Santana A., Lobera J. |
2020 |
|
|
Pubblicazioni
|
La condizione giovanile in Italia. Rapporto 2020 |
Istituto Giuseppe Toniolo |
2020 |
|
|
Pubblicazioni
|
Istituzioni scolastiche e associazioni del terzo settore. Una cooperazione possibile per l’integrazione degli alunni di origine straniera? |
Crespi I., Messere G., Zanier M.L. |
2020 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Effect of Regional Gender-Role Attitudes on Female Labour Supply: A Longitudinal Test Using the BHPS, 1991–2007 |
Uunk W., Lersch P. M. |
2019 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Transnational Engagement of Second Generations in Italy: Young People of Egyptian Background and the Arab Uprisings |
Camozzi I., Cherubini D., Rivetti P. |
2019 |
|
|
Pubblicazioni
|
From Utopia to (Social) Policy Option? Attitudes Towards Basic Income and Welfare Legitimacy in Europe |
Busso S., Meo A., Parisi T. |
2019 |
|
|
Pubblicazioni
|
Why Do the Affluent Find Inequality Increasingly Unjust? Changing Inequality and Justice Perceptions in Germany, 1994–2014 |
Sachweh P., Sthamer E. |
2019 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il movimento va al Congresso. Reti di movimenti anti-gender tra dispositivi retorici, partecipazione dal basso, conoscenza e alleanze politiche |
Pavan E. |
2019 |
|
|
Pubblicazioni
|
Anti-Immigration Attitudes in Europe, 2002-2016: A Longitudinal Test of the Group Conflict Theory |
Molteni F. |
2019 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le radici psicologiche della disuguaglianza |
Volpato C. |
2019 |
|
|
Pubblicazioni
|
Capitalismo immateriale. Le tecnologie digitali e il nuovo conflitto sociale |
Quintarelli, S. |
2019 |
|
|
Pubblicazioni
|
Intergenerational Transmission and Support for EU Membership in the United Kingdom: The Case of Brexit |
Fox S., May Hampton J., Muddiman E., Taylor C. |
2019 |
|
|
Pubblicazioni
|
Genitori al lavoro - Il lavoro dei genitori |
Barazzetta, E. |
2019 |
|
|
Pubblicazioni
|
Old and New Social Risks: Labor Market Policy Preferences of the Radical Right Parties. The Case of the Lega |
Giuliani G.A. |
2019 |
|
|
Pubblicazioni
|
Contextual Economic Conditions, Institutions and Social Trust: Trends and Cross-National Differences in Europe, 2002-2017 |
Lo Iacono S., Quaranta M. |
2019 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'equilibrio dell'anima. Perchè l'uguaglianza ci farebbe vivere meglio |
Pickett K., Wilkinson R. |
2019 |
|
|
Pubblicazioni
|
How Polities Shape Support for Gender Equality and Religiosity’s Impact in Arab Countries |
Glas S., Spierings N., Lubbers M., Scheepers P. |
2019 |
|
|
Pubblicazioni
|
Flat tax: parti uguali fra disuguali? |
Baldini M., Rizzo L. |
2019 |
|
|
Pubblicazioni
|
Fare rete per fare welfare |
Maino F., Razetti F. |
2019 |
|
|
Pubblicazioni
|
L’Europa e i valori: depoliticizzazione, populismi, riorientamento normativo |
Pennacchi L. |
2019 |
|
|
Pubblicazioni
|
Attitudes Towards Minorities in Times of High Immigration: A Panel Study among Young Adults in Germany |
Weber H. |
2019 |
|
|
Pubblicazioni
|
Verso la secessione dei ricchi |
Viesti G. |
2019 |
|
|
Pubblicazioni
|
L’integrazione degli immigrati |
Mutti A. |
2019 |
|
|
Pubblicazioni
|
La condizione giovanile in Italia. Rapporto 2019 |
Istituto Giuseppe Toniolo |
2019 |
|
|
Pubblicazioni
|
Esposizione al rischio di disoccupazione tecnologica e politiche redistributive |
Sacchi S., Guarascio D., Vannutelli S. |
2019 |
|
|
Pubblicazioni
|
Individual Religiosity and Interpersonal Trust in a Catholic Country: The Case of Italy |
Maraffi M., Vignati R. |
2019 |
|
|
Pubblicazioni
|
Contesti di crisi. Nuove forme della disuguaglianza e ricerca sociologica |
Salvini A. |
2019 |
|
|
Pubblicazioni
|
Social Trust in the Middle East and North Africa: The Context-Dependent Impact of Citizens’ Socio-Economic and Religious Characteristics |
Spierings M. |
2019 |
|
|
Pubblicazioni
|
Exploring the Heterogeneous Facets of Individual Environmental Attitudes |
Sciullo A., Arobbio O., Padovab D. |
2019 |
|
|
Pubblicazioni
|
Realismo capitalista |
Fisher M. |
2018 |
|
|
Pubblicazioni
|
Family Complexity and Adult Children’s Obligations: The Role of Divorce and Co-Residential History in Norms to Support Parents and Step-Parents |
van Houdt K., Kalmijn M., Ivanova K. |
2018 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il disagio della postmodernità |
Bauman Z. |
2018 |
|
|
Pubblicazioni
|
Giovani Neet e mondo del lavoro: una transizione complessa |
Gaspani F. |
2018 |
|
|
Pubblicazioni
|
Shifts in subjective well-being of different status groups: A longitudinal case-study during declining income inequality |
Gardarsdottir R.B., Bond R., Vilhjalmsdottir A., Dittmara H. |
2018 |
|
|
Pubblicazioni
|
How Popular Are Social Investment Policies Really? Evidence from a Survey Experiment in Eight Western European Countries |
Neimanns E., Busemeyer M.R., Garritzmann J.L. |
2018 |
|
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianze. Come ridurle, nel mercato e tra i consumatori |
Sommella R. |
2018 |
|
|
Pubblicazioni
|
Intra-Couple Income Distribution and Subjective Well-Being: The Moderating Effect of Gender Norms |
Hajdu G., Hajdu T. |
2018 |
|
|
Pubblicazioni
|
Criticità e contraddizioni delle politiche di ricezione dei richiedenti asilo in Italia |
Campomori F. |
2018 |
|
|
Pubblicazioni
|
Fidarsi è bene, ma di chi? La valutazione dell'affidabilità professionale nel rapporto fra esperto e cliente |
Peretto G., Pisati M. |
2018 |
|
|
Pubblicazioni
|
Work made us what we are: Complexity of work, self-directedness of orientation, and intellectual flexibility of older US and Japanese men |
Fujihara S., Kikkawa T., Schooler C. |
2018 |
|
|
Pubblicazioni
|
Genitori cercasi. L'Italia nella trappola demografica Ube |
Mencarini, L., Vignoli, D. |
2018 |
|
|
Pubblicazioni
|
How Selective Migration Shapes Environmental Inequality in Germany: Evidence from Micro-level Panel Data |
Best H., Rüttenauer T. |
2018 |
|
|
Pubblicazioni
|
Fra genitori e figli |
Gasperoni G., Albertini M., Mantovani D. |
2018 |
|
|
Pubblicazioni
|
Nel Paese dei disuguali. Noi, i cinesi e la giustizia globale |
Di Vico, D. |
2018 |
|
|
Pubblicazioni
|
Soddisfazione lavorativa ed equilibrio casa-lavoro: un'analisi di genere |
Piccitto G: |
2018 |
|
|
Pubblicazioni
|
Social mobility and subjective well-being revisited: The importance of individual locus of control |
Becker D.,Birkelbach K. |
2018 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'enigma multiculturale |
Baumann G. |
2018 |
|
|
Pubblicazioni
|
La condizione giovanile in Italia |
Istituto Toniolo |
2018 |
|
|
Pubblicazioni
|
Are Migrants Selected on Motivational Orientations? Selectivity Patterns amongst International Migrants in Europe |
Polavieja J.G., Fernández-Reino M., Ramos M. |
2018 |
|
|
Pubblicazioni
|
La laurea negata Le politiche contro l'istruzione universitaria |
Viesti, G. |
2018 |
|
|
Pubblicazioni
|
Mass Media and Concerns about Immigration in Germany in the 21st Century: Individual-Level Evidence over 15 Years |
Czymara C.S., Dochow S. |
2018 |
|
|
Pubblicazioni
|
Societal Education and the Education Divide in European Identity, 1992–2015 |
Fernández J.J., Eigmüller M. |
2018 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Evolution of Cohesion Policy from an Inter-Territorial Solidarity Perspective: An Empirical Analysis |
Donati N. |
2018 |
|
|
Pubblicazioni
|
La povertà vitale. Disuguaglianza e salute mentale |
Siracusano A., Ribolsi M. |
2018 |
|
|
Pubblicazioni
|
Overeducation, perceived career progress, and work satisfaction in young adulthood |
Ueno K., Krause A. |
2018 |
|
|
Pubblicazioni
|
Social Contact with Family and Relatives and Happiness: Does the Association Vary with Defamilialization? |
Akaeda N. |
2018 |
|
|
Pubblicazioni
|
La sfida della democrazia. Uguaglianza, partecipazione, lotta alla povertà |
Actionaid |
2018 |
|
|
Pubblicazioni
|
Diversi dall'Islam |
Ricucci R. |
2017 |
|
|
Pubblicazioni
|
On the relationship between subjective inequality and generalized trust |
Hu A. |
2017 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'equivoco della famiglia |
Saraceno C. |
2017 |
|
|
Pubblicazioni
|
Being a freshie is (not) cool: stigma, capital and disgust in British Pakistani stereotypes of new subcontinental migrants |
Charsley K., Bolognani M. |
2017 |
|
|
Pubblicazioni
|
Migrazioni |
Ambrosini M. |
2017 |
|
|
Pubblicazioni
|
Can Interethnic Friends Buffer for the Prejudice Increasing Effect of Negative Interethnic Contact? A Longitudinal Study of Adolescents in the Netherlands |
ten Berge J.B., Lancee B., Jaspers E. |
2017 |
|
|
Pubblicazioni
|
Refugees Unwelcome? Changes in the Public Acceptance of Immigrants and Refugees in Germany in the Course of Europe’s ‘Immigration Crisis’ |
Czymara C.S., Schmidt-Catran A.W. |
2017 |
|
|
Pubblicazioni
|
European Attitudes and Institutional Trust in European Countries after Economic Crisis: Stressing the Impact of the European Identity |
Serricchio F. |
2017 |
|
|
Pubblicazioni
|
Income inequality, economic growth, and subjective well-being: Evidence from China |
Wu X., Li J. |
2017 |
|
|
Pubblicazioni
|
Cross-National Variations in the Security Gap: Perceived Job Insecurity among Temporary and Permanent Employees and Employment Protection Legislation |
Balz A. |
2017 |
|
|
Pubblicazioni
|
The public view of immigrant integration: multidimensional and consensual. Evidence from survey experiments in the UK and the Netherlands |
Sobolewska M., Galandini S., Lessard-Phillips L. |
2017 |
|
|
Pubblicazioni
|
Supporting the democratic political organisation of Muslim immigrants: the perspective of Muslims in the Netherlands and Germany |
Verkuyten M. |
2017 |
|
|
Pubblicazioni
|
Labour Market Insecurity and Generalized Trust in Welfare State Context |
Nguyen C. |
2017 |
|
|
Pubblicazioni
|
Increased educational attainment among U.S. mothers and their children’s academic expectations |
Augustine J.M. |
2017 |
|
|
Pubblicazioni
|
Equal Treatment Regulations and Ethnic Minority Social Trust |
Ziller C. |
2017 |
|
|
Pubblicazioni
|
Liquid migration, grounded lives: considerations about future mobility and settlement among Polish and Spanish migrants in Norway |
Bygnes S., Erdal M.B. |
2017 |
|
|
Pubblicazioni
|
Perceived Migrant Threat among Migrants in Europe |
van der Zwan R., Bles P., Lubbers M. |
2017 |
|
|
Pubblicazioni
|
Do white voters support welfare policies targeted at ethnic minorities? Experimental evidence from Britain |
Ford R., Kootstra A. |
2017 |
|
|
Pubblicazioni
|
Explaining Differences in the Salience of Religion as a Symbolic Boundary of National Belonging in Europe |
Trittler S. |
2017 |
|
|
Pubblicazioni
|
Who wants to loosen employment protection? Evidence on preferences for labour market deregulation in Italy |
Morandini, M.C. |
2017 |
|
|
Pubblicazioni
|
Welfare regimes and social cohesion regimes: do they express the same values? |
Borsenberger M., Fleury C., Dickes P. |
2016 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Role of Gender, Class, and Religion in Biracial Americans Racial Labeling Decisions |
Davenport L.D. |
2016 |
|
|
Pubblicazioni
|
Party Discourse and Prejudiced Attitudes toward Migrants in Western Europe at the Beginning of the 2000s |
Careja R. |
2016 |
|
|
Pubblicazioni
|
Saying and Doing Gender: Intergenerational Transmission of Attitudes towards the Sexual Division of Labour |
Platt L., Polavieja J. |
2016 |
|
|
Pubblicazioni
|
Patterns of family salience and welfare state regimes: sociability practices and support norms in a comparative perspective |
Ganjour O., Widmer E.D. |
2016 |
|
|
Pubblicazioni
|
Immigrant Integration and Youth Mental Health in Four European Countries |
Mood C., Jonsson J.O., Brolin Låftman S. |
2016 |
|
|
Pubblicazioni
|
Institutions of economic freedom and generalized trust: evidence from the Eurobarometer surveys |
Saravia A. |
2016 |
|
|
Pubblicazioni
|
Coppie e famiglie. Non è questione di natura |
Saraceno C. |
2016 |
|
|
Pubblicazioni
|
Intra-EU Labour Migration and Support for the Norwegian Welfare State |
Cappelen C., Midtbø T. |
2016 |
|
|
Pubblicazioni
|
Università in declino Un'indagine sugli atenei da Nord a Sud |
Fondazione Res |
2016 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Immigrant Advantage in Adolescent Educational Expectations |
Feliciano C., Lanuza Y.R. |
2016 |
|
|
Pubblicazioni
|
Mamme e papà. Gli esami non finiscono mai |
Saraceno C. |
2016 |
|
|
Pubblicazioni
|
Effects of Parental Cultural and Economic Status on Adolescents Life Course Preferences |
Keijer M.G., Nagel I., Liefbroer A.C. |
2016 |
|
|
Pubblicazioni
|
Does the EU Economic Crisis Undermine Subjective Europeanization? Assessing the Dynamics of Citizens' EU Framing between 2004 and 2013 |
Teney C. |
2016 |
|
|
Pubblicazioni
|
Parenthood and Happiness: Effects of Work-Family Reconciliation Policies in 22 OECD Countries |
Glass J., Simon R.W., Andersson M.A. |
2016 |
|
|
Pubblicazioni
|
Behind the Veil: The Strategic Use of Religious Garb |
Aksoy O., Gambetta D. |
2016 |
|
|
Pubblicazioni
|
Ethnic Hierarchy and Public Attitudes towards Immigrants in Russia |
Bessudnov A. |
2016 |
|
|
Pubblicazioni
|
Immigration and Welfare Support in Germany |
Schmidt-Catrana A.W., Spies D.C. |
2016 |
|
|
Pubblicazioni
|
From Different to Similar. An Experimental Approach to Understanding Assimilation |
Schachter A. |
2016 |
|
|
Pubblicazioni
|
Perceived fairness of the division of household labor: A comparative study in 29 countries |
Jansen L., Weber T., Kraaykamp G., Verbakel E. |
2016 |
|
|
Pubblicazioni
|
A Foreigner Who Does Not Steal My Job: The Role of Unemployment Risk and Values in Attitudes toward Equal Opportunities |
Pecoraro M., Ruedin D. |
2016 |
|
|
Pubblicazioni
|
Discriminazioni e basta |
Ainis M. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
Group Gender Composition and Tolerance of Immigrants Rights |
Kokkonen A., Dahlberg S., Harteveld E., van der Brug W. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
Discriminazioni stradali |
Ainis M. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
La ragionevolezza |
Ainis M. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
Immigrants Attitudes towards Welfare Redistribution. An Exploration of Role of Government Preferences among Immigrants and Natives across 18 European Welfare States |
Reeskens T., van Oorschot W. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
Piccole ingiustizie |
Ainis M. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
Supply-Side Explanations for Occupational Gender Segregation: Adolescents Work Values and Gender-(A)Typical Occupational Aspirations |
Busch-Heizmann A. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'etica e l'etichetta |
Ainis M. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
Tre criteri: il punto di vista |
Ainis M. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
Human Values and Welfare State Support in Europe: An EastWest Divide? |
Kulin J., Meuleman B. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
Se neanche la sinistra crede più nell'eguaglianza |
Ainis M. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
Ethnic Diversity and Social Trust. Evidence from the Micro-Context |
Dinesen P., Sønderskov K. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il bicchiere e lo spinello |
Ainis M. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'eguaglianza molecolare |
Ainis M. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
How Do Changes in Gender Role Attitudes Towards Female Employment Influence Fertility? A Macro-Level Analysis |
Arpino B., Esping-Andersen G., Pessin L. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
Eguali all'arrivo o alla partenza? |
Ainis M. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'orfana |
Ainis M. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
Buone pratiche nei progetti sulla coesione sociale: alcune riflessioni a partire da casi di studio |
Checchi, D., Gianesin, C., Poy, S. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
Traditional, Modern, and Post-Secular Perspectives on Science and Religion in the United States |
O'Brien T.L., Noy S. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
La diseguaglianza sessuale |
Ainis M. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il suicidio delle regole |
Ainis M. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
Microdiseguaglianze |
Ainis M. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
Perceived Discrimination across Institutional Fields: Racial Minorities in the United Kingdom |
Maxwell R. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
Alto o basso? |
Ainis M. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le categorie dell'eguaglianza |
Ainis M. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le conseguenze della crisi economica sugli atteggiamenti civici in Italia: una recessione silenziosa? |
Colloca P. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
Chi sono gli eguali? |
Ainis M. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
Capturing Culture. A New Method to Estimate Exogenous Cultural Effects Using Migrant Populations |
Polavieja J.G. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
Macrodiseguaglianze |
Ainis M. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
Real World is Not Enough: The Media as an Additional Source of Negative Attitudes Toward Immigration, Comparing Denmark and the Netherlands |
van Klingeren M., Boomgaardeg H.G., Vliegenthart R. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
Cose comuni. Capire il presente: le grandi questioni di oggi e domani |
Donolo C. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
I dilemmi dell'eguaglianza |
Ainis M. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
La proporzionalità |
Ainis M. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
Institutional Change, Happiness, and Fertility |
Aassve A., Mencarini L., Sironi M. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le scale dell'eguaglianza |
Ainis M. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
I gruppi deboli |
Ainis M. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
Ethnic Differences in Female Labour Force Participation in the Netherlands: Adding Gender Role Attitudes and Religiosity to the Explanation |
Khoudja Y., Fleischmann F. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
Discriminazioni fiscali |
Ainis M. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
Due bersagli: le diseguaglianze involontarie |
Ainis M. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
Secularization and Changing Moral Views: European Trends in Church Attendance and Views on Homosexuality, Divorce, Abortion, and Euthanasia |
Halman L., van Ingen E. |
2015 |
|
|
Pubblicazioni
|
Nella spirale tecnocratica. Un'arringa per la solidarietà europea |
Habermas, J. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Verso un nuovo spirito |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Dynamic Cleavages of Welfare Rights and Duties in Public Attitude Towards Old-age Pensions. A comparative study |
Ahn S.-H., Kim S.-W. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Teorie e pratiche di un nuovo modello di sviluppo |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Conflitto, democrazia e crescita |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Why Citizens Prefer High- Over Low-Skilled Immigrants. Labor Market Competition, Welfare State, and Deservingness |
Helbling M., Kriesi H. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Innovare l'innovazione con la contribuzione |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Non passa lo straniero? Le politiche migratorie tra sovranità nazionale e diritti umani |
Ambrosni M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Rifuguati in Calabria. Risposte locali a disuguaglianze globali |
Anna E. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il popolo e gli dei. Così la Grande crisi ha separato gli italiani |
De Rita, G., Galdo, A. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Lo spirito del capitalismo e la domanda di liberazione individuale |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il ritorno della politica: fare emergere terra umana nel mare della tecnica |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il nuovo immaginario della realizzazione contestuale |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Nuovi strumenti di misura del valore |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'economia della contribuzione in azione: le imprese open source |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Gen(d)eralized Trust: Women, Work, and Trust in Strangers |
Mewes J. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'economia della contribuzione |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Does Immigration Undermine Public Support for Social Policy? |
Brady D., Finnigan R. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Gli spiriti del capitalismo |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le mamme ce la fanno |
Gualmini, E. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Per una crescita integrale |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Valore contestuale e nuove tipologie di beni |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Who Is Black, White, or Mixed Race? How Skin Color, Status, and Nation Shape Racial Classification in Latin America |
Telles E., Paschel T. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Equità e sostenibilità |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'azione generativa |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Myth of Three Italies: Differences and Similarities in Environmental Values Between Macro-Regions |
Veltri, G.A. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Blocked Acculturation: Cultural Heterodoxy among Europes Immigrants |
Wimmer A., Soehl T. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Economia della contribuzione e rinnovamento della politica economica |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Relations between Second-Language Proficiency and National Identification: The Case of Immigrants in Germany |
Hochman O., Davidov E. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
La società conviviale in azione: aprire nuovi spazi pubblici di discussione |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Dialogo sulle quote Rappresentanza, eguaglianza e discriminazioni nelle democrazie multiculturali |
Stojanovic N. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Una nuova prosperità. Quattro vie per una crescita integrale |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
La generatività in azione: le organizzazioni generative |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Ethnic Identification and Its Consequences for Measuring Inequality in Mexico |
Villareal A. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Segnali di cambiamento: sviluppo e produzione |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Crisi strutturale, crisi simbolica |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Desiderio, consumismo e proletarizzazione |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Politics of the Service Class. The homology of positions and position-takings |
Flemmen M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Musulmane e moderne. Spunti di riflessione su donne, islam e costruzioni sociali della modernità |
Massari M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
La società conviviale |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Why Inequality Makes Europeans Less Happy: The Role of Distrust, Status Anxiety, and Perceived Conflict |
Delhey J., Dragolov G. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
La via dei beni di comunità |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Link
|
dirittiglobali.it |
Società Informazione ONLUS |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Crisi e superamento del capitalismo tecno-nichilista |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Do Ethnically Mixed Classrooms Promote Inclusive Attitudes Towards Immigrants Everywhere? A Study Among Native Adolescents in 14 Countries |
Germen Janmaat J. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Direttrici per una politica generativa: alleanza e democrazia |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Black Mexicans, Conjunctural Ethnicity, and Operating Identities. Long-Term Ethnographic Analysis |
Courtney Smith R. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Dallo spirito del capitalismo societario allo spirito tecno-nichilista |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Lezioni magistrali di diritto costituzionale |
Vignudelli A. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Modus vivendi. Inferno e utopia nel mondo liquido |
Bauman Z. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sviluppo e disuguaglianza |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Contextual effects on subjective social position: Evidence from European countries |
Lindemann K., Saar E. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
La riproduzione intergenerazionale della cultura tra istruzione e origini sociali |
Terraneo M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
La nuova ecologia politica in azione: misurare il benessere collettivo e individuale |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Mobility and Identity in a Wider European Union. Experiences of Romanian migrants in Spain |
Marcu S. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Convivialismo e democrazia |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Danish Exceptionalism: Explaining the Unique Increase in Social Trust Over the Past 30 Years |
Mannemar Sønderskov K., Thisted Dinesen P. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il paradigma dell'azione generativa |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Senza sapere. Il costo dell'ignoranza in Italia |
Solimine, G. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Dinamica ed evoluzione dello spirito del capitalismo |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Eguaglianza, ragionevolezza, libertà |
Barberis M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Quattro vie per il nostro futuro |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Who Blames the Poor? Multilevel evidence of support for and determinants of individualistic explanat |
Kallio J., Niemela M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
La nuova ecologia politica |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Coached for the Classroom. Parents Cultural Transmission and Childrens Reproduction of Educational Inequalities |
McCrory Calarco J. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sviluppo, riconoscimento e misure politiche |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Voglia di comunità |
Bauman Z. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il progetto costituzionale dell'uguaglianza |
Giorgi, C. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Faith or Social Foci? Happiness, Religion, and Social Networks in Sweden |
Edling C., Rydgren J., Bohman L. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
Dentro la crisi simbolica: libertà, desiderio, valore |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
|
Pubblicazioni
|
La grande frattura. Concentrazione della ricchezza e disuguaglianze sociali negli Stati Uniti |
Cartosio B. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Valori, opinioni e atteggiamenti |
Istituto Toniolo |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Quel "meschinu" di Polifemo. La colpa sempre degli altri: una malattia che acceca |
Rizzo S., Stella G.A. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Concretezza, condivisione, raggiungibilità |
Castronovo V. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le giraffe di Keynes |
Petrini R. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Human Capitalism. How economic Growth Has Made Us Smarter |
Lindsey B. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Societing Reloaded. Pubblici produttivi e innovazione sociale |
Arvidsson A., Giordano A. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Does Unemployment Hurt Less if There is More of it Around? A Panel Analysis of Life Satisfaction in Germany and Switzerland |
Oesch D., Lipps O. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'equivoco del sud. Sviluppo e coesione sociale |
Borgomeo C. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Understanding Latin American Beliefs about Racial Inequality |
