Materiale informativo
|
La povertà in mezzo a noi. Parte A: Un approccio analitico |
Caritas Europa |
sd |
|
Pubblicazioni
|
Teleworking, family, and income. A comparative study on five Western European countries |
Zhelenkova A. |
2023 |
|
Pubblicazioni
|
Se la classe inferiore sapesse |
Marcon G. |
2023 |
|
Pubblicazioni
|
Un’opportunità o un disincentivo al lavoro? L’impatto eterogeneo del Reddito di Cittadinanza sulle chances occupazionali: uno studio di caso |
Triventi M., Calaresu M., Assirelli G., Caria A., Orrù E. |
2023 |
|
Pubblicazioni
|
Il Reddito di Cittadinanza e il processo di attuazione locale: un’analisi delle capacità amministrative |
Nesti G., Bassoli M., Visentin M. |
2023 |
|
Pubblicazioni
|
I Progetti utili alla collettività tra obbligo e reciprocità. Note all’implementazione del Reddito di Cittadinanza nel Nord Italia |
Bertoluzza G., Mazzucca L., Perneti A. |
2023 |
|
Pubblicazioni
|
I nuovi poveri |
Biacchessi D. |
2022 |
|
Pubblicazioni
|
When it rains, it pours. The effects of the Covid-19 outbreak on the risk of poverty in Italy |
Busilacchi G. Luppi M. |
2022 |
|
Pubblicazioni
|
Make them work! In-work benefits after the pandemic in the reform of Italy’s minimum income scheme |
Ciarini A., Luppi M., Sacchi S. |
2022 |
|
Pubblicazioni
|
I volti della povertà |
|
2022 |
|
Pubblicazioni
|
I lavoratori e le lavoratrici a rischio di bassi salari in Italia |
Bavaro M., Granaglia E., Luongo P. |
2022 |
|
Pubblicazioni
|
Monetary poverty and adequacy of minimum income schemes in seven major EU countries: What linkages? |
Aprea M., Gallo G., Raitano M. |
2022 |
|
Pubblicazioni
|
Uguaglianza e disuguaglianza nel mondo globale (1950-2020) |
Paolini F. |
2022 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà in parole povere. Disuguaglianze e pandemia |
Boncinelli E. |
2022 |
|
Pubblicazioni
|
L' uno percento più ricco. Perché le disuguaglianze possono essere benefiche |
Somaini E. |
2022 |
|
Pubblicazioni
|
Automazione. Disuguaglianze, occupazione, povertà e la fine del lavoro come lo conosciamo |
Aaron Benanav |
2022 |
|
Pubblicazioni
|
Minimum income, active inclusion, and work requirements in Europe: Insights from community service projects introduced by Italian Citizenship Income |
Lodigiani R., Maino F. |
2022 |
|
Pubblicazioni
|
I poveri non esistono |
Garrucciu G. |
2022 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà in Italia Soggetti, meccanismi, politiche |
Saraceno C., Morlicchio E., Benassi D. |
2022 |
|
Pubblicazioni
|
Un mondo diviso Come l'Occidente ha perso crescita e coesione sociale |
Occorsio E, Scarpetta S. |
2022 |
|
Pubblicazioni
|
I poveri non esistono |
Garrucciu G. |
2022 |
|
Pubblicazioni Teorie
|
La grande livellatrice |
Scheidel W. |
2022 |
|
Pubblicazioni
|
Donne e Covid-19. La pandemia delle disuguaglianze |
Caritas italiana |
2022 |
|
Pubblicazioni
|
Reddito di Cittadinanza e implementazione territoriale: un’analisi sul Nord Italia |
Arlotti M., Bernardi L. |
2022 |
|
Pubblicazioni Teorie
|
Breve storia della disuguaglianza |
Alacevich M., Soci, A. |
2022 |
|
Pubblicazioni Teorie
|
Il viaggio dell'umanità |
Galor O. |
2022 |
|
Pubblicazioni
|
From slaves to key workers? How the Covid-19 pandemic questions the sustainability of the Italian model of migrants’ integration |
Zanfrini L. |
2022 |
|
Pubblicazioni
|
Le dimensioni della povertà. Aspetti economici e giuridici |
|
2021 |
|
Pubblicazioni
|
Speranza radicale. Lavoro sociale e povertà |
Krumer-Nevo M. |
2021 |
|
Pubblicazioni
|
Born into the climate crisis |
Save the Children |
2021 |
|
Pubblicazioni
|
World Inequality Report 2022 |
Chancel, L., Piketty T., Saez E., Zucman G. |
2021 |
|
Pubblicazioni
|
La pandemia della disuguaglianza |
Oxfam |
2021 |
|
Pubblicazioni
|
Lottare contro la povertà |
Duflo E. |
2021 |
|
Pubblicazioni
|
La maledizione dei giganti |
Wu T. |
2021 |
|
Pubblicazioni
|
Il futuro è già qui - Atlante dell'infanzia a rischio |
Save the Children |
2021 |
|
Pubblicazioni
|
Forme di sviluppo locale «ibride»: il caso della provincia di Cuneo |
Camoletto S., Bellandi M. |
2021 |
|
Pubblicazioni
|
Noi schiavisti Come siamo diventati complici dello sfruttamento di massa |
Furlanetto V. |
2021 |
|
Pubblicazioni
|
Oltre l'ostacolo. Rapporto 2021 su povertà ed esclusione sociale in Italia |
Caritas |
2021 |
|
Pubblicazioni
|
Perché investire in politiche per l’innovazione? Tre strade per otto economie avanzate |
Gherardini A. |
2021 |
|
Pubblicazioni
|
L'impatto della crisi da Covid-19 sulla disuguaglianza del reddito da lavoro in Italia |
Carta F., De Philippis M. |
2021 |
|
Pubblicazioni
|
Contrasto alla povertà e rischio di esclusione sociale |
Greco M.G. |
2021 |
|
Pubblicazioni
|
Lo sviluppo del Mezzogiorno nei nuovi divari territoriali dell’Unione Europea |
De Vivo P. |
2021 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà non è naturale |
Curtis G. |
2021 |
|
Pubblicazioni
|
The 9.9 percent |
Stewart M. |
2021 |
|
Pubblicazioni
|
Tutti in fila per la dignità. |
Rossini R., De Nardis A., Tortora S. |
2021 |
|
Pubblicazioni
|
Stuck and Exploited Refugees and Asylum Seekers in Italy Between Exclusion, Discrimination and Struggles |
Della Puppa F., Sanò G. |
2021 |
|
Pubblicazioni
|
I cittadini stranieri tra rappresentazioni stereotipate e disparità di diritti. |
Chirivì M., Moffa G. |
2021 |
|
Pubblicazioni
|
La riforma mancata. Cronache del ritardo, deficit e tracce di innovazione nel welfare sociale in Calabria |
Emanuela Pascuzzi, Giorgio Marcello |
2020 |
|
Pubblicazioni
|
La “porta stretta” verso il futuro |
Costa G. |
2020 |
|
Pubblicazioni
|
Varieties of Affluence: How Political Attitudes of the Rich Are Shaped by Income or Wealth |
Arndt H. L. R. |
2020 |
|
Pubblicazioni
|
La gestione associata dei servizi socio-assistenziali: piano, ma avanti. Il caso della Regione Piemonte |
Luigi Nava, Gianfranco Pomatto |
2020 |
|
Pubblicazioni
|
Come ripensare il welfare nel dopo coronavirus? |
Saraceno C. |
2020 |
|
Pubblicazioni
|
Household structure, its changes and the distribution of income. A comparison across welfare regimes |
Grotti R. |
2020 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare di comunità, come si fa? |
|
2020 |
|
Pubblicazioni
|
Vite diseguali nella pandemia |
Leonini L. |
2020 |
|
Pubblicazioni
|
Più servizi e meno regolazione. Il welfare lombardo nella longue durée |
Gori C. |
2020 |
|
Pubblicazioni
|
Politiche e misure della povertà: il reddito di cittadinanza |
Sgritta G.B. |
2020 |
|
Pubblicazioni
|
Finanza islamica e pratiche economiche nella quotidianità delle famiglie musulmane a Torino |
Moiso V., Ricucci R. |
2020 |
|
Pubblicazioni
|
The Relevance of Transnational Policy Networks to the Social and Labor Policy Cycle in the European Union: A Case Study |
Malandrino A. |
2020 |
|
Pubblicazioni
|
Una nuova geografia della cittadinanza sociale? Lo sviluppo territoriale dei servizi sociali a vent’anni dalla legge quadro 328/00 |
Marco Arlotti, Stefania Sabatinelli |
2020 |
|
Pubblicazioni
|
Quale idea di uguaglianza per lo stato sociale? In difesa della «vecchia» idea di uguaglianza di condizioni |
Granaglia E. |
2020 |
|
Pubblicazioni
|
Stato, politiche per lo sviluppo e produttività |
Burroni L. |
2020 |
|
Pubblicazioni
|
La «scomparsa dei poveri». Una prima valutazione di policy sul Reddito di Cittadinanza |
Vittoria A. |
2020 |
|
Pubblicazioni
|
La casa non a caso. Ritornare Persona dopo la povertà |
Ponte, G. |
2020 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto annuale sull'economia dell'immigrazione. 2020 |
Fondazione Leone Moressa |
2020 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare State all’italiana e disuguaglianze sociali |
Ascoli U. |
2020 |
|
Pubblicazioni
|
Eredità e trasmissione intergenerazionale della ricchezza |
Cornali F. |
2020 |
|
Pubblicazioni
|
La legge 328/2000 «Legge quadro per la realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi» venti anni dopo |
Turco L. |
2020 |
|
Pubblicazioni
|
Combattere la povertà L'Italia dalla Social card al Covid-19 |
Gori, C. |
2020 |
|
Pubblicazioni
|
Precarizzazione delle sfere di vita e disuguaglianze |
Berti F., Valzania A. |
2020 |
|
Pubblicazioni
|
Poverty in Italy |
Saraceno C, Benassi D., Morlicchio E. |
2020 |
|
Pubblicazioni
|
Le trasformazioni del sistema di welfare locale osservate dal monitoraggio sulla programmazione sociale di zona |
Matteo D'Emilione, Giovanna Giuliano, Cristiana Ranieri |
2020 |
|
Pubblicazioni
|
Lavoro atipico, discontinuità di reddito, welfare e accesso al credito: il modello italiano in Europa |
Bertolini S., Moiso V. |
2020 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà educativa: che fare? Analisi multidisciplinare di una questione complessa |
Di Profio L. |
2020 |
|
Pubblicazioni
|
Il diritto sociale europeo alla ricerca dell'autonomia perduta: opportunità e rischi |
Giubboni S. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
New Tensions over Social Europe? The European Pillar of Social Rights and the Debate within the European Parliament |
Vesan P. e Corti F. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Un New Deal per l’Europa. Rilanciare le infrastrutture sociali |
Reviglio E., Prodi R. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Compliance, gatekeeping o affermazione della sovranità nazionale? Risultati e limiti di «Europa 2020» nella lotta alla povertà |
Madama I., Jessoula M. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Are Female Managers Agents of Change or Cogs in the Machine? An Assessment with Three-Level Manager–Employee Linked Data |
van Hek M., van der Lippe T. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Investire nel sociale si può? Esperimenti di Social Impact Bond in Italia |
Gambardella D., Lumino R. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Through the Eyes of Beneficiaries: The Greek «Social Solidarity Income» (Ssi) Experience |
Varvara LaliatiNikolaos KourachanisChristoforos Skamnakis |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Flat tax: parti uguali fra disuguali? |
Baldini M., Rizzo L. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
La crisi del welfare locale nella città di Roma: criticità strutturali e tentativi di resilienza e innovazione dal basso |
Ambrosi A. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Il Reddito di cittadinanza |
Sgritta G.B. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Il welfare aziendale: opportunità di investimento o «mercatizzazione» per il Terzo settore? Prime evidenze dal caso del Gruppo Cooperativo CGM |
Maino F., Barazzetta E., Santoni V. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Sostenibilità istituzionale e rendimento di policy del reddito minimo nei sistemi dell’Europa del sud: la Renta mínima de inserción e il Reddito di cittadinanza |
Armando Vittoria |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Income Mobility and Moving to a Better Neighbourhood: An Enquiry into Ethnic Differences in Finland |
Vaalavuo M., van Ham M., Kauppinen T. M. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Vecchie professioni per nuove sfide: lavoratori sociali* come broker dell’innovazione sociale |
Busacca M. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Lo sviluppo del welfare fiscale-occupazionale in Italia: quali tipi di assetti, intrecci ed impatti? |
Arlotti M. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Alla ricerca di equità nel sostegno al reddito. Due limiti strutturali del Reddito di cittadinanza, nonostante un grande merit |
Granaglia E. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Reddito, ricchezza e classi sociali. Venticinque anni di disuguaglianze in Italia, 1991-2016 |
Albertini M., Ballarino G. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
L'equilibrio dell'anima. Perchè l'uguaglianza ci farebbe vivere meglio |
Pickett K., Wilkinson R. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Verso la secessione dei ricchi |
Viesti G. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Esposizione al rischio di disoccupazione tecnologica e politiche redistributive |
Sacchi S., Guarascio D., Vannutelli S. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche giovanili e i sistemi di welfare: un'analisi comparata (Italia, Grecia, Bulgaria, Estonia) |
Sonia BertoliniVeronica Allegretti |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Educational Assortative Mating as a Determinant of Changing Household Income Inequality: A 21-Country Study |
Boertien D., Permanyer I. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Il Welfare responsabile alla prova. Una proposta per la società italiana |
|
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Nelle pieghe dell’innovazione. Logiche di welfare in cambiamento in Italia e Norvegia |
Bonetti M., Villa M., Johansen V.F. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
The Accumulation and Transfers of Wealth: Variations by Social Class |
Hansen M. N., Wiborg Ø N. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Fiscal vs. Social Welfare: Support for Affordable Housing in Seven EU Countries |
Figari F., Hollan K., Matsaganis M., Zólyomi E. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Reddito di cittadinanza: verifiche, non aneddoti per rimediare alla fretta |
De Capite N. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianza e ristagno dei redditi in Italia nell'ultimo quarto di secolo |
Brandolini A., Gambacorta R., Rosolia A. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Nuove (e vecchie) povertà: quale risposta? Reddito d'inclusione, reddito di cittadinanza, e oltre |
Astrid |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
The Intrinsic Link between Social Policy and Development: An Empirical Study for Southern European Countries |
Kostas RontosMaria-Eleni SyrmaliLuca Salvati |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
The Effects of Recognition of Foreign Education for Newly Arrived Immigrants |
Tibajev A., Hellgren C. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
L'Europa sociale è malata: come prendersene cura |
Visan P., Corti F. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
L’innovazione sociale urbana tra sperimentazione di nuove forme di governance e disimpegno del welfare |
Hege A., Cirulli A., Alteri L., Raffini L. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
La politics «forte» del welfare fiscale-occupazionale in Italia |
Mallone G., Natili M., Jessoula M. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Che cosa sarebbe utile conoscere sul reddito di cittadinanza |
Motta M. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Eppur non si muove. Le ragioni di un’Italia diseguale |
Migliavacca M. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Social Policies and Welfare Systems in Southern Europe |
Maria Teresa ConsoliApostolos G. Papadopoulos |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
The Dynamics of Income Inequality: The Case of China in a Comparative Perspective |
Chan T. W., Ermisch J., Gruijters R. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Quale welfare per uscire dalle passioni tristi? Idee per operatori sociali resistenti |
Magatti M. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Istituzioni del welfare e innovazione sociale: un rapporto conflittuale? |
Ciarini A., Neri S. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Il (difficile) cammino verso l’attivazione: il dibattito italiano in materia di politiche del lavoro e attivazione |
Dario Raspanti |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
The Dark Side of the Moon: il ruolo del welfare fiscale nel sistema di protezione sociale italiano |
Pavolini E., Ascoli U. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
La prova dei mezzi nel reddito minimo in Europa |
Pesaresi F. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Quali evidenze e raccomandazioni dal rapporto Oxfam sulle disuguaglianze? Un approfondimento per l’Italia |
Gallo G. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Contro le disuguaglianze insostenibili : non solo welfare |
Saraceno P., Saraceno C. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
The Gender Wage Gap Opens Long before Motherhood. Panel Evidence on Early Careers in Switzerland |
Combet B., Oesch D. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Come ricostruire un forte legame tra i diritti sociali e la loro esigibilità |
Giancaterina F. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Dieci anni di asfissia? Le politiche sociali e del lavoro europee tra cambiamenti istituzionali e dinamiche evolutive |
Vesan P., Corti F. |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Sistemi di welfare domiciliare nel Sud Europa: Italia e Grecia in prospettiva comparata |
Pietro Paolo GuzzoAntonio La Spina |
2019 |
|
Pubblicazioni
|
Contro la povertà |
Ranci Ortigosa, E. |
2018 |
|
Pubblicazioni
|
Poorest made poorer? Welfare implications of cross-sectional and longitudinal income changes during the Great Recession |
Savage M. |
2018 |
|
Pubblicazioni
|
The Weight Wage Penalty: A Mechanism Approach to Discrimination |
Bozoyan C., Wolbring T. |
2018 |
|
Pubblicazioni
|
Rei contrasto alla povertà e reddito minimo |
Motta M. |
2018 |
|
Pubblicazioni
|
The Scandinavian model during increasing inequality: Recent trends in educational attainment, earnings and wealth among Norwegian siblings |
Wiborg Ø.N., Hansen M.N. |
2018 |
|
Pubblicazioni
|
Nel Paese dei disuguali. Noi, i cinesi e la giustizia globale |
Di Vico, D. |
2018 |
|
Pubblicazioni
|
Household registration, urban status attainment, and social stratification in China |
Wu X., Zheng B. |
2018 |
|
Pubblicazioni
|
Realismo capitalista |
Fisher M. |
2018 |
|
Pubblicazioni
|
To pay or not to pay? Debt cultures and the politics of debt in Europe's periphery |
Bohle D. |
2018 |
|
Pubblicazioni
|
La “salute” dei poveri. Le conseguenze della recessione economica sull’accesso alle cure sanitarie in 15 Stati europei |
Cecchi S. |
2018 |
|
Pubblicazioni
|
La sfida della democrazia. Uguaglianza, partecipazione, lotta alla povertà |
Actionaid |
2018 |
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianze. Come ridurle, nel mercato e tra i consumatori |
Sommella R. |
2018 |
|
Pubblicazioni
|
Occupations and the wage structure: The role of occupational tasks in Britain |
Williams M., Bol T. |
2018 |
|
Pubblicazioni
|
Reddito di base. Tutto il mondo ne parla. Esperienze, proposte, sperimentazioni |
Gobetti S., Santini L. |
2018 |
|
Pubblicazioni
|
Il Pilastro europeo dei diritti sociali e la «strategia sociale» di Juncker: un'agenda per la ricerca |
Vesan P., Corti F. |
2018 |
|
Pubblicazioni
|
Reddito di cittadinanza. Come. Quando. Perché |
Feltri S. |
2018 |
|
Pubblicazioni
|
Manifesto per il reddito di base |
Chicchi F., Leonardi E. |
2018 |
|
Pubblicazioni
|
World Inequality Report 2018 |
Alvaredo F., Chancel L., Piketty T., Saez E., Zucman G. |
2018 |
|
Pubblicazioni
|
What explains the negative effect of unemployment on health? An analysis accounting for reverse causality |
Krug G., Eberl A. |
2018 |
|
Pubblicazioni
|
Intra-Couple Income Distribution and Subjective Well-Being: The Moderating Effect of Gender Norms |
Hajdu G., Hajdu T. |
2018 |
|
Pubblicazioni
|
The Evolution of Cohesion Policy from an Inter-Territorial Solidarity Perspective: An Empirical Analysis |
Donati N. |
2018 |
|
Pubblicazioni
|
Genomica sociale Come la vita quotidiana può modificare il nostro DNA |
Redi, C.A., Monti M. |
2018 |
|
Pubblicazioni
|
A history of inequality: Top incomes in Brazil, 1926–2015 |
Souza P.H.G.F. |
2018 |
|
Pubblicazioni
|
Se questo è welfare |
Fondazione Zancan |
2018 |
|
Pubblicazioni
|
The institutional conditions of inequality in credential and skill attainment and their impact on occupational placement |
Vogtenhuber S. |
2018 |
|
Pubblicazioni
|
Inventare il futuro. Per un mondo senza lavoro |
Srnicek N., Williams A. |
2018 |
|
Pubblicazioni
|
Within-Group Earnings Inequality in Cross-National Perspective |
VanHeuvelen T. |
2018 |
|
Pubblicazioni
|
Le pensioni in Italia: nuove sfide e vecchi problemi |
Guardiancich I., Natali D. |
2018 |
|
Pubblicazioni
|
In-work poverty in un mercato del lavoro duale: individualizzazione riflessiva dei rischi sociali o stratificazione della diseguaglianza sociale? |
Barbieri P., Cutuli G., Scherer S. |
2018 |
|
Pubblicazioni
|
Inherited Advantage: Comparing Households that Receive Gifts and Bequests with Non-receiving Households across the Distribution of Household Wealth in 11 European Countries |
Korom P. |
2018 |
|
Pubblicazioni
|
Trade union decline, deindustrialization, and rising income inequality in the United States, 1947 to 2015 |
Kollmeyer C. |
2018 |
|
Pubblicazioni
|
La diffusione del welfare aziendale in Italia |
Santoni V. |
2017 |
|
Pubblicazioni
|
Intergenerational transmission of educational attainment in adoptive families in the Netherlands |
Scheeren L., Das M., Liefbroer A.C. |
2017 |
|
Pubblicazioni
|
Lavoro 2025. Il futuro dell'occupazione (e della disoccupazione) |
De Masi D. |
2017 |
|
Pubblicazioni
|
Debt, precarity and gender: male and female temporary labour migrants in Singapore |
Platt M., Baey G., Yeoh B.S.A., Yen Khoo C., Lam T. |
2017 |
|
Pubblicazioni
|
Il diritto a un reddito di base. Il welfare nell’era dell’innovazione |
Bronzini G. |
2017 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare occupazionale: le sfide oltre le promesse. Una introduzione |
Jessoula M. |
2017 |
|
Pubblicazioni
|
Intergenerational accumulation of social disadvantages across generations in young adulthood |
Vauhkonen T., Kallio J., Kauppinen T.M., Erola J. |
2017 |
|
Pubblicazioni
|
Migrazioni |
Ambrosini M. |
2017 |
|
Pubblicazioni
|
The Reversal of the Gender Gap in Education, Motherhood, and Women as Main Earners in Europe |
Klesment M., Van Bavel J. |
2017 |
|
Pubblicazioni
|
Reddito di cittadinanza. Emancipazione dal lavoro o lavoro coatto? |
Commisso G., Sivini G. |
2017 |
|
Pubblicazioni
|
Come siamo cambiati. Gli italiani e la crisi |
Carlini R. |
2017 |
|
Pubblicazioni
|
Immigration, occupations, and native wages: Long time trends in the US |
Birgier D.P. |
2017 |
|
Pubblicazioni
|
Who Benefits from Training Courses in Germany? Monetary Returns to Non-formal Further Education on a Segmented Labour Market |
Ehlert M. |
2017 |
|
Pubblicazioni
|
Basic Income: And How We Can Make It Happen |
Standing G. |
2017 |
|
Pubblicazioni
|
La schiavitù del capitale |
Canfora L. |
2017 |
|
Materiale informativo
|
On race, ethnicity and on the economic cost of immigration |
Maskileyson D., Semyonov M. |
2017 |
|
Pubblicazioni
|
Il costo della povertà |
Ranci Ortigosa E. |
2017 |
|
Pubblicazioni
|
Smaller Differences in Bigger Cities? Assessing the Regional Dimension of the Gender Wage Gap |
Nisic N. |
2017 |
|
Materiale informativo
|
La povertà in mezzo a noi. Parte B: Un approccio empirico |
Caritas Europa |
2017 |
|
Materiale informativo
|
Che cos'è davvero il reddito di cittadinanza |
Del Bò C., Ricciardi M. |
2017 |
|
Pubblicazioni
|
Il reddito di base. Una proposta radicale |
Van Parijs P. |
2017 |
|
Pubblicazioni
|
Poverty and the Dynamics of Social Networks: An Analysis of German Panel Data |
Böhnke P., Link S. |
2017 |
|
Pubblicazioni
|
Potenzialità e limiti del reddito di base. Risposte al questionario di Etica & Politica |
Vertova G. |
2017 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare responsabile |
|
2017 |
|
Pubblicazioni
|
The double one percent: Identifying an elite and a super-elite using the joint distribution of income and net worth |
Keister L.A., Lee H.Y |
2017 |
|
Pubblicazioni
|
Non è lavoro, è sfruttamento |
Fana M. |
2017 |
|
Pubblicazioni
|
Dai Cantieri di Cittadinanza al Reddito di dignità. Prove di contrasto alla povertà in Puglia |
Salvati A. |
2017 |
|
Pubblicazioni
|
Legacies of opportunity and economic integration: Path dependent labor force participation in Puerto Rico’s development |
Toro H.J |
2017 |
|
Pubblicazioni
|
Microwelfare di comunitaà e politiche locali contro la povertà minorile a Napoli |
Chiodo E. |
2017 |
|
Pubblicazioni
|
Premiums and Penalties Among Physicians in Italy: How Gender Affects the Combined Impact of Marital and Parental Status on Pay |
Gaiaschi C. |
2017 |
|
Pubblicazioni
|
Family-friendly policies and women's wages is there a trade-off? Skill investments, occupational segregation and the gender pay gap in Germany, Sweden and the UK |
Gronlund A., Magnusson C. |
2016 |
|
Pubblicazioni
|
Reddito di cittadinanza o reddito minimo? |
Toso S. |
2016 |
|
Pubblicazioni
|
Politics and Economic Stratification: Power Resources and Income Inequality in the United States |
Jacobs D., Dirlam J.C. |
2016 |
|
Pubblicazioni
|
Sexual Orientation in the Labor Market |
Mize T.D. |
2016 |
|
Pubblicazioni
|
Le trappole della povertà in Sardegna: soluzioni e strategie |
Canali, C., et al. |
2016 |
|
Pubblicazioni
|
Cumulative Socio-economic Disadvantage and Secondary Education in Finland |
Kallio J.M., Kauppinen T.M., Erola J. |
2016 |
|
Pubblicazioni
|
Public and private financial assistance in Europe |
Emery T. |
2016 |
|
Materiale informativo
|
Davvero l’automazione condurrà al reddito universale garantito? |
Cosini S. |
2016 |
|
Pubblicazioni
|
Social Class and Income Inequality in the United States: Ownership, Authority, and Personal Income Distribution from 1980 to 2010 |
Wodtke G.T. |
2016 |
|
Pubblicazioni
|
Going Back in Time? Gender Differences in Trends and Sources of the Racial Pay Gap, 1970 to 2010 |
Mandel H., Semyonov M. |
2016 |
|
Pubblicazioni
|
Effetti delle pratiche di welfare generativo: il caso del Comune di Treviso |
Bezze, M., Geron, D. |
2016 |
|
Pubblicazioni
|
Fixed-Term Employment and Occupational Position in Poland: The Heterogeneity of Temporary Jobs |
Kiersztyn A. |
2016 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare futuro: scenari e strategie |
|
2016 |
|
Pubblicazioni
|
Unionization and Income Growth of Racial Minority Immigrants in Canada: A Longitudinal Study |
Verma A., Reitz J.G., Banerjee R. |
2016 |
|
Pubblicazioni
|
Do Highly Paid, Highly Skilled Women Experience the Largest Motherhood Penalty? |
England P., Bearak J., Budig M.J., Hodges M.J. |
2016 |
|
Pubblicazioni
|
Geography, Joint Choices, and the Reproduction of Gender Inequality |
Sorenson O., Dahl M.S. |
2016 |
|
Pubblicazioni
|
The Effect of Motherhood and Lone Motherhood on the Employment and Earnings of British Women: A Lifecycle Approach |
Harkness S.E. |
2016 |
|
Pubblicazioni
|
Rotta di collisione: euro contro welfare? |
Ferrera M. |
2016 |
|
Pubblicazioni
|
Madri figli welfare. Istituzioni e politiche dall'Italia liberale ai giorni nostri |
Minesso M. |
2016 |
|
Pubblicazioni
|
Combating Poverty in Local Welfare Systems |
|
2016 |
|
Pubblicazioni
|
The Class Pay Gap in Higher Professional and Managerial Occupations |
Laurison D., Friedman S. |
2016 |
|
Pubblicazioni
|
Come rendere più inclusivo il welfare contrattuale e aziendale |
Ambra M.C. |
2016 |
|
Pubblicazioni
|
Un reddito minimo è ancora improponibile? |
Baldini M. |
2016 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà educativa: il problema e i suoi volti |
Barbero Vignola G., Bezze M., Canali C., Geron D., Innocenti E., Vecchiato T. |
2016 |
|
Pubblicazioni
|
Demographic Trends and the Changing Ability of Households to Buffer Poverty Risks in Germany |
Brülle J. |
2016 |
|
Pubblicazioni
|
Change in Spousal Human Capital and Housework: A Longitudinal Analysis |
Sullivan O., Gershuny J. |
2016 |
|
Pubblicazioni
|
Inequality in Childrens Contexts. Income Segregation of Households with and without Children |
Owens A. |
2016 |
|
Pubblicazioni
|
Gender Discrepancies in the Outcomes of Schedule Control on Overtime Hours and Income in Germany |
Lott Y., Chung H. |
2016 |
|
Pubblicazioni
|
The Accumulation of (Dis)advantage. The Intersection of Gender and Race in the Long-Term Wage Effect of Marriage |
Cheng S. |
2016 |
|
Pubblicazioni
|
Come combattere la povertà: tentativi di universalismo nel welfare state italiano |
Gualmini E., Sacchi A. |
2016 |
|
Pubblicazioni
|
Una lente sul welfare locale: sviluppi e tendenze |
Baccini, L., Pacini, L. |
2016 |
|
Pubblicazioni
|
Moving Up or Falling Behind? Intergenerational Socioeconomic Transmission among Children of Immigrants in Norway |
Hermansen A.S. |
2016 |
|
Pubblicazioni
|
Lo strumenti migliore contro la povertà |
Skidelsky R. |
2016 |
|
Pubblicazioni
|
Investire nel sociale. La difficile innovazione del welfare italiano |
|
2016 |
|
Pubblicazioni
|
DisOrdiniamo! La prima fotografia delle istituzioni centrali e delle risorse nazionali dedicate all’infanzia e all’adolescenza |
Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza |
2015 |
|
Pubblicazioni
|
Dignity and Dreams. What the Earned Income Tax Credit (EITC) Means to Low-Income Families |
Sykes J., Kriz K., Edic K., Halpern-Meekin S. |
2015 |
|
Pubblicazioni
|
Lo stato del benessere: dalla redistribuzione al riconoscimento |
Giubboni S., Pioggia A. |
2015 |
|
Pubblicazioni
|
The Impact of Cohort Membership on Disposable Incomes in West Germany, France, and the United States |
Chauvel L., Schröder M. |
2015 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà e le disuguaglianze in aumento |
Caritas Europa |
2015 |
|
Pubblicazioni
|
Il microscopio e il cannocchiale |
Ainis M. |
2015 |
|
Pubblicazioni
|
Reddito di cittadinanza come "risarcimento per mancato procurato lavoro". Il dovere della Repubblica di garantire il diritto al lavoro o assicurare altrimenti il diritto di esistenza |
Tripodina C. |
2015 |
|
Pubblicazioni
|
Collective Labor Rights and Income Inequality |
Kerrisey J. |
2015 |
|
Pubblicazioni
|
Five Crossroads on the Way to Basic Income. An Italian Tour |
Colombino U. |
2015 |
|
Pubblicazioni
|
Come salvare il capitalismo |
Reich R. |
2015 |
|
Pubblicazioni
|
Microdiseguaglianze |
Ainis M. |
2015 |
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianza. Che cosa si può fare? |
Atkinson B.A. |
2015 |
|
Pubblicazioni
|
The Price of Protection. A Trajectory Analysis of Civil Remedies for Abuse and Womens Earnings |
Hughes M.M., Brush L.D. |
2015 |
|
Pubblicazioni
|
Io non mi arrendo. Bambini e famiglie in lotta contro la povertà: fragilità e potenziali. Sintesi della ricerca |
Fondazione Zancan |
2015 |
|
Pubblicazioni
|
Discriminazioni fiscali |
Ainis M. |
2015 |
|
Pubblicazioni
|
Macrodiseguaglianze |
Ainis M. |
2015 |
|
Pubblicazioni
|
Genere, settore di studio e reddito. Un'analisi delle disuguaglianze salariali di genere tra i laureati italiani |
Cantalini S. |
2015 |
|
Pubblicazioni
|
Per il welfare. Materiali e contributi sulle politiche sociali |
Carlone U. |
2015 |
|
Pubblicazioni
|
Le scale dell'eguaglianza |
Ainis M. |
2015 |
|
Pubblicazioni
|
Within-Couple Inequality in Earnings and the Relative Motherhood Penalty. A Cross-National Study of European Countries |
Dotti Sani G.M. |
2015 |
|
Pubblicazioni
|
I nuovi poveri e il welfare del futuro. Intervista a Pierluigi Dovis |
Alessandra Luciano |
2015 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà e politiche di inclusione sociale. Differenze e confronti territoriali |
|
2015 |
|
Pubblicazioni
|
Quanto è locale il welfare italiano? Spunti per lo studio comparato della territorializzazione del welfare italiano |
Barberis, E. |
2015 |
|
Pubblicazioni
|
Il lavoro non basta. La povertà in Europa negli anni della crisi |
Saraceno C. |
2015 |
|
Pubblicazioni
|
Prove di Reddito minimo. La sperimentazione della nuova social card: disegno, attuazione, prospettive |
Guerra M.C., Tangorra R. |
2015 |
|
Pubblicazioni
|
Paradoxes of Social Policy. Welfare Transfers, Relative Poverty, and Redistribution Preferences |
Brady D., Bostic A. |
2015 |
|
Pubblicazioni
|
Sistemi di protezione sociale regionali in Italia: riflessioni su alcune classificazioni |
Carradore, M. |
2015 |
|
Pubblicazioni
|
Occupational Closure and Wage Inequality in Germany and the United Kingdom |
Bol T., Weeden K.A. |
2015 |
|
Pubblicazioni
|
Chi ha e chi non ha. Storie di disuguaglianze |
Milanovic, B. |
2014 |
|
Pubblicazioni
|
Gendered Parenthood Penalties and Premiums across the Earnings Distribution in Australia, the United Kingdom, and the United States |
Prince Cook L. |
2014 |
|
Pubblicazioni
|
Racial Inequality Trends and the Intergenerational Persistence of Income and Family Structure |
Bloome D. |
2014 |
|
Pubblicazioni
|
Dobbiamo preoccuparci dei ricchi? |
Franzini, M., Granaglia, E., Raitano, M. |
2014 |
|
Pubblicazioni
|
European Women: The Link Between Money, Career, and Financial Satisfaction |
Kulic N. |
2014 |
|
Pubblicazioni
|
Income inequality and self-reported values |
Corneo G. |
2014 |
|
Pubblicazioni
|
Attori e territori del welfare. Innovazioni nel welfare aziendale e nelle politiche di contrasto all’impoverimento, |
|
2014 |
|
Pubblicazioni
|
Per un reddito di cittadinanza. Perché dare soldi a Homer Simpson e ad altri fannulloni |
Del Bò C., Murra E. |
2014 |
|
Pubblicazioni
|
Il progetto costituzionale dell'uguaglianza |
Giorgi, C. |
2014 |
|
Pubblicazioni
|
The Parity Penalty in Life Course Perspective. Motherhood and Occupational Status in 13 European Countries |
Abendroth A.-K., Huffman M.L., Treas J. |
2014 |
|
Pubblicazioni
|
La programmazione sociale. Principi, metodi e strumenti |
Merlo G. |
2014 |
|
Pubblicazioni
|
A vulnerability approach to the definition of the middle class |
Lopez-Calva L., Ortiz-Juarez E. |
2014 |
|
Pubblicazioni
|
Culture e pratiche del welfare aziendale. Dalla responsabilità sociale alla cittadinanza d’impresa |
Macchioni E. |
2014 |
|
Pubblicazioni
|
La maggioranza invisibile. Chi sono gli italiani per i quali la politica non fa nulla, e che potrebbero cambiare davvero l'Italia |
Ferragina, E. |
2014 |
|
Pubblicazioni
|
Union Strength, Neoliberalism, and Inequality |
Jacbos D., Myers L. |
2014 |
|
Pubblicazioni
|
Introduzione alla programmazione sociale. Come, cosa, perché |
Carlone U. |
2014 |
|
Pubblicazioni
|
From Motherhood Penalties to Husband Premia: The New Challenge for Gender Equality and Family Policy, Lessons from Norway |
Petersen T., Penner A.M., Høgsnes G. |
2014 |
|
Pubblicazioni
|
Il Capitale nel XXI secolo |
Piketty, T. |
2014 |
|
Pubblicazioni
|
Overwork and the Slow Convergence in the Gender Gap in Wages |
Cha Y., Weeden K.A. |
2014 |
|
Pubblicazioni
|
Alla ricerca di un welfare state "sostenibile": il welfare "generativo" |
Colapietro, C. |
2014 |
|
Pubblicazioni
|
Investire in conoscenza. Per la crescita economica |
Visco I. |
2014 |
|
Pubblicazioni
|
Una nuova prosperità. Quattro vie per una crescita integrale |
Gherardi L., Magatti M. |
2014 |
|
Pubblicazioni
|
The Impact of Labour Market Reform Policies on Insiders and Outsiders Low-Wage Risk |
Giesselmann M. |
2014 |
|
Pubblicazioni
|
Rigenerare capacità e risorse. La lotta alla povertà. Rapporto 2013 |
Fondazione Zancan |
2014 |
|
Pubblicazioni
|
Who Benefits from a Job Change. The dwarfs or the giants? |
Pavlopoulos D., Fouarge D., Muffels R. |
2014 |
|
Pubblicazioni
|
Integrati, marginali, squalificati o minacciati dall’austerity |
Ranci C. |
2014 |
|
Pubblicazioni
|
Genitori soli. Legami sociali e rischi di povertà. Un'indagine in provincia di Piacenza |
Battilocchi G. L. |
2014 |
|
Pubblicazioni
|
Più uguaglianza, più benessere |
Carra, A.E. |
2014 |
|
Pubblicazioni Teorie
|
I demoni del potere |
Revelli M. |
2014 |
|
Pubblicazioni
|
Why Do Womens Fields of Study Pay Less? A Test of Devaluation, Human Capital, and Gender Role Theory |
Ochsenfeld F. |
2014 |
|
Pubblicazioni
|
Modus vivendi. Inferno e utopia nel mondo liquido |
Bauman Z. |
2014 |
|
Pubblicazioni
|
Capital in the Twenty-First Century |
Piketty T. |
2014 |
|
Pubblicazioni
|
Richness orderings |
Bose A., Chakravarty S.R., D'Ambrosio C. |
2014 |
|
Pubblicazioni
|
Combattere la povertà |
Hyman Philip Minsky |
2014 |
|
Pubblicazioni
|
Female-typical Subjects and their Effect on Wage Inequalities among Higher Education Graduates in Germany |
Leuze K., Strauss S |
2014 |
|
Pubblicazioni
|
The Capitalist Machine: Computerization, Workers Power, and the Decline in Labors Share within U.S. Industries |
Kristal T. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto Bes 2013: il benessere equo e sostenibile in Italia |
Istat, Cnel |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Combattere le iniquità |
Gutgeld Y. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Ways to Richness: Determination of Household Wealth in 16 Countries |
Semyonov M., Lewin-Epstein N. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Lavoro male comune |
Fumagalli A. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Il mercato e le disuguaglianze inaccettabili |
Franzini |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Crisi economica e diritti fondamentali |
Salazar C. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
La stella polare dell'Eguaglianza |
Carnevali E. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Alla larga del Meridione. Mafie, burocrazia e inefficienze: investitori in fuga |
Rizzo S., Stella G.A. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Dall'agorà al mercato |
Bauman Z. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Un futuro instabile. Come cambia la condizione lavorativa dei giovani |
Istituto Toniolo |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Il reddito di cittadinanza fra mito e realtà |
Del Bò C. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Redistribuire ex-post: reddito di cittadinanza e vantaggi inaccettabili |
Franzini M. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Early-career Income Trajectories among Physicians and Dentists: The Significance of Ethnicity |
Drange I. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Danni collaterali. disuguaglianze sociali nell'età globale |
Bauman Z. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Passaporto e città di residenza. Quanto contano nell'accesso al welfare locale |
Ponzo, I., Ricucci, R. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Burocrazia out, servitocrazia in |
Gutgeld Y. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Il Boss? Abita a Milano. Così il Nord è diventato sede della Mafia spa |
Rizzo S., Stella G.A. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Che fare |
Borgomeo C. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Sinistra e diseguaglianza |
Roncaglia A. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
La fine (solo annunciata) dell'intervento straordinario |
Borgomeo C. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
E' possibile rendere la spesa pubblica più produttiva |
Gutgeld Y. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Il progressivo declino dell'ordinamento fordista |
Castronovo V. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianze e povertà nell'Italia duale |
Di Marco M., Miotti G. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Oltre la mano invisibile. Ripensare l'economia per una società giusta |
Basu K. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
La mutazione antiegualitaria |
Urbinati N. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Come innalzare la qualità di beni e servizi |
Castronovo V. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Il fattore X a Immobilandia |
Franzini M. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Eredità cospicue: l'Italia e gli altri paesi |
Franzini M. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Il Welfare |
Saraceno C. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Garantiamo il credito alle imprese |
Gutgeld Y. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Esiti controversi delle green energy policy nel Mezzogiorno: il caso della Basilicata |
Scotti I. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Un welfare plurale "radicale" come via di innovazione socioistituzionale oltre la crisi |
Lodigiani R. e Pesenti L. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche sociali nelle regioni italiane |
Ciarini A. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Human Capitalism. How economic Growth Has Made Us Smarter |
Lindsey B. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Equità e stato sociale |
Gutgeld Y. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
E Bruxelles finanzia "Don Ciccio". Fondi europei: sperpero immenso e risultati zero |
Rizzo S., Stella G.A. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianze inaccettabili. L'immobilità economica in Italia |
Franzini M. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
I giorni dello sciacallo. Decenni di affari sulla scia dei terremoti e del dolore |
Rizzo S., Stella G.A. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
La condizione giovanile in Italia. Rapporto giovani 2013 |
Istituto Toniolo |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Chi troppo chi niente |
Ferragina E. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Modificare il funzionamento dei mercati e renderli più imparziali |
Franzini M. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Gli atteggiamenti verso le disuguaglianze di reddito in Italia: il ruolo di interesse personale e orientamento politico |
Carriero R. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
L'erogazione personalizzata di servizi di nuovo welfare |
Sabel C.F. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà e deprivazione |
Lemmi, A., Berti, F., Betti, G. et al. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Sanità, di più senza spendere di più |
Gutgeld Y. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Sorpasso bulgaro. Sempre più povero, il Mezzogiorno in coda all'Europa |
Rizzo S., Stella G.A. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
L'equivoco del sud. Sviluppo e coesione sociale |
Borgomeo C. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Parametri morali e parametri economici |
Lupi R. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Una politica qualitativa basata sull'offerta |
Borgomeo C. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Nuove politiche per il welfare state |
Prosperetti G. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Più uguali più ricchi |
Gutgeld Y. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
L'Italia della piccola industria. Dal dopoguerra ad oggi |
Castronovo V. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
La ricchezza di pochi avvantaggia tutti. Falso! |
Bauman Z. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Contro privilegi e rendite di posizione |
Castronovo V. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Gli altri fattori della disuguaglianza |
Franzini M. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Trasformiamo la bellezza in ricchezza |
Gutgeld Y. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Ce la possiamo fare da soli? |
Gutgeld Y. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Corsi acchiappa-fantasmi. Centinaia di milioni per la formazione che non forma |
Rizzo S., Stella G.A. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