Telles E., Bailey S. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Clima familiare e impegno dei giovani. Quali connessioni? |
Istituto Toniolo |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Eccesso di disuguaglianze? |
Granaglia, E., Rigo, E. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Does the Type of Rights Matter? Comparison of Attitudes Toward the Allocation of Political Versus Social Rights to Labour Migrants in Israel |
Gorodzeisky A. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Origins of Generalized and Political Trust among Immigrant Minorities and the Majority Population in the Netherlands |
de Vroome T., Hooghe M., Marien S. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Danni collaterali. disuguaglianze sociali nell'età globale |
Bauman Z. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Che cosa potrà mai fare la scuola? |
Bottani N. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Una nuova cultura d'impresa |
Castronovo V. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il danno collaterale della disuguaglianza sociale |
Bauman Z. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Più innovazione tecnologica per competere |
Castronovo V. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Determinants of Risk Aversion: the Role of Intergenerational Trasmission |
De paola M. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Intervista sull'identità |
Bauman Z. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Rich People, Poor People, and Environmental Concern: Evidence across Nations and Time |
Fairbrother M. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Si può imparare senza andare a scuola? |
Bottani N. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Mass Flourishing. How Grassroots Innovation Created Job, Challenge and Change |
Phelps E.S. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Tra centro e periferia: le politiche locali per l'integrazione |
Stuppini, A. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Institutional Regulations and the Kinship Solidarity of WomenResults from 13 Areas in Asia, Africa, Europe, and North America |
Nauck B., Arranz Becker O. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Immigrati e italiani. Le disuguaglianze nel dare e nell'avere tra welfare e fiscalità |
Rizza, P., Romanelli, M., Sartor, N. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Permissiveness Toward Divorce: The Influence of Divorce Experiences in Three Social Contexts |
Sieben I., Verbakel E. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Explaining Attitudes Towards Demographic Behaviour |
Aassve A., Sironi M., Bassi V. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'Italia della piccola industria. Dal dopoguerra ad oggi |
Castronovo V. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il modello del "capitalismo molecolare" |
Castronovo V. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sfera mediale e consumo di informazioni |
Istituto Toniolo |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Where You Come From or Where You Live? Examining the Cultural and Institutional Explanation of Generalized Trust Using Migration as a Natural Experiment |
Thisted Dinesen P. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Consumismo e moralità |
Bauman Z. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Positive or Negative Policy Feedbacks? Explaining Popular Attitudes Towards Pragmatic Pension Policy Reforms |
Fernandez J.J., Jaime-Castillo A.M. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
La perdita di prestigio degli insegnanti |
Bottani N. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'imbroglio della meritocrazia |
Raciti F. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Globalization, socio-economic status and welfare chauvinism: European perspectives on attitudes toward the exclusion of immigrants |
Mewes J., Mau S. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Eguaglianza, equità e liberismo |
Gutgeld Y. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il quadro normativo nazionale e internazionale |
Caponio, T. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Nella moderna Atene, in cerca di una risposta alla domanda dell'antica Gerusalemme |
Bauman Z. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Immigration and Perceived Ethnic Threat: Cultural Capital and Economic Explanations |
Manevska K., Achterberg P. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Passaporto e città di residenza. Quanto contano nell'accesso al welfare locale |
Ponzo, I., Ricucci, R. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Lavoro male comune |
Fumagalli A. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Education Funding and Individual Preferences for Redistribution |
Busemeyer M.R. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Contextual Sources of Perceived Group Threat: Negative Immigration-Related News Reports, Immigrant Group Size and their Interaction, Spain 19962007 |
Schlueter E., Davidov E. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'effetto "boomerang" del dogmatismo sindacale |
Castronovo V. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Europe's Immigration Challenge. Reconciling Work, Welfare and Mobility |
Brochmann G., Jurado T. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Requiem per il comunismo |
Bauman Z. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Acceptance of the Multicultural Society Among Young People. A Comparative Analysis of the Effect of Market-Driven Versus Publicly Regulated Educational Systems |
Elchardus M., Franck E., De Groof S., Kavadias D. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'impotenza educativa |
Bottani N. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Myth of Mediterranean Familism |
Calzada I., Brooks C. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Per un manifesto del convivialismo |
Caillé A. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
"Privacy", riservatezza, intimità, legami umani e altre vittime collaterali della modernità liquida |
Bauman Z. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Bridge over troubled waters |
Torres A., Coelho B., Cabrita M. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sui banchi di scuola. I figli degli immigrati |
Azzolini, D., Cvajner, M., Santero, A. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Impact of Education and Intergroup Friendship on the Development of Ethnocentrism. A Latent Growth Curve Model Analysis of a Five-Year Panel Study among Belgian Late Adolescents |
Hooghe M., Meeusen C., Quintelier E. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'Italia diseguale |
Pianta M. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Class, Values, and Attitudes Towards Redistribution: A European Comparison |
Kulin J., Svallfors S. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il prezzo della disuguaglianza. Come la società divisa di oggi minaccia il nostro futuro |
Stiglitz J.E. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Chi troppo chi niente |
Ferragina E. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Contro privilegi e rendite di posizione |
Castronovo V. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Does Volunteering Cause Trust? |
Sivesind K.H., Pospisilova T., Fric P. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Dall'agorà al mercato |
Bauman Z. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
"Ma in quali mani, gran Dio!". Lo spreco insensato dei beni culturali e del turismo |
Rizzo S., Stella G.A. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Migration, Return, and Happiness in Romania |
Bartram D. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il destino della diseguaglianza sociale nell' era liquido-moderna |
Bauman Z. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Explaining Variation in Work Ethic in Europe |
Stam K., Verbakel E., De Graaf P.M. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Accesso all'abitazione e problemi di salute delle popolazioni rom e sinti |
Tosi Cambini, S. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Imprese e cittadini: clienti e non sudditi |
Gutgeld Y. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Cross-National Differences in Workers Perceived Job, Labour Market, and Employment Insecurity in Europe: Empirical Tests and Theoretical Extensions |
Dixon J.C., Fullerton A.S., Robertson D.L. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Se l'1% detta legge |
Stiglitz J. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Gli atteggiamenti verso le disuguaglianze di reddito in Italia: il ruolo di interesse personale e orientamento politico |
Carriero R. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
La fabbrica diffusa e il sistema-paese |
Castronovo V. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
“Il Sud vive sulle spalle dell'Italia che produce” Falso! |
Viesti, G. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
I giorni dello sciacallo. Decenni di affari sulla scia dei terremoti e del dolore |
Rizzo S., Stella G.A. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
La stella polare dell'Eguaglianza |
Carnevali E. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Stranieri e disuguali. Le disuguaglianze nei diritti e nelle condizioni di vita degli immigrati |
|
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Più uguali più ricchi |
Gutgeld Y. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Globalization and Support for National Cultural Protectionism from a Cross-National Perspective |
Bekhuis H., Meuleman R., Lubbers M. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sessant'anni senza risultati? |
Borgomeo |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Through the Gates of the Fortress: European Visa Policies and the Limits of Immigration Control |
Finotelli C., Sciortino G. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Race, Legality, and the Social Policy Consequences of Anti-Immigration Mobilization |
Brown H.E. |
2013 |
|
|
Pubblicazioni
|
Pensare la sinistra. Tra equità e libertà |
Reichlin P., Ristichini A. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Che cosa significa essere europeo? Una ricerca al cuore e ai confini dell'Europa |
Gammone M., Sidoti F. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il ruolo dell'intellettuale e la causa dell'Europa |
Habermas J. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Questa Europa è in crisi |
Habermas J. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Progettarsi in adolescenza fra gettatezza e scarto. Una rete educativa per aprire spazi di possibilità |
Contini M. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Borders as a Space of Interaction: An Account of Special State Obligations to Irregular Immigrants |
Hovdal-Moan M. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Makers: The New Industrial Revolution |
Anderson C. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Riprendersi il diritto di fare ricerca. I servizi come laboratori di ricerca per riconoscere cittadinanza alle popolazioni invisibili |
Campedelli M., Oliva F. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Presentation of Self in Emigration: Eastern European Women in Italy |
Cvajner M. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le prime radici. La via italiana alla cooperazione e al mercato |
Bruni L. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'economia del bene comune. Un modello economico che ha futuro |
Felber C. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
I migranti visti dai cittadini |
Istat |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
La fine dell'uguaglianza. Come la crisi economica sta distruggendo il primo valore della nostra democrazia |
Parsi V.E. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
I riluttanti. Le élites italiane di fronte alla responsabilità |
Galli C. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Insieme. Rituali, piaceri, politiche della collaborazione |
Sennet R. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Coesione sociale e disuguaglianze in Europa. Uno studio comparato |
Vergolini L. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Adolescenti in ricerca di vie d'uscita dall'insignificanza |
Contini M., Floris M., Pollo M. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Diritti in costruzione |
Costa G. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
After the crisis. The way ahead |
Fitoussi J-P. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Giovani e futuro. Una cultura del cambiamento per vivere da protagonisti |
Cacace N. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le nuove virtù del mercato nell'era dei beni comuni |
Bruni L. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Common good, Family, Business. New forms of solidarity |
Quadrio Curzio A. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Justice Perception in Times of Transition: Trends in Germany, 19912006 |
Gerlitz J.-Y., Mueleck K., Scheller P., Schrenker M. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Empowering Women: The Role of Emancipative Beliefs |
Alexander A.C., Welzel C. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Community and Globalization |
Pulcini E. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Happiness for Believers? Contextualizing the Effects of Religiosity on Life-Satisfaction |
Eichhorn J. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Maschi |
Spallacci A. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Ci vuole tempo a connettersi con famiglie migranti. Quattro scoperte nate dall'incontro informale con i mondi degli immigrati |
Baldin I., Favretto T. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'inclusione è partecipare a un progetto comune. dall'affermaizone di diritti come norma alla pratica di diritti come relazioni |
Fornasa W. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Equità e sviluppo. Il futuro dei giovani. previsioni al 2020 |
Cacace N. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Migrazioni e religioni. Un'esperienza locale di dialogo tra cristiani e musulmani |
Brambilla C., Rizzi M. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Effect of Nationalism on Religiosity in 30 European Countries |
Voicu M. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Hunkering Down in Multi-Ethnic Neighbourhoods? The Effects of Ethnic Diversity on Dimensions of Social Cohesion |
Gijsbert M., van der Meer T., Dagevos J. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Donner le care |
Pulcini E. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Memorandum per il Comitato per leliminazione della discriminazione razziale |
Associazione 21 luglio |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Happiness, Housework and Gender Inequality in Europe |
Mencarini L., Sironi M. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Quali servizi nella prospettiva inclusiva? Dall'affrancamento del bisogno a un progetto di vita adulto |
Medeghini R. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Entre la peur et le ressentiment : passions et pathologies de l'âge global |
Pulcini E. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
La società insicura. Convivere con la paura nel mondo liquido |
Bordoni C. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Cosa resta dell'Occidente |
Rusconi G.E. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Discriminazione e razzismo |
Enwereuzor U. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
La grande contrazione. I fallimenti della libertà e le vie del suo riscatto |
Magatti M. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Altra cosa sarebbe pensare al plurale. Se i servizi e le reti sociali si alleano per apprendere a governare problemi |
Canevaro A. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
In rete per la salute degli immigrati. Note a margine di un'inaspettata esperienza |
Geraci S., Gnolfo F. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Corpo a corpo. Dialoghi e conflitti nella contemporaneità |
Miccio M. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
A Longitudinal Test of the Relation between German Nationalism, Patriotism, and Outgroup Derogation |
Wagner U., Becker J.C., Christ O., Pettigrew T.F., Schmidt P. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Support for Redistribution in Western Europe: Assessing the role of religion |
Stegmueller D., Scheepers P., Rossteutscher S., de Jong E. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Welfare State and Equality? Stratification Realities and Aspirations in Three Welfare Regimes |
Sachweh P., Olafsdottir S. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Soggettività smarrita. Sulle retoriche del capitalismo contemporaneo |
Chicchi F. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Modernità in polvere |
Appadurai A. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Una politica che renda capaci di responsabilità. La capacità di autopromozione come nuovo crinale della giustizia sociale |
Ehrenberg A. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Fuori controllo? Miti e realtà dellimmigrazione in Italia |
Colombo A. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Cooperazione, fiducia e differenze di genere: un'indagine cross-metodologica |
Casnici N., Bravo G., Castellani M., Squazzoni F. |
2012 |
|
|
Pubblicazioni
|
Cronache di due fallimenti: l'Europa, l'Italia e le politiche migratorie |
Livi Bacci M. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Nouvelles réflexions sur la mesure du progrès social et du bien-être |
Fitoussi J-P. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Social research and «race» policy framing in Britain and France |
Bleich E. |
2011 |
|
|
Materiale informativo
|
Sorteggio non fa rima con merito |
De Paolo M., Scoppa V. |
2011 |
|
|
Materiale informativo
|
Ragazze, chi c'è in tv? |
Fumagalli F., Rossi M., Serrao L., Traini C. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Children of Misfortune: Early Adversity and Cumulative Inequality in Perceived Life Trajectories |
Schafer M.H., Ferraro K.F., Mustillo S.A. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Gli italiani e il ritardo tecnologico |
Sartori L. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Vite che non possiamo permetterci |
Bauman Z. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
La società dell'insicurezza: lavoro, disuguaglianze, globalizzazione |
Carniti P. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Age, Inequality, and Reactions to Marketization in Post-Communist Central and Eastern Europe |
Horvat P., Evans G. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Trust and Finance |
Zingales L. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Comportamenti digitali. Essere giovani ed essere vecchi ai tempi di Internet |
Proserpio L. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sociologia delle differenze e delle disuguaglianze |
Zanfrini L. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
All'ombra delle mafie. L'area grigia di cosa nostra, 'ndrangheta e camorra |
Sciarrone R. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
La costruzione del ceto medio. Immagini sulla stampa e in politica |
Sciarrone R., Bosco N., Meo A., Storti L. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Usual suspects? Public views about immigrants impact on crime in European countries |
Ceobanu A.M. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Generare luoghi di integrazione. Modelli di buone pratiche in Italia e all'estero |
Bramanti G. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Does Economic Vulnerability Affect Social Cohesion? Evidence from a Comparative Analysis |
Vergolini L. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
I minori stranieri in Italia. L'esperienza e le raccomandazioni di Save The Children |
|
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Post-Socialist Transformation and Value Changes of the Middle Class in Serbia |
Lazic M., Cvejic S. |
2011 |
|
|
Materiale informativo
|
Chi ha paura delle polizze rosa? |
Porrini D. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
A quale scuola mi iscrivo? Italiani e stranieri a confronto |
Mantovani D. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Contro il lavoro |
Godard P. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Who are the Europeans that Europeans prefer? Economic conditions and exclusionary views toward European immigrants |
Gorodzeisky A. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Stato costituzionale e ragionevolezza |
Cheli E. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
La società sotto assedio |
Bauman Z. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il significato del limite nell'economia dei beni comuni |
Bruni L. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Reaprendiendo a temer: la percepciòn de los riesgos en la era global |
Pulcini E. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Social cohesion in Europe: How do the different dimensions of inequality affect social cohesion? |
Vergolini L. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il risveglio delle passioni pubbliche |
Pulcini E. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
De la convivialité. Dialogues sur la société conviale à venir |
Caillé A. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il fantasma di Banfield: una verifica empirica della teoria del familismo amorale |
Ferragina E. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Endorsement of Assimilationism among Ethnic Minority and Majority Youth |
Teney C. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Explaining time trends in public opinion: Attitudes towards immigration and immigrants |
Wilkes R., Corrigal-Brown C. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Generazioni disuguali. Le condizioni di vita dei giovani di ieri e di oggi: un confronto |
|
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
La Société des égaux |
Rosanvallon P. |
2011 |
|
|
Materiale informativo
|
Sono qui da una vita. Tre lezioni dai figli dell'immigrazione |
Granata A. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
I diritti sociali degli stranieri |
Ciervo A. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Moral Communities? Religion as a Source of Social Trust in a Multilevel Analysis of 97 German Regions |
Traunmüller R. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Social and economic impact of the headscarf ban on women in turkey |
Guveli A. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Cultural Capital and Taste Among the Swedish-Speaking Upper Class in Finland |
Heikkilä R., Rahkonen K. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Acquisition of citizenship on the rise in 2009 |
Sartori F. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sedicesimo rapporto sulle migrazioni 2010 |
Fondazione Cariplo-Ismu |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
The social and economic circumstances of mixed ethnicity children in the UK: Findings from the Millennium Cohort Study |
Nazroo J.Y. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Imperatives of Integration |
Anderson E. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Liberi e uguali. Contro l'ideologia individualista |
Urbinati N. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Una famiglia che genera è una famiglia che educa |
Botturi F. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Effect of Classroom Diversity on Tolerance and Participation in England, Sweden and Germany |
Janmaat J.G. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Social Insecurities and Fear of Crime: A Cross-National Study on the Impact of Welfare State Policies on Crime-related Anxieties |
Hummelsheim D., Hirtenlehner H., Jackson J., Oberwittler D. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Mapping Shared Understandings Using Relational Class Analysis: The Case of the Cultural Omnivore Reexamined |
Goldberg A. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Italians are late. Does it matters? |
Billari F.C., Tabellini G. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Effect of Ethnic Diversity and Community Disadvantage on Social Cohesion: A Multi-Level Analysis of Social Capital and Interethnic Relations in UK Communities |
Laurence J. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le città digitali |
Bianchi A., Sartori L. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Cose che abbiamo in comune. 44 lettere dal mondo liquido |
Bauman Z. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Financial sustainability of an economy exploratory remarks |
Fitoussi J-P. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Why Swiss-Germans Dislike germans. Opposition to Culturally Similar and Highly Skilled Immigrants |
Helbling M. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
The ethnic density effect on alcohol use among ethnic minority people in the UK |
Nazroo J.Y. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Consumo dunque sono |
Bauman Z. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Segregation in Social Networks Based on Acquaintanceship and Trust |
DiPrete T.H., Gelman A., McCormick T., Teitler J., Zheng T. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Violenza e ordinamenti sociali |
North D.C., Eallis J.J., Weingast B.R. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
Social Status in Norway |
Chan T.W., Birkelund G.E., Aas A.K., Wiborg Ø. |
2011 |
|
|
Pubblicazioni
|
La sessualità degli italiani |
Barbagli M. Della Zuanna G., Garelli F. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Europe 2020 A strategy for smart, sustainable and inclusive growth |
Commissione Europea |
2010 |
|
|
Materiale informativo
|
L'età giusta per lasciare i genitori |
Arpino B. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Gender and Culture |
Philips A. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Even in Sweden: The Effect of Immigration on Support for Welfare State Spending |
Eger M. A. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Città nella rete globale: competitività e disuguaglianze in sei città europee |
Ranci C. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
A Reflection on the Dynamics between Migration and Development |
|
2010 |
|
|
Materiale informativo
|
Le donne-ponte tra sindacato e comunità |
Marchetti S. |
2010 |
|
|
Materiale informativo
|
Famiglia tradizionale o nuove tipologie famigliari a confronto |
Guarnieri A., Gualtieri G. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Europe economic problem is political after all |
Fitoussi J-P., Le Cacheux J. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
La misura sbagliata delle nostre vite |
Stiglitz J.E., Sen A., Fitoussi J.P. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Donne e uomini |
Rumiati R. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Popular explanations of poverty in Europe: Effects of contextual and individual characteristics across 28 European countries |
Lepianka D.A., Gelissen J.P.T.M., Oorschot W.J.H. van |
2010 |
|
|
Materiale informativo
|
La crisi dell'uguaglianza |
Revelli M. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Stranieri in casa nostra. Immigrati e italiani tra lavoro e legalità |
Daveri F. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le don à l'age de la mondialisation |
Pulcini E. |
2010 |
|
|
Materiale informativo
|
Un mondo di maschi |
Giorgi C. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
How Do Europeans Perceive Their Healthcare System? Patterns of Satisfaction and Preference for State Involvement in the Field of Healthcare |
Wendt C., Kohl J., Mischke M., Pfeifer M. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Capitalismo prossimo venturo |
Fitoussi J-P., Valerio L. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Immigration and the Economic Status of African-American Men |
Borjas G.J. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'esperienza migratoria. Immigrati e rifugiati in Italia |
Macioti M.I., Pugliese E. |
2010 |
|
|
Materiale informativo
|
Lavoro domestico, la cura globalizzata |
Ghosh J. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'ethos del mercato. Un'introduzione ai fondamenti antropologici e relazionali dell'economia |
Bruni L. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le condizioni di povertà tra le madri in Italia |