La Carta Acquisti Sperimentale per la lotta alla povertà. Il caso di Torino |
Busso S., Meo A. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Oro pubblico, saccheggi privati. La caccia ai soldi statali, dalla "Cassa" ad oggi |
Rizzo S., Stella G.A. |
2013 |
|
Materiale informativo
|
Reddito minimo garantito: come funziona |
|
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Liberarsi dalle disuguaglianze inaccettabili: idee per l'Italia |
Franzini M. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Crisis squezzes income and puts pressure on inequality and poverty |
Ocse |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianze in via di sviluppo |
Zupi M. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Segregazione di genere e differenziali salariali nel mercato del lavoro italiano |
D'isanto, F. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
The Payoff to Skill in the Third Industrial Revolution |
Liu Y., Grusky D.B. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Stranieri e disuguali. Le disuguaglianze nei diritti e nelle condizioni di vita degli immigrati |
|
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Più Stato che assiste davvero, meno Stato bancomat |
Gutgeld Y. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Fate presto, il Sud affonda. Una terra allo sbando nell'ignavia dei "qualchecosisti" |
Rizzo S., Stella G.A. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Ridurre le disuguaglianze di capitale umano |
Franzini M. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Il diritto a un’esistenza dignitosa. Sui fondamenti costituzionali del reddito di cittadinanza |
Tripodina C. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Apologia della banca pubblica |
Giacché V. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Il reddito di cittadinanza fra mito e realtà |
Del Bò C. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
I tentativi di ripartire dalla domanda |
Borgomeo C. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare e no profit in Europa: profili comparati |
Battisti, A.M. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche di sviluppo nel Sud dell'Italia rivisitate: storia d'impresa e conti regionali relativi all'intervento della «Cassa per il Mezzogiorno» |
Felice E., Lepore A. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Perché bisogna difendere il servizio pubblico |
Vineis P. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Dimensioni regionali del welfare italiano |
|
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Un pacchetto di proposte al centro-sinistra |
Castronovo V. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Ereditare i redditi, non la ricchezza |
Franzini M. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Mobilandia e Immobilandia: due mondi |
Franzini M. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Valorizziamo il passato, finanziamo il futuro |
Gutgeld Y. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Il Terzo settore tra tradizione e innovazione |
Santillo M. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Reddito minimo garantito: ce lo chiede l'Europa! |
Perazzoli G. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Servizio sociale e lavoro sociale. Questioni disciplinari e professionali |
|
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Una nuova matematica politica |
Gutgeld Y. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Una strategia europea per l'economia reale |
Castronovo V. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
"Ma in quali mani, gran Dio!". Lo spreco insensato dei beni culturali e del turismo |
Rizzo S., Stella G.A. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Quel "meschinu" di Polifemo. La colpa sempre degli altri: una malattia che acceca |
Rizzo S., Stella G.A. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Analysing Intergenerational Influences on Income Poverty and Economic Vulnerability with EU-SILC |
Whelan C., Nolan B., Maitre B. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Annullare la trasmissione dei redditi non è eguagliare le opportunità |
Franzini M. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Quel maledetto divario |
Borgomeo C. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
La piramide del potere. Diseguaglianza e crisi economiche |
Delbono F. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Lavoro, retribuzioni e vulnerabilità |
Cingano, F., Giorgi, F., Rosolia, A. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Il teorema del lampione. O come mettere fine alla sofferenza sociale |
Fitoussi J-P. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Financialization and U.S. Income Inequality, 19702008 |
Lin K.-H., Tomaskovic-Devey D. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Il diritto a un'esistenza libera e dignitosa. Sui fondamenti costituzionali del reddito di cittadinanza |
Tripodina C. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Reforms in Long Term Care Policies in Europe |
|
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Meritocrazia e altro per ridurre la spesa pubblica |
Gutgeld Y. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Elogio della piccola impresa |
Sapelli G. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Tre politiche per le disuguaglianze accettabili |
Franzini M. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Redistribuire la ricchezza |
Acocella N. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Through the Gates of the Fortress: European Visa Policies and the Limits of Immigration Control |
Finotelli C., Sciortino G. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
La città dei ricchi e la città dei poveri |
Secchi B. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
La disuguaglianza in eredità |
Franzini M. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Investimenti: ripartiamo da zero |
Gurgeld Y. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Il welfare frammentato |
|
2013 |
|
Pubblicazioni
|
La crisi nasce dalla disuguaglianza |
Guzzini A. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Spesa sociale buona vs spesa sociale cattiva |
Gutgeld Y. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Una recessione interminabile |
Catronovo V. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
"Saper crescere, poter crescere" |
Castronovo V. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Servizio sociale e crisi di welfare |
|
2013 |
|
Pubblicazioni
|
A Reconsideration of the Fatherhood Premium Marriage, Coresidence, Biology, and Fathers Wages |
Killevald A. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Se muore il Sud |
Rizzo S., Stella G.A. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Le opportunità da eguagliare: concezioni diverse |
Franzini M. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
L'avvio dell'intervento straordinario: dalla prima "Cassa" alla grande industrializzazione importata |
Borgomeo C. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Piove sul bagnato. La povertà urbana in una periferia metropolitana ai tempi della crisi |
Violante A. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Relative Deprivation and Internal Migration in the United States: A Comparison of Black and White Men |
Chenoa F. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Un fisco equo e dialogante |
Gutgeld Y. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Il grande Nord. Cultura e destino della Questione settentrionale |
Galli S.B. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Verso un progetto: le premesse |
Franzini M. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Diseguaglianze e paesi emergenti |
Rampini F. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
La città del ventesimo secolo |
Secchi B. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Come minimo. Un reddito di base per la piena occupazione |
|
2013 |
|
Pubblicazioni
|
L'overeducation in Italia: le determinanti e gli effetti salariali nei dati AlmaLaurea |
Caroleo F.E., Pastore F. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Di padre in figlio: l'Italia Feudale |
Raitano M. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Investiamo sull'Italia |
Gutgeld Y. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Occupations and British Wage Inequality, 1970s2000s |
Williams M. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
L'Italia diseguale |
Pianta M. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
La riforma dei sistemi previdenziali nel dibattito teorico e politico. Il caso italiano |
Bonasia M. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Spesa sociale buona vs spesa sociale cattiva |
Gurgeld Y. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Il macigno del carico fiscale |
Castronovo V. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Il nervo scoperto del rapporto con le banche |
Castronovo V. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Rigore senza crescita |
Castronovo V. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Disuguali di reddito perchè disuguali di capitale umano? |
Franzini M. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Salariat ou revenu d’existence? Lecture critique d’André Gorz |
Castel R. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Operai in cassa integrazione. Vulnerabilità e impoverimento |
Meo A. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Mass Flourishing. How Grassroots Innovation Created Job, Challenge and Change |
Phelps E.S. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Does Specialization Explain Marriage Penalties and Premiums? |
Killewald A., Gough M. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Esiste ancora lo Stato sociale? Passato, presente e futuro del sistema italiano di welfare |
Luzzatto F. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Theoretical Models of Inequality Trasmission across Multiple Generations |
Solon G. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Meno tasse sul lavoro e per chi ha meno |
Gutgeld Y. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Il capitalismo in-finito. Indagine sui territori della crisi |
Bonomi A. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Income Inequality and Access to Housing in Europe |
Dewilde C., Lancee B. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Il canale politico: Ipotesi per L'Italia |
Franzini M: |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Un mondo sempre più disuguale |
Bogliacino F. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
“Il Sud vive sulle spalle dell'Italia che produce” Falso! |
Viesti, G. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Requiem per il comunismo |
Bauman Z. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Basic Income. An Anthology of Contemporary Research |
|
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Servizi di mercato a costi competitivi |
Gutgeld Y. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Family Structure, Female Employment, and National Income Inequality: A Cross-National Study of 16 Western Countries |
Kollmeyer C. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Il massimo ribasso, un altro regalo della crisi economica |
Battistella A. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Le equazioni che non tornano più |
Gutgeld Y. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Bando all'assistenzialismo clientelare |
Casrtonovo V. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Crisi dell'eurozona, sistema bancario italiano e squilibri territoriali |
Giordano L., Lopes A. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare e diritto al reddito. Le politiche di reddito minimo nell'Europa a 27 |
Busilacchi G. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Un indirizzo programmatico per il domani |
Castronovo V. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
I redditi da lavoro: quanto disuguali? |
Franzini M. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Figli istruiti di genitori ricchi |
Franzini M. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Social Assistance and EU Poverty Thresholds 19902008. Are European Welfare Systems Providing Just and Fair Protection Against Low Income? |
Nelson K. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Un'altra Italia |
Gutgeld Y. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
La grande frattura. Concentrazione della ricchezza e disuguaglianze sociali negli Stati Uniti |
Cartosio B. |
2013 |
|
Pubblicazioni
|
Che cosa dicono oggi alla città le storie di grave marginalità |
Balestra V. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Non c'è Nord senza Sud |
Trigilia C. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Oltre il welfare della cicogna. Attivare network socioeducativi |
Camarlinghi R., D'Angella F. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Famiglie e nuove povertà. Politiche regionali sulla non autosufficienza |
Peragine V. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
La nuova occasione. Città e valorizzazione delle risorse locali |
Fondazione Res |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Le imprese socili alla prova della "Grande crisi" |
D'angella F., Marini D. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Nove su dieci |
Pianta M. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
De linsécurité sociale à la Human Security |
Procacci G. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Per una crescita sostenuta e sostenibile |
Visco I. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Federalismo possibile |
Meldolesi L. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto Svimez 2012 sull'economia del Mezzogiorno |
|
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Empirical issues in lifetime poverty measurement |
Hoy M., Scott Thompson B., Zheng B. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Oltre la crisi. Quale welfare per i soggetti |
Devastato G. |
2012 |
|
Materiale informativo
|
Poveri sì, ma sotto quale soglia? |
Tangorra R. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Immaginare l'amministratore sociale di quartiere. Nuove forme di cittadinanza attiva pe rilanciare un welfare solidale, sostenibile, comunitario |
Magistrali G. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Famiglie, mercato del lavoro e rischi sociali. Nascita di un figlio e rischi di transizione alla povertà tra le famiglie italiane |
Barbieri P., Cutuli G., Tosi M. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
La programmazione sociale a livello locale. Innovazione, tradizione, rituali |
Busso S., Negri N. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
I bilanci delle famiglie italiane nellanno 2010 |
Banca d'Italia |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Local Welfare Systems: A Challenge for Social Cohesion |
Andreotti, A., Mingione, E., Polizzi, E. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
L'età ancora negata. Se un paese dimentica il suo futuro |
Santamaria F. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Skill-biased technical change, educational choice, and labor market polarization: the U.S. versus Europe |
Okazawa R. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Repenser la Pauvreté |
Duflo E., Banerjee A.V. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Le persone senza dimora |
Istat |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Diritti fondamentali e diritti sociali |
|
2012 |
|
Pubblicazioni
|
La dura realtà rilancia l'agire cooperatio. L'esigenza di riattivare il mutualismo tra cittadini per fare democrazia |
Urbinati N. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Heredity, Family and Inequality |
Beenstock M. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Poverty and time |
Bossert W., Chakravarty S.R., D'Ambrosio C. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Common good, Family, Business. New forms of solidarity |
Quadrio Curzio A. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Misurare la trasmissione della disuguaglianza |
Franzini M. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Chi ha e chi non ha. Storie di disuguaglianze |
Milanovic B. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Small area estimation-based prediction methods to track poverty: validation and applications |
Christiaensen L., Lanjouw P., Luoto J., Stifel D. |
2012 |
|
Materiale informativo
|
La linea (di povertà) è mobile |
Amendola N., Vecchi G. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
La triade «gift economy-economia civile-non profit». Una prospettiva per il rilancio del Mezzogiorno |
Santillo M. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
L'uguaglianza tributaria |
Gallo F. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Le sbarre più alte. Rapporto sul centro di identificazione ed espulsione di Ponte Galeria a Roma |
Barbieri A. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Una rete istituzionale nella rete per la salute degli immigrati |
Geraci S. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
The Rise and Consequences of Inequality in the United States |
Krueger A. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche sociali regionali italiane. Costanti storiche e trasformazioni recenti |
Ciarini A. |
2012 |
|
Materiale informativo
|
Povertà, immigrazione, disuguaglianza |
Benvenuti V., Stuppini A. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Aprire a tutti i confini della comunità. Quattro questioni sui servizi come motori di cittadinanza |
Candia L., Cumbo O., Paterlini P. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Scritti sulle politiche sociali, fiscali e della concorrenza comunitaria |
Liakopoulos D., Liakopoulou I. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Non è più tempo di lavorare separati. Far fronte comune alla disuguaglianza più intollerabile |
Camarlinghi R., D'Angella F. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Are daddys boys just as rich as daddy? The transmission of values between generations |
Arrondel L. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
On the measurement of social progress and well-being: some further thoughts |
Fitoussi J-P. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
A dodici anni dalla 328/2000: eredità, dispersioni e temi aperti |
Ranci Ortigosa E., Ghetti V. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Dal vecchio al nuovo welfare. Percorsi di una morfogenesi |
|
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Adolescenti in ricerca di vie d'uscita dall'insignificanza |
Contini M., Floris M., Pollo M. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Il risanamento economico non basterà a salvarci |
Farina F. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
L'economia dei poveri. Capire la vera natura della povertà per combatterla |
Banerjee, A., Duflo, E. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Privilegium. L'Italia divorata dalle lobby |
Ainis M. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
La convergenza inevitabile. Una via globale per uscire dalla crisi |
Spence M. |
2012 |
|
Materiale informativo
|
Una riflessione sulle misure di povertà |
Sabbadini L.L. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Lindustria nei 150 anni dellUnità dItalia. Paradigmi e Protagonisti |
Quadrio Curzio A. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
I «cinque giganti» e la genesi del welfare state in Europa tra le due guerre |
Rapini A. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Governance, territorio, capacità: le questioni in gioco |
Bifulco L., Borghi V. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Winners and Losers: The Consequences of Welfare State Policies for Gender Wage Inequality |
Mandel H. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Why Nations Fail. The Origin of Power, Prosperity and Poverty |
Accemoglu D., Robinson J. |
2012 |
|
Materiale informativo
|
Il paese di Pollicino |
Del Boca D. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Insecure Alliances: Risk, Inequality, and Support for the Welfare State |
Rehm P., Hacker J., Schlesinger M. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
L'inclusione è partecipare a un progetto comune. dall'affermaizone di diritti come norma alla pratica di diritti come relazioni |
Fornasa W. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
La crisi e le famiglie italiane: un'analisi microeconomica dei contratti di mutuo |
Felici R., Manzoli E., Pico R. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Reddito Minimo Garantito. Un progetto necessario e possibile |
|
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Non è un paese per bambini e adolescenti |
Camarlinghi R., D'Angella F., Forni M., Santamaria F. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Wages of regular and irregular workers, the price of education, and income inequality |
Nakamura H. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Sorella crisi. La ricchezza di un welfare povero |
Folgheraiter F. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Logiche organizzative nel welfare locale. Governance, partecipazione, terzo settore |
Gasparre A. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Una politica che renda capaci di responsabilità. La capacità di autopromozione come nuovo crinale della giustizia sociale |
Ehrenberg A. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Debiti pubblici e politica economica |