Cittalia-Anci ricerche |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Agency, Values, and Well-Being: A Human Development Model |
Welzel C., Inglehart R. |
2010 |
|
|
Link
|
womenomics.it |
|
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Globalization and transformations of social inequality |
Schuerkens U. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Vivere insieme. Tendenze e trasformazioni della coppia moderna |
Salerno A. |
2010 |
|
|
Materiale informativo
|
L'utopia geopolitica del mondo eguale |
Caracciolo L. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Povertà mondiale e diritti umani: responsabilità e riforme cosmopolite |
Pogge T. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Responsible Subject in the Global Age |
Pulcini E. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Immigrazione, multiculturalismo e welfare state |
Kymlicka W., Banting K. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Immigrants Life Satisfaction in Europe: Between Assimilation and Discrimination |
Safi M. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Etica, democrazia e capitalismo |
Fitoussi J-P. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Restare di ceto medio. Il passaggio alla vita adulta nella società che cambia |
|
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Italiani a metà. Giovani stranieri crescono |
Ricucci R. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il problema della cittadinanza in una prospettiva dinamica e storica |
Galli C. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'etica in un mondo di consumatori |
Bauman Z. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Microeconomia. Scelte, relazioni, economia civile |
Bruni L., Zamagni S. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Educare oggi: percezione che genitori e figli hanno dei sistemi educativi nella propria famiglia e in Italia |
Save the Children |
2010 |
|
|
Materiale informativo
|
Perchè l'Italia ha bisogno di womenomics |
Del Boca D. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
I diritti linguistici. Un'analisi comparata |
Poggeschi L. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Richiesti e respinti. L'immigrazione in Italia. Come e perché |
Ambrosini M. |
2010 |
|
|
Materiale informativo
|
Sapere è potere: le disuguaglianze informative |
Cheli E., Grasso A., Polo M. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
I valori e la scelta di voto |
Catellani P., Milesi P. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Rethinking Community in the Global Age |
Pulcini E. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Global Auction: The Broken Promises of Education, Jobs and Rewards |
Brown P. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Educare è scegliere da che parte stare |
Demetrio D. |
2010 |
|
|
Materiale informativo
|
Dopo Rottmann: quale futuro per la cittadinanza europea? |
Savino M. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
La misura sbagliata delle nostre vite. Perché il PIL non basta più per valutare benessere e progresso sociale |
Fitoussi J-P., Sen A., Stiglitz J. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
A Family Affair: Intergenerational Social Mobility across OECD Countries |
OECD |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Cipolle a colazione. Identità locale e immigrati a Portomaggiore e Argenta |
Bordandini P., Cartocci R. |
2010 |
|
|
Materiale informativo
|
Liberi ed uguali |
Rodotà S. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
La civiltà dell'empatia. La corsa verso la coscienza globale nel mondo in crisi |
Rifkin J. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Rivoluzione Womenomics. Perchè le donne sono il motore dell'economia |
Maitland A., Wittenberg A. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Religious and ethnic differences in health: evidence from the Health Surveys for England 1999 and 2004 |
Nazroo J.Y. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Storia della paternità. Dal pater familias al mammo |
Quilici M. |
2010 |
|
|
Materiale informativo
|
Razza |
Pitch T. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sul rilievo dei "fatti" nel giudizion di legittimità costituzionale. Appunti er una ricerca |
Ainis M. |
2010 |
|
|
Materiale informativo
|
Diventare uomini, un gioco da ragazzi |
Ribeiro Crossacz V. |
2010 |
|
|
Materiale informativo
|
L'Europa e le disuguaglianze |
Tesauro G. |
2010 |
|
|
Materiale informativo
|
Rivendicazioni migranti |
Villa A. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Democracy and the State in the New Southern Europe |
Gunther R. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Oltre il PIL, un'altra economia. Nuovi indicatori per una società del ben-essere |
Carra A.E. |
2010 |
|
|
Materiale informativo
|
Uguaglianza senza Stato |
Luciani M. |
2010 |
|
|
Materiale informativo
|
Le istituzioni e la lotta alla discriminazione |
Fiorita N. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
La partecipazione e il modello Cascina Roccafranca |
Curti I. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'immigrazione e l'incerta cittadinanza |
Zincone G. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Life Outcomes of Childless Men and Fathers |
Keizer R., Dykstra P. A., Poortman A.-R. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il Pil del futuro |
Fitoussi J-P. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
La società post-crescita. Consumi e stili di vita |
Fabris G.P. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Identità e valori in cambiamento |
Sciolla L. |
2010 |
|
|
Materiale informativo
|
L'uguaglianza e la sfida delle differenze |
Amato G. |
2010 |
|
|
Materiale informativo
|
La convivenza delle differenze |
Remotti F. |
2010 |
|
|
Materiale informativo
|
Famiglie straniere crescono |
Bonifazi C., Rinesi F. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Più lavoro, più talenti Giovani, donne, Sud. Le risposte alla crisi |
Viesti, G. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Nuovi genitori |
Ruspini E., Luciani S. |
2010 |
|
|
Link
|
Associazione Pari e Dispari |
|
2010 |
|
|
Materiale informativo
|
Genere |
Marella M. R. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
I cittadini tra giustizia formale e disuguaglianze sostanziali |
Associazione Antigone |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Human Capital Development before Age Five |
Almond D., Currie J. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Un paese da scongelare. Troppe disuguaglianze e poca mobilità sociale. Una sfida per la sinistra |
Carra A.E., Putigliano C. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Mandiamoli a casa, i luoghi comuni razzismo e pregiudizi: istruzioni per luso |
Curti I. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Retreat of Global Democracy |
Basu K. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Environmental Attitudes in Cross-National Perspective: A Multilevel Analysis of the ISSP 1993 and 2000 |
Franzen A., Meyer R. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Quindicesimo rapporto sulle migrazioni 2009 |
Fondazione cariplo-Ismu |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Political Economy of the Dream Act and the Legislative Process: A Case Study of Comprehensive Immigration Reform |
Olivas M.A. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Origins of Gender Roles: Women and the Plough |
Alesina A., Giuliano P., Nunn N. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Una porta aperta. La salute come occasione di incontro con la comunità cinese. Storie e cronache di immigrazione |
Geraci S., Maisano B. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
I romeni in Italia tra rifiuto e accoglienza |
|
2010 |
|
|
Materiale informativo
|
L'immigrazione tra paura e solidarietà |
Bestagno F., Zanfrini L., Blangiardo G. |
2010 |
|
|
Materiale informativo
|
Matrimoni: un fenomeno in via di mutamento? |
Guarnieri A., Gualtieri G. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Donne e lavoro: identità e reti |
Civenti G. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
What's Mine Is Yours. The Rise of Collaborative Consumption |
Botsman R., Rogers R. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Public perceptions of the economic, moral, social and migration consequences of the welfare state: An empirical analysis of welfare state legitimacy |
Oorschot W.J.H. van |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Who Blows the Whistle on Corporate Fraud? |
Zingales L. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Division of Labour Among European Couples: The Effects of Life Course and Welfare Policy on ValuePractice Configurations |
Bühlmann F., Elcheroth G., Tettamanti M. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Rapporti di genere |
Nocenzi M., Ferrari Occhionero M. |
2010 |
|
|
Materiale informativo
|
Con coraggio e speranza |
Ebadi S. |
2010 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le don à l'âge du global |
Pulcini E. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
La libertà delle minoranze religiose |
Ciampi C. A. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
La discriminazione sociale |
Del Fante G. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Quattordicesimo rapporto sulle migrazioni 2008 |
Fondazione Cariplo-Ismu |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
I sistemi regionali di welfare alla prova: garantire i diritti, valorizzare le differenze |
Gualdani A. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Capitalismo parassitario |
Bauman Z. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Differenze e diseguaglianze di genere |
Sartori F. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le migrazioni internazionali |
Koser K. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Tracce transnazionali. Vite in Italia e proiezioni verso casa tra i migranti ecuadoriani |
Boccagni P. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
La crisi economica. Appello a una nuova responsabilità |
Bruni L. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Gender Differences in Risk Aversion and Ambiguity Aversion |
Borghans L., Goldsteyn B.H.H., Heckman J.J, Meijers H. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Dalla povertà al potere: come la cittadinanza attiva e gli stati efficaci possono cambiare il mondo |
Green D. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Spettri dell'altro. Letteratura e razzismo nell'Italia contemporanea |
Bonavita R. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Dal Mediterraneo al Baltico? Il cambiamento nei sistemi migratori italiani |
Cvajner M., Sciortino G. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sociologia della paternità |
Bertocchi F. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Asia Centrale, Medio Oriente, Nord Africa: condizione della donna, diritti di genere, Empowerment e movimenti femminili. Ombre, aperture, energie, ostacoli |
Vallini F.C.O., Saggini F. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Dal potere ai principi. Libertà ed eguaglianza nel costituzionalismo contemporaneo |
Silvestri G. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Ethique du capitalisme |
Fitoussi J-P. |
2009 |
|
|
Link
|
Observatoire des inégalités |
|
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sociologie del tempo. Soggetto e tempo nella società dell'accelerazione |
Leccardi C. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Che cosa ci insegna la crisi economica |
Bruni L. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Nuovi italiani. I giovani immigrati cambieranno il nostro paese? |
Dalla Zuanna G., Farina P., Strozza S. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Between Vulnerability and Contamination: Rethinking the Self in the Global Age |
Pulcini E. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Cultural Biases In Economic Exchange? |
Zingales L. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Nuovi italiani. I nuovi immigrati cambieranno il nostro paese? |
Dalla Zuanna G., Farina P., Strozza S. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Ways Out of the Crisis and the Builbing of a More Cohesive World |
Fitoussi J-P., Stiglitz J. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Inequalities in health at older ages: a longitudinal investigation of onset of illness and survival effects in England |
Nazroo J.Y. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
La Misura dell'anima. Perchè le disuguaglianze rendono le società più infelici |
Wilkinson R.H., Pickett K. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Quattordicesimo Rapporto sulle migrazioni 2008 |
|
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
I musulmani e la società italiana. Percezioni reciproche, conflitti culturali, trasformazioni sociali |
Allievi S. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianze e teoria sociale: le nuove forme del condizionamento |
Bevilacqua E. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Troubled Identity and the Modern World |
Donskis L. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Rappresentazioni politiche della differenza |
Forcina M. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
La nuova ecologia politica. Economia e sviluppo umano |
Fitoussi J-P., Laurent E. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
La paura degli uomini |
Paolozzi L., Leiss A. |
2009 |
|
|
Materiale informativo
|
La solitudine delle famiglie italiane |
Rosina A., Del Boca D. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Ai confini della cittadinanza. Processi migratori e percorsi di integrazione in Toscana |
Ambrosini M., Buccarelli F. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Handbook of Human Development. Concepts, Measures, and Policies |
Fukuda-Parr S., Shiva Kumar A.K. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Fear of racism, employment and expected organisational racism: their association with health |
Nazroo J.Y. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'Italia fatta in casa. Indagine sulla vera ricchezza degli italiani. |
Ichino A., Alesina A. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Diritti sociali dalla A alla Z: enciclopedia dei diritti dei lavoratori 2009 |
Seghieri L. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
La differenza c'è. Gestire la diversità nell'organizzazione dei servizi |
Castiglioni I. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Identità di genere |
Ruspini E. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Migration and welfare state solidarity in Western Europe |
Mau S. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Tra i banchi di scuola. Alunni stranieri e italiani a Roma e nel Lazio |
Casacchia O., Natale L., Guarneri A. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Ragione e ragionevolezza |
Modugno F. |
2009 |
|
|
Link
|
Iniziative e studi sulla multietnicità (ISMU) |
ismu.org |
2009 |
|
|
Materiale informativo
|
Oltre la scuola...nuovi ingredienti nella ricetta dell'integrazione |
Terzera L., Rivellini G. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Chiesa nel Sud, chiesa del Sud |
Russo A. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Identità incorporate. Segni, immagini, differenze |
Guizzardi G. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Restructuring Welfare Organizations in Europe: From Democracy to Good Management? |
Mattei P. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sfide transculturali e seconde generazioni |
Bertani M. Di Nicola P. |
2009 |
|
|
Materiale informativo
|
L'Italia fatta in casa |
Ichino A., Alesina A. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Non uno di meno. Le ragazze e i ragazzi stranieri nella scuola superiore |
Favaro G., Papa N. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Global Generations and the Trap of Methodological Nationalism For a Cosmopolitan Turn in the Sociology of Youth and Generation |
Beck U., Beck-Gernsheim E. |
2009 |
|
|
Materiale informativo
|
Così lontani, così vicini |
Bordone V. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'impresa integrale: teoria e metodi |
Butera F. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le omosessualità |
Bertone C. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Uguaglianza e diritto penale |
Fiandaca G. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Ciò che siamo ciò che vogliamo: dalla crisi dei valori all'Europa del diritto |
Ballerin M. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Romeni d'Italia. Migrazioni, vita quotidiana e legami transnazionali |
Cingolani P. |
2009 |
|
|
Materiale informativo
|
Immigrazione, inclusione e cittadinanza |
Bertocchi G., Strozzi C. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Droghe nella notte. Una ricerca empirica sulla costa romagnola |
|
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Rapporto sul razzismo in Italia |
|
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Giovani al lavoro |
Amerio P. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Migrazioni e società. Una rassegna di studi internazionali |
|
2009 |
|
|
Materiale informativo
|
Quote rosa: un fallimento della politica |
Persico N. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Istruzione, crescita e democrazia. Le teorie delle complesse relazioni |
Grazzini L. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Altri noi. Identità e migranti: individui, comunità e associazioni |
Pravisano L. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Popular explanations of poverty: A critical discussion of empirical research |
Lepianka D.A., Oorschot W.J.H. van, Gelissen J.P.T.M. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Essere maschi. Tra potere e libertà |
Ciccone S. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
La cura del mondo. Paura e responsabilità in età globale |
Pulcini E. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Lo spazio del riconoscimento - Forme di associazionismo migratorio a Milano |
Camozzi I. |
2009 |
|
|
Link
|
ingenere.it |
ingenere.it |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Conflicts, Citizenship and Civil Society |
Procacci M. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Libertà immaginaria. Le illusioni del capitalismo tecno-liberista |
Magatti M. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le seconde generazioni: nodi critici e nuove forme di integrazione |
Ambrosini M., Caneva E. |
2009 |
|
|
Materiale informativo
|
La mobilità territoriale dei laureati italiani |
Panichella N. |
2009 |
|
|
Materiale informativo
|
Minori stranieri non accompagnati - Terzo Rapporto Anci 2009 (Abstract) |
|
2009 |
|
|
Materiale informativo
|
Perchè proprio nel Nord aumentano i giovani che abbandonano presto gli studi? |
Gasbarrone M. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Identità al confine. Concetti teorici e ricerca empirica |
Gamuzza A. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Oxford Handbook of Economic Inequality |
Salverda B. |
2009 |
|
|
Pubblicazioni
|
Inequality: Its Justification, Nature and Domain |
Roemer J.E. |
2009 |
|
|
Materiale informativo
|
La differenziazione territoriale delle politiche per le famiglie immigrate: prassi operative e ipotesi interpretative |
Barberis E. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'umanità multiculturale |
Galli C. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sistemi comparati di welfare |
Sibilla M. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Un'altra globalizzazione. La sfida delle migrazioni transnazionali |
Ambrosini M. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
I diritti sociali degli stranieri: principi e disciplina in Italia e in Europa |
Di Stasi A. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Arguments for a Better World, Essays in Honour of Amartya Sen. Volume 2: Development, Society and Institutions |
Basu K. |
2008 |
|
|
Materiale informativo
|
La questione Rom |
Anderlini S. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Politiche pubbliche e vita privata: la discriminazione basata sull'orientamento sessuale |
Bonini Baraldi M. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il mercato, il welfare state e il benessere sociale: concezioni alternative |
Franzini M. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le tre case degli immigrati. Dall'integrazione incoerente all'abitare |
Golinelli M. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Arguments for a Better World, Essays in Honour of Amartya Sen. Volume 1: Ethics, Welfare and Measurment |
Basu K. |
2008 |
|
|
Materiale informativo
|
L'Unione Europea contro le discriminazioni |
Favilli C. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Integrometro II. Immigrati stranieri in Piemonte: segnali di integrazione |
|
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Development, Freedom, and Rising Happiness |
Inglehart R., Foa R., Peterson C., Welzel C. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Socioeconomic status and health: the role of subjective social status |
Nazroo J.Y. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Boundaries and categories: Rising Inequality in Post-Socialist Urban China |
Wang F. |
2008 |
|
|
Materiale informativo
|
Il futuro in mezzo a noi: la sfida delle nuove generazioni di origine immigrata |
Ambrosini M. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
I generi della violenza. Geografie, modelli, politiche |
Passuello M.G., Sgritta G.B., Longo V. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Una sociologia della globalizzazione |
Sassen S. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Donne in cammino. Salute e percorsi di cura di donne immigrate |
Dotti M., Lucci S. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Egalitarians and the Market: Dangerous Ideals |
Philips A. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Tredicesimo rapporto sulle migrazioni 2008 |
Fondazione Cariplo-Ismu |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Unequal Democracy. The Political Economy of the New Guilded Age |
Bartels L.M. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'ideale antidiscriminatorio e la difesa dell'individualità con riferimento alla discriminazione delle donne |
Besussi A. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
La persistenza dell'impianto lavoristico-categoriale |
Treu T. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Tredicesimo Rapporto sulle migrazioni 2007 |
|
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Why educated mothers don't make educated children? A statistical study in the intergenerational transmission of schooling |
Pronzato C. |
2008 |
|
|
Materiale informativo
|
Le discriminazioni etnico-religiose nel mondo del lavoro |
Ires Cgil |
2008 |
|
|
Materiale informativo
|
Lotta alle discriminazioni attraverso la critica dei pregiudizi: l'idea di una Guida del Consiglio d'Europa |
Oliveri F. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'intercultura dalla A alla Z |
Favaro G., Luatti L. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Inherited Wealth |
Beckert J. |
2008 |
|
|
Link
|
Mobbing |
Unione Italiana del Lavoro |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Costruire le politiche sociali con la società civile. Piani di zona e partecipazione nella provincia di Milano |
Pozzi E. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Women and Citizenship |
Nussbaum M. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sociologia della droga. Un'introduzione |
Bertolazzi A. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Ethnic Competition and Opposition to Ethnic Intermarriage in the Netherlands: a Multi-Level Approach |
Tolsma J., Lubbers M., Coenders M. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le nuove famiglie |
Zanatta A. L. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Rights of Women and the Crisis of Multiculturalism |
Philips A. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Abitare e insediarsi |
Agustoni A. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Ele Bele: India e le illusioni della democrazia globale |
Basu K. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il peso di fattori di tipo strategico-culturale |
Pennacchi L. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Somiglianze e differenze. L'integrazione delle nuove generazioni nella società multietnica |
Gilardoni G. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il "politico" nell'era "postpolitica"". Alcuni appunti sulla proposta teorica di Chantal Mouffe |
Palano D. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Gli stranieri nel mercato del lavoro |
Istat |
2008 |
|
|
Materiale informativo
|
Lart. 3, II comma, della Costituzione e gli strumenti del cd. diritto antidiscriminatorio |
Tega D. |
2008 |
|
|
Materiale informativo
|
Convenzione Internazionale per lEliminazione di tutte le forme di Discriminazione Razziale (ICERD) |
Comitato delle Nazioni Unite |
2008 |
|
|
Link
|
Institut national détudes démographiques (INED) |
INED |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Giovani di orgine straniera e strategie identitarie: il ruolo delle pratiche di consumo nella costruzione del sè |
Caneva E. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Immigrants, Nations, and Citizenship |
Miller D. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Salute e malattia. Mutamento socio-culturale e trasformazioni organizzative dei servizi alla persona |
|
2008 |
|
|
Link
|
LABdi - Laboratorio Forme della discriminazione, istituzioni e azioni positive |
LABdi |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Immigrants and Modern Racism |
Merenstein B. F. |
2008 |
|
|
Link
|
Stopmobbing.org |
Associazione Nadir |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Anti-Immigrant Attitudes in Europe: Outgroup Size and Perceived Ethnic Threat |
Schneider S.L. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Solidarity towards immigrants in European welfare states |
Oorschot W.J.H. van |
2008 |
|
|
Link
|
Centre for Time Use Research |
Jonathan Gershuny |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Immigrati e tempo libero. Comunicazione e formazione interculturale a cielo aperto |
Giusti M. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Gender inequality and female political partecipation in Great Britain |
Di Bartolomeo A. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Dalla commissione D'Aragona alla Commissione Onofri: cinquant'anni di progetti disattesi |
Masulli I. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Vite transnazionali? Peruviani e peruviane a Milano |
Caselli M. |
2008 |
|
|
Materiale informativo
|
Nuovi modelli di azioni positive nell'attuazione delle politiche di antidiscriminazione razziale ed etnica |
Calafà L. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Paura liquida |
Bauman Z. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il sogno della democrazia di mercato |
Fitoussi J-P. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Gli immigrati e la casa. Rapporto 2008 |
|
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Lo specchio rimosso. Individuo, società, follia da Goffman a Basaglia |
D'Alessandro R. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Democrazia e fraternità |
Manghi S. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le generazioni |
Mannheim K. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Diritti sociali dalla A alla Z: enciclopedia dei diritti dei lavoratori 2008 |
Seghieri L. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Income Inequality in Capitalist Democracies |
Birchfield V. L. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Salute e ambiente: diversità e disuguaglianze sociali |
Corradi L. |
2008 |
|
|
Materiale informativo
|
Le scelte residenziali delle famiglie di immigrati in Italia |
Barban N. |
2008 |
|
|
Link
|
Italian data Archive for the Social Sciences (IDAss) |
Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale, Università di Trento |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Social Cohesion and Social Inequalities in Europe: A Comparative Perspective |
Vergolini L. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Economia dell'integrazione europea |
Mantovani A., Marattin L. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Vent'anni di infanzia. Retorica e diritti dei bambini dopo la Convenzione dell'ottantanove |
Belotti V., Ruggiero R. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
La normativa italiana contro le discriminazioni per motivi di razza e di origine etnica alla luce della direttiva 2000/43 CE |
Favilli C. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Need for and the societal legitimacy of social investments in children and their families: Critical reflections on the Dutch case |
Oorschot W.J.H. van, Knijn T.C.M. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le misure dellUnione Europea contro il razzismo e la xenofobia |
Favilli C. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Universalismo selettivo e Stato sociale |
Granaglia E. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'uomo artigiano |
Sennet R. |
2008 |
|
|
Link
|
Strategic Thinking equality and mobility |
Migration policy group |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Migranti: una nuova logica è possibile |
Livi Bacci M. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Constitutions and Capabilities |
Nussbaum M. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Being Here. Ethical Territoriality and the Rights of Immigrants |
Bosniak L. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
La discriminazione nei rapporti tra Stato e confessioni religiose: il caso dell'islamofobia |
Pacillo V. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Insediarsi in città. L'accesso degli immigrati al mercato della casa a Torino |
Ponzo I. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Islam in Europa / Islam in Italia tra diritto e società |
|
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Coesione sociale e vulnerabilità economica in Europa |
Vergolini L. |
2008 |
|
|
Materiale informativo
|
Laccesso degli immigrati alla casa: la pluralità dei percorsi e delle politiche |
Ponzo I. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Cittadini globali - Cosmopolitismo e democrazia |
Benhabib S. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
"Care", sviluppo umano e crescita: una conciliazione difficile |
Bosi P. |
2008 |
|
|
Materiale informativo
|
Tra uguaglianza e differenza: il dilemma irrisolto della cittadinanza delle donne |
Saraceno C. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
E' sufficiente, e che cosa vuol dire, un welfare "amichevole" verso il mercato? |
Franzini M. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Scontro di religioni e scontro di culture in India |
Nussbaum M. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Cristianesimo e uso dei beni tra gratuità e mercato: riflessioni a partire dal'Economia di Comunione |
Bruni L. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Italici. Il possibile futuro di una "community" globale |
Bassetti P. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Changing Values among Western Publics from 1970 to 2006 |
Inglehart R. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
La critica dei pregiudizi sui migranti come strategia contro le discriminazioni |
Oliveri F. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'acquisto di abitazioni da parte degli immigrati |
Ponzo I. |
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Lessico delle discriminazioni tra società, diritto e istituzioni |
|
2008 |
|
|
Pubblicazioni
|
Would Declining Exit Rates from Welfare Provide Evidence of Welfare Dependence in Homogeneous Environments? |
Contini D., Negri N. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
La soluzione hobbesiana del benessere |
Donati P. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Persona e società |
Del Debbio P. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il principio di sussidiarietà e il principio di autorità |
Del Debbio P. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Omosessuali moderni - Gay e lesbiche in Italia |
Barbagli M., Colombo A. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Gli stranieri e noi. Immigrazione e opinione pubblica in Emilia-Romagna |
Colombo A. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Not-so-Fragile Fragility of Goodness. The Resopnsive Quality of Fiduciary Relationships |
Pelligra V. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
A chi appartengono le conoscenze? |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
La specificità del modello italiano |
Martini G. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'Islam Locale. domanda di rappresentanza e problemi di rappresentazione |
Belluati M. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le discriminazioni basate sulla religione e sulle convinzioni personali |
Aimo M. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Primi spunti di riflessione su multiculturalismo e identità culturali nella prospettiva della vulnerabilità |
Olivito E. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Un marketing molto giovane |
Nucci R. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Evoluzione della famiglia e convivenze. Limiti di una regolamentazione unitaria |
Patti S. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
I nuovi paesi consumatori |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il confronto con la modernità |
Bressan E. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Ethnic Identity and Immigrant Homeownership |
Constant A., Roberts R., Zimmerman K.F. |
2007 |
|
|
Materiale informativo
|
I musulmani e l'integrazione |
Bisin A., Patacchini E., Verdier T., Zenou Y. |
2007 |
|
|
Materiale informativo
|
La violenza contro le donne mobilita le donne |
Mencarini L. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Diritti umani prima del mercato libero |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
I nuovi ceti popolari in Italia |
De Benedittis M., Magatti M. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il problema del "nuovo welfare" |
Donati P. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Per cambiare la prosa del mondo. Genere e diritto di cittadinanza a scuola |
Porcato M.R. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Una storia di sussidiarietà |
Garrone P. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Riduzione dei grandi consumi |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sussidiarietà e patto costituzionale: verso nuovi diritti sociali |
Antonini L. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Eguaglianza: a quale livello? |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'economia del bene comune |
Zamagni S. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
La definizione di persona |
Del Debbio P. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le caratteristiche dell'essere persona |
Del Debbio P. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Retreat of Democracy and Other Interant Essays |
Basu K. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il ruolo del principio di sussidiarietà |
Martini G. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Diritto penale e società multiculturali: stato dell'arte e prospettive de iure condendo |
Grandi C. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'elettronica di consumo indica la strada maestra |
Bella M. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le sfide della laicità: Etica, multiculturalismo, islam |
Cardìa C. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Napoli e l'idea di "zona franca" nella città contemporanea |
De Vivo P. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il matrimonio tra le persone dello stesso sesso: orientamenti recenti delle corti americane |
Barsotti V. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Rapporto giovani. Sesta indagine dell'istituto IARD sulla condizione giovanile in Italia |
|
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Un ambiente diseguale |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Alle origini dell'azione caritativa |
Bressan E. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
La democrazia possibile. Principi per un nuovo dibattito politico |
Dworkin R. |
2007 |
|
|
Materiale informativo
|
Ineguali opportunità per ineguali stranieri |
Zincone G. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Ethnicity, Families and Social Capital: Caring Relationships across Italian and Caribbean Transnational Families |
Zontini E., Reynolds T. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sviluppo prima del mercato libero |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Che cosa è la sussidarietà. Un altro nome della libertà |
Vittadini G. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Europa di Confine. Trasformazioni della cittadinanza nellUnione allargata |
Rigo E. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Ritorno al futuro? La mascolinità fra passato e presente |
Bellassai S. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
La sussidiarietà e la produzione di beni: pubblici, sociali, economici |
Quadrio Curzio A. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Multiculturalism and the Welfare State: Recognition and Redistribution in Contemporary Democracies |
Banting K., Kymlika W. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Libertà come priorità sul consumo smisurato |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
La concreta perdita di democraticità del modello sociale hobbesiano: trappole e paradossi del welfare state. Non è in gioco solo una disputa teorica |
Antonini L. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Differenza razziale, discriminazione e razzismo nelle società multiculturali |
|
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Garantire il diritto all'esistenza |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Immigrazione e conflitti urbani in Europa |
Melotti U. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Amore a reciprocità: articoli di mercato? |
Zamagni S. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il principio di sussidiarietà |
Del Debbio P. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Racconti di trafficking. Una ricerca sulla tratta delle donne straniere a scopo di sfruttamento sessuale |
Baldono E |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Quale alternativa ai sistemi lib-lab di welfare? |
Donati P. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Political Economy of the Welfare State in Latin America: Globalization, Democracy, and Development |
Segura-Ubiergo A. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Welfare spending and the publics concern for immigrants: Multilevel evidence for eighteen European countries |
Oorschot W.J.H. van, Uunk W.J.G. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
I principali modelli economici |
Martini G. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Mascolinità all'italiana. Costruzioni, narrazioni, mutamenti |
|
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Insulti e pregiudizi: discriminazione etnica e turpiloquio in film, canzoni e giornali |
Nobili P. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il posto dei cattolici |
Bobba L. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il dilemma della rincorsa economica |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Cross-Country Variation in the Impact of International Migration: Canada, Mexico, and the United States |
Borjas G.J. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Breve storia della sussidiarietà |
Bressan E. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'Italia impervia fra società e classe dirigente |
Carboni C. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Diritti umani, doveri umani |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Economics and Happiness. Framing the Analysis |
Bruni L., Porta P.L. |
2007 |
|
|
Fonti Normative e Giurisprudenziali
|
Interventi urgenti in materia economico- finanziaria, per lo sviluppo e l'equità sociale |
|
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il principio di sussidiarietà: ideazione e istituzionalizzazione |
Quadrio Curzio A. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il riconoscimento delle coppie di fatto: praeter o contra constitutionem? |
Violini L. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Global Inequality: Patterns and Explanations |
Held D. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Multiculturalism without Culture |
Philips A. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Egualitarismo come eccezione |
Wuppertal institut |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
La transizione democratica dello stato sociale |
Antonini L. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Coltivare l'umanità: i classici, il multiculturalismo, l'educazione contemporanea |
Nussbaum M. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Fondamenti filosofici del principio di sussidiarietà |
Del Debbio P. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Abitare il dialogo. Società e culture dellamicizia nel Mediterraneo |
Canta C., Pepe M. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Quando nasci è una roulette. Giovani figli di migranti si raccontano |
|
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Orientamento sessuale e costituzione decostruita. Storia comparata di un diritto fondamentale |
Montalti M. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sussidiarietà e nuovo welfare: oltre la concezione hobbesiana del benessere |
Donati P. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Abitare e insediarsi |
Agustoni A. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Caratteristiche di un modello economico |
Martini G. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Una triplice giustizia ecologica |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Persona, comunità e sussidiarietà |
Del Debbio P. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Contro le disuguaglianze: conoscere i diritti, educare alla pace |
Curatola V., Di Ruscio L., Salierno P. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Verso un'analisi della ristratificazione sociale. Note programmatiche |
Carboni C. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il merito nella società della conoscenza |
Cipollone P., Visco I. |
2007 |
|
|
Materiale informativo
|
Ricognizione sui servizi offerti a livello regionale a donne e bambine sottoposte a pratiche di mutilazione genitale femminile (MGF) |
Ministero della Salute |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Giustizia e confini |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Unidea di Europa: il modello Sociale Europeo |
Zamagni S. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sussidiarietà e competitività di un sistema Paese |
Quadrio Curzio A. |
2007 |
|
|
Basi Dati
|
International Social Survey Programme (ISSP) |
|
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il riconoscimento delle coppie di fatto: alla ricerca di una sintesi |
Rossi E. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Small-Mindedness Writ Large: On the Migrations and Manners of Prejudice |
Herzfeld M. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Ridurre la domanda di risorse |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Mondo globale e deficit di democraticità |
Antonini L. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Focus Junior. I diritti dei bambini |
Minoglio A. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le responsabilità nei confronti della socialetà cosmopolita |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Linee gioda di un welfare post-hobbesiano: verso un welfare "relazionale", societario e plurale |
Donati P. |
2007 |
|
|
Fonti Normative e Giurisprudenziali
|
Ratifica ed esecuzione della Convenzione sulla protezione e la promozione delle diversità delle espressioni culturali, fatta a Parigi il 20 ottobre 20 |
|
2007 |
|
|
Fonti Normative e Giurisprudenziali
|
Nuova disciplina del Difensore Civico Regionale |
|
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sussidiarietà e quasi mercati |
Vittadini G. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Dodicesimo rapporto sulle migrazioni 2006 |
Fondazione Cariplo-Ismu |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Gli stranieri e noi. Immigrazione e opinione pubblica in Emilia-Romagna |
Colombo A. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
La nuova grande trasformazione |
Sapelli G. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sussidiarietà e modello economico |
Martini G. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Genere e generazioni: cambiamento sociale, inerzie e potenzialità |
Altieri G. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Per un futuro equo. Conflitti sulle risorse e giustizia globale |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il bene comune della società |
Del Debbio P. |
2007 |
|
|
Materiale informativo
|
Linee guida destinate alle figure professionali sanitarie nonché ad altre figure professionali che operano con le comunità di immigrati provenienti da paesi dove sono effettuate le pratiche di mutilazione genitale femminile per realizzare una attività di |
Ministero della Salute |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Giustizia preventiva |
Wupperal Institut |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Osservatorio nazionale. Immigrati e casa. Rapporto 2007 |
|
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Mecenatismo, filantropia dimpresa, imprenditorialità sociale: la prospettiva delleconomia civile |
Zamagni S. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il welfare system statunitense: dalle origini alla war on poverty |
Tanzilli F. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Bill Gates, Beckham e le piramidi: le nuove disuguaglianze |
Atkinson A. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Domanda crescente, offerta calante |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
La sussidiarietà e la cifra democratica del patto costituzionale |
Antonini L. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Diritti sociali dalla A alla Z: enciclopedia dei diritti dei lavoratori 2007 |
Seghieri L. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
In difesa dell'uguaglianza distributiva |
Granaglia E. |
2007 |
|
|
Materiale informativo
|
Il crimine sofisticato della tratta delle donne |
Baldoni E. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Doveri civici per le imprese |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'angelo e l'altro. Riflessioni su comunità ed economia |
Bruni L. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
La crisi dello stato sociale hobbesiano |
Donati P. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Class and Status: The Conceptual Distinction and Its Empirical Relevance |
Chan T., Goldthorpe H.J. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Are Levels of Democracy Affected by Mass Attitudes? Testing Attainment and Sustainment Effects on Democracy |
Welzel C. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
French Welfare State Reform: Idealism versus Swedish, New Zealand and Dutch Pragmatism |
Angresano J. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Utilities non profit: esperienze internazionali |
Garrone P. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le discriminazioni basate sullorientamento sessuale |
Calafà L. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Normes sociales et politiques européennes |
Fitoussi J-P., Saraceno F. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Fare città: alle politiche di integrazione serve partecipazione |
Curti I. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
La spesa responsabile. Il consumo biologico e solidale |
Bovone L., Mora E. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le premesse e i profili dell'idea di sussidiarietà |
Carozza P.G. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Commercio equo invece di commercio deregolato |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il nuovo diritto antidiscriminatorio: il quadro comunitario e nazionale |
|
2007 |
|
|
Fonti Normative e Giurisprudenziali
|
Attuazione della direttiva 2004/113/CE che attua il principio della parità di trattamento tra uomini |
|
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Nascondere l'umanità. Il disgusto, la vergogna, la legge |
Nussbaum M. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il "conservatorismo compassionevole" di G.W.Bush |
Tanzilli F. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Persona e Stato |
Del Debbio P. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Per un ritratto del nuovo consumatore |
Levi G. |
2007 |
|
|
Link
|
europeanright.eu |
Fondazione Basso |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Coesione sociale: un concetto complesso |
Chiesi A. M. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il dibattito accademico sul welfare |
Tanzilli F. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Omosessualità, libertà sessuale e divieto di espulsione per rischio di persecuzione al vaglio della Cassazione civile |
Di Bari P. L. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Giustizia per realisti |
Wupperal Institut |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sussidiarietà made in U.S.A.: la politica sociale statunitense |
Tanzilli F. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
La classe trasnazionale dei consumatori |
Wuppertal institut |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Dodicesimo Rapporto sulle migrazioni 2006 |
|
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'intervento dello Stato e la risposta della società civile e religiosa |
Bressan E. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
La vita in prestito : debito, lavoro, dipendenza |
|
2007 |
|
|
Materiale informativo
|
Donne e violenza |
Salvini S. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Protezione dell'ambiente prima del mercato libero |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Battle for Welfare Rights: Politics and Poverty in Modern America |
Kornbluh F. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Modernità e welfare: i vari modelli si basano su una soluzione di tipo hobbesiano |
Donati P. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Europa dei mercati e promozione dei diritti |
Ballestrero M.V. |
2007 |
|
|
Materiale informativo
|
Nati tra noi. Le seconde generazioni a Torino e in Italia |
Molina S. |
2007 |
|
|
Materiale informativo
|
La condizione dell'infanzia nel mondo 2007. Donne e bambini. Il doppio vantaggio dell'uguaglianza di genere |
UNICEF |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Apertura al non profit |
Garrone P. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Contro i giovani. Come l'Italia sta tradendo le nuove generazioni |
Boeri T., Galasso V. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le rôle des institutions et des normes sociales dans la détermination des politiques économiques |
Fitoussi J-P. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
The black diaspora and health inequalities in the US and England: does where you go and how you get there make a difference? |
Nazroo J.Y. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Evolution of the Mexican-Born Workforce in the United States |
Borjas G.J. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sussidiarietà e sovranità negli ordinamenti sovranazionali |
Carozza P.G. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Patti di giustizia ed ecologia |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sull'uguaglianza politica |
Dahl R.A. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il mobbing nella pubblica amministrazione |
Menelao A. |
2007 |
|
|
Pubblicazioni
|
I due volti dell'agire di consumo nei nuovi ceti popolari |
De Benedittis M., Magatti M. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
I valori degli italiani e degli europei: il caso della religione |
Abbruzzese S. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Scegliere il mondo che vogliamo. Cittadini, politica, tecnoscienza |
Bucchi M. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Governare i beni collettivi |
Ostrom E. |
2006 |
|
|
Fonti Normative e Giurisprudenziali
|
Pari opportunità tra uomo e donna nei rapporti economici |
|
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
La teoria del knowledge gap: la disuguaglianza sociale come effetto dei media |
Sias G. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Passaggio dal sesso maschile a quello femminile e illegittimità del diniego della pensione |
Nunin R. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Donne e lavoro: volere o dovere? |
Venturelli Christensen P., Christensen G.L. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Alla ricerca di una classe dirigente. Crisi dell'università e formazione delle élite |
Cavalli A. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
La diffusione dell'Unsicherheit fra i nuovi ceti popolari |
De Benedittis M., Magatti M. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Levelling the Playing Field. The Idea of Equal Opportunity and its Place in Egalitarian Thought |
Mason A. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Crescita e prospettive dell'Unione Europea allargata |
Infante D. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
I nuovi ceti popolari. Chi ha preso il posto della classe operaia? |
De Benedittis M., Magatti M. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Segregated Origins of Social Security: African Americans and the Welfare State |
Poole M. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Responsibility and Care in the Global Age |
Pulcini E. |
2006 |
|
|
Materiale informativo
|
Scene di odio a Sassuolo |
Camon F. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Familismo legale. Come (non) diventare italiani |
|
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Melting pot: utopia o realtà? |
Merigo A. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Indiani Punjabi in provincia di Reggio Emilia: conflitto e mobilitazione del sostegno nei reticoli etnico-parentali |
Bertolani B. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Migrant Mirrors: The Replication and Reinterpretation of Local and National Ideologies as Strategies of Adaptation by Foreign Immigrants in Bergamo, Italy |
Castellanos E. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il matrimonio. Diritto ebraico, canonico e islamico: un commento alle fonti |
Aluffi Beck Peccoz R., Ferrari A., Rabello A. M. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Questioni di genere, questioni di politica. Le trasformazioni economiche e sociali in una prospettiva di genere |
|
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Tracce di individualizzazione: soddisfacimento del desiderio e cura di sè |
De Benedittis M., Magatti M. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
I valori degli italiani e degli europei relativi al matrimonio ed alla famiglia |
Pollini G. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sexual Orientation Discrimination in the European Union: National Laws and the Employment Equality Directive |
Waaldijk K., Bonini Baraldi M. |
2006 |
|
|
Materiale informativo
|
Italiani per scelta |
Ambrosini M. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Malacostituzione e altri malanni |
Sartori G. |
2006 |
|
|
Basi Dati
|
European Social Survey (ESS) |
|
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Luci ed ombre di una rivoluzione permanente. Sessant' anni dopo il voto alle donne |
Pulcini E. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le tre Italie dei nuovi ceti popolari. Nord, Centro, Sud e Isole |
De Benedittis M., Magatti M. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sexual Orientation Discrimination in the European Union: National Laws and the Employment Equality Directive |
Waaldijk K., Bonini Baraldi M. |
2006 |
|
|
Materiale informativo
|
A casa in Italia, ma ancora emarginati |
Rosenthal E. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
La società contenmporanea e le nuove forme di violenza verso le donne |
Bettoli R. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Città italiane e immigrazione. Discorso pubblico e politiche a Milano, Bologna e Napoli |
Caponio T. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Nella rete dei simboli, dei consumi e dei media |
De Benedittis M., Magatti M. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Pecore nere. Racconti |
Kuruvilla G, Mubiayi I, Scego I. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il valore dato dall'ambiente: un raffronto europeo |
Struffi L. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Social exclusion of young lesbian, gay, bisexual and transgender (LGBT) people in Europe |