D'Adda C. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Soggettività smarrita. Sulle retoriche del capitalismo contemporaneo |
Chicchi F. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Il paese di Pollicino. L'Italia ha dimenticato i bambini |
Save the Children |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Quarantaseiesimo Rapporto sulla situazione sociale del Paese |
Censis |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
La realizzazione del sistema integrato dei servizi socio-sanitari in provincia di Caserta |
|
2012 |
|
Pubblicazioni
|
I diritti sociali. Un percorso filosofico-giuridico |
Casadei T. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Kernel density estimation on grouped data: the case of poverty assessment |
Minoiu C., G. Reddy S. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Il futuro della programmazione territoriale. Cosa cambia e come attrezzarsi |
De Ambrogio U. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Economia oltre la crisi |
Quadrio Curzio A. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Local policies of exclusion. The Italian case |
Ambrosini M., Caneva E. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
The Consequences of Job Mobility for Future Earnings in Early Working Life in GermanyPlacing Indirect and Direct Job Mobility into Institutional Context |
Schmelzer P. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Affluence e Influence. Economic Inequality and Political Power in America |
Gilens M. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Il quadro finanziario dei comuni. Rapporto 2012 |
Parlato S., Scozzese S. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Dalla parte dell'educazione. Percorsi operativi e riflessivi che intrecciano le tematiche educative riguardanti gli adolescenti con i contesti di lavoro educativo e con le responsabilità degli adulti |
Santamaria F. |
2012 |
|
Materiale informativo
|
I costi della crisi pagati dai più deboli |
Montella M., Mostacci F., Roberti P. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Global inequality recalculated and updated: the effect of new PPP estimates on global inequality and 2005 estimates |
Milanovic B. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Definire il campo della programmazione locale. Obiettivi, regole ed esempi |
Busso S. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
La crisi del lavoro come sfida per la cooperazione. La cooperazione sociale tra nuove regole e nuova intraprendenza |
Zamagni S. |
2012 |
|
Materiale informativo
|
Senza casa e invisibili |
Braga M., Corno L. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Alle radici del welfare allitaliana. Origini e futuro di un modello sociale squilibrato |
Ferrera M., Fargion V., Jessoula M. |
2012 |
|
Materiale informativo
|
Inequality. You don't Know the Half of It (or Why Inequality is Worse than we Thought) |
Shaxson N., Christensen J., Mathiason N. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Lo spirito del welfare |
|
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Altra cosa sarebbe pensare al plurale. Se i servizi e le reti sociali si alleano per apprendere a governare problemi |
Canevaro A. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Tax benefit revealed social preferences |
Bourguignon F., Spadaro A. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Intangble obstacles: health implications of stigmatization, structural violence, and fear among undocumented immigrants in France |
Larchanché S. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
La valutazione del reddito di cittadinanza a Napoli |
Gambardella D. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Ricchezza e disuguaglianza in Italia |
D'Alessio G. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Sociologia della povertà |
Morlicchio, E. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Generation clash. Rubato il futuro ai giovani e compressa la classe media. Debiti, precarietà, corruzione al posto di innovazione, qualità e merito |
Cacace N. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
The labour share of income: heterogeneous causes for parallel movements? |
Hogrefe J., Kappler M. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Perchè e come salvaguardare il welfare. Non andare oltre il contenimento delle inefficienze del welfare attuale |
Dirindin N. |
2012 |
|
Link
|
Lis - The Luxembourg Income Study |
|
2012 |
|
Pubblicazioni
|
L'arte di coltivare i territori. Amministrare la cosa pubblica nella vulnerabilità |
Caio G. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianze diverse |
|
2012 |
|
Pubblicazioni
|
La via. Per l'avvenire dell'umanità |
Morin E. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Tagli al welfare: andamenti e caratteristiche della spesa sociale |
Arlotti M. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Retrenchments in Unemployment Insurance Benefits and Wage Inequality: Longitudinal Evidence from the Netherlands, 19852000 |
Mooi-Reci I. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
I ritardi nello sviluppo economico causati dalla corruzione e gli effetti pregiudiziali sulla cosa pubblica causati dall'illegalità |
Borgomeo C. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare state. Storia, politiche, istituzioni |
Preite G. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Le nuove pensioni |
Marmo A. R. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Inequality. You don't Know the Half of It (or Why Inequality is Worse than we Thought) |
Shaxson N., Christensen J., Mathiason N. |
2012 |
|
Materiale informativo
|
C'era una volta il risparmio |
Onado M. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Divided we stand: why inequality keeps rising |
Ocse |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Il secondo welfare: contorni teorici ed esperienze esemplificative |
Maino F. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
L'uguaglianza tributaria |
Gallo F. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Gli ingredienti dellattivazione: politiche, strumenti e implementazione in due contesti territoriali |
Cortese C., Ferrazza D., Lucciarini S. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Diventare poveri |
Baldini M. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Privilegium |
Ainis M. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Peut-on sauver l'Europe? Chroniques 2004-2012 |
Piketty T. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Se arriva la zampa d'elefante. Come aprire i servizi a una idea di futuro |
Forni M. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Reddito di base e questioni di giustizia |
Del Bò C. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Società del rischio. Finanziarizzazione, impoverimento di massa, calo dela domanda, crisi economica dell'Occidente |
Cacace N. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Measuring poverty over time |
Christiaensen L., Shorrocks A. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare: commiato o ricostruzione? La protezione sociale nella crisi di una società democratica, senza privilegi |
Rei D. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Poveri a chi? |
Morlicchio, E., Morniroli, A. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Diseguaglianze che segnano destini. Se cresce il welfare cresce la libertà di un paese |
Saraceno C. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Creare capacità. Liberarsi della dittature del Pil |
Nussbaum M. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
The Political Economy of Work Security and Flexibility |
Berton F., Richiardi M., Sacchi S. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Social network capital, economic mobility and poverty traps |
Chantarat S., Barrett C.B. |
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto annuale sull'economia dell'immigrazione. Immigrati: una risorsa in tempo di crisi |
|
2012 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare e dualizzazione dei diritti sociali |
Pavolini E. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Programmazione integrata e politiche territoriali |
Conti A., Salone C. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianze persistenti o temporanee? Il ruolo dei tempi di lavoro |
Dankova D. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Marriage and Earnings: Why Do Married Men Earn More than Single Men? |
Pollmann-Schult M. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Mutamenti nella trasmissione intergenerazionale dei redditi dal 1950 al 1990 |
Mocetti S. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche socioassistenziali |
Kazepov Y. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
The Great Recession and the Distribution of Household Income |
Jenkins S.P., Brandolini A., Micklewright J., Nolan B. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Finanziaria 2011: fine delle politiche sociali? |
Misiani A. |
2011 |
|
Materiale informativo
|
Le tre povertà degli italiani |
Amendola N., Rossi N.C., Vecchi G. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Understandings and misunderstandings of multidimensional poverty measurement |
Alkire S., Foster J. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Inequality decomposition values: the trade-off between marginality and efficiency |
Chantreuil F., Trannoy A. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Social Origins and Labour Market SuccessStability and Change over Norwegian Birth Cohorts 19501969 |
Mastekaasa A. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Il modello lombardo di welfare. Continuità, riassestamenti, prospettive |
|
2011 |
|
Materiale informativo
|
Social card: vogliamo farla seriamente? |
Trivellato U. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
On the Long-Run Evolution of Inheritance: France 1820-250 |
Piketty T. |
2011 |
|
Materiale informativo
|
La ricchezza delle famiglie italiane nel confronto europeo |
De Bonic R. |
2011 |
|
Link
|
Gini - Growing inequalities impacts |
|
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Il vaso di coccio. L'Italia alla prova dei conti |
Messori M. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
I nuovi poveri: politiche per le disuguaglianze |
Dovis P., Saraceno C. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Liberal reform, political corruption, and socio-economic impacts in Asia and Eastern Europe |
Choi E., Woo J. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
La salute sociale e i suoi indicatori. Una rassegna di esperienze |
Jany-Catrice F. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Informazione e diritti sociali. Il contributo del segretariato sociale come LEA |
|
2011 |
|
Pubblicazioni
|
On multidimensional indices of poverty |
Ravallion M. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Banche Popolari e sviluppo solidale. Sfide ed opportunità |
Quadrio Curzio A. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
La Cina contemporanea |
Musu I. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Previdenza complementare: quale futuro? |
|
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Sono soldi ben spesi? Perchè e come valutare l'efficacia delle politiche pubbliche |
Martini A., Trivellato U. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Grande Recessione e distribuzione dei redditi |
Brandolini A. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Mani bucate |
Cobianchi M. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche pensionistiche |
Natali D. |
2011 |
|
Materiale informativo
|
Per un piano nazionale contro la povertà |
Gori C. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Perchè non si è sciolto il nodo del Mezzogiorno? Un problema di sociologia economica |
Trigilia C. |
2011 |
|
Link
|
Bes, benessere equo sostenibile |
Istat, Cnel |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Sedicesimo rapporto sulle migrazioni 2010 |
Fondazione Cariplo-Ismu |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
The equalizing effect of wives' earnings on inequalities in earnings among households. Norway 1974-2004 |
Mastekaasa A., Birkelund E. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Disparità intergenerazionali nei redditi familiari |
Brandolini A., D'Alessio G. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Trasformazioni dei rischi sociali e persistenza del welfare |
Ranci C., Migliavacca M. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Creating shared Value: How to reinvent Capitalism und Unleash a Wave of Innovation and Growth |
Porter M.E. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Una nuova fotografia della presenza straniera in Italia |
Blangiardo G. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Cose che abbiamo in comune. 44 lettere dal mondo liquido |
Bauman Z. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
European Year for Combating Poverty and Social Exclusion. Springboard into the future |
Commissione Europea |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
The human development index: a response to Klugman, Rodriguez and Choi |
Ravallion M. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Chi percepisce l'indennità di disoccupazione? Tassi di ammissibilità e selettività dei requisiti |
Anastasia B., Bertazzon L., Disarò M., Emireni G., Rasera M. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Il federalismo che già c'è. Come vengono spesi i soldi dei cittadini nei comuni italiani |
Fondazione Etica |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Valutare l'invisibile. Interventi di contrasto alle povertà estreme a dieci anni dalla legge 328/2000 |
|
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Attenuation Bias in Measuring the Wage Impact of Immigration |
Borjas G.J. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Quale futuro per il welfare? Le politiche sociali tra delega assistenziale e prospettive di sviluppo |
|
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Health and income poverty in Ireland, 20032006 |
Madden D. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Inequality, the Crisis and after |
Fitoussi J-P., Saraceno F. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Estimating trends in US income inequality using the Current Population Survey: the importance of controlling for censoring |
Burkhauser R.V., Feng S., Jenkins S.P., Larrimore J. |
2011 |
|
Materiale informativo
|
Quando l'equità migliora la vita |
Clementi L. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Pravisano, Altri noi. Identità e migranti |
Mantovani D. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
La società dell'insicurezza: lavoro, disuguaglianze, globalizzazione |
Carniti P. |
2011 |
|
Materiale informativo
|
La disuguaglianza dopo la crisi |
Fano D. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Does philanthropy reduce inequality? |
Dasgupta I., Kanbur R. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Indicatori di benessere e politiche pubbliche: quattro proposte |
Marcon G., Villa A. |
2011 |
|
Materiale informativo
|
Chi invita i poveri al ristorante? |
Amendola N., Vecchi G. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Darkness before daybreak. African migrants living on the margins in southern Italy today |
Lucht H. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
The Locus of Racial Disadvantage in the Labor Market |
Moore T.S. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Context Matters: Economic Marginalization of Low-Educated Workers in Cross-National Perspective |
Gesthuizen M., Solga H., Künster R. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Il rendimento di un sistema politico |
Segatti P. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Three Normative Models of the Welfare State |
Heat J. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Globalization and Global Inequality: Assessing the Impact of the Rise of China and India, 19802005 |
Hung H., Kucinskas J. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Mutamenti tra generazioni nelle condizioni lavorative giovanili |
Giorgi F., Rosolia A., Torrini R., Trivellato U. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Introduzione |
Ascoli U. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Euro-Bonds. The Ruiz Zambrano Judgment or the Real Invention of EU Citizenship |
Azoulai L. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
The European platform against Poverty and Social Exclusion |
Commissione Europea |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
A comment on multidimensional poverty indices |
Thorbecke E. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
I tributi nell'economia italiana. edizione 2011 |
Bosi P., Guerra M. C. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
The measurement of gender wage discrimination: the distributional approach revisited |
del Rio C., Gradìn C., Cantò O. |
2011 |
|
Materiale informativo
|
Tfr in busta paga, un progetto da dimenticare |
Fano D. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Il welfare in Italia |
|
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Poor Economics. A Radical Rethinking of the Way to Fight Global Poverty |
Banerjee A.V., Duflo E. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto annuale. La situazione del Paese nel 2010 |
Istat |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
In ricchezza e povertà. Il benessere degli italiani dall'Unità ad oggi |
Vecchi G. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Top Incomes in the Long Run of History |
Atkinson A.B., Piketty T., Saez E. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Quei falsi discorsi sul welfare |
Saraceno C. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
The HDI 2010: new controversies, old critiques |
Klugman J., Rodrìguez F., Choi H.J. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Inequality and growth: evidence from panel cointegration |
Herzer D., Vollmer S. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
The Limit of Equality Projects: Public-Sector Expansion, Sectoral Conflicts, and Income Inequality in Postindustrial Economies |
Lee C.-S., Kim Y.-B., Shim J.-M. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Life Course Risks or Cumulative Disadvantage? The Structuring Effect of Social Stratification Determinants and Life Course Events on Poverty Transitions in Europe |
Vandecasteele L. |
2011 |
|
Materiale informativo
|
Differenze tra Italia e Usa |
Leonardi M. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Due modelli di autoritarismo. Russia e Cina |
Matsuzato K. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Politica e diritti sociali nell'Unione europea: quale modello sociale europeo? |
Gargiulo P. |
2011 |
|
Materiale informativo
|
La povertà in Italia: un problema del Sud |
Dirindin N. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
The Governance of Active Welfare States in Europe |
|
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Disagi dei ragazzi, scuola, territorio. Per una prospettiva integrata |
Triani P. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Strategy for equality between women and men 2010-2015 |
Commissione Europea |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Detecting a change in wealth concentration without the knowledge of the wealth distribution |
Michelangeli A., Peluso E., Trannoy A. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà |
Amendola N., Salsano F., Vecchi G. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
A comment on the MPI index |
Silber J. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Il Paese delle donne |
Capecchi S. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
La nuova fase della crisi: il debito pubblico e il ritorno del neoliberismo |
Pennacchi L. |
2011 |
|
Materiale informativo
|
Aiuto italiano: quando piove sul bagnato |
Manaresi F. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
A new approach to measure socioeconomic inequality in health |
Zheng B. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà, esclusione sociale e politiche di contrasto |
Mesini D., Ranci Ortigosa E. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Dopo la transizione. Welfare e povertà in Europa centro orientale |
Romano S. |
2011 |
|
Link
|
The Abdul Latif Jameel Poverty Action Lab |
|
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Income inequality games |
Charpentier A., Mussard S. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
On the characterization and economic evaluation of income mobility as a process of distributional change |
Allanson P.F. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Who Does More Housework: Rich or Poor?: A Comparison of 33 Countries |
Heisig J.P. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Il capitalismo ibrido. Saggio sul mondo multipolare |
Castronovo V. |
2011 |
|
Materiale informativo
|
Non basta la casa per resistere alla crisi |
Giarda E. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Una globalizzazione più debole |
Rossini G. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
La Société des égaux |
Rosanvallon P. |
2011 |
|
Materiale informativo
|
Dalla cedolare vantaggi solo per i proprietari |
Lungarella R. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Rise of Meritocracy in Poland: 19822008 |
Domański H. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianza |
Amendola N., Brandolini A., Vecchi G. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Income Inequality and Income Segregation |