Takács J. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Religion, mental health and ethnicity. EMPIRIC A national survey of England |
Nazroo J.Y. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Undicesimo rapporto sulle migrazioni 2005 |
Fondazione Cariplo-Ismu |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
I consumi culturali: le abitudini dei cittadini italiani |
Stumpo G. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Making the difference in social Europe: Deservingness perceptions among citizens of European welfare states |
Oorschot W.J.H. van |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Disabilità, integrazione e formazione degli insegnanti. Esperienze e riflessione |
|
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Cambiamenti social e nuove forme della violenza |
Valsecchi P. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Creating Democracy: Women Reformers and the Debate on Democracy |
Baritono R. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
I nuovi ceti popolari e l'Italia dei paesi e delle città |
De Benedittis M., Magatti M. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Redditi familiari, fertilità e capitale umano: il caso del Mezzogiorno |
Ghignoni E. |
2006 |
|
|
Basi Dati
|
La violenza e i maltrattamenti contro le donne dentro e fuori la famiglia |
|
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'Europa è un'avventura |
Bauman Z. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le nuove categorie del supermercato |
Totti S. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Angosce glocali |
De Benedittis M., Magatti M. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le disuguaglianze sociali tra Stato-nazione e società globale |
Cotesta V. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
La migrazione: un viaggio verso la povertà? Studio di Caritas Europa sulla povertà e lesclusione sociale degli immigrati |
|
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il lavoro come esperienza di individualizzazione |
De Benedittis M., Magatti M. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Valori a confronto: Italia ed Europa |
|
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Questioni di genere |
Connell R. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Racism and Health: The relationship between experience of racial discrimination and health in New Zealand |
Nazroo J.Y. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Autorità. Subordinazione e insubordinazione: l'ambiguo vincolo tra il forte e il debole |
Sennet R. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Les couples homosexuels et l'enristringement de leur union. Rapprochement avec les couples hétérosexuels et recherche comparative internationale |
Digoics M. W. L. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
"Really" Equal: Opportunities and Autonomy |
Philips A. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Europa, allargamento, immigrazione, religioni |
Pittau F. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Cittadinanze imperfette: rapporto sulla discriminazione razziale di rom e sinti in Italia |
Sigona N., Monasta L. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il peso delle reti sociali e del territorio |
De Benedittis M., Magatti M. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il senso di appartenenza al territorio |
De Benedittis M., Magatti M. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Mercato e disuguaglianza |
Bazoli G. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Stranieri in Italia. Reti migranti |
Decimo, F., Sciortino, G. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Orgoglio e pregiudizio. Una ricerca tra Filippine e Italia sulla transizione all'età attiva dei figli di emigrati e dei figli di immigrati |
Zanfrini L., Maruja Asis M. B. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Politica, istituzioni, religione: vie d'uscita dall'individualizzazione? |
De Benedittis M., Magatti M. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Prove di seconde generazioni. Giovani di origine immigrata tra scuole e spazi urbani |
Queirolo Palmas L. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Dilemmi dell'individualismo e il paradosso della reciprocità |
Bruni L., Smerilli A. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Welfare State in the European Union: Economic and Social Perspectives |
Pestieau P. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Perchè parlare di ceti |
De Benedittis M., Magatti M. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Democratization as an emancipative process: The neglected role of mass motivations |
Welzel C. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Racial/Ethnic differences in breastfeeding initiation and continuation in the United Kingdom and comparison with findings in the United States |
Nazroo J.Y. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Abitare e insediarsi |
Agustoni A. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Valori, appartenenze territoriali e solidarietà sociali in Europa: un modello causale |
Gubert R. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il pianeta degli immigrati: il caso Valdera |
Marianelli M. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Diritti delle donne e multiculturalismo |
Moller Okin S. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Values and Principles in European Union Foreign Policy |
|
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Leggere il territorio attraverso i nuovi ceti popolari |
De Benedittis M., Magatti M. |
2006 |
|
|
Fonti Normative e Giurisprudenziali
|
Disposizioni concernenti la prevenzione e il divieto delle pratiche di mutilazione genitale femminile |
|
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Storia e critica dell'opinione pubblica |
Habermas J. |
2006 |
|
|
Fonti Normative e Giurisprudenziali
|
Promozione delle pari opportunità |
|
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Appartenenze multiple. L'esperienza dell'immigrazione nelle nuove generazioni |
|
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
La vita dei nuovi ceti popolari fra paure e ricerca di certezze |
De Benedittis M., Magatti M |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Pari opportunità ed "effetti perversi" |
Cardinali V. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Appartenenze multiple. L'esperienza dell'immigrazione nelle nuove generazioni |
Marazzi A., Valtollina G. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Reti di territorio e cittadinanze attive |
Curti I. |
2006 |
|
|
Materiale informativo
|
Alunni con cittadinanza non italiana. Scuole statali e non statali |
Ministero dell'Istruzione |
2006 |
|
|
Materiale informativo
|
La violenza e i maltrattamenti contro le donne dentro e fuori la famiglia |
Istat |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Famiglia, solidarietà e nuovo welfare |
Ardigò A. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Maori health and inequalities in New Zealand: The impact of racism and deprivation |
Nazroo J.Y. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le comunità musulmane di Sicilia tra reti interne lla Umma Al-Islamiyya e interazione con la società ospite |
Melfa D. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Icona sacra e icona dell'uomo: gli immigrati in Valdera |
Nesti, A. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Nuovi ceti popolari tra locale e globale |
De Benedittis., Magatti M. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
La socializzazione flessibile |
Garelli F., Palmonari A., Sciolla L. |
2006 |
|
|
Materiale informativo
|
Uguaglianza e non discriminazione. Rapporto annuale 2006 |
Commissione europea - Direzione generale per lOccupazione, gli affari sociali e le pari opportunit& |
2006 |
|
|
Fonti Normative e Giurisprudenziali
|
Comitato per l'imprenditoria femminile |
|
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
La scuola che vorremmo, la scuola che abbiamo |
Ferratini P. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il tempo libero |
Boccagni, P. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Dall'insicurezza all'intolleranza? |
De Benedittis M., Magatti M. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Città italiane e immigrazione |
|
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Capabilities, Freedom and Equality:Amartya Sen's Work From a Gender Perspective |
Nussbaum M. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Poverty and Human Functioning: Capabilities as Fundamental Entitlements |
Nussbaum M. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Forme dell'identità multiculturale adolescenzale femminile. Una ricerca nelle scuole medie superiori |
Baraldi C., Carotti S., Ceccato S. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'Europa di fronte alle migrazioni. Divergenze strutturali, convergenze settoriali |
Pastore F. |
2006 |
|
|
Pubblicazioni
|
Ina nuova concezione della natura umana e un nuovo approccio al tema dell'uguaglianza |
Somaini E. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Economic Growth, Economic Performance and Welfare in South Asia |
Jha R. |
2005 |
|
|
Basi Dati
|
I cittadini e il tempo libero |
|
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Gli attuali cambiamenti del capitalismo e la cultura del progetto |
Boltanski L. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
La dipendenza : antropologia delle relazioni di dominio |
|
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
La rivendicazione dell'identità culturale. Eguaglianza e diversità nell'era globale |
Benhabib S. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Felicità, economia e beni relazionali |
Bruni L. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Democrazia e uguaglianza: Tocqueville |
Somaini E. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Tempo vola. L'esperienza del tempo nella società contemporanea |
|
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Dalla coppia libertà-uguaglianza all'utilità |
Somaini E. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Bambini di qui venuti da altrove. Saggio di transcultura |
Moro M.R |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Legge, razza e diritti |
Thomas K, Zanetti G. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Diritti sociali dalla A alla Z: enciclopedia dei diritti dei lavoratori 2005 |
Seghieri L. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Paradigmi dell'uguaglianza |
Somaini E. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sociologia delle migrazioni |
Ambrosini M. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Migrazioni globali, integrazioni locali |
Caponio T., Colombo A. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Stereotipi. L'Altro, la Nazione, lo Straniero |
Pickering M. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Progresso economico, equità e disuguaglianze: ripensare le interazioni fra sviluppo, povertà, diritti umani e pace |
Marzano F. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Progresso economico e nuove ineguaglianze |
Somaini E. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Spazio globale: politica, etica e religione |
Camera F., Cunico G., Czajka A., Küng H., Mancini R., Sini C., Venturelli D. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Antropologia della violenza |
|
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Unioni gay: storia e futuro di un diritto ancora negato |
Grillini F. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'economia popolare |
Fiske J. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il multiculturalismo |
Lanzillo M. L. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Percorsi ed esiti scolastici degli alunni con cittadinanza non italiana. In'analisi dei fattori in gioco |
Besozzi E. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Mediterranean in the Age of Globalization: Migration, Welfare, & Borders |
Ribas-Mateos N. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Donne e uomini che cambiano |
Ruspini E. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il problema della discriminazione nei confronti delle coppie formate da persone dello stesso sesso: quali prospettive? |
Bonini Baraldi M. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il capitalismo personale |
Bonomi A., Rullani E. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Decimo rapporto sulle migrazioni 2004. Dieci anni di immigrazione in Italia |
|
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Libertà, uguaglianza e indipendenza come principi costituzionali fondamentali: Kant |
Somaini E. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Ineguaglianze e sfruttamento: Marx |
Somaini E. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Diritti degli anziani e politiche sociali |
Marra R. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Democratization as the Growth of Freedom: The Human Development Perspective |
Welzel C., Inglehart R. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Decimo rapporto sulle migrazioni |
Fondazione Cariplo-Ismu |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Un mondo di differenze. Combattere la povertà negli Stati Uniti e in Europa |
Alesina A., Glaeser E. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Democrazia, libertà positiva, sviluppo |
Zamagni S. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Legittimare l'Europa. Diritti sociali e crescita economica |
Barca L., Franzini M. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il regime giuridico delle coppie omosessuali in Europa |
Melis S. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
La mascolinità post-tradizionale |
Bellassai S. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il matrimonio fra cittadini italiani dello stesso sesso contratto allestero non è trascrivibile: inesistente, invalido o contrario all'ordine pubblico? |
Bonini Baraldi M. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Role of criticism in the dynamics of capitalism |
Boltanski L. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Religione, laicità, tolleranza e diritto penale |
Mormando V. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Coppie omosessuali: la Spagna va oltre le socialdemocrazie scandinave |
Pignatelli N. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Effect of Employment Protection on Worker Effort: A Comparison of Absenteeism During and After Probation |
Ichino A. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Alls well that ends registered? The Substantive and Private International Law Aspects of Non-Marital Registered Relationships in Europe |
Curry-Sumner I. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Cultura elevata versus cultura popolare (rivisitate) |
Crane D. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le nuove convivenze tra discipline straniere e diritto interno |
Bonini Baraldi M. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Dilemmas of Gender and Culture: The Judge, the Democrat and the Political Activist |
Philips A. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il problema dell'uguaglianza nell'era della globalizzazione |
Somaini E. |
2005 |
|
|
Materiale informativo
|
La cultura della cura e della solidarietà |
Di Nicola P. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Una diversa prospettiva sul rapporto tra uguaglianza e libertà: Condorcet |
Somaini E. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il paese dei giovani vecchi |
Livi Bacci M. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
I livelli europei di tutela delle coppie omosessuali tra "istituzione" matrimoniale e "funzione" familiare |
Pignatelli N. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le role de la culture dans la prevention et la réducation de la pauvreté et de l'exclusion sociale |
|
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
The masculine mystique: antimodernism and virility in fascist Italy |
Bellassai S. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
La legge spagnola sul matrimonio tra persone dello stesso sesso e la tutela delle coppie omosessuali in Italia |
Carrillo M., Dal Canto F., De Marzo G., Exposito Gomez E., Lauroba E., Pignatelli N., Romboli R. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Stranieri & italiani |
|
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Stranieri in Italia. Migrazioni globali e integrazioni locali |
Caponio,T., Colombo, A. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Ideas and Welfare State Reform in Western Europe |
Taylor-Gooby P. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Libertà e uguaglianza in una prospettiva moderna: John Rawls |
Somaini E. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Why are Europeans so tough on migrants? |
Boeri T., Brücker H. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Dall'uguaglianza dello stato di natura all'uguaglianza repubblicana: Rousseau |
Somaini E. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Una critica radicale all'homo oeconomicus: l'uomo senza qualità |
Bruni L. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Acquisto di case in Italia da parte di immigrati nel 2004 |
|
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il nemico del cuore. La Nuova donna nell'immaginario maschile novecentesco |
Bellassai S. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Tutela delle unioni omosessuali in europa: il modello britannico del civil partnership act |
Ricci C. |
2005 |
|
|
Materiale informativo
|
La misurazione delle discriminazioni razziali: lutilizzo delle statistiche nelle politiche pubbliche |
Simon P. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Stati di pace. Una sociologia dell'amore |
Boltanski L. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'utilitarismo come ispiratore delle politiche sociali |
Somaini E. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Dialogues in and around Multicultural Schools |
Herrlitz W., Maier R. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Questione sociale, nuove forme di povertà e socialismo utopistico |
Somaini E. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Symbolon/diabolon. Simboli, religioni, diritti nell'Europa multiculturale |
Dieni E, Ferrari A., Pacillo V. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Verso una nuova teoria economica della cooperazione |
Zamagni S. |
2005 |
|
|
Pubblicazioni
|
Tempo di rivoluzioni: sui diritti degli uomini e delle donne |
Wollstonecraft M. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Redditi e diseguaglianze. Regimi di produzione, redistribuzione, patto fiscale |
Maulucci A. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Fear of racism and health |
Nazroo J.Y. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Dell'identità dei soggetti dell'economia civile |
Bruni L., Zamagni S. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Occupazione, società del benessere, economia civile |
Bruni L., Zamagni S. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il valore della differenza. Riflessioni a partire dalla "Lettera sulla collaborazione dell' uomo e della donna" di J. Ratzinger |
Pulcini E. |
2004 |
|
|
Basi Dati
|
Indagine di ritorno sui disabili (2004) |
|
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Diritto degli stranieri |
Nascimbene B. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Città panico. L'altrove comincia qui |
Virilio P. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
The best way to court. The French mode of registration and its impact on the social significance of partnerships |
Rault W. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le relazioni omosessuali in Italia |
Mazzotta V. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Mediazione e integrazione. Processi di accoglienza e di inserimento nei soggetti migranti |
Santagati M. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
I giovani come stranieri. Cultura giovanile e consumo di sostanze |
Mori L. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Common mental disorders and ethnicity in England: the EMPIRIC study |
Nazroo J.Y. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Economia civile. Efficienza, qualità, felicità pubblica |
Bruni L., Zamagni S. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Felicità e vita civile |
Bruni L., Zamagni S. |
2004 |
|
|
Basi Dati
|
World Values Survey (WVS) |
|
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Pluralismo e religione civile. Una prospettiva storica e filosofica |
Paganini G., Tortarolo E. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
La mascolinità contemporanea |
Bellassai S. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
La discriminazione sulla base dellorientamento sessuale nellimpiego e nelloccupazione: esempi concreti ed aspetti problematici alla luce delle nuove norme comunitarie |
Bonini Baraldi M. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Same-sex couples in Spain. Historical, contextual and symbolic factors |
Pichardo Galan J. I. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
La coppia di fatto tra morale e diritto. Opinioni a confronto |
Sesta M., Zanetti G. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Diritti sociali dalla A alla Z: enciclopedia dei diritti dei lavoratori 2004 |
Seghieri L. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
La strada degli errori. Il pensiero femminista al bivio |
Badinter E. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
La sfida dei valori: rispetto delle regole e rispetto dei diritti in Italia |
Sciolla L. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
La democrazia provvidenziale. Saggio sull'eguaglianza nella democrazia contemporanea |
Schnapper D. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il divieto di discriminazione religiosa nel rapporto di lavoro subordinato |
Pacillo V. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Che fine ha fatto la borghesia? Dialogo sulla nuova classe dirigente in Italia |
De Rita G. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Conoscenza, nuove disuguaglianze e tecnologia dell'informazione |
Morone G. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
La mediazione interculturale. Dalla biografia alla professione |
Aluffi Pentini A. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
La discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale nell'ipotesi e nell'occupazione: esempi concreti ed aspetti problematici alla luce delle nuove norme comunitarie |
Bonini Baraldi M. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Becoming Europe: Immigration, Integration, and the Welfare State |
Ireland P. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'Europa e i suoi vicini: società, popolazione, migrazioni |
Livi Bacci M. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
La battaglia legale per il same-sex marriage in Canada e Sudafrica: uguaglianza e dignità umana versus libertà religiosa |
Montalti M. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Composizione sociale e borghesia: un'evoluzione non parallela |
De Rita G. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'economia la felicità e gli altri. Un'indagine su beni e benessere |
Bruni L. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
India's Emerging Economy: Performance and Prospects in the 1990s and Beyond |
Basu K. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
La democrazia e il mercato |
Fitoussi J-P. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
La tutela civile contro le discriminazioni |
Mantello M. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Noi cittadini dEuropa? Le frontiere, lo Stato, il popolo |
Balibar E. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Seconde generazioni. Un'introduzione al futuro dell'immigrazione in Italia |
|
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sviluppo sostenibile. Le dimensioni sociali |
Davico L. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Cultura e inclusione sociale |
Curti I. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Economia e libertà: benefici e costi di un incontro complesso |
Bruni L. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le radici dell'economia civile |
Bruni L., Zamagni S. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Seconde generazioni. Un'introduzione al futuro dell'immigrazione in Italia |
Ambrosini M., Molina S. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
La città delle reti |
Castells M. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Promoting Women's Capabilities |
Nussbaum M. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Nono rapporto sulle migrazioni 2003 |
Fondazione Cariplo-Ismu |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Strategie dell'esclusione |
Elias N., Scotson J. L. |
2004 |
|
|
Basi Dati
|
Eurobarometer Surveys |
|
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Intercultura. E' possibile evitare guerre culturali? |
Mantovani G. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
I diritti fondamentali: differenze culturali, disuguaglianze sociali, differenza sessuale |
Pitch T. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Dall'eclissi alla rinascita dell'economia civile |
Bruni L., Zamagni S. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Immigrazione e metropoli. Un confronto europeo |
Ambrosini M., Abbatecola E. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Lo sviluppo umano rapporto 2004. La libertà culturale in un mondo di diversità |
UNDP |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Che genere di conflitto? |
Bellassai S., Zappaterra P. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Prostituzione migrante e donne trafficate. Il caso delle donne albanesi, moldave e rumene |
Romani P. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Women and Theories of Global Justice: Our Need for New Paradigms |
Nussbaum M. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Constructing Childhood |
James A., James A. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Variations on an Equitable Theme: Explaining International Same-Sex Partner Recognition Laws |
Badgett M. W. L. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Defending Equality of Outcome |
Philips A. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Gli immigrati in Italia |
Colombo A., Sciortino G. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il paradosso della felicità: una soluzione basata sui beni relazionali |
Pugno M. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Relazioni pericolose. Donne, uomini, generi |
Bellassai S., Zappaterra P. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
L' identità e la differenza: ripensare la politica nell'età globale. Discussione del libro di G. Marramao, "Passaggio a Occidente. Filosofia e globalizzazione" |
Pulcini E. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Migrazione femminile. Discriminazione e integrazione tra teoria e indagine sul campo |
D'Ignazi P., Persi R. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Rights of Others. Aliens, Residents, Citizens |
Benhabib S. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Globalization & Culture |
Nederveen Pieterse J. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Levels of legal consequence of marriage, cohabitation and registered partnership for different-sex and same-sex partners: Comparative overview |
Waaldijk K. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le pacte civil de solidariete du droit français - Il patto civile di solidarietà nel diritto francese |
Grimaldi M. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
Men's help. Sociologia dei periodici maschili |
Boni F. |
2004 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'escissione, i gruppi e le istituzioni: le possibilità di una critica per principi |
Zanetti G. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Disparità e disuguaglianze: molestie sessuali, mobbing e dintorni |
Ventimiglia C. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Genere, generazione e consumi. L'Italia degli anni Sessanta |
Capuzzo P. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Planning Childhood: Children's Social Participation in the Town of Adults |
Baraldi C. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Identità in transizione. Dall'analisi critica delle teorie della differenza ai modelli culturali della mascolinità |