Reardon S.F., Bischoff K. |
2011 |
|
Materiale informativo
|
La grande recessione e i redditi familiari |
Jenkins S.P., Brandolini A., Micklewright J., Nolan B. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Reddito |
Brunetti A., Felice E., Vecchi G. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Measuring Unfair (in)Equality |
Almas I., Cappelen A., Lind T.J., Sorensen E. Tungodden B. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Composite indices |
Roodman D. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
La crisi e i limiti della sinistra europea |
Berta G. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
I diritti sociali degli stranieri |
Ciervo A. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Inequality and Poverty during the recession in Italy |
Baldini M., Ciani E. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
I numeri per agire. Una nuova strategia per sconfiggere la povertà |
Duflo E. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Istituzioni, gruppi, interessi. La "nuova politica pensionistica" in Italia |
Jessoula M. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
L'equità intergenerazionale delle politiche di bilancio |
Pertile P., Polin V., Rizza P., Romanelli M. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Pour une révolution fiscale |
Piketty T. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
E' ancora possibile la (com)passione? Dalla crisi a un nuovo senso del lavoro sociale |
Pollo M. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Multidimensional indices of achievements and poverty: what do we gain and what do we lose? An introduction to JOEI Forum on multidimensional poverty |
Lustig N. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Empirics of the median voter: democracy, redistribution and the role of the middle class |
Scervini F. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Human capital, gender, and labor force incorporation: The case of immigrants from the Former Soviet Union |
Logan J.R., Rivera Drew J.A. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Perché non si è sciolto il nodo del Mezzogiorno? Un problema di sociologia economica |
Trigilia C. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
The impact of household capital income on income inequalitya factor decomposition analysis for the UK, Germany and the USA |
Fräßdorf A., Grabka M.M., Schwarze J. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Vite che non possiamo permetterci |
Bauman Z. |
2011 |
|
Materiale informativo
|
Se non ora, quando? |
Del Boca D. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Understanding Italian Inequality Trends |
Fiorio C. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
L'Italia cattolica e la secolarizzazione |
Formigoni G. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Promise and Pitfalls in the Use of "Secondary" Data-Sets: Income Inequality in OECD Countries As a Case Study |
Atkinson A.B., Brandolini A. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Dalla misurazione del ben-essere alla valutazione di genere delle politiche pubbliche secondo lapproccio delle capacità |
Addabbo T., Corrado F., Picchio A. |
2011 |
|
Materiale informativo
|
La rivolta nell'era dello shopping |
Larcinese V. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Nuove tendenze del business in Cina |
Capozzi A., Galli P., Leichert W., Timoteo M. |
2011 |
|
Materiale informativo
|
Se la crisi nasce dalla disuguaglianza |
Leonardi M. |
2011 |
|
Materiale informativo
|
Aumenta l'età della pensione |
Grillo M. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Violenza e ordinamenti sociali |
North D.C., Eallis J.J., Weingast B.R. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Pathways to Social ExclusionA Life-Course Study |
Rooks G., Tazelaar F., Snijders C. |
2011 |
|
Materiale informativo
|
Come riformare l'assistenza in tempo di crisi |
Ranci Ortigosa E. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Europa. Nuovi equilibri di welfare e processi di ricalibratura: alla ricerca di nuovi equilibri. Lavoro di cura, conciliazione e intervento pubblico nei sistemi di welfare europei |
Ciani A. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Guida al welfare italiano: dalla pianificazione sociale alla gestione dei servizi |
Maggian R. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Poverty is multidimensional. But what are we going to do about it? |
Ferreira F.H.G. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Le strategie dello sviluppo locale tra partecipazione e cambiamento |
Ciapetti L. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
La socialdemocrazia assente |
Gervasoni M. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Il welfare nel Mezzogiorno |
Fantozzi P. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Characterizing how to aggregate the individuals deprivations in a multidimensional framework |
Lasso de la Vega M.C., Urrutia A. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Fisco e welfare per le famiglie |
Guerra M.C. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Generazioni disuguali. Le condizioni di vita dei giovani di ieri e di oggi: un confronto |
|
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Preferences for redistribution: an empirical analysis over 33 countries |
Guillaud E. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Differences in earnings assimilation of immigrants from the Former Soviet Union to Germany and Israel during 1994-2005: The interplay between context of reception, observed, and unobserved immigrants attributes |
Cohen Y., Kalter F., Kogan I. |
2011 |
|
Materiale informativo
|
Federalismo fiscale e disuguaglianze regionali |
Scialà A. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Il "secondo welfare" in Europa. Sfide e prospettive |
Ferrera M., Jessoula M. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Si fa presto a dire Nord |
Pichierri A. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Il Mezzogiorno: ritardi, qualità dei servizi pubblici, politiche |
Cannari L., Franco D. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Lindicatore di Qualità regionale dello sviluppo italiano (Quars) e altri casi studio internazionali |
RondinellaT., Segre E. |
2011 |
|
Materiale informativo
|
Meno tasse sui giovani? |
Paladini R. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Perché abbiamo bisogno di un welfare dei servizi, intervista di R. Camarlinghi |
Dirindin N. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Poverty persistence among the elderly in the transition from work to retirement |
Maes M. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Il carcere e la crisi della giustizia |
Corleone F. |
2011 |
|
Pubblicazioni
|
Le famiglie italiane. Ricchezza, povertà e felicità dal dopoguerra a oggi |
Cannari L., D'Alessio G. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Sradicare la povertà |
Labella P. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Più brave e più povere. I numeri delle laureate |
Castagnetti C., Rosti L. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Equità verticale ed efficienza: per una riforma dell'Irpef |
De Vincenti C. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
La frontiera interna. Welfare locale e politiche sociali |
Ferrari N. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Mercatizzazione, protezione sociale, emancipazione. Verso una concezione neo-polanyana di crisi capitalista |
Fraser N. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Un mondo senza povertà |
Yunus M. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Poveri e armati |
Collier P. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
La crisi greca spaccherà Eurolandia? |
Quadrio Curzio A. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Inequality and macroeconomic performance |
Fitoussi J-P., Saraceno F. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
L'Europa e le disuguaglianze |
Tesauro G. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
A Family Affair: Intergenerational Social Mobility across OECD Countries |
OECD |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Benessere e welfare alla luce del rapporto Stiglitz-Sen-Fitoussi: un confronto territoriale tra Nord e Sud dell'Italia |
D'Emilione M., Giuliano G., Tenaglia S. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Cosa hanno in comune i sistemi di welfare state europei e in cosa differiscono |
Alber J. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
EMU and the dynamics of regional per capita income inequality in Europe |
Bouvet F. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Has Increased Women's Educational Attainment Led to Greater Earnings Inequality in the United Kingdom? A Multivariate Decomposition Analysis |
Breen R., Salazar L. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
La governance delle politiche sociali in Italia |
Bertin G., Fazzi L. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Percorsi locali di riforma del welfare e integrazione delle politiche sociali |
|
2010 |
|
Materiale informativo
|
Solidarietà federalista da inventare |
Bordignon M. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Culture giovanili e identità urbane |
Pacoda P. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Le condizioni di povertà tra le madri in Italia |
Cittalia-Anci ricerche |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
I diritti sociali tra stato sovrano e stato integrato nell'Unione Europea |
Straziuso E. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Asset-Based Measurement of Poverty |
Brandolini A., Magri S, Smeeding, T.M. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Is India better off today than 15 years ago? A robust multidimensional answer |
Gravel N., Mukhopadhyay A. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Nono rapporto sulle povertà nella Diocesi di Milano |
Caritas Ambrosiana |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Mosaico Italia. Lo stato del Paese agli inizi del XXI secolo |
AA.VV. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Tasse e figli, le novità del "fattore famiglia" |
Paladini R. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Diritto di welfare. Manuale di cittadinanza e istituzioni sociali |
|
2010 |
|
Pubblicazioni
|
The Distribution of Employees Labour Earnings in the European Union: Data, Concepts and First Results |
Brandolini A, Rosolia A., Torrini R. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Workers and Welfare: Comparative Institutional Change in Twentieth-Century Mexico |
Dion M.L. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianza dei redditi e divari territoriali: leccezionalità del caso italiano |
Brandolini A., Torrini R. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Italy: An Uncompleted Departure from Bismarck |
Jessoula M., Alti T. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
William Beveridge e il piano del 1942. Alle origine del welfare state. Il rapporto su assicurazioni sociali e servizi assistenziali |
Benassi D. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Lo sviluppo del Sud passa dall'Europa |
Frenda A. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Le condizioni di vita delle famiglie con bambini |
Colombini S., Silvestri P. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Il dualismo nel mercato del lavoro: contratto unico e ammortizzatore unico |
Leonardi M., Pallini M. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Eva togata fuori dal paradiso |
Tacchi F. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Un paese da scongelare. Troppe disuguaglianze e poca mobilità sociale. Una sfida per la sinistra |
Carra A.E., Putigliano C. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Aumentano le disuguaglianze |
Stuppini A. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
L'austerity di Osborne manda le donne in rosso |
Annesley C. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà in Italia |
Granaglia E. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare e individualizzazione. Dimensioni e processi |
Ciarini A. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Cent'anni di imprese. Storia di Confindustria 1910-2010 |
Castronovo V. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Nuovi indicatori di misurazione della crescita e del benessere |
Palmieri S. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Combating poverty and social exclusion. A statistic portrait of the European Union 2010 |
|
2010 |
|
Materiale informativo
|
Il denaro è mio e me lo gestisco io |
Cimini C., Pezzi E. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Il sindacato tra eclisse e cambiamento |
Carrieri M. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Manager superstar: merito, giusto compenso e disuguaglianza sociale |
Catani S. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Le ragioni giuridche dell'uguaglianza |
Rescigno P. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Persistenza della povertà e limiti dell'investimento sociale su infanzia e giovani nel Mezzogiorno |
Sgritta S.B., Laino G., Leone L. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Choice: Challenges and Perspectives for the European Welfare States |
Greve B. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
The Millenium Development Goals Report |
United Nations |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Le città all'esame dei redditi. Dieci lombarde tra le prime |
Candidi A. M., Parente G. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Un nuovo anno per la lotta alla povertà |
Siza R. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Le mafie e le responsabilità della politica |
Catanzaro R. |
2010 |
|
Link
|
EAPN - European Anti-Poverty Network |
|
2010 |
|
Pubblicazioni
|
The War on Welfare: Family, Poverty, and Politics in Modern America |
Chappell M. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Income distribution, economic growth and European integration |
Penalosa C.G. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
La finanza pubblica italiana. Rapporto 2010. Un bilancio del primo decennio 2000 |
|
2010 |
|
Materiale informativo
|
Al di là del quoziente familiare. Due proposte a confronto: NENS e Forum Famiglie1 |
De Vincenti C., Paladini R. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Zero poverty agisci ora: percorsi di educazione contro la povertà e l'esclusione sociale |
|
2010 |
|
Pubblicazioni
|
What determines wage differentials across the EU? |
Behr A., Pötter U. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Transizione post-industriale e cambiamento delle disuguaglianze sociali nelle principali aree urbane d'Italia |
Cavalca G. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Il paradigma della sofferenza urbana |
Saraceno B. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
La misura sbagliata delle nostre vite. Perché il PIL non basta più per valutare benessere e progresso sociale |
Fitoussi J-P., Sen A., Stiglitz J. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Globalization and growth implications for a post-crisis world |
Spence M. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Il federalismo fiscale. La vera posta in gioco |
Giorgi G., Ranci Ortigosa E. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Grazie. Ecco perchè senza immigrati saremmo perduti |
staglianò R. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Cambiamenti nella struttura produttiva: professioni e redditi da lavoro |
Bigarelli D., Corradi S. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Dentro la crisi. Povertà e processi di impoverimento in tre aree metropolitane |
|
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Never Enough: America's Limitless Welfare State |
Voegeli W. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Il grande gap. La sfida dell'Europa |
Smith M. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Nuovi feudatari e servi della gleba |
Fanni Canelles M. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Per una cultura dell'altro. Dossier statistico immigrazione 2010 |
Caritas, Fondazione Migrantes |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Quindicesimo rapporto sulle migrazioni 2009 |
Fondazione cariplo-Ismu |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Stati Uniti: una legge per l'immigrazione |
Pretelli M. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianza economica: caratteristiche e tendenze |
Franzini M. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Guida zero poverty |
Tosolini A. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Il finanziamento del LEPS |
Bosi P. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
In difesa dellofferta pubblica in ambito sociale |
Granaglia E. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Financial circumstances, health and well-being of the older population in England. The 2008 English Longitudinal Study of Ageing |
Nazroo J.Y. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Per un piano nazionale contro la povertà |
Gori C., Baldini M., Ciani E., Pezzana P., Sacchi S., Spano P., Trivellato U. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Le diverse misure della felicità |
Della Giusta M. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Le mani nelle tasche delle cittadine |
Redazione |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Ammortizzatori sociali in deroga: quali welfare regionali? |
Rizza R. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Le banche dopo la grande paura |
Fornasari C. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Enough. Why the world's poorest starve in an age of plenty |
Thurow R., Kilman S. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Globalization and transformations of social inequality |
Schuerkens U. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto sulle politiche contro la povertà e l'esclusione sociale 2009-2010 |
Commissione d'indagine sull'esclusione sociale |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Terzo settore: la fine di un ciclo |
De Rita G. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Multidimensional and fuzzy indicators developments |
Lemmi A. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Prelievo e redistribuzione di welfare Nord/Sud. Gli effetti ipotizzabili del federalismo fiscale nel Mezzogiorno |
Ambrosano M. F., Bordignon M., Cerniglia F. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
The Politics of Welfare State Reform in Continental Europe: Modernization in Hard Times |
Häusermann S. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Inequality and growth in advanced economies: an empirical investigation |
Castellò-Climent A. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto Svimez 2010 sull'economia del Mezzogiorno |
|
2010 |
|
Materiale informativo
|
Attente alla trappola del quoziente familiare |
ingenere.it |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
L'evasione fiscale |
Santoro A. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Contro la povertà |
Granaglia E. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Quanto manca all'aurora? Secondo dossier povertà dell'Emilia Romagna. Il punto di vista delle Caritas diocesane |
|
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Is the relationship between inequality and growth affected by physical and human capital accumulation? |
Chambers D., Krause A. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
A uguale lavoro, paghe diverse. Differenziali salariali e lavoro a termine nel mercato del lavoro italiano |
Barbieri P., Cutuli G. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
L'Italia del miracolo economico |
Castronovo V. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
La distribuzione del reddito in Italia |
Istat |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Città nella rete globale: competitività e disuguaglianze in sei città europee |
Ranci C. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Un punto diverso sulla l. 328/00 |
Gorgi G., Raciti M. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
United in Diversity: Comparing Social Models in Europe and America |
Alber J., Gilbert N. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Womenomics |
Kay K., Shipman C. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Le principali dinamiche della condizione economica delle famiglie modenesi tra il 2002 e il 2006 |
Baldini M., Silvestri P. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Poveri, noi |
Revelli M. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Inequality, Development and Growth |
|
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Quarantaquattresimo Rapporto sulla situazione sociale del Paese 2010 |
Censis |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Gli errori di misura nei redditi rilevati da indagini campionarie |
Neri A., Zizza R. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Ammortizzatori sociali in deroga: quali welfare regionali? |
Di Lieto G., Rizza R. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
World of Work Report 2010. From one crisis to the next? |
International Institute for Labour Studies |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
L'economia che tenta di uscire dalla crisi |
Vaciago G. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Winner Take All Politics: How Washington Made the Rich Richer - and Turned Its Back on the Middle Class |