Taurino A. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Genetic, cultural or socio-economic vulnerability? Explaining ethnic inequalities in health |
Nazroo J.Y. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Classi meticce |
Fravega E., Queirolo Palmas L. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il matrimonio islamico e l'inclusione sociale |
Belvisi F. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
I diritti delle minoranze in Europa |
Lariccia S. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il principio di eguaglianza nella Costituzione italiana e nel diritto comunitario |
Ghera F. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
The great reversals: the politics of financial development in the twentieth century |
Zingales L. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Parità di trattamento e nozione di familiare tra prerogative nazionali e prospettive comunitarie |
Bonini Baraldi M. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Multilevel Citizenship and Territorial Borders in the EU Polity |
Bauböck R. |
2003 |
|
|
Basi Dati
|
Uso del tempo |
|
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Capabilities as Fundamental Entitlements: Sen and Social Justice |
Nussbaum M. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Readings in Political Economy |
Basu K. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'uomo è antiquato. Vol. II, Sulla distruzione della vita nell'epoca della terza rivoluzione industriale |
Anders G. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Evoluzione ed affermazione del diritto fondamentale di libertà religiosa nellambito della comunità sopranazionale" |
Macrì G. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Diritti sociali e mercato: la dimensione sociale dell'integrazione europea |
Giubboni S. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Varianti di comunitarismo |
|
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Etica ed economia |
Sen A. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Pratiche culturali e sfide al diritto: il caso dell'escissione |
Facchi A. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Cultural Diversity, European Integration and the Welfare State |
Pagano U. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Basic Values and Civic Education. A comparative analysis of adolescent orientations towards gender equality and good citizenship |
Pettersson T. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il fenomeno delle convivenze omosessuali: quale tutela giuridica? |
D'Angeli F. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
De la responsabilité solidaire. Mutations dans les politiques sociales daujourdhui |
Procacci G. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Mascolinità, mutamento, merce. Crisi dell'identità maschile nell'Italia del boom |
Bellassai S. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Ethnic inequalities in health: a review of UK epidemiological evidence |
Nazroo J.Y. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Partecipation Development: The Capabilities Approach, and Deliberative Democracy |
Crocker A.D. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Società multiculturale, pluralismo normativo e diritto: il caso del matrimonio islamico |
Mancini L. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
LUnione e il rispetto delle diversità. Intorno allart. 22 della Carta di Nizza |
Floris P. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
What's Privacy Got to Do with It? A comparatice Approach to the Feminist Critique |
Nussbaum M. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Eguale libertà ed interesse alle intese delle confessioni religiose: brevi note a margine delle sentenza costituzionale n. 346/2002 |
D'Andrea L. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il sottile filo della responsabilità civica. Gli italiani e la sfera pubblica: VIII Rapporto sull'associazionismo sociale |
Caltabiano C. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
La Polizia di prossimità. La partecipazione del cittadino alla gestione della sicurezza nel panorama internazionale |
Carter F. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Presentazione |
Macrì G. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Ferment in the Intercultural Field: Axiology, Value, Praxis |
Starosta J. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Gli studi sul maschile nella storiografia e nelle scienze sociali |
Bellassai S. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Republic.com. Cittadini informati o consumatori di informazioni? |
Sunstein C.R. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Towards a Better Theory of Happiness |
Easterlin R. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Gli immigrati in Europa. Diseguaglianze, razzismo lotte |
Basso P., Perocco F. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il principio costituzionale dell'uguaglianza delle confessioni religiose tra dibattito costituente, dottrina e giurisprudenza costituzionale |
Astorri R. |
2003 |
|
|
Basi Dati
|
Multinational Time Use Study (MTUS) |
|
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Second Generation in Europe |
Crul M., Vermeulen H. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Inequality in America: What Role for Human Capital Policy? |
Heckman J., Krueger A. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
I problemi attuali della libertà religiosa |
Tedeschi M. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Gender and Governance: An Introduction |
Nussbaum M. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Esperienze multiculturali. Origini e problemi |
Piccone Stella S. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
La convivenza registrata tra persone dello stesso sesso in Germania e l'orientamento giurisprudenziale della Corte costituzionale tedesca |
Wasmuth J. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Theory of the Individual in Economics. Identity and Value |
Davis J. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Rosa e azzurro. Genere, differenza e pari opportunità nella scuola |
Serra C. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Un singolare pluralismo. Indagine sul pluralismo morale e religioso degli italiani |
Garelli F., Guizzaerdi G., Pace E. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
La politica perduta |
Revelli M. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Public and Private in American History. State, Family, Subjectivity in the Twentieth Century |
Baritono R., Frezza D., Lorini A., Vaudagna M., Vezzosi E. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il genere come risorsa comunicativa |
Besozzi E. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Whats Left to the Welfare State? |
Miller D. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Un'immigrazione normale |
Sciortino G., Colombo A. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Diritti della coscienza, identità personale e multiculturalismo |
Ricca M. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
I segni sul corpo : per un'antropologia delle modificazioni dei genitali femminili |
Fusaschi M. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Intercultural Experience and Education |
Alred G., Byram M., Fleming M. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Pluralismo religioso, discriminazioni ideologiche e diritto del lavoro |
Bellocchi P. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
I diritti nelle famiglie di fatto: attualità e futuro |
Petitti C. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Pratiche di partecipazione |
Baraldi C., Maggioni G., Mittica M.P. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il potere di unire. Femminile, desiderio, cura |
Pulcini E. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'economia civile e il principio di gratuità |
Bruni L. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Rawls and Feminism |
Nussbaum M. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Child saving, discriminazione e diritti dell'infanzia |
Resta F. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Governance of Non-Profit Firms |
Glaeser E. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Narcisi. Uomini in crisi di identità (visti dalle donne) |
Castoldi I. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Trasformazioni dell'Io in età globale |
Pulcini E. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Nuovi comportamenti familiari e nuovi modelli. Italia ed Europa a confronto |
Angeli A., Pasquini L., Rettaroli R. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le nuove direttive comunitarie sul divieto di discriminazione. Riflessioni e prospettive per la realizzazione di una società multietnica |
Amato F. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il potere delle identità |
Castells M. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
La Corte di Strasburgo riconosce il diritto di successione nelle locazioni per le coppie omosessuali |
Crivelli E. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Saving Capitalism from Capitalists |
Zingales L. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il voto degli italiani: una pianta senza radici |
Corbetta P., Segatti P. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
La trasformazione dello Stato nazionale, lintegrazione europea, limmigrazione ed il fenomeno religioso |
Tozzi V. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
"Pubblica felicità" and "Economia civile" in the Italian Enlightenment |
Bruni L., Porta P.L. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Assimilation and Transnationalism: determinants of transnational political action among contemporary migrants |
Guarnizo L. E., Portes A., Haller W. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Commento de "L'argomento dell'infelicità e dell'escissione" |
Barbera A. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'era dell'iperconsumo. McDonaldizzazione, carte di credito, luoghi del consumo e altri temi |
Ritzer G. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Alle radici del capitalismo. Medioevo e scienza economica |
Bazzicchi O. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Commento de "L'argomento dello straniero morale e del matrimonio islamico" |
Ferrari V. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Un singolare pluralismo. Indagine sul pluralismo morale e religioso degli italiani |
Garelli F., Guizzardi G., Pace E. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
1992. Fine di un conflitto. Dieci anni dalla chiusura della questione sudtirolese |
Di Michele A., Palermo F., Pallaver G. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
When Culture Means Gender: Issues of Cultural Defence in the English Courts |
Philips A. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'uomo è antiquato. Vol I, Cosiderazioni sull'anima nell'epoca della seconda rivoluzione industriale |
Anders G. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Orientamenti della Giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dellUomo in tema di libertà religiosa |
Parisi M. |
2003 |
|
|
Pubblicazioni
|
Economia come impegno civile |
Bruni L., Pelligra V. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Eguaglianza sostanziale e diritto diseguale |
D'Aloia A. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Globalizzati e scontenti |
Sassen S. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'operatività del principio di ragionevolezza nella giurisprudenza costituzionale |
Caruglia M. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Lethos del welfare |
Procacci G. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'Italia tra migrazioni internazionali e migrazioni interne |
Pugliese E. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
La qualità civile del sociale |
Donati P. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Women's Capabilities and Social Justice |
Nussbaum M. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Libertà religiosa, costituzioni e globalizzazione |
Loiodice A. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Feminism and the Politics of Difference. Or, where Have All the Women Gone? |
Philips A. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le dinamiche assistenziali in Europa. Sistemi nazionali di contrasto alla povertà |
Saraceno C. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Globalizzazione del diritto e fenomeno religioso. Saggi di riflessione |
Lillo P. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
La ragionevolezza del diritto |
La Torre M., Spadaro A. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Individual motives for contributing to welfare benefits in the Netherlands |
Oorschot W.J.H. van |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Perchè il secolo americano? |
Zunz O. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Comunità, rete, arcipelago. Metafore del vivere sociale |
Gelli B.R. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Modernità liquida |
Bauman Z. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Politica, consenso, legittimazione. Trasformazioni e prospettive |
Gherardi R. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Principi culture e pratiche di giustizia sociale |
De Leonardis O. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Immigrati stranieri in Italia: dall'accoglienza alla casa |
Tosi A. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Gender Justice, Development and Rights |
Molyneux M. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni Teorie
|
Cittadinanza e classe sociale |
Marshall T.H. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
La mediazione culturale |
Belpiede A. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Multiculturalism, Universalism and the Claims of Democracy |
Philips A. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Economia e paradossi della felicità |
Bruni L. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Europa delle Regioni e confessioni religiose. Leggi e provvedimenti regionali di interesse ecclesiastico |
Cimbalo G. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Ragionevolezza e divisione dei poteri |
Bin R. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
La democrazia deliberativa tra costituzionalismo e multiculturalismo |
Viola F. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
La società individualizzata. Come cambia la nostra esperienza |
Bauman Z. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
La cultura civile in Italia: fra Stato, mercato e privato sociale |
Colozzi I., Donati P. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
I problemi della tutela delle minoranze nell'Unione europea |
Lariccia S. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Ambiente e sviluppo. Analisi di una controversia irriducibile |
Gisfredi P. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sex Equality, Liberty and Privacy: A comparative Approach to the Feminist Critique |
nussbaum M. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Aristotelische Sozialdemokratie: Die Verteinigung universaler Werte in einer pluralistichen Welt |
Nussbaum M. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Diritti sociali e mercato: saggio sulla dimensione sociale dell'integrazione comunitaria |
Giubboni S. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le nuove direttive comunitarie sul divieto di discriminazione |
Chieco S. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
La mistica della femminilità e il modello democratico americano negli anni della guerra fredda |
Baritono R. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sociologia delle città |
Mela A. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
La nascita della società in rete |
Castells M. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
La cultura civica in Italia: fra stato, mercato e privato sociale |
|
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Generare il "civile": nuove esperienze nella società italiana |
Colozzi I., Donati P. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
La tutela costituzionale della società democratica tra pluralismo, principio di laicità e garanzia dei diritti fondamentali. La Corte europea dei diritti delluomo e lo scioglimento del Refah partisi |
Fontana G. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Women and the Law of Peoples |
Nussbaum M. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'Europa nella rivoluzione geodemografica |
Livi Bacci M. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sex, Laws and Inequality: What India can Theach the United States |
Nussbaum M. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Globalizzazione, uguaglianze, disuguaglianze |
Villani A. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Più che scambi incontri. La teoria economica alle prese con i fenomeni relazionali |
Gui B. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Etnicamente diversi? Alunni di origine straniera e scelte scolastiche |
Queirolo Palmas L. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Infrangere le barriere: donne, sfera pubblica e sfera politica negli Stati Uniti nellOttocento e nel Novecento |
Baritono R. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Tra i generi. Rileggendo le differenze di genere,di generazione, di orientamento sessuale |
Leccardi C. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Social Welfare in Muslim Societies in Africa |
Weiss H. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Quelli di fuori. Dall'emigrazione all'immigrazione: il caso italiano |
Di Comite L., Paterno A. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Tutela del sentimento religioso ed appartenenza confessionale nella società globale |
Botta R. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Will Money Increase Sujective Well-Being? |
Dieder E. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Integrazione europea e società multietnica |
Tozzi V. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Assimilati ed esclusi |
Colombo A., Sciortino G. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
We are Family? Same-sex Partners and EU Migration Law |
Bell M. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Libertà religiosa e sviluppo |
Marconi P. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Cultural Barriers to Women's Leadership: A Worldwide Comparison |
Inglehart R., Norris P. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Etica religiosa e regole di vita civile (riflessioni e spunti di attualità) |
Rebuffa G. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Razionalità, proporzionalità e ragionevolezza nel giudizio di costituzionalità delle leggi |
Pulido C.B. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Les mégalopoles face au défi des nouvelles inégalités |
Paugam S. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Maschilità e mutamento nell'Italia contemporanea |
Bellassai S. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il capitale sociale come risorsa per lo sviluppo. Uno studio su razionalità e relazionalità |
Di Ciaccio S. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Discovering the Welfare State in East Asia |
Aspalter C. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Worth of Human Dignity: Two Tensions in Stoic Cosmopolitanism |
Nussbaum M. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Happiness in Economics |
Easterlin R. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Cristianesimo ed Islam tra società e Stato |
Andò S. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Una scuola in comune |
Giovannini G., Queirolo Palmas L. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Diritti sociali dalla A alla Z: enciclopedia dei diritti dei lavoratori 2002 |
Seghieri L. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Governance of Non-Profit Firms |
Glaeser E. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Collisione e bilanciamento quale problema di base della dogmatica dei diritti fondamentali |
Alexy R. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Economia come impegno civile. Relazionalità, ben-essere ed economia di comunione |
Bruni L. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
European Feminine Identity and the Idea of Passion in Politics |
Pulcini E. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Inviolabilità dei diritti fondamentali della persona umana e libertà religiosa nell'art. 2 della Costituzione italiana |
Labriola S. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
La società sorvegliata. Tecnologie di controllo della vita quotidiana |
Lyon D. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Recognition and Difference: Politics, Identity, Multiculture |
Lash S. |
2002 |
|
|
Pubblicazioni
|
Does Inequality in Skills Explain Inequality of Earnings Across Advanced Countries? |
Devroye D., Freeman R. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'io globale. Dinamiche della società contemporanea |
Giaccardi C., Magatti M. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
Identitità culturale, uguaglianza e diversità |
Bouchard M. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
Lombardia solidale. Terzo settore e civismo in una regione in transizione |
Caltabiano C. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
Pace e interculturalità |
Panikkar R. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
Saperi e libertà. Maschile e femminile nei libri, nella scuola e nella vita |
Porzio Serravalle E. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'utile e il dono: i fondamenti emotivi del legame sociale |
Pulcini E. |
2001 |
|
|
Materiale informativo
|
Bambini immigrati a scuola : una ricerca sui significati della diversita culturale |
Cerfogli R. , Baraldi C. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
La globalizzazione non è un destino. Mutamento strutturali ed esperienze soggettive nella società contemporanea |
Giaccardi C., Magatti M. |
2001 |
|
|
Materiale informativo
|
Combattere il razzismo con i diritti umani: il diritto all'uguaglianza |
Fredman S. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
Con la valigia accanto al letto. Immigrati e casa a Bologna |
Bernardotti M. A. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
La frattura etica. Saggio dulle basi etiche dei poli elettorali |
Ricolfi L. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
Dal terzo settore all'impresa sociale |
Defourny J. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
Umanizzare lo sviluppo |
Chiappero Martinetti E., Semplici A. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il maschile, l'invisibile parzialità |
Bellassai S. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'io globale. Crisi del legame sociale e nuove forme di solidarietà |
Pulcini E. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
La comunità che viene |
Agamben G. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
Quando il corpo è delle altre : retoriche della pietà e umanitarismo-spettacolo |
Fusaschi M. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'abitazione |
Tosi A. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
Citizenship. Markets and the States |
Crounch C., Eder K., Tambini D. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'individuo senza passioni. Individualismo moderno e perdita del legame sociale |
Pulcini E. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
I diritti nell'europa multiculturale |
Facchi A. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'Europa tra societa e politica: integrazione europea e nuove cittadinanze |
Beccalli B. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
La diversità culturale |
Hannerz U. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il diritto dei popoli |
Rawls J. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
Civil Society. History and Possibilities |
Kaviraj S., Khilnani S. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le città nell'Europa contemporanea |
Bagnasco A., Le Gales P. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
Globalizzazione e pari opportunità: una conciliazione possibile |
Grecchi A. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
Conservative Welfare State Systems in East Asia |
Aspalter C. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
Luigi Ferrajoli. Diritti fondamentali. Un dibattito teorico |
|
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
La società globale del rischio |
Beck U. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
Political Objectivity |
Nussbaum M. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
Perchè è difficile integrare gli immigrati |
Ambrosini M. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
Not-For-Profit Entrerpreneurs |
Glaeser E. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
I diritti sociali |
Pilia R. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
Democrazia e cultura religiosa. Studi in onore di Pietro Scoppola |
Brezzi C., Casula C. F., Giovagnoli A., Riccardi A. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
Una libertà comparata. Libertà religiosa, fondamentalismi e società multietniche |
Ceccanti S. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
India: Implementing Sex Equality throught Law |
Nussbaum M. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
La fatica di integrarsi. Immigrati e lavoro in Italia |
Ambrosini M. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
Income "Happiness": Towards a Unified Theory |
Easterlin R. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
Legacies. The Story of the Immigrant Second Generation |
Portes A., Rumbaut R.G. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
Società pluraliste e modelli familiari: il matrimonio fra persone dello stesso sesso in Olanda |
Bonini Baraldi M. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sentirsi a casa nel mondo. La cultura come bene globale |
Tomlinson J. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
La differenza culturale. Una prospettiva sociologica |
Wieviorka M. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'altra metà della differenza |
Bellassai S. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
Civil Economy, Cultural Evolution and Partecipatory Development: A Theoretical Inquiry |
Sacco P.L., Zamagni S. |
2001 |
|
|
Pubblicazioni
|
Nuovi rischi sociali in vecchi welfare state |
Esping-Andersen G. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Women's Capabilities and Social Justice |
Nussbaum M. |
2000 |
|
|
Basi Dati
|
Age discrimination |
|
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Inégaité de droit et inégalité de fait chez Condorcet |
Spitz J-F. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Why pay for welfare? |
Oorschot W.J.H. van |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Future of Feminist Liberalism |
Nussbaum M. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Mutamento sociale e identità. La sociologia di fronte alla contemporaneità |
Procacci G. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Une sociologie sans société? |
Boltanski L. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Padri nei nostri tempi. Ruoli, identità, esperienze |
|
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Genere e mascolinità. Uno sguardo storico |
Bellassai S., Malatesta M. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Modernismo e postmodernismo. I mutamenti culturali delle società complesse |
Lash S. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Istituzioni locali, immigrazione e visibilità dell'islam |
Siggillino I. |
2000 |
|
|
Basi Dati
|
Discrimination linked to sexual orientation |
|
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Etnicità, nazionalità e cittadinanza |
Melotti U. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'integrazione invisibile. L'immigrazione in Italia tra cittadinanza economica e marginalità sociale |
Ambrosini M., Colasanto M. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Social Regulation of Unemployment |
Gallie D., Paugam S. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Musulmani in Italia, La condizione giuridica delle comunità islamiche |
Ferrari S. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'amour de l'egalité |
Spitz J-F. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Gli studi sulla mascolinità. Scoperte e problemi di un campo di ricerca |