Hacker S., Pierson P. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
La libertà solidale. Scritti 1942-1945 |
Beveridge W. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Geopolitica delle risorse economiche |
Bottazzi G. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Lotta alla precarietà: includere nei diritti e rispettare le specificità |
Imola D. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà e l'esclusione sociale in Emilia-Romagna. Lettura dei Piani di Zona distrettuali per la salute e il benessere sociale 2009-2011 e del Programma Attuativo 2009 |
|
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà mondiale e diritti umani: responsabilità e riforme cosmopolite |
Pogge T. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Sesso e potere, le quote necessarie |
Del Re A. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Lisbon Story, la crisi per le portoghesi |
Ferrera V. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Primo Rapporto sulla coesione sociale 2010 |
|
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Can we identify intergenerational policy regimes in Europe? |
Sartori F. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
The Life You Can Save |
Singer P. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Chi sono i poveri in Italia? |
Granaglia E. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
La crisi: aspetti economici e sociali |
Quadrio Curzio A. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Soglie di povertà, povertà assoluta e relativa |
Roici D. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Le comunità protagoniste di un nuovo ciclo di crescita |
De Rita G. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Il Mezzogiorno come realtà disomogenea e le implicazioni della disuguaglianza interna |
Franzini M., Raitano M. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Il reddito di cittadinanza e le altre forme di sostegno alle fasce deboli della popolazione |
|
2010 |
|
Materiale informativo
|
Una realtà non sempre percepita: le donne a rischio povertà |
Morlicchio E. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Income distribution determinants and public spending efficiency |
Afonso A., Schuknecht L., Tanzi V. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
L'Italia possibile. Equità e crescita |
|
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche di assistenza sociale |
Madama I. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Come migliorare e potenziare l'indicatore della situazione economica |
Baldini M., Toso S. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
I nuovi esclusi dal mercato del lavoro |
Ires Cgil |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Quando le donne mandano i soldi in patria |
ingenere.it |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
La casa degli italiani |
Baldini M. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
L'immigrazione e l'incerta cittadinanza |
Zincone G. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Esclusione sociale |
Salinari R. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Donne e fisco: perché il quoziente è perdente |
ingenere.it |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Does income mobility equalize longer-term incomes? New measures of an old concept |
Fields G.S. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Alternative Basic Income Mechanisms: An Evaluation Exercise with a Microeconometric Model |
Colombino U., Locatelli M., Narazani E., O'Donoghue C. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Il Piano Beveridge e il nuovo welfare |
Mingione E. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Popular explanations of poverty in Europe: Effects of contextual and individual characteristics across 28 European countries |
Lepianka D.A., Gelissen J.P.T.M., Oorschot W.J.H. van |
2010 |
|
Link
|
womenomics.it |
|
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Europe 2020 A strategy for smart, sustainable and inclusive growth |
Commissione Europea |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Il gap salariale tra uomini e donne: limportanza degli incentivi alla produttività |
Migheli M. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Just Give Money to the Poor: The Development Revolution from the Global South |
Hulme D., Hanlon J., Barrientos A. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Differenze di povertà su scala nazionale ed internazionale |
Crisnaro S. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Il reddito di cittadinanza: per un contributo sull'effettività dei diritti sociali |
Lieto S., Mone D. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Crisi economica e politiche regionali di sostegno al reddito |
Marocco M. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
La domanda di attività culturali nell'approccio delle capacità |
Addabbo T., Saltini S. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare locale |
Mingione E. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
La spesa per il welfare state. L'assistenza |
Bosi P., Toso S. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Oltre lo stato assistenziale. Per un nuovo "patto tra le generazioni" |
Esping-Andersen G. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
I consumi delle famiglie. Anno 2008 |
Istat |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Le disuguaglianze accresciute e la nuova questione della redistribuzione dei redditi |
Sanna R. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
I fattori della crescita regionale nell'Unione europea. Un modello basato sulla spesa per le politiche |
Muccigrosso T. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Il Reddito di Cittadinanza in Campania: il boomerang degli Isee zero |
Agodi M.C., De Luca Picione G.L. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
The Legacy of Equality and the Weakness of Law: Within-job Gender Wage Inequality in the Czech Republic |
Krízková A., Penner A. M., Petersen T. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
In parti diseguali. Povertà e diseguaglianza nel Lazio |
Paradiso M., Peragine V. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Microcredito al femminile, ma non in Italia |
Botti F., Corsi M. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Ricalibrare il welfare state italiano: una politics troppo debole per una strategia di policy necessaria? |
Jessoula M. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà ed esclusione sociale. L'Italia nel contesto comunitario. Anno 2010 |
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Indicatori del benessere dellinfanzia |
Ben-Arieh A. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Nuove polarità nella geo-economia. Globalizzazione, crisi ed Italia |
Quadrio Curzio A., Fortis M. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Rischio povertà |
Crosta M. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
La governance delle politiche sociali in Italia |
Bertin G., Fazzi L. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Aiuti da valutare |
Viciani I. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianza dei redditi e divari territoriali: l'eccezionalità del caso italiano |
Brandolini A., Torrini R. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Il successo della Germania Est. E il nostro Mezzogiorno? |
Lettieri M., Raimondi P. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Perché è il momento di una tassa sulle transazioni finanziarie |
Tamborini R. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche per la povertà: diritto o welfare compassionevole |
Tardiola A. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Le condizioni di lavoro al tempo della crisi |
Ires Cgil |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
The Oxford Handbook of Welfare State |
Castles F.G., Leibried S., Lewis J., Obinger H., Pierson C. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Integrazione a punti |
Ambrosini M. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
L'America latina davanti alla crisi |
Zanatta L. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Restare di ceto medio. Il passaggio alla vita adulta nella società che cambia |
|
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Human Development Report 2010. The Real Wealth of Nations: Pathways to Human Development |
UNDP |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Remittances and inequality: a dynamic migration model |
Shen I-L., Docquier F., Rapoport H. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Una piaga mondiale |
Nozza V. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Le disuguaglianze nel mondo liquido |
Bauman Z. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Società, riflessività e welfare. Una nuova sfida per le politiche sociali e per l'accesso al benessere |
Mantignani L. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
The impact of macroeconomic conditions on income inequality |
Jäntti M., Jenkins J.P. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Differences in Equivalent Income across Cohorts of Households: Evidence from Italy |
Berloffa G., Villa P. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Il Piano Beveridge: modernità e attualità dell'impianto |
Ascoli U. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Politiques macroéconomiques et réformes structurelles: bilan et perspectives de la gouvernance économique au sein de lUnion Européenne |
Fitoussi J-P. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Povertà e vulnerabilità delle famiglie italiane |
Granaglia E. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
In caduta libera. Rapporto 2010 su povertà ed esclusione sociale in Italia |
Caritas Italiana e Fondazione Zancan |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Provincia e il sistema locale di welfare : anno 2010. Primi approfondimenti e analisi sullo stato del welfare locale |
|
2010 |
|
Materiale informativo
|
Il mercato degli ovuli e quello delle pance |
Ergas Y. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Immobilità diffusa. Perchè la immobilità intergenerazionale è così bassa in Italia |
Checchi D. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Origini familiari e scelte d'istruzione |
Filippis D., Toso S. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà e corso di vita: ruolo della generazione, ruolo delle politiche |
Benassi D., Facchini C. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Educare è scegliere da che parte stare |
Demetrio D. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
La 328 nelle regioni. Un bilancio sintetico |
Pesaresi F. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Pubblico, privato, comune. Lezioni dalla crisi globale |
|
2010 |
|
Materiale informativo
|
Perchè l'Italia ha bisogno di womenomics |
Del Boca D. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Rescaling Social Policies: Towards Multilevel Governance in Europe |
|
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianze dei redditi e divari territoriali: leccezionalità del caso italiano |
Brandolini A., Torrini R. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Life Outcomes of Childless Men and Fathers |
Keizer R., Dykstra P. A., Poortman A.-R. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Human Capital Development before Age Five |
Almond D., Currie J. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Un capitale umano da valorizzare |
Famiglia Oggi |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
No Wealth but Life : Welfare Economics and the Welfare State in Britain, 1880-1945 |
Backhouse R.E., Nishizawa T. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Meno diseguaglianza |
D'Ippoliti C. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Le città incartate. Mutamenti nel modello emiliano alle soglie della crisi |
|
2010 |
|
Materiale informativo
|
Welfare dei servizi: con i tagli, quale futuro? |
Pasquinelli S. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
L'isola dei tesori. Atlante dell'infanzia (a rischio) in Italia |
|
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Equità orizzontale e sostegno dei redditi familiari |
Paladini R. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Esperienze di welfare locale. Le aziende speciali e la gestione dei servizi sociali nei comuni lombardi |
|
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Tentati dall'evasione |
Santoro A. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Un sostegno ai nuovi servizi per l'infanzia |
Volpi A., Pirra P. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Gli ostacoli all'attività d'impresa nel Mezzogiorno |
Rossi S. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Ma cosa fa la politica? |
Veltroni W. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Scuola e disuguaglianze in Italia |
Checchi D. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
An alternative test of Kuznets hypothesis |
Angeles L. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
I bilanci delle famiglie italiane nel 2008 |
Banca d'Italia |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Alle origini del welfare state. Il Rapporto su Assicurazioni sociali e servizi assistenziali |
Beveridge W. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
The hard lessons of the global financial crisis |
Fitoussi J-P. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Rivoluzione Womenomics. Perchè le donne sono il motore dell'economia |
Maitland A., Wittenberg A. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Combating poverty and social exclusion. A statistical portrait of the European union 2010 |
Eurostat |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Il reddito minimo universale |
Colombino U. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
La crisi e i più deboli tra i deboli: i giovani meridionali secondo il Rapporto SVIMEZ del 2010 |
La Redazione di Neodemos |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Inequality, integration, and policy: issues and evidence from EMU |
Bertola G. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
The Legacy of Equality and the Weakness of Law: Within-job Gender Wage Inequality in the Czech Republic |
Kříková A., Penner A.M., Petersen T. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianze, stili di vita e accesso ai servizi sanitari |
Brunetti M., Chiarolanza A., Silvestri P. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Le disuguaglianze di salute |
Lucchini M., Tognetti Bordogna M. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Non solo istruzione. Condizioni economiche dei genitori e successo dei figli nei paesi europei |
Franzini M., Raitano M. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Fair and unfair income inequalities in Europe |
Checchi D., Peragine V., Serlenga L. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Aspirazioni di ceto medio: lavorare e avere figli in Italia |
Carbone D. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Has Increased Women's Educational Attainment Led to Greater Earnings Inequality in the United Kingdom? A Multivariate Decomposition Analysis |
Breen R., Salazar L. |
2010 |
|
Link
|
2010 European Year for Combating Poverty and Social Exclusion |
Commissione Europea |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
Un'analisi socio-demografica |
Blangiardo G.C. |
2010 |
|
Materiale informativo
|
Generazione flessibile o tradita? |
Corazza L. |
2010 |
|
Pubblicazioni
|
La fatica di cambiare. Rapporto sulla società italiana |
Catanzaro R., Sciortino G. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Esiste ancora un welfare in Italia? |
Ascoli U. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Top Incomes Over the Twentieth Century |
|
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Nord/Sud: l'eterna questione |
Viesti G. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Salari in crisi. Salari, produttività e distribuzione del reddito. IV Rapporto 2007-2008 |
|
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Gli effetti dell'attrito sulla stima della disuguaglianza in Italia |
Biagi F., Giraldo A., Rettore E. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Poverty, inequality, and populist politics in Iran |
Salehi-Isfahani D. |
2009 |
|
Materiale informativo
|
Una nuova povertà assoluta |
Sabbadini L. L. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Le riforme che mancano. Trentaquattro proposte per il welfare del futuro |
|
2009 |
|
Pubblicazioni
|
L'Italia fatta in casa. Indagine sulla vera ricchezza degli italiani. |
Ichino A., Alesina A. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Persona, famiglia e sussidiarietà al centro della politica regionale. Il buono famiglia |
Regione Lombardia |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
The Mechanics of Central Bank Interventions in Foreign Exchange Markets |
Basu K. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Oxford Handbook of Economic Inequality |
Salverda B. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
I sistemi regionali di welfare alla prova: garantire i diritti, valorizzare le differenze |
Gualdani A. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Il sostegno al reddito dei disoccupati: note sullo stato dell'arte. Tra riformismo strisciante, inerzie dell'impianto categoriale e incerti orizzonti di flexicurity |
Anastasia B., Manini M., Trivellato U. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianze economiche. Tendenze, meccanismi, politiche |
Franzini, M., Raitano, M. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
La misura della povertà assoluta |
Istat |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Le disuguaglianze di salute: una sfida per le discipline che si occupano di valutazione delle politiche |
Costa G. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Development Models and Industrial Upgrading in China and Mexico |
Gereffi G. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Persistence of Inequality in Europe: The Role of Family Economic Conditions |
Franzini M., Raitano M. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Inequality of opportunity in the land of opportunities, 19682001 |
Pistolesi N. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Income Support Systems, Labor Market Policies and Labor Supply: The German Experience |
Caliendo M. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
The Dynamics of Social Assistance Recipiency: Empirical Evidence from Norway |
Hansen H.-T. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Child Poverty and Inequality |
Lindsey D. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Sull’analisi della distribuzione mondiale del reddito |
Atkinson A.B., Brandolini A. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto ISEE 2009. Implementazione, popolazione e selettività dell'Indicatore della Situazione Economica |
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
La montée des incertitude. Travail, protection, statut des individus |
Castel R. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Effetti distributivi degli sgravi fiscali degli interessi sui mutui ipotecari in dieci paesi europei |
Matsaganis M., Flevotomou M. |
2009 |
|
Materiale informativo
|
La precarizzazione del contratto generazionale (in Francia) |
Rosina A. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
La solidarietà frammentata. Le leggi regionali sul welfare a confronto |
|
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Dal lavoro alla pensione. Italia e Regno Unito |
Trentini M. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Scenari di welfare e formazione al servizio sociale in un'Europa che cambia |
|
2009 |
|
Pubblicazioni
|
La disabilità in Italia. Il quadro della statistica ufficiale |
Istat |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
L'evoluzione recente della distribuzione del reddito in Italia |
Brandolini A. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
A dwindling middle class? Italian evidence in the 2000s |
Massari R., Pittau M.G., Zelli R. |
2009 |
|
Link
|
Ipea |
Repubblica federale del Brasile |
2009 |
|
Materiale informativo
|
L'Italia fatta in casa |
Ichino A., Alesina A. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare attivo: il nuovo approccio alle politiche di welfare e il caso italiano |
Lodovici M. S. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà e famiglie: un confronto italiano ed europeo |
|
2009 |
|
Pubblicazioni
|
A Simple Model of the Financial Crisis of 2007-9 with Implications for the Design of a Stimulus Package |
Basu K. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto sullo stato sociale 2010. La "grande crisi del 2008" e il welfare state |
|
2009 |
|
Pubblicazioni
|
L'Italia delle disuguaglianze |
Cappellari L., Naticchioni P., Staffolani S. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Discriminazione e rischio di basso salario dei lavoratori temporanei in Italia |
Bellani D. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Definire i livelli essenziali delle prestazioni di assistenza |
De Felici P., Giorgi G., Ranci C., Sansonetti S., Stame N. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Giovani precari in un paese per vecchi |
Leobruni R., Taddei F. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Come affrontare la cattiva salute in età anziana: similitudini e differenze tra poveri e non, in Italia e in Europa |