Piccone Stella S. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Costs of Tragedy: Some Moral Limits of Cost-Benefit Analysis |
Nussbaum M. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Appartenenza confessionale e diritti dei minori. Esperienze giudiziarie e modelli d'intervento |
Floris P. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le forme sociali della paternità (e della maternità) |
Baraldi C. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Promuovere una cultura dedl dialogo |
Akasheh P.K. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il modello mediterraneo dell'immigrazione |
Pugliese E. |
2000 |
|
|
Basi Dati
|
Sexual discrimination |
|
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Approaches to ethnic conflict resolution: paradigms and principles |
Isajiw W.W. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Un riesame dei tre mondi del capitalismo del benessere |
Esping-Andersen G. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Società multietniche e multiculturalismi |
Cesareo V. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Formazione professionale, enti locali e immigrazione |
Colasanto M., Martinelli M., Zucchetti E. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Loss of Happiness in the Market Democracies |
Lane R. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Specificità nazionali e regimi di welfare |
Esping-Andersen G. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Public Attitudes to Unemployment in Different European Welfare Regimes |
Fridberg T., Ploug N. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Lo sviluppo è libertà : perché non c'è crescita senza democrazia |
Sen A. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Philosophies of Exclusion. Liberal Political Theory and Immigration |
Cole P. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Continuità e cambiamenti nell'appartenenza civile e religiosa |
Ambrosio G. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'era dell'accesso. La rivoluzione della new economy |
Rifkin J. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Pluralismo, multiculturalismo e estranei |
Sartori G. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'islam e la città. I musulmani in Italia |
Piccardo H.R. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Homo donator versus homo oeconomicus |
Godbout J.T. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Equality, Pluralism, Universality: Current Concerns in Normative Theory |
Philips A. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sebben che siamo uomini
Identità maschile e nuove generazioni |
Bellassai S. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
La solitudine del cittadino globale |
Bauman Z. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Società multiculturale e diritto. Dinamiche sociali e riconoscimento giuridico |
Mancini L. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Gender and the Experience of Unemployment |
Russel H., Barbieri P. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Moralizzazione e politicizzazione del welfare |
De Leonardis O. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Why Isn't Growth Making Us Happier? |
Keely L.C. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Appartenenza religiosa e diritti della donna: per una mappatura preliminare del campo d'indagine |
Dieni E. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
I nuovi intoccabili. Perchè abbiamo bisogno degli immigrati |
Harris N. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Eguaglianza in certi spazi e diseguaglianza in altri? |
Esping-Andersen G. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Pluralismo religioso e modelli di cittadinanza: l'azione civile contro la discriminazione |
Cavana P. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Liberalismo e multiculturalismo. Una sfida per il pensiero democratico |
Vitale E. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Generational accounting in the UK |
Cardarelli R., SeftonJ., Kotlikoff L.J. |
2000 |
|
|
Basi Dati
|
Discrimination linked to disability |
|
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le città e le comunità religiose: situazione e cambiamenti |
Cagnardi A. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Contributo ad uno studio sul principio di ragionevolezza nell'ordinamento costituzionale |
D'Andrea L. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Accogliere attivamente. La risorsa della Formazione Professionale per la promozione sociale degli immigrati |
Ambrosini M. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Feminism and Republicanism: Is this a Plausible Alliance? |
Philips A. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Representing Difference: Why Should It Matter if Women Get Elected? |
Philips A. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Mascolinità e relazioni di genere nella cultura politica comunista (1947-1956) |
Bellassai S. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
La rappresentanza dell'Islam italiano e la questione delle intese |
Guolo R. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Unemployment and Satisfaction: A European Analysis |
Whelan C., McGinnity F. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Libertà religiosa: una nuova attuazione dell'art. 8 comma 3 cost. |
Lariccia S. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'uomo flessibile. Le conseguenze del nuovo capitalismo sulla vita personale |
Sennet R. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Prelude to Political Economy: A Study of the Social and Political Foundations of Economics |
Basu K. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
La ricchezza della ragione. Denaro, valori e identità |
Sen A. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Diritti dei minori e libertà religiosa |
Denaro M. T. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
La città plurale. Nuove esperienze culturali e mutamento urbano |
Allievi S. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'ambizione della frontiera. Le politiche di controllo migratorio in Europa |
Sciortino G. |
2000 |
|
|
Basi Dati
|
Discrimination linked to ethnic background, race |
|
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'islam nelle città. Dalle identità separate alla comunità plurale |
Giggillino I. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
La religione dei consumi. Cattedrali, pellegrinaggi e riti |
Ritzer G. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Blame or fate, individual or social? An international comparison of popular explanations of poverty |
Oorschot W.J.H. van, Halman L.C.J.M. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Human Development Report 2000. Human rights and human development |
UNDP |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le proposte d'intesa e l'ordinamento giuridico italiano. Emigrare per Allah/emigrare con Allah |
Casuscelli G. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Appartenenza confessionale e diritti dei minori. Esperienze giudiziarie e modelli d'intervento |
Botta R. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Unemployment, Gender and Attitudes to Work |
Gallie D., Alm S. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Abbiamo tante cose da dirci. Cristiani e musulmani in dialogo |
Berzine R., Delorme C. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Modernity, Love and Hidden Inequality |
Pulcini E. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il sentimento religioso nella giurisprudenza costituzionale |
Di Salvatore E. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Televisione e vita quotidiana |
Silverstone R. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le sociaetà multietniche |
Martiniello M. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Che genere di potere? Forme di potere e identità femminile |
Baritono R. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Media, Communication and Culture. A Global Approach |
Lull J. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Postnational Constellation |
Habermas J. |
2000 |
|
|
Basi Dati
|
Discrimination linked to nationality |
|
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Who should get what, and why? On deservingness criteria and the conditionality of solidarity among the public |
Oorschot W.J.H. van |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Discriminazione razziale e discriminazione religiosa |
Margiotta Broglio F. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'abbaglio multiculturale |
Pirani B.M. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
La società del rischio. Verso una seconda modernità |
Beck U. |
2000 |
|
|
Basi Dati
|
Indagine IARD sulla condizione giovanile |
|
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Changing Times: Work and Leisure in Post-industrial Societies |
Gershuny J. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Visibilità dell'islam: da esotismo a quotidianità |
Soravia G.H. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Welfare Regimes and the Experience of Unemployment in Europe |
|
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Explaining Migration: A Critical View |
Arango J. |
2000 |
|
|
Pubblicazioni
|
Immigrati: il tempo della cittadinanza |
Fredo O. |
19998 |
|
|
Pubblicazioni
|
Economia e società |
Weber M. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
Another Modernity, A Different Rationality |
Lash S. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
Coltivare l'umanità: i classici, il multiculturalismo, l'educazione contemporanea |
Nussbaum M. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'immagine dell'Islam nei media italiani |
Soravia G. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
Democrazia e ordine globale |
Held D. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
Duties of Justice, Duties of Material Aid: Cicero's Problematic Legacy |
Nussbaum M. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'esperienza "Economia di comunione": dalla spiritualità dell'unità una proposta per l'agire economico |
Lubich C. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
Nel nome della razza. Il razzismo nella storia dItalia (1870-1945) |
Burgio A. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
Biculturalism and Self-Construal |
Singelis T.M., Yamada A-M |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Politicisation of Difference: Does this Make for a More Tolerant Society? |
Philips A. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Constitution of Europe |
Weiler J.H.H. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
I diritti sociali tra regionalismo e prospettive federali |
Chieffi L. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
Civitas. Storia della cittadinanza in Europa. Dalla civiltà comunale al Settecento |
Costa P. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
Un altro genere. La «costruzione scientifica» della natura femminile |
Burgio A. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
I mercati di qualità sociale |
De Vincenti C., Gabriele S. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il pensiero politico delle donne |
Baritono R. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianze e differenze: costruzione sociale e culture in un passaggio d'epoca |
Cella G.P. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
Refugees, Citizenship and Social Policy in Europe |
Block A., Levy C. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
Mondo globale, mondi locali |
Geertz C. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
Which Equalities Matter? |
Philips A. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
Classi sociali e stratificazione |
Crompton R. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
Appartenenza e pregiudizio |
Mazzara B. M. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Measurement of Welfare and Well-Being: The Leyden Approach |
Van Praag B. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le piége de la parité. Arguments pour un débat |
Amar M. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
Possiamo fare a meno di una religione civile? |
Rusconi G.E. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
Soggetti al dono: realtà e mito della comunità |
Pulcini E. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
Women and Equality: The Capability Approach |
Nussbaum M. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
La società dell'incertezza |
Bauman Z. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
Modernizzazione riflessiva. Politica, tradizione ed estetica nell'ordine sociale moderno |
Giddens A. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
Race, Money, and the American Welfare State |
Brown M.K. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
Strategies de la difference: politique des idees ou politique de la presence? |
Philips A. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
Non-persone. L'esclusione dei migranti in una società globale |
Dal Lago A. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le temps du métissage |
Audinet J. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il Welfare state in Europa: la sfida della riforma |
Buti M., Franco D., Pench L.R. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
Critilcal Citizens. Global Support for Democratic Government |
Norris P. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
Is Multiculturalism Good for Women? |
Nussbaum M., Sen A. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sex and Social Justice |
Nussbaum M. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
Quinto rapporto sulle migrazioni 1999 |
Fondazione Cariplo-Ismu |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
Cristiani per la libertà. Radici cattoliche dell'economia di mercato |
Chaufen A.A. |
1999 |
|
|
Pubblicazioni
|
Public Philosophy and International Feminism |
Nussbaum M. |
1998 |
|
|
Pubblicazioni
|
Time and Value |
Lash S. |
1998 |
|
|
Pubblicazioni
|
Tempo e denaro. La nascita della cultura del consumo |
Cross G. |
1998 |
|
|
Pubblicazioni
|
Immigrants, Integration and Cities: A Brief Review of the Recent Literature |
Neymarc K. |
1998 |
|
|
Pubblicazioni
|
Serve un'Unione sociale europea? E si può fare? |
Ferrera M. |
1998 |
|
|
Pubblicazioni
|
Worlds in Motion. Understanding International Migration at the End of the Millenium |
Massey D. |
1998 |
|
|
Fonti Normative e Giurisprudenziali
|
Disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero. |
|
1998 |
|
|
Pubblicazioni
|
La stratificazione imperfetta. Saggio sulla teoria della disuguaglianza sociale |
Ragone G. |
1998 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il dominio maschile |
Bourdieu P. |
1998 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il patchwork della comunità a venire. Riflessioni sulla componente sociale dello sviluppo dei mercati finanziari |
Marazzi C. |
1998 |
|
|
Pubblicazioni
|
Immigrazione e criminalità in Italia |
Barbagli M. |
1998 |
|
|
Pubblicazioni
|
Gli ultimi della fila. Rapporto 1997 sui bisogni dimenticati |
|
1998 |
|
|
Pubblicazioni
|
The East Asian Welfare Model: Welfare Orientalism and the State |
Goodman R., White G., Kwon H-J. |
1998 |
|
|
Pubblicazioni
|
Economia metodo morale |
Giusso L. |
1998 |
|
|
Pubblicazioni
|
Workfare, a Geopolitica Etymology |
Peck J. |
1998 |
|
|
Pubblicazioni
|
Politiques des sexes |
Agacinski S. |
1998 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il terzo paradigma. Antropologia filosofica del dono |
Caillé A. |
1998 |
|
|
Pubblicazioni
|
Egalité et discrimination positive. Le cas de la France et des Etats-Unis |
Noblet P. |
1998 |
|
|
Pubblicazioni
|
Feminism and Politics |
Philips A. |
1998 |
|
|
Pubblicazioni
|
Immigration, integration and cities. Exploring the links |
Ocde |
1998 |
|
|
Pubblicazioni
|
Institutionalist Theory, Social Exclusion and Governance |
Healey P. |
1998 |
|
|
Pubblicazioni
|
Quarto Rapporto sulle migrazioni 1998 |
Fondazione cariplo-Ismu |
1998 |
|
|
Pubblicazioni
|
Les discriminations positives |
|
1998 |
|
|
Fonti Normative e Giurisprudenziali
|
Nuove norme in materia di obiezione di coscienza |
|
1998 |
|
|
Pubblicazioni
|
Femmes/hommes, pour la parité |
Moussuz-Lavau J. |
1998 |
|
|
Pubblicazioni
|
E lo chiamano sviluppo: povertà, disuguaglianza e potere nel mondo |
Russo V. |
1998 |
|
|
Materiale informativo
|
I diritti delle famiglie di fatto |
Gorrieri E. |
1998 |
|
|
Pubblicazioni
|
Culture ibride. Strtegie per entrare e ucire dalla modernità |
Canclini N.G. |
1998 |
|
|
Pubblicazioni
|
Capitale sociale e sviluppo. La fiducia come risorsa |
Mutti A. |
1998 |
|
|
Pubblicazioni
|
Guardando il mondo con occhi di donna: dalla dichiarazione universale dei diritti umani 1948 alla conferenza mondiale delle donne 1995: una ricostruzione storico-giuridica |
Donnarumma A.M. |
1998 |
|
|
Pubblicazioni
|
Mutamenti di atteggiamento verso la disoccupazione |
Mazzetti G. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le condizioni per rivendicare la riduzione del tempo di lavoro |
Mazzetti G. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il processo di riproduzione del lavoro e i suoi momenti |
Mazzetti G. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
La libertà individuale come impegno sociale |
Sen A. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
La politique urbaine en Italie |
Curti I. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Social Divisions. Economic Decline and Social Structural Change |
Morris L. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
I mutamenti dei rapporti di proprietà impliciti nello stato sociale |
Mazzetti G. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Second Generation Decline? Children of Immigrants, Past and Present - A Reconsideration |
Perlman J., Waldinger R. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Difference and Dominance |
Mackinnon C. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Happiness and Economic Performace |
Oswald A.J. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Ethnicity and group rights |
Shapiro I., Kymlicka W. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
La crisi della modernità |
Harvey D. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Democracy and Feminism |
Higgins T.E. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Capabilities and Human Rights |
Nussbaum M. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
European Economic Policies and Social Quality |
Meulders D., Plasman R. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il rovesciamento della prospettiva implicito nel keynesismo |
Mazzetti G. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Nel tempo della pluralità |
Demetrio D., Favaro G. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Education: Culture, Economy and Society |
Brown P., Halsey A.H., Lauder H. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Identità, diversità, culture nella società migratoria europea |
Bolognari V. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni Teorie
|
Trust, Reputation and the Role of Non-Profit Enterprise |
Ortman A., Schlesinger M. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Quale globalizzazione? |
Melucci A. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il rischio della democrazia multiculturale |
Cohn-Bendit D., Schmidt T. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Torna il passato nel nostro futuro? |
Zincone G. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Theorizing Childhood |
James A., Jenks C., Prout A. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianze economiche: la prospettiva di Amartya Sen |
Brandolini A. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Religion and Women's Human Rights |
Nussbaum M. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il potere proprio dello Stato sociale |
Mazzetti G. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni Teorie
|
A Case for Happiness. Cardinalism and Interpersonal Comparability |
Ng Y.K. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'immagine dell'uomo. Lo stereotipi maschile nell'epoca moderna |
Mosse G. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Familles, migration, cultures, travail sociale |
Bolzman C. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il dibattito proibito. Moneta, Europa, povertà |
Fitoussi J-P. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Come battersi per la redistribuzione del lavoro? |
Mazzetti G. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Living the Global City. Globalization as a Local Process |
Eade J. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
La grande svolta. Il Mezzogiorno nell'Italia degli anni novanta |
Bodo G., Viesti G. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Povertà, migrazione, razzismo. Il lavoro sociale ed educativo in Europa |
Bolognari V., Kühne K. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Troppo buoni? La politica migratoria tra controlli alle frontiere e gestione del mercato del lavoro |
Sciortino G. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Microcosmo e macrocosmo ovvero il rapporto che intercorre tra individuo e società |
Mazzetti G. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Immigrazione e pedagogia interculturale: Bambini, adulti, comunità nel percorso di integrazione |
Demetrio D., Favaro G. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Contro l'idealizzazione del microsociale |
Mazzetti G. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Giustizia e comunità. Saggio sulla filosofia politica contemporanea |
Beccalli B. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Globalizzazione dei mercati e orizzonti del capitalismo |
Arcelli M. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'action des organisations internationales pour une égalisation des conditions féminines |
Procacci G. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Gentrification and the Middle Class |
Butler T. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'impossibilità di espandere il lavoro: stato stazionario o crisi? |
Mazzetti G. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il miracolo olandese. Occupazione, riforma dello Stato sociale e concertazione |
Visser J. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Women, Citizenship and Difference |
Yuval Davis N. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Analytical Development Economics: The Less Developed Economy Revisited |
Basu K. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il reimporsi del rapporto mercantile |
Mazzetti G. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Essere sociale e universalità degli individui |
Mazzetti G. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le città nell'economia globale |
Sassen S. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
What has Socialism to Do with Sexual Equality? |
Philips A. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
La rivoluzione inattesa. Donne al mercato del lavoro |
Buttarelli et al. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Perchè l'Europa? Riflessioni di un europeista scettico |
Dahrendorf R. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Quel pane da spartire. Teoria generale della necessità di redistribuire il lavoro |
Mazzetti G. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Immigration, Labor Force Integration and the Pirsuit of Self-Employment |
Mata F., Pendakur R. |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Terzo rapporto sulle migrazioni 1997 |
Fondazione Cariplo-Ismu |
1997 |
|
|
Pubblicazioni
|
Why worry about multiculturalism? |
Philips S. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
Alunni in classe, stranieri in città |
Giovannini G. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
La famille, une catégorie du droit social? Une comparison franco-allemande |
Schultheis F. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
Secondo rapporto sulle migrazioni 1996 |
Fondazione Cariplo-Ismu |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
Muslims in the Margin. Political Responses to the Presence of Islam in Welster Europe |
van Koningsveld P.S., Shadid W.A.R. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
Unravelling the Nation: Sectarian Conflict and India's Secular Identity |
Basu K. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Privatization of Social Policy? Occupational Welfare and the Welfare State in America, Scandinavia and Japan |
Shalev M. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
Culture and Agency: The Place of Culture in Social Theory |
Archer M. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
Reciprocity as Principle of Exclusion. Gift Giving in the Netherlands |
Komter A.E. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'etica dei ceti emergenti |
Marradi A., Prandsstraller G.P. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
De-Traditionalization |
Lash S. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
Altruism and the British Welfare State |
Page R.M. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Assault on Equality |
Knapp P., Kronick J.C., Marks R.W., Vosburgh M.G. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
La solidarietà al bivio: gestire l'esclusione o costruire la cittadinanza |
Melegari E. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
La politica delle identità (e delle differenze) |
Gianformaggio L. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
Negative and Positive Integration in the Political Economy of European Welfare States |
Scharpf F. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
Eguaglianza formale e sostanziale: il grande equivoco |
Gianformaggio L. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'Occidente di fronte all'islam |
Allievi S. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
Urban Poverty and the Underclass |
Mingione E. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
Principe d'egalité et représentation politique des femmes: la France et les exemples étrangers |
Noblet P. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'utile e il futile. Per un'economia dell'immateriale |
Goldfinger C. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Publicity Principle |
Luban D. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
Principes et enjeux de la parité |
Noblet P. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Feminist Critique of Liberalism |
Nussbaum M. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
Integrating Gender. Women, Law and Politics in the European Union |
Hoskyns C. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
La Babele possibile. Per costruire una società multietnica |
Bernardi U. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'Altro: immagine e realtà. Incontro con la sociologia dei paesi arabi |
Pizzini F. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
Maschilità |
Connell R.W. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
Paternità in controluce. Padri raccontati che si raccontano |
Ventimiglia C. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Goods Produced by Non-Profit. Organizations |
Chang C., Truckman H. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
Interrelazione volontaria e solidarietà nella società complessa |
|
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
Lo scontro di civiltà e il nuovo ordine mondiale |
Huntington S.P. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
European Social Care Sevices: Is It Possible to Identify Models? |
Anttonen A., Sipila J. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
Socio-economic Change in London: Professionalisation not Paralisation |
Hamnett C. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'urbanistica del Disprezzo |
Brunello P. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
The New Italian Feminism |
Beccalli B. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'exclusion. L'état des savoirs |
Paugam S. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
Refonder la Solidarité |
Van Parijis P. |
1996 |
|
|
Pubblicazioni
|
Gli spazi dell'identità. Studi sulla nuova immigrazione, la scuola pubblica e la pluralità culturale |
De La Pierre |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
Razzismo e frantumazione etnica. Politiche sociali ed interventi educativi |
Bolognari V., Sirna C. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
Development, Welfare and Ethics |
Basu K. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
Creating Ethnicity. The Process of Ethnogenesis |