Albertini M. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Globalization and Inequality: Explaining American Exceptionalism |
Massey D.S. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Income Inequality and Progressive Income Taxation in China and India, 1985-2015 |
Piketty T., Qian N. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Stato e diritti sociali: fra costituzioni nazionali e Unione europea |
Gambino S. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Scenari di welfare e formazione al Servizio sociale in unEuropa che cambia |
|
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Income Inequality in Richer and Oecd Countries |
Brandolini A., Smeeding T.M. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
New Challenges for Citizenship |
Procacci G. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Debating Global Society: Reach and Limits of the Capability Approach |
|
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Le riforme che mancano |
|
2009 |
|
Materiale informativo
|
Credito familiare: istruzioni per l'uso |
Consolini P., Di Marco M. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Le riforme che mancano. Trentaquattro proposte per il welfare del futuro |
DellArringa C., Treu T. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Senza dimora, senza casa: note di ricerca |
Tosi A. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Achille Ardigò e la sociologia della salute |
Cipolla C., Moruzzi M. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Bambini e adolescenti tra povertà e esclusione |
Zanatta A.L. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Quali politiche per il Sud? Il ruolo delle politiche nazionali e regionali nell'ultimo decennio |
Cannari L., Magnani M., Pellegrini G. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Restructuring Welfare Organizations in Europe: From Democracy to Good Management? |
Mattei P. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Diritto dei servizi sociali per assistenti sociali, psicologi, educatori, avvocati |
Gioncada M. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Statistiche della previdenza e dell'assistenza sociale. I. I trattamenti pensionistici. Anno 2007 |
Istat |
2009 |
|
Materiale informativo
|
Fisco, povertà e famiglia |
Blangiardo G.C. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Famiglie in salita. Rapporto 2009 su povertà ed esclusione sociale in Italia |
|
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Capitalismo parassitario |
Bauman Z. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto ISAE. Politiche pubbliche e redistribuzione |
ISAE |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Lotta alla povertà e metastasi del welfare |
Motta M. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Handbook of Human Development. Concepts, Measures, and Policies |
Fukuda-Parr S., Shiva Kumar A.K. |
2009 |
|
Materiale informativo
|
Retribuzione e distribuzione del reddito in Italia |
Ires Cgil |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Le disuguaglianze di salute legate al reddito in Italia e nel resto d'Europa: un'analisi su dati Share |
Zucchelli E. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Relazione finale |
Commissione per l'analisi delle compatibilità macroeconomiche della spesa sociale |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare States, Labour Market Institutions and the Working Poor: A Comparative Analysis of 20 European Countries |
Lohmann H. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Popular explanations of poverty: A critical discussion of empirical research |
Lepianka D.A., Oorschot W.J.H. van, Gelissen J.P.T.M. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Macroeconomic and social policies in the EU 15 : the last two decades |
Fitoussi J-P. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianze e teoria sociale: le nuove forme del condizionamento |
Bevilacqua E. |
2009 |
|
Materiale informativo
|
Reddito minimo alla francese |
Garnero A. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Inequality, Polarization and Poverty |
Chakravarty S.R. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Servizi del welfare e diritti sociali nella prospettiva dell'integrazione europea |
Cancilla F.A. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Dollar a Day Revisited |
Ravallion M., Chen S., Sangraula P. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche rivolte all'affitto e i loro effetti |
Baldini M., Poggio T. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Il servizio sociale. Storia, temi e dibattiti |
Fargion S. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Globalizzazione e disuguaglianze |
Gallino L. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Corporate governance e sistema fiscale: discriminazione tra azionisti in presenza di rischio |
Castaldo A., Crudo G. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Quattordicesimo rapporto sulle migrazioni 2008 |
Fondazione Cariplo-Ismu |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Statistiche della previdenza e dell'assistenza sociale. II. I beneficiari delle prestazioni pensionistiche. Anno 2007 |
Istat |
2009 |
|
Materiale informativo
|
La povertà assoluta in Italia nel 2007 |
Istat |
2009 |
|
Materiale informativo
|
Modelli a confronto. Salari, produttività e distribuzione del reddito |
Ires Cgil |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
I rendimenti dell'istruzione |
Cingano F., Cipollone P. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Quarantatreesimo Rapporto sulla situazione sociale del Paese 2009 |
Censis |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Diseguaglianza, povertà e politiche pubbliche |
Baldini M., Toso, M. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Poverty Dynamics: Interdisciplinary Perspectives |
|
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Separati in patria |
Floris G. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Migration and welfare state solidarity in Western Europe |
Mau S. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
The recent reforms of the Italian personel income tax: distributive and efficiency effects |
Baldini M., Pacifico D. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Mezzogiorno a tradimento. Il Nord, il Sud e la politica che non c'è |
Viesti G. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà e salute: i guai non vengono mai da soli |
Venturini G. L. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Il regime corporativo di welfare tra resistenze e cambiamento. Alcune riflessioni sul caso italiano e francese |
Paci M. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
The Oxford Handbook of Economic Inequality |
|
2009 |
|
Pubblicazioni
|
The Inequality of Fair Play: Lottery Gambling and Social Stratification in Germany |
Beckert J., Lutter M. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Expérience, science e lutte contre la pauvreté |
Duflo E. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Laccesso alle prestazioni di assistenza sociale |
Citti W. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Human Development Report 2009. Overcoming barriers: Human mobility and development |
UNDP |
2009 |
|
Materiale informativo
|
Povera Italia! |
Frenda A. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Reti bancarie, credito e sistema produttivo meridionale |
Giordano L. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
The EU and social inclusion: Facing the Challenges |
Marlier E., Atkinson A.B., Cantillon B., Nolan B. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Flex-insecurity. Perchè in Italia la flessibilità diventa precarietà |
Berton F., Richiardi M., Sacchi S. |
2009 |
|
Materiale informativo
|
Spesa sociale, Italia e Ue a confronto |
Pizzuti F.R. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Europe in 2040 : three scenarios |
Fitoussi J-P. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
La de-sincronizzazione, il disallineamento e la frammentazione territoriale delle politiche sociali. Alcune considerazioni preliminari |
Kazepov Y., Arlotti M., Barberis E. |
2009 |
|
Materiale informativo
|
Pagine bianche nel libro bianco |
Toso S. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Sondaggio dell'Eurobarometro sulla povertà e l'esclusione sociale 2009 |
Commissione Europea |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
L'accesso degli immigrati all'abitazione: diseguaglianze e percorsi |
Ponzo I. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Modelli esplicativi delle disuguaglianze di salute. Una riflessione sociologica |
Giarelli G. |
2009 |
|
Materiale informativo
|
La legge della Regione Lazio sul Reddito Minimo Garantito. Un'analisi della misura alla luce di alcune considerazioni sui criteri e di contesto |
Ires Cgil |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Relazione sulla condizione dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia 2008-2009 |
|
2009 |
|
Link
|
Observatoire des inégalités |
|
2009 |
|
Pubblicazioni
|
A model based approach for predicting annual poverty rates without expenditure data |
Mathiassen A. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
La Misura dell'anima. Perchè le disuguaglianze rendono le società più infelici |
Wilkinson R.H., Pickett K. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
L'Europa e l'Italia economica |
Quadrio Curzio A. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianze socioeconomiche e condizioni di salute attraverso l'Indagine Multiscopo Istat sulla salute |
Vannoni F. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
In-work Benefits for Low-wage Jobs: Can Additional Income Reduce Employment Stability? |
Krug G. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Chi paga per la rottura? Le conseguenze economiche dell'instabilità coniugale in Italia |
Tedesco L. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Chiesa nel Sud, chiesa del Sud |
Russo A. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto sulle poliche contro la povertà e l'esclusione sociale 2009 |
Commissione d'indagine sull'esclusione sociale |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Assistenza sociale e politiche locali di contrasto alla povertà |
Sabatinelli S. |
2009 |
|
Materiale informativo
|
Indagine conoscitiva sul livello dei redditi di lavoro nonché sulla redistribuzione della ricchezza in Italia nel periodo 1993-2008 |
Brandolini A. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Carriere abitative e origine sociale |
Filandri M. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Failing to keep up? The long-term effects of current benefit and tax uprating policies |
Sutherland H., Hancock R., Hills J, Zantomio F. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Tutela delle libertà individuali e dei diritti sociali |
Nardelli G. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
The sensitivity of income polarization |
Azhar Hussain M. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
The distribution of the gender wage gap in Italy:does human capital matter? |
Addabbo T., Favaro D., Magrini S. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà, disuguaglianze socio-economiche e spesa sociale |
Bertoni F., Bosi P., Lorenzini M., Silvestri P., Cavazza G. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Divari territoriali e limiti nell'accesso al credito per le PMI meridionali: quale ruolo per i Confidi? |
Giordano L. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianze socioeconomiche e livelli di povertà |
Del Colle E. |
2009 |
|
Link
|
Baròmetro Social de Espana |
Colectivo loé |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Dalla crescita alla crisi: la recessione in Gran Bretagna |
Hopkin J. |
2009 |
|
Materiale informativo
|
Più soldi, più figli? |
Santarelli E. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianze sociali, povertà e salute |
Cardano M. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
How important is rank to individual perception of economic standing? A within-community analysis |
Powdthavee N. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Corporate Governance and Earnings Inequality in the OECD Countries 19792000 |
Sjöberg O. |
2009 |
|
Materiale informativo
|
Senza tetto, ma non senza speranza |
Braga L., Corno L. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Wars, Guns and Votes. Democracy in Dangerous Places |
Collier P. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Dalla redistribuzione al riconoscimento: declinazioni paradigmatiche della differenza sessuale |
Strazzeri I. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
La solidarietà frammentata: le leggi regionali sul welfare a confronto |
Costa G. |
2009 |
|
Materiale informativo
|
Diversamente abili: la più grande "minoranza" mondiale |
Cappiello A. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Biological Gender Differences, Absenteeism and the Earning Gap |
Ichino A. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Il sistema di spesa e finanziamento delle politiche sociali: assetti territoriali e mutamento |
Arlotti M. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Le principali dimensioni della disuguaglianza abitativa in Italia |
Poggio T. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
La via americana al welfare: da Kennedy a Bush |
Tanzilli F. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Measuring opportunity inequality with monetary transfers |
Kranich L. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
L'educazione non è finita. Idee per difenderla |
Demetrio D. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Institutions, Structures and PovertyA Comparative Study of 16 Countries, 19802000 |
Bäckman O. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Flex-insecurity. Perché in Italia la flessibilità diventa precarietà |
Berton F., Devicienti F., Pacelli L. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Istruzione, crescita e democrazia. Le teorie delle complesse relazioni |
Grazzini L. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Dimensioni della disuguaglianza in Italia: povertà, salute, abitazione |
|
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche regolative del lavoro: un indicatore quantitativo (1948-2007) |
Pirrone S., Sestito P. |
2009 |
|
Pubblicazioni
|
Distribuzione del reddito e rischi di povertà nel Mezzogiorno: i risultati dell'indagine Eu SILC sui redditi e le condizioni di vita |
Di Marco M., Donatiello G. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Trasferimenti monetari e politiche strutturali: implicazione delle ipotesi di reddito minimo garantito |
Pennacchi L. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
La riforma del Welfare. Dieci anni dopo la "Commissione Onofri" |
|
2008 |
|
Pubblicazioni
|
L'Isee: una riforma inconpiuta |
Tangorra R. |
2008 |
|
Link
|
The Poverty Site |
New Policy Insitute |
2008 |
|
Link
|
crest.fr |
crest.fr |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Il sistema pensionistico e il sistema di welfare |
Pizzuti F.R. |
2008 |
|
Materiale informativo
|
Famiglie e disagio in Italia |
Mira d'Ercole M. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare States in East Central Europe, 1919-2004 |
Inglot T. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Caratteristiche della povertà e condizioni di disagio nel Mezzogiorno |
Casavola P. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Ceto medio. Perché e come occuparsene. Una ricerca del Consiglio Italiano per le scienze sociali |
Bagnasco A. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
La valutazione degli effetti delle politiche pubbliche: perchè farla? E come farla? |
Trivellato U. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare State reform in Southern Europe Fighting poverty and social exclusion in Greec, Italy, Spain and Portugal |
|
2008 |
|
Pubblicazioni
|
L'irresistibile attrazione dei trasferimenti monetari |
Bosi P. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
L'Europa e l'innovazione del welfare |
Sacchi S. |
2008 |
|
Materiale informativo
|
Equivoci da costi standard |
Mapelli V. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Ammortizzatori e servizi all'impiego |
Liso F. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Vent'anni di infanzia. Retorica e diritti dei bambini dopo la Convenzione dell'ottantanove |
Belotti V., Ruggiero R. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Growing Unequal? Income Distribution and Poverty in OECD Countries |
Oecd |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Time and income: empirical evidence on gender poverty and inequalities from a capability perspective |
Chiappero Martinetti E. Basu K., Kambur R. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Debolezze e disuguaglianze nel lavoro subordinato: alcune evidenze empiriche su redditi e opportunità di crescita occupazionale |
Pedaci M. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Necessità, e rischi, di politiche per un mercato più amichevole nei confronti del benessere |
Franzini M. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Il metodo aperto di coordinamento delle politiche sociali |
Sacchi S. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Reddito Minimo Garantito: un esercizio di simulazione con un modello microeconometrico |
Colombino U. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Imposta personale, dote per i figli e strumenti di means testing |
Bosi P, Guerra M.C. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Nuovi sviluppi nel disegno delle politiche redistributive: l'imposta personale come strumento di erogazione diretta di trasferimenti? |
Granaglia E. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Il reddito minimo di inserimento |
Ranci Ortigosa E. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Universalismo selettivo e Stato sociale |
Granaglia E. |
2008 |
|
Link
|
European anti poverty network |
Commissione europea |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Le transizioni nel mercato del lavoro e gli ammortizzatori sociali |
Samek Lodovici M., Semenza R. |
2008 |
|
Materiale informativo
|
Il fisco divide le generazioni |
Baldini M., Beltrametti L. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare attivo: apprendimento continuo e nuove politiche del lavoro in Europa |
Lodigiani R. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Andamento e crescita nel Mezzogiorno: evoluzione e dilemmi della politica di sviluppo |
Casavola P. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Politiche sociali e sussidiarietà. I modelli, gli attori, le esperienze |
Pesenti L. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
L'implementazione e la valutazione delle politiche: tra buoni propositi e pochezza delle pratiche |
Trivellato U. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
L' esclusione sociale in Lombardia. Rapporto 2008 |
Osservatorio Regionale sull'Esclusione Sociale |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Dal welfare state alle welfare regions. La riconfigurazione spaziale della protezione sociale in Europa |
Ferrera M. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Viaggio nell'economia campana |
Vitale M. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
La classe operaia va nel limbo |
Ceri P. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Can a minimum wage increase have an adverse impact on inequality? Evidence from two Latin American economies |
Angel-Urdinola D.F. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Sociologia della malattia. Un'introduzione |
Maturo A. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Il welfare state italiano a dieci anni dalla Commissione Onofri: interpretazioni e prospettive |
Brandolini A. |
2008 |
|
Materiale informativo
|
Quel capitale che manca al sud Italia |
Leonardi M., Nannicini T. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Stato e assistenza sociale in Italia. L'Opera Nazionale Maternità e Infanzia |
Bettini M. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Il "Protocollo welfare" del 23 luglio 2007 |
Liso F. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Il contratto generazionale tra pubblico e privato. Equilibri e squilibri tra le generazioni in Italia |
Albertini M. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Fairness, Responsibility and Welfare |
Fleurbaey M. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Analyzing Health Equity Using Household Survey Data |
O'Donnel O., van Doorslaer E., Wagstaff A., Lindelow M. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Un lungo addio a Bismarck? Le riforme del welfare nellEuropa continentale |
Palier B |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
The Need for and the societal legitimacy of social investments in children and their families: Critical reflections on the Dutch case |
Oorschot W.J.H. van, Knijn T.C.M. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
North by Northwest: Whats Wrong with the French Model and How Can the Nordic Model Help |
Fitoussi J-P. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto sulle politiche contro la povertà e l'esclusione sociale Anno 2007 |
|
2008 |
|
Pubblicazioni
|
E' sufficiente, e che cosa vuol dire, un welfare "amichevole" verso il mercato? |
Franzini M. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