Roosens E.E. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
La parité "contre" |
Gaspard F. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
Economia e modello sociale nel passaggio tra fordismo e toyotismo |
Revelli M. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
Will Raising the Incomes of All Increase the "Happiness" of All? |
Easterlin R. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
Social and Cultural Capital in the Urban Ghetto: Implications for the Economic Sociology of Immigration |
Fernandez P. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
Social Capitalism |
Van Kesbergen K. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
The New Role of Women |
Blossfeld H.P. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
Immigrati a Milano: modelli di autorappresentazione socio-culturale tra spinta all'integrazione e ricerca di identità |
De La Pierre |
1995 |
|
|
Basi Dati
|
Tempo libero e cultura |
|
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
Primo rapporto sulle migrazioni 1995 |
Fondazione Cariplo-Ismu |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
Solidarietà, equità e qualità. In difesa di un nuovo welfare in Italia |
La Rosa M. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
Pensare la frontiera |
Cassano F. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
La liberté politique |
Spitz J-F. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'identità etnica. Storia e critica di un concetto equivoco |
Fabietti C. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
Ripensare la solidarietà |
Rossi M., Sartoris E. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
Global Modernities |
Lash S. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
Economizing on Virtue |
Brennan G., Hamlin A. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
Self-Ownership, Freedom and Equality |
Cohen G.A. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
Per una pedagogia antirazzista. Teorie e strumenti in prospettiva europea |
Aluffi Pentini A., Lorenz W. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
Politics, Culture and the Public Sphere: Toward a Post-modern Conception |
Fraser N. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
Capitalism with Human Face |
Brittan S. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Cultures of the Cities |
Zukin S. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
Piccole patrie e grande mondo |
Nussbaum M., Rusconi G., Viroli M. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
La nouvelle question sociale: repenser l'etat-providence |
Rosanvallon P. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
Human Capabilities, Female Human Beings |
Nussbaum M. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
Women, Culture and Development |
|
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
Ricerca di indentità: percorsi di vita di immigrati |
Demetrio D. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
La population agée immigrée face à la retraite: un problème social et problématiques de recherche |
Bolzamn C., Fibbi R., Vial M. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
Citizenship, Class and Ethnicity: The Lessons of recent US Experience |
Fainstein S.S. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
Mass-media e società multietnica |
Belluati M., Grossi G. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
La trasformazione dell'intimità |
Giddens A. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
Economic Opportunity, Civil Society and Political Liberty |
Dahrendorf R. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
Pari opportunità: il diritto e la cultura |
Grecchi A. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
Real Freedom fo All. What (if anything) can justify capitalism? |
Van Parijs P. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'istituzione immaginaria della società |
Castoriadis C. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'economia in una società post-industriale. Quali valori? |
Zamagni S. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
Uguaglianza e responsabilità |
Santambrogio M. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
Televisione e islam, immagini e stereotipi dell'islam nella comunicazione italiana |
Marletti C. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
Contemporary Feminist Politics. Women and Power in Britain |
Lovenduski J., Randall V. |
1995 |
|
|
Pubblicazioni
|
I musulmani nella società europea |
AA.VV. |
1994 |
|
|
Pubblicazioni
|
Environment and Society: the Enduring Conflict |
Gould K., Schnaiberg A. |
1994 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le parité "pour" |
Gaspard F. |
1994 |
|
|
Pubblicazioni
|
Pluralism, Solidarity and Change |
Philips A. |
1994 |
|
|
Pubblicazioni
|
La comunità sommersa. Un'nidagine sull'immigrazione egiziana a Milano |
Ambrosini M., Schellenbarum P. |
1994 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le azioni positive fra eguaglianza e diritti diseguale |
Ballestrero M.V. |
1994 |
|
|
Pubblicazioni
|
Skills and the Limits of Neo-Liberalism: the Enterprise of the Future as a Place of Learning |
Streeck W. |
1994 |
|
|
Pubblicazioni
|
Noi e islam. Un incontro possibile? |
Cardini F. |
1994 |
|
|
Pubblicazioni
|
La cittadinanza spezzata. Dibattito teorico e metodologico |
Kazepov Y., Mingione E. |
1994 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'immigrazione silenziosa. Le comunità cinesi in Italia |
Campani G., Carchedi F., Tassinari A. |
1994 |
|
|
Pubblicazioni
|
Culture, identité, intégration, communauté: des concepts à revoir |
Verbunt G. |
1994 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Theory of Reciprocity and the Choice of Economic Systems |
Kolm S. |
1994 |
|
|
Pubblicazioni
|
Limits of Citizenship. Migrants and Postnational Membership in Europe |
Soysal N.Y. |
1994 |
|
|
Pubblicazioni
|
From Aliens to Citizens: Redefining the Status of Immigrants in Europe |
Bauböck R. |
1994 |
|
|
Pubblicazioni
|
Dai diritti del cittadino ai dritti della persona |
Ferrajoli L. |
1994 |
|
|
Pubblicazioni
|
Reflexive Modernization |
Lash S. |
1994 |
|
|
Pubblicazioni
|
Social Policy in Transition: Anglo-German Perspectives in the New European Community |
Ferris J., Page R. |
1994 |
|
|
Pubblicazioni
|
Uguali e diversi. Il mondo culturale, le reti di rapporti, i lavori degli immigrati non europei a Torino |
IRES Piemonte |
1994 |
|
|
Pubblicazioni
|
Verso una teoria dell'apprendimento interculturale nelle organizzazioni |
Dueñas G. |
1994 |
|
|
Basi Dati
|
Indagine sul pregiudizio etnico in Italia |
|
1994 |
|
|
Pubblicazioni
|
Interpersonal Relations: A Disgregarded Theme in the Debate on Ethics and Economics |
Gui B. |
1994 |
|
|
Pubblicazioni
|
Per una politica di sostegno alla famiglia |
Gorrieri E., Guerzoni L. |
1994 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Location of Culture |
Bhabha O. |
1994 |
|
|
Pubblicazioni
|
Di padre in padre. Essere, sentirsi, diventare padri |
Ventimiglia C. |
1994 |
|
|
Pubblicazioni
|
Dangerous Classes. The Underclass and Social Citizenship |
Morris L. |
1994 |
|
|
Pubblicazioni
|
La comunità tra cultura e scienza |
|
1993 |
|
|
Pubblicazioni
|
American Apartheid: Segregation and the Making of the Underclass |
Massey D. |
1993 |
|
|
Pubblicazioni
|
Gender and the Social Rights of Citizenship |
Orloff A. |
1993 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Quality of Life |
Nussbaum M., Sen A. |
1993 |
|
|
Pubblicazioni
|
Facing Up: How to Rescue the Economy from Crushing Debt and Restore th American Dream |
Peterson P.G. |
1993 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Morality of Happiness |
Annas J. |
1993 |
|
|
Pubblicazioni
|
Islam and Communication |
AA.VV. |
1993 |
|
|
Pubblicazioni
|
Migrazione e società multiculturale. Una sfida per l'educazione |
Filtzinger O., Sirna C. |
1993 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il discorso razzista. La riproduzione del pregiudizio nei discorsi quotidiani |
Van Dijk T. |
1993 |
|
|
Pubblicazioni
|
Social Europe: Towards a Europe of Solidarity |
Robbins D. |
1993 |
|
|
Pubblicazioni
|
Prospects for Democracy: North, South, East, West |
Philips A. |
1993 |
|
|
Pubblicazioni
|
Making Society Work |
Putnam D. |
1993 |
|
|
Pubblicazioni
|
Democracy and Difference |
Philips A. |
1993 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'identità maschile |
Badinter E. |
1993 |
|
|
Pubblicazioni
|
Familismo e famiglia a Napoli e nel Mezzogiorno |
Gribaudi A. |
1993 |
|
|
Pubblicazioni
|
Islam e cristianesimo. le vie del dialogo |
Bormans M. |
1993 |
|
|
Pubblicazioni
|
Equity and Mercy |
Nussbaum M. |
1993 |
|
|
Pubblicazioni
|
Immigration and Enterperneurship. Culture, Capital and Ethnic Networks |
Light I. |
1993 |
|
|
Pubblicazioni
|
Metropoli. La nuova morfologia sociale della città |
Martinotti G. |
1993 |
|
|
Pubblicazioni
|
Social Justice and Universalism: In Defence of an Aristotelical Acconut of Human Functioning |
Nussbaum M. |
1993 |
|
|
Pubblicazioni
|
Construction européenne, assimilationnisme et citoyenneté. Réflexions sur la place des étrangers résidant dans l'espace européenne |
Bolzman C. |
1993 |
|
|
Pubblicazioni
|
Ideas, Interest and Policy Change |
Majone G. |
1993 |
|
|
Pubblicazioni
|
La differenza sessuale e le garanzie dell'uguaglianza |
Ferrajoli L. |
1993 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le prospettive dell'Europa sociale |
Leibfried S., Pierson P. |
1993 |
|
|
Pubblicazioni
|
Capability and Well-Being |
Sen A. |
1993 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'eccezione e la sua regola |
Ainis M. |
1993 |
|
|
Pubblicazioni
|
Crisi dello Stato, nuove disuguaglianze e marginalità |
Farias D. |
1993 |
|
|
Pubblicazioni
|
Azioni positive e principio d'eguaglianza |
Ainis M. |
1992 |
|
|
Pubblicazioni
|
Politica della differenza e principio di eguaglianza: sono veramente incompatibili? |
Gianformaggio L. |
1992 |
|
|
Pubblicazioni
|
Relations inteculturelles et travail social |
Beday-Hauser P. |
1992 |
|
|
Pubblicazioni
|
Assimilation and the Earnings of Young Internal Migrants |
Borjas G.J. |
1992 |
|
|
Pubblicazioni
|
Cittadinanza: diritti, conflitto e disuguaglianza sociale |
Barbalet J.M. |
1992 |
|
|
Pubblicazioni
|
Razza, classe e segregazione. Considerazioni sugli afro-americani |
Fainstein S.S. |
1992 |
|
|
Pubblicazioni
|
La coscienza dell'occhio: progetto e vita sociale nelle città |
Sennet R. |
1992 |
|
|
Pubblicazioni
|
Au pouvoir citoyennes. Liberté, Egalité, Parité |
Gaspard F., Le Gall A., Servan-Schreiber C. |
1992 |
|
|
Pubblicazioni
|
Emigrazione e identità. Il caso dei figli di immigrati italiani in Germania |
Boteram N. |
1992 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'età dei diritti |
Bobbio N. |
1992 |
|
|
Pubblicazioni
|
Immigrants, Markets and States: The Political Economy of Postwar Europe |
Hollifield J. |
1992 |
|
|
Pubblicazioni
|
Esplorare la città. Antropologia della vita urbana |
Hannerz U. |
1992 |
|
|
Pubblicazioni
|
Gli effetti sociali dei media |
Wolf M. |
1992 |
|
|
Pubblicazioni
|
Risorse, valori e sviluppo |
Sen A. |
1992 |
|
|
Pubblicazioni
|
Must Feminists Give Up on Liberal Democracy? |
Philips A. |
1992 |
|
|
Pubblicazioni
|
Muslims in Western Europe |
Otterbeck J., Nielsen J.S. |
1992 |
|
|
Pubblicazioni
|
Universal Pretensions in Political Thought |
Philips A. |
1992 |
|
|
Pubblicazioni
|
Reaking the Boundaries. Migrant Worker's Children in the E.C. |
Reich H., Reid E. |
1992 |
|
|
Pubblicazioni
|
Struttura della povertà in un contesto di successo. Spunti per una riflessione sul Baden-Wurtternberg |
Kazepov Y. |
1992 |
|
|
Pubblicazioni
|
Da sudditi a cittadini |
Zincone G. |
1992 |
|
|
Pubblicazioni
|
Multiculturalism and the Politics of Recognition |
Gutmann A. |
1992 |
|
|
Pubblicazioni
|
Moralità e società civile |
Dahrendorf R. |
1992 |
|
|
Pubblicazioni
|
Democracy and Difference: Some Problems for Feminist Theory |
Philips A. |
1992 |
|
|
Pubblicazioni
|
Modernity and Identity |
Lash S. |
1992 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'appartenenza territoriale tra ecologia e cultura |
|
1992 |
|
|
Pubblicazioni
|
Human Functioning and Social Justice: In Defence od Aristotelian Essentialism |
Nussbaum M. |
1992 |
|
|
Pubblicazioni
|
Globalization. Social Theory and Global Culture |
Robertson R. |
1992 |
|
|
Pubblicazioni
|
Combating Sexual Harassment at Work |
|
1992 |
|
|
Pubblicazioni
|
Destabilising Theory: Contemporary Feminist Debates |
Philips A. |
1992 |
|
|
Pubblicazioni
|
La danza delle cose. La funzione comunicativa dei beni nella società post-industriale |
Secondulfo D. |
1992 |
|
|
Pubblicazioni
|
La società migliore. Principi e politiche del New Deal |
Beccalli B. |
1992 |
|
|
Pubblicazioni
|
Tre generazioni di donne: le trasformazioni nei modelli di identità femminile |
Bimbi F. |
1992 |
|
|
Pubblicazioni
|
Social Europe. Welfare State Trajectories in the Europeam Community |
Leibfried S. |
1992 |
|
|
Pubblicazioni
|
So What's Wrong with the Individual? Socialism, Feminism, Equality |
Philips A. |
1991 |
|
|
Pubblicazioni
|
Contro l'identità |
Remotti F. |
1991 |
|
|
Pubblicazioni
|
Justice and Gender |
Rhode D.L. |
1991 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'eredità dell'Europa |
Gadamer H.J. |
1991 |
|
|
Pubblicazioni
|
De la justification. Led économies de la grandeur |
Boltanski L., Thévenot L. |
1991 |
|
|
Pubblicazioni
|
Engendering Democracy |
Philips A. |
1991 |
|
|
Basi Dati
|
European Quality of Life survey (EQLS) |
|
1991 |
|
|
Pubblicazioni
|
Life after work: The arrival of the ageless society |
Young M. |
1991 |
|
|
Pubblicazioni
|
Citizenship and Feminist Theory |
Philips A. |
1991 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le vie dello sviluppo |
Bodo G., Sestito P. |
1991 |
|
|
Pubblicazioni
|
Affirmative Action and Justice. A Philosophical and Costitutional INquiry |
Rosenfeld M. |
1991 |
|
|
Pubblicazioni
|
Tempi di vita. Studi e proposte per cambiarli |
Balbo L. |
1991 |
|
|
Pubblicazioni
|
Equality Trasformed: A Quater-Century of Affirmative Action |
Belz H. |
1991 |
|
|
Pubblicazioni
|
Women in American Law: The Struggle toward Equality from the New Deal to the Present |
Baer J.A. |
1991 |
|
|
Pubblicazioni
|
Classi sociali e società post-industriale in Italia |
Paci M. |
1991 |
|
|
Pubblicazioni
|
Lo sviluppo umano rapporto 1991. Per una riforma della spesa sociale |
UNDP |
1991 |
|
|
Pubblicazioni
|
Fragmented Societes. A Sociology of Economic Life beyond the Market Paradigm |
Mingione E. |
1991 |
|
|
Pubblicazioni
|
La democrazia e i suoi critici |
Dahl R.A. |
1990 |
|
|
Pubblicazioni
|
Lo sviluppo umano rapporto 1990. Come si definisce, come si misura |
UNDP |
1990 |
|
|
Pubblicazioni
|
Urban Sociology. Society, Locality and Human Nature |
Dickens P. |
1990 |
|
|
Pubblicazioni
|
La sfida della cittadinanza sociale |
Paci M. |
1990 |
|
|
Pubblicazioni
|
Globalizzazione e culture. Lo sviluppo sociale tra omogeneità e diversità |
Scidà G. |
1990 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le risorse umane del Mediterraneo |
Livi Bacci M., Veronese F. |
1990 |
|
|
Pubblicazioni
|
Social Policy and Welfare State in Sweden |
Olsson S.E. |
1990 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Politics of Social Solidarity. The Class Bases of the European Welfare States 1875-1975 |
Baldwin P. |
1990 |
|
|
Pubblicazioni
|
Noi, stranieri d'Italia. Immigrazione e mass media |
Mansoubi M. |
1990 |
|
|
Link
|
Human Development Reports |
UNDP |
1990 |
|
|
Pubblicazioni
|
Italia, Europa e nuove migrazioni |
Basteiner A., Dassetto F. |
1990 |
|
|
Pubblicazioni
|
Credere nello sviluppo sociale. La lezione intellettuale di Giorgio Ceriani Sebregondi |
Casula C.F. |
1990 |
|
|
Pubblicazioni
|
Stranieri a se stessi |
Kristeva J. |
1990 |
|
|
Pubblicazioni
|
Deconstructing Equality-versus Difference |
Scott J.W. |
1990 |
|
|
Pubblicazioni
|
Mutamenti sociali e movimenti di rivitalizzazione nell'islam contemporaneo |
Ariomand S.A. |
1990 |
|
|
Pubblicazioni
|
A Social Exchange Approach to Voluntary Cooperation |
Hollander H. |
1990 |
|
|
Pubblicazioni
|
Making All the Difference. Exclusion, Inclusion and the American Law |
Minow M. |
1990 |
|
|
Pubblicazioni
|
Aristotelian Social Democracy |
Nussbaum M. |
1990 |
|
|
Pubblicazioni
|
Justice, Gender anf the Family |
Okin S. |
1989 |
|
|
Pubblicazioni
|
Parità e oltre. Parità, pari opportunità, azioni positive |
Ballestrero M.V. |
1989 |
|
|
Pubblicazioni
|
Equal Opportunities: The Short and Long Agenda |
Cockburn C. |
1989 |
|
|
Pubblicazioni
|
Beyond Thatcherism: Social Policy, Politics and Society |
Brown P. |
1989 |
|
|
Pubblicazioni
|
Toward a Feminist Theory of The State |
MacKinnon C. |
1989 |
|
|
Pubblicazioni
|
La donna nelle scienze dell'uomo. Immagini del femminile nella cultura scientifica italiana di fine secolo |
Babini V.P., Muniz F., Tagliavini A. |
1989 |
|
|
Pubblicazioni
|
Mass media e razzismo in Italia |
Marletti C. |
1989 |
|
|
Pubblicazioni Teorie
|
Sviluppo nella solidarietà. Chiesa italiana e Mezzogiorno |
CEI |
1989 |
|
|
Pubblicazioni
|
Alle frontiere della democrazia |
Hermet G. |
1989 |
|
|
Pubblicazioni
|
Arabesque. Immagini di un mitoq |
Gallini C. |
1989 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Enabling State: Modern Welfare Capitalism in America |
Gilbert N. Gilbert B. |
1989 |
|
|
Pubblicazioni
|
Per un nuovo liberalismo |
Dahrendorf R. |
1988 |
|
|
Pubblicazioni
|
Gli eritrei e gli egiziani a Milano: due casi di etnicità urbana |
Ambroso G. |
1988 |
|
|
Pubblicazioni
|
Democracy and the Welfare State |
|
1988 |
|
|
Basi Dati
|
Sentimento di appartenenza territoriale (regione Trentino) |
|
1988 |
|
|
Pubblicazioni
|
Non-Relative Virtues: An Aristotelian Approach |
Nussbaum M. |
1988 |
|
|
Pubblicazioni
|
Measuring the Information Society |
Williams F. |
1988 |
|
|
Pubblicazioni
|
Metronomic society: Natural rhythms and human timetables |
Young M. |
1988 |
|
|
Pubblicazioni
|
Multiethnic Education. Theory and Practice |
Banks J.A. |
1988 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Moral Basis of the Democratic Welfare State |
Moon J. D. |
1988 |
|
|
Pubblicazioni
|
Nature, Function and Capability: Aristotle on Political Distribution |
Nussbaum M. |
1988 |
|
|
Pubblicazioni
|
Rhythms of society |
Young M. |
1988 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Erosion of Citizenship and its Consequences for us All |
Dahrendorf R. |
1987 |
|
|
Pubblicazioni
|
Justice and Charity |
Buchanan A. |
1987 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Declining Significance of Race: Blacks and Changing American Institutions |
Wilson W.J. |
1987 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le organizzazioni produttive private senza fini di lucro |
Gui B. |
1987 |
|
|
Pubblicazioni
|
Legislation against Sex Discrimination: Questions from a Feminist Perspective |
Lacey N. |
1987 |
|
|
Pubblicazioni
|
Divided Loyalties: Dilemmas of Sex and Class |
Philips A. |
1987 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Making of a Class. Cadres in French Society |
Boltanski L. |
1987 |
|
|
Pubblicazioni
|
La famiglia al crepuscolo |
Pulcini E. |
1987 |
|
|
Basi Dati
|
Orientamento, nuovi valori e cultura giovanile |
|
1987 |
|
|
Pubblicazioni
|
Outsiders. Studi di sociologia della devianza |
Becker H. |
1987 |
|
|
Pubblicazioni
|
Time to care: politiche del tempo e diritti quotidiani |
|
1987 |
|
|
Pubblicazioni
|
Feminism and Equality |
Philips A. |
1987 |
|
|
Pubblicazioni
|
Chiesa e Welfare State |
Toso M. |
1987 |
|
|
Pubblicazioni
|
La società italiana degli anni Ottanta |
Ascoli U., Catanzaro R. |
1987 |
|
|
Pubblicazioni
|
The End of Organized Capitalism |
Lash S. |
1987 |
|
|
Pubblicazioni
|
Comunicazione ecologica. Può la società moderna adattarsi alle minacce ecologiche? |
Luhmann N. |
1986 |
|
|
Pubblicazioni
|
Strategie familiari, ruolo e identità femminili in trasformazione nell'Italia meridionale |
Randazzo R. |
1986 |
|
|
Pubblicazioni
|
I luoghi dell'identità, Dinamiche culturali nell'esperienza dell'emigrazione |
Di Carlo C. |
1986 |
|
|
Pubblicazioni
|
Development of new growth areas : "workers co-operatives and their environment: comparative analysis with a view to job creation" : support for worker co-operatives in the United Kingdom, Republic of Ireland, Netherlands |
Young M. |
1985 |
|
|
Pubblicazioni
|
Well-Being, Agency and Freedom |
Sen A. |
1985 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il futuro della democrazia. Una difesa delle regole del gioco |
Bobbio N. |
1984 |
|
|
Pubblicazioni
|
Happiness, Justice and Freedom: The Moral and political Philosophy of John Stuart Mill |
Berger F.R. |
1984 |
|
|
Pubblicazioni
|
Eguaglianza giuridica ed egualitarismo |
Cerri A. |
1984 |
|
|
Pubblicazioni
|
Filosofia del denaro |
Simmel G. |
1984 |
|
|
Pubblicazioni
|
Espace sociale et genèse del "classes" |
Bourdieu P. |
1984 |
|
|
Pubblicazioni
|
Social Innovation and the Division of Labour |
Gershuny J. |
1983 |
|
|
Pubblicazioni
|
Vous avez dit "populaire"? |
Bourdieu P. |
1983 |
|
|
Pubblicazioni
|
Spheres of Justice: A Defense of Pluralism and Equality |
Walzer M. |
1983 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il modello normativo del welfare state |
La Spina A. |
1983 |
|
|
Pubblicazioni
|
Local Knowledge |
Geertz C. |
1983 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Constitution of Society. Outline of the Theory of Structuration |
Giddens A. |
1983 |
|
|
Pubblicazioni
|
Che cos'è l'eguaglianza? |
Pizzorusso A. |
1983 |
|
|
Pubblicazioni
|
I diritti presi sul serio |
Dworkin R. |
1982 |
|
|
Pubblicazioni
|
Les cadres. La formation d'un groupe social |
Boltanski L. |
1982 |
|
|
Pubblicazioni
|
Rival Interpretation of Market Society: Civilizing, Destructive, or Feeble? |
Hirschman A.O. |
1982 |
|
|
Pubblicazioni
|
Discriminazione alla rovescia |
Dworkin R. |
1982 |
|
|
Pubblicazioni
|
A proposito della inferiorità mentale della donna |
Babini V.P. |
1982 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il mondo islamico tra interazione e acculturazione |
Bausani A. |
1981 |
|
|
Pubblicazioni
|
What is Equality? |
Dworkin R. |
1981 |
|
|
Pubblicazioni
|
La libertà che cambia |
Dahrendorf R. |
1981 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Politics of the Second Electorate: Women and Public Partecipation |
Lovenduski J. |
1981 |
|
|
Pubblicazioni
|
Building societies and the consumer: A report |
Young M. |
1981 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le lingue islamiche; interazioni e acculturazioni |
Bausani A. |
1981 |
|
|
Pubblicazioni
|
States of Welfare: Comparative Analysis in Social Policy |
Higgins J. |
1981 |
|
|
Pubblicazioni
|
Media and the Islamic World |
AA.VV. |
1981 |
|
|
Pubblicazioni
|
Marxism and Feminism |
Philips A. |
1981 |
|
|
Pubblicazioni
|
Inequality in Britain: Freedom, Welfare and the State |
Field F. |
1981 |
|
|
Pubblicazioni
|
Teoria politica nello stato del benessere |
Luhmann N. |
1981 |
|
|
Pubblicazioni
|
Introduction to Social Work Practice |
Gilbert N., Miller H., Specht H. |
1980 |
|
|
Pubblicazioni
|
Cultura popolare nell'Europa moderna |
Burke P. |
1980 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Role of Non-Profit Enterprise |
Hansmann H. |
1980 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sex and Skill: Notes towards a Feminist Economics |
Philips A., Taylor B. |
1980 |
|
|
Pubblicazioni
|
Investimenti e disoccupazione nel Mezzogiorno |
Graziani A., Pugliese E. |
1979 |
|
|
Pubblicazioni
|
Women in western political thought |
Okin S. |
1979 |
|
|
Pubblicazioni
|
Uguaglianza e disuguaglianze nell'educazione |
Carabetta C. |
1979 |
|
|
Pubblicazioni
|
Mutual aid in a selfish society: A plea for strengthening the co-operative movement |
Young M. |
1979 |
|
|
Pubblicazioni
|
La grande crisi del mondo capitalista |
Morsel H. |
1979 |
|
|
Pubblicazioni
|
Dalla tutela alla parità. La legislazione italiana sul lavoro delle donne |
Ballestrero M.V. |
1979 |
|
|
Pubblicazioni
|
Lo straniero. Saggio di psicologia sociale |
Schutz A. |
1979 |
|
|
Pubblicazioni
|
Economic Growth and Social Welfare: The Need for a Complete Study of Happiness |
Ng Y.K. |
1978 |
|
|
Pubblicazioni
|
Towards a Society of Free Choice |
Rehn G. |
1977 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Inequality of Nations |
Tucker E.W. |
1977 |
|
|
Pubblicazioni
|
Le basi morali di una società arretrata |
Banfield E. |
1976 |
|
|
Pubblicazioni
|
Assimilation and Integration of Minorities and Cultural Pliralism: Sociocultural Mechanism and Political Dilemmas |
Hoffman-Nowonty H.J. |
1976 |
|
|
Pubblicazioni
|
Social Limits to Growth |
Hirsch F. |
1976 |
|
|
Pubblicazioni
|
La rifondazione dell'Europa borghese |
Maier C.S. |
1975 |
|
|
Pubblicazioni
|
Assistenza, emarginazione e lotta di classe |
Alasia G., Freccero G., Gallina M., Santanera F. |
1975 |
|
|
Pubblicazioni
|
Does Economic Growyh Improve Human Lot? Some Empirical Evidence |
Easterlin R. |
1974 |
|
|
Pubblicazioni
|
Does Economic Growth Improve the Human Lot? Some Empirical Evidence |
Easterlin R.A. |
1974 |
|
|
Pubblicazioni
|
Disoccupazione intellettuale e sistema scolastico in Italia |
Barbagli M. |
1974 |
|
|
Pubblicazioni
|
Racism and the Mass Media |
Hartmann P., Husband C. |
1974 |
|
|
Pubblicazioni
|
Affirmative Discrimination: Ethnic Inequality and Public Policy |
Glazer N. |
1973 |
|
|
Pubblicazioni
|
Ragionevolezza e legittimità costituzionale |
Lavagna C. |
1973 |
|
|
Pubblicazioni
|
Learning begins at home: A study of a junior school and its parents |
Young M. |
1973 |
|
|
Pubblicazioni
|
A School is a Lousy Place to Learn Anything In |
Becker H. |
1972 |
|
|
Pubblicazioni
|
Is equality a dream? |
Young M. |
1972 |
|
|
Pubblicazioni
|
Studi di storia del movimento operaio. Classi lavoratrici e rivoluzione industriale nell'Inghilterra del secolo XIX |
Hobsbawm E.J. |
1972 |
|
|
Pubblicazioni
|
I conflitti sociali |
Lewin K. |
1972 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sozialpolitik als Gesellschafts Politik |
Achinger H. |
1971 |
|
|
Pubblicazioni
|
Communitas |
Goodman P. |
1970 |
|
|
Pubblicazioni
|
Sulla funzione promozionale del diritto |
Bobbio N. |
1969 |
|
|
Pubblicazioni
|
L'Islam dans le miroir de l'occident |
Waardenburg J.D. |
1969 |
|
|
Pubblicazioni
|
Equality |
Berlin I. |
1969 |
|
|
Pubblicazioni
|
Servizio sociale e mondo dei valori |
Breda R. |
1967 |
|
|
Pubblicazioni
|
Innovation and research in education |
Young M. |
1967 |
|
|
Pubblicazioni
|
Lezioni di politica sociale |
Einaudi L. |
1964 |
|
|
Pubblicazioni
|
Ethnic Patterns in American Cities |
Lieberson S. |
1963 |
|
|
Pubblicazioni
|
La dottrina dello Stato |
Passerin D'Entrèves A. |
1962 |
|
|
Pubblicazioni
|
Individualism and Social Welfare: an Analysis of the System of Social Security and Social Welfare in France |
Friedlander W.A. |
1962 |
|
|
Pubblicazioni
|
Welfare Economics in India |
Guha S. |
1960 |
|
|
Pubblicazioni
|
Città dell'uomo |
Olivetti A. |
1960 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Rise of the Meritocracy: 1870-2033 |
Young M. |
1958 |
|
|
Pubblicazioni
|
A Methodological Analysis of Segregation Indexes |
Duncan O.D., Duncan B. |
1955 |
|
|
Pubblicazioni
|
Eguaglianza e giustizia nell'art. 3 della Cotituzione |
Esposito C. |
1954 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Nature of Prejudice |
Allport W.G. |
1954 |
|
|
Pubblicazioni
|
Il movimento operaio italiano |
Manacorda G. |
1953 |
|
|
Pubblicazioni
|
Società, Stato, Comunità. Per un'economia e politica comunitaria |
Olivetti A. |
1952 |
|
|
Pubblicazioni
|
Ricerche sopra la natura e le cause della Ricchezza delle Nazioni |
Smith A. |
1950 |
|
|
Pubblicazioni
|
Race and Culture |
Park R.E. |
1950 |
|
|
Pubblicazioni
|
Income, Saving and the Theory of Consumer Behavior |
Duensenberry |
1949 |
|
|
Pubblicazioni
|
Small man, big world: A discussion of socialist democracy |
Young M. |
1949 |
|
|
Pubblicazioni
|
What is a socialised industry? |
Young M. |
1947 |
|
|
Pubblicazioni
|
Cristo si è fermato a Eboli |
Levi C. |
1945 |
|
|
Pubblicazioni
|
There's work for all |
Young M. |
1945 |
|
|
Pubblicazioni
|
An Essay on the Nature and Significance of Economic Science |
Robbins L. |
1932 |
|
|
Pubblicazioni
|
Economia e felicità |
Michels R. |
1918 |
|
|
Pubblicazioni
|
The Theory of Business Enterprise |
Veblen T. |
1904 |
|
|
Pubblicazioni
|
Social scientist as innovator |
Young M. |
1893 |
|
|
Pubblicazioni
|
Della economia pubblica e delle sue attinenze colla moralità e col diritto |
Minghetti M. |
1868 |
|
|
Pubblicazioni
|
Solidarietà. Un'utopia necessaria |
Rodotà S. |
|
|