L'ISEE: componente patrimoniale e benessere familiare |
Pollastri C. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Governare la transizione. Sei aree di criticità nel welfare che cambia |
Campedelli M. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
L'Irpef e la casa |
Baldini M. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Libro Bianco. L'imposta sui redditi delle persone fisiche e il sostegno alle famiglie |
Commissione di studio sull'imposta sui redditi delle persone fisiche e sul sostegno alle famigl |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Servizio sociale trifocale. Le azioni e gli attori delle nuove politiche sociali |
Lazzari F. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Changing Values among Western Publics from 1970 to 2006 |
Inglehart R. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche socio-assistenziali |
Gori C., Madama I. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Universalismo selettivo e contrasto della povertà: necessità, condizioni, criticità |
Granaglia E. |
2008 |
|
Link
|
Commissione di Indagine sull'Esclusione Sociale |
Presidenza del Consiglio dei Ministri |
2008 |
|
Materiale informativo
|
Il Reddito Minimo di Inserimento in Italia. Un'interminabile vicenda carsica |
Ires Cgil |
2008 |
|
Materiale informativo
|
Più figli a parole che nei fatti |
Rosina A |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Limplementazione e la valutazione degli effetti delle politiche: tra buoni propositi e pochezza delle pratiche |
Trivellato U. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Il Mezzogiorno: politichr per la crescita e riduzione delle disuguaglianze |
Casavola P. |
2008 |
|
Link
|
National Poverty Center (NPC) |
The University of Michigan, Gerald R. Ford School |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà è stabile, eppur si muove |
Sabbadini L.L. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Redditi e patrimoni |
Tangorra R. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Income Inequality in Capitalist Democracies |
Birchfield V. L. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
L'aumento dei prezzi e il complesso sistema agroalimentare mondiale |
Fanfani R. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Piani di zona tra innovazione e fragilità |
|
2008 |
|
Pubblicazioni
|
The Working Poor in Europe. Employment, Poverty and Globalization |
Andreß H.J., Lohmann H. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
La riforma del welfare. Dieci anni dopo la Commissione Onofri |
Guerzoni L. |
2008 |
|
Materiale informativo
|
Case e debiti: il malessere percepito dalle famiglie italiane |
Brandolini M., Giarda E., Moricono C. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Le proposte della Commissione onofri in materia di ammortizzatori sociali e la riforma mancata |
Liso F. |
2008 |
|
Materiale informativo
|
Redistribuzione in cerca di priorità |
Di Marco M. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Per un welfare dala parte dei cittadini. Aspetti territoriali della domanda dele politiche sociali. Volume 2 |
|
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Benessere economico e felicità in Italia |
Biancotti C., D'Alessio G. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto sulle povertà e le disuguaglianze nel mondo globale |
Acocella N., Ciccarone G., Franzini M., Milone L., Pizzuti F., Tiberi M. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Keeping up or Falling behind? The Impact of Benefit and Tax Uprating on Incomes and Poverty |
Sutherland H., Hancock R., Hills J, Zantomio F. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Quale cittadinanza per gli immigrati? |
Procacci G. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Differenziazione o omogeneità? I livelli essenziali delle prestazioni |
Tardiola A. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Scienze sociali e salute nel XXI secolo. Nuove tendenze, vecchi dilemmi? |
Cipolla C., Maturo A. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche del lavoro |
Sestito P. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
L'irresistibile attrazione dei trasferimenti monetari |
Bosi P. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
La non discriminazione nell'Unione europea |
Favilli C. |
2008 |
|
Link
|
Italian data Archive for the Social Sciences (IDAss) |
Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale, Università di Trento |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Minimum income protection and European integration: Trends and levels of minimum benefits in camparative perspective 1990-2005 |
Nelson K. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Tackling inequalities in health: evaluating the New Deal for Communities initiative |
Nazroo J.Y. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Il mercato, il Welfare State e il benessere sociale: riflessioni sulla situazione italiana |
Franzini M. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Dinamiche migratorie e politiche sociali: due interrogativi |
Bonifazi C. |
2008 |
|
Link
|
Institute for Research on Poverty (IRP) |
University of Wisconsin-Madison |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Unequal Democracy. The Political Economy of the New Guilded Age |
Bartels L.M. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
La sociologia economica e lo studio delle disuguaglianze |
Negri N. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto ISAE. Politiche pubbliche e redistribuzione |
ISAE |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Guadagni di sopravvivenza crescenti ma permangono le disuguaglianze nelle condizioni di salute |
Sabbadini L.L. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Nucleo familiare e scale di equivalenza |
Tangorra R. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Poverty, undernutrition, and child mortality: Some inter-regional puzzles and their implicationsfor research and policy |
Klasen S. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare and Capitalism in Postwar Japan |
Estevez-Abe M. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
L'economia dell'Unione e i suoi campioni |
Mosconi F. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Beyond OaxacaBlinder: Accounting for differences in household income distributions |
Bourguignon F., Ferreira F.G.H., Leite P.G. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Giustizia e aiuto materiale |
Nussbaum M. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Ripartire dai poveri. Rapporto 2008 su povertà ed esclusione sociale in Italia |
|
2008 |
|
Materiale informativo
|
L'ISEE dieci anni dopo |
Tondani D. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
L' etica della redistribuzione |
De Jouvenel B. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Gli ammortizzatori sociali |
Liso F. |
2008 |
|
Link
|
ECINEQ - Society for the study of Economic Inequality |
|
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Ele Bele: India e le illusioni della democrazia globale |
Basu K. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Pour un nouveau système de retraite : Des comptes individuels de cotisations financés par répartition |
Piketty T. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Coesione sociale e vulnerabilità economica in Europa |
Vergolini L. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Unemployment and Consumption Near and Far Away From the Mediterranean? |
Ichino A. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Premessa: riforma del welfare e riforme istituzionali |
Tardiola A. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
L'imperativo del "development welfare" per l'Europa |
Hemerijck A. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
The Developing World Is Poorer Than We Thought, But No Less Successful in the Fight against Poverty |
Chen S., Ravallion M. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
The Effect of Occupational Sex-Composition on Earnings: Job-Specialization, Sex-Role Attitudes and the Division of Domestic Labour in Spain |
Polavieja J.G. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
The route to take-up: raising incentives or lowering barriers? |
Zantomio F. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Il Mezzogiorno: politiche per la crescita e riduzione delle disguaglianze |
Casavola P., Utili F. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Dalla commissione D'Aragona alla Commissione Onofri: cinquant'anni di progetti disattesi |
Masulli I. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Wage Inequality, Employment Structure and Skill-based Change Evidence in Italy |
Naticchioni P., Ricci A., Rustichelli E. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Tredicesimo rapporto sulle migrazioni 2008 |
Fondazione Cariplo-Ismu |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Un lungo addio a Bismarck? Le riforme del welfare nell'Europa continentale |
Palier B. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Gli immigrati e il welfare italiano |
Bonifazi C. |
2008 |
|
Link
|
Inequality.com |
The Standford Centre for the Study of Inequality and Poverty |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
New Welfare Spaces: Labour Market Policies in the UK and Denmark |
Etherington D. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Why has CEO Pay Increased So Much? |
Gabaix X., Landier A. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
La Dote fiscale dei figli: problemi giuridici e di applicazione |
Puglisi P., Coppola C. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Lo Zoning possibile. Governance della prostituzione e della tratta delle donne. Il caso di Venezia, Stoccolma ed Amsterdam |
|
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Una ipotesi di riforma graduale del sostegno alle responsabilità familiari |
Pollastri C. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare possibili tra workfare e learnfare |
Colasanto M., Lodigiani R. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Aristocratici e servi. Riflessioni sulla disuguaglianza nel lavoro |
Sangiorgi G. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Criteri unificanti di valutazione della situazione economica |
Tangorra R. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Sibling Similarities and Economic Inequality in U.S. |
Mazumder B. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Basic Income and Productivity in Cognitive Capitalism |
Fumagalli A. e Lucarelli S. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Il decentramento della funzione redistributiva: effetti sul benessere degli individui |
Sacchi A. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Development, Freedom, and Rising Happiness |
Inglehart R., Foa R., Peterson C., Welzel C. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Services Directive: Consequences for the Welfare State and the European Social Model |
Neergaard U., Roseberry L. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Evoluzione della policy |
Casavola P. |
2008 |
|
Link
|
The Stendford Centre for the study of poverty and inequality |
Standford junior university |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
The Enigma of India's Arrival |
Basu K. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
L'Italia delle nuove generazioni: la sfida del degiovanimento |
Rosina A., Balduzzi P. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Vulnerabilità sociale e nuove disuguaglianze sociali |
Ranci C. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare locali : studio comparativo sulla programmazione dei servizi sociali nelle regioni italiane |
Maretti M. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Income Insecurity and Youth Emancipation: A Theoretical Approach |
Ichino A. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare e federalismo: quale governance? |
Tardiola A. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Fare un po' il punto sul Mezzogiorno |
Galasso G. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
La condizione dell'infanzia nel mondo 2008. Nascere e crescere sani |
|
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Modernising the Welfare State: the Blair Legacy |
Powell M. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Egalitarians and the Market: Dangerous Ideals |
Philips A. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Patterns of Regional Inequality in the Enlarged Europe |
Heindenreich M., Wunder C. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Il mutamento del contesto sociale negli ultimi 10 anni |
Sabbadini L.L. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
assistenza e ammortizzatori sociali |
Onofri P. |
2008 |
|
Materiale informativo
|
Il grande freddo |
De Santis G |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Implicazioni per la riforma degli ammortizzatori sociali |
Samek Lodovici M. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
La trasmissione intergenerazionale dei titoli di studio nell'Unione Europea |
Gabriele S., Raitano M. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Il nuovo welfare: il protagonismo della società civile |
|
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Multidimensional Poverty Measurement |
Wagle U. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Il Mezzogiorno salvato dall'Europa? |
De Vivo P. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Immigrazione e politica sociale: due specificità |
Bonifazi C. |
2008 |
|
Link
|
Inequality.org |
Demos: a Network for Ideas & Action, Institute for Policy Studies |
2008 |
|
Link
|
Fondazione Rodolfo Debenedetti |
Fondazione Rodolfo De Benedetti |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Presidential address: How to improve poverty measurement in the United States |
Blank R.M. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Arguments for a Better World, Essays in Honour of Amartya Sen. Volume 1: Ethics, Welfare and Measurment |
Basu K. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Il sostegno monetario dei carichi familiari in Italia: alcuni fatti stilizzati |
Proto G. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Le prigioni invisibili. Etnografia multisituata della migrazione marocchina |
Cappello C. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche di trasferimento monetario per la famiglia in sede internazionale |
Petrotta L. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
The EU and the Economies of the Eastern European Enlargement |
Quadrio Curzio A., Fortis M. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
La Commissione Onofri e l'universalismo selettivo |
Tangorra R. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare locale e istituzioni riflessive. Processi di attivazione in Friuli-Venezia-Giulia |
Bifulco L., Bricocoli M., Monteleone R. |
2008 |
|
Link
|
Collegamento italiano alla lotta alla povertà CILAP EAPN |
European Anti Poverty Network |
2008 |
|
Materiale informativo
|
Le molteplici dimensioni della disuguaglianza |
Franzini M., Granaglia E. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Inherited Wealth |
Beckert J. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Social and Family Policies in Italy Not Totally Frozen but far from Structural Reforms |
Naldini M., Saraceno C. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Il sistema pensionistico: quale riforma? |
Pammolli F., Salerno N.C. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
La persona al centro. Il sistema di Welfare Lombardo a sostegno della famiglia |
Regione Lombardia |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Are lone mothers responsive to policy changes? The Effects of a Norwegian Workfare Reform on Earnings, Education and Poverty |
Mogstad M., Pronzato M. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Impostazione, risultati e apprendimenti della politica dello sviluppo nel decennio, tra obiettivi di crescita e coesione sociale |
Casavola P. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
India's Dilemmas: The Political Economy of Policy-Making in a Globalized World |
Basu K. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Giustizia e povertà - Universalismo dei diritti, formazione delle capacità |
Rinaldi W. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Quanto poco pieno è il bicchiere? E perchè? |
Trivellato U. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
The Subsidiarization of Social Policies: Actors, Processes and Impacts |
Kazepov Y. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Rational Action Theory and Educational Attainment. Changes in the Impact of Economic Resources |
Hansen M.N. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Estimating the Impact of a Policy Reform on Welfare Take-up: The 2001 extension to the Minimum Income Guarantee for UK pensioners |
Zantomio F., Pudney S., Hancock R. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
La régulation des pauvres |
Paugam S., Duvoux N. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Le disuguaglianze nella salute. Politiche e governance in Italia e in Europa |
Genova A. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Diritti sociali e livelli essenziali delle prestazioni |
Ranci Ortigosa E. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Universalismo e selettività: necessità, condizioni, criticità |
Granaglia E. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
La Commissione per l'analisi delle compatibilità macroeconomiche della spesa sociale |
Onofri P. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Income inequalities in Italy: facts and measurement |
Brandolini A |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Il Libro Verde sul futuro modello sociale |
|
2008 |
|
Pubblicazioni
|
I limiti delle riforme del mercato del lavoro e l'urgenza di una riforma degli ammortizzatori sociali |
Samek lodovici M. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto sullo stato sociale 2008. Il tendenziale slittamento dei rischi sociali dalla collettività all'individuo |
|
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Boundaries and categories: Rising Inequality in Post-Socialist Urban China |
Wang F. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
L'Europa e l'economia globale |
Sapir A. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
A domande sociali differenziate occorre dare risposte di policy articolate |
Oliva D. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Imposizione patrimoniale ed esperienze di altri paesi |
Dallera G. |
2008 |
|
Pubblicazioni
|
Napoli: dietro la città illegale |
Pugliese E. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
La programmazione sociale nelle regioni. Rassegna legislativa |
Colombini L. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Valorizzare un'economia forte. L'Italia e il ruolo della sussidiarietà |
Quadrio Curzio A., Fortis M. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Stima della povertà a livello locale: i casi della regione Toscana e delle province di Modena e Trento |
Ballini F., Betti G., Lemmi A., Marzadro S., Morciano M., Neri L., Salvati N. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà di che cosa? Risorse, opportunità, capacità |
Del Bono F., Lanzi D. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Riduzione dei grandi consumi |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Assistenza sociale e politiche attive del lavoro: il processo di riforma e la situazione in Europa |
Fossaluzza A. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
The Bottom Billion. Why the Poorest Countries are Failing and What Can Be Done About It |
Collier P. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Le difficoltà dei giovani all'uscita dalla casa dei genitori. Un'analisi del rischio |
Rosina A., Micheli G. A., Mazzuco S. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Sussidiarietà e competitività di un sistema Paese |
Quadrio Curzio A. |
2007 |
|
Fonti Normative e Giurisprudenziali
|
Interventi per la riduzione del disagio abitativo in favore di particolari categorie sociali |
|
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Una caricatura del mercato libero |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Deriva della povertà globale |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Verso un'analisi della ristratificazione sociale. Note programmatiche |
Carboni C. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Ricerche, sondaggi, studi di caso. La povertà minorile in Europa |
|
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Le disuguaglianze economiche: mercato società e politica. Un'introduzione |
Franzini M. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Tecnologia, commercio e disuguaglianze in Europa |
Pianta M. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
L'esperienza del reddito minimo di inserimento |
Sacchi S. |
2007 |
|
Materiale informativo
|
Can wage inequality be explayned by increasing dispersion in firm productivity? |
Faggio G, Salvanes K, Van Reenen J |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Economia e politica nella trasformazione del Nord |
Berta G. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Tracing out the effects of demographic changes on the income distribution |
Marchionni M., Gasparini L. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
The Political Economy of Welfare Reform in the United States |
Reintsma M. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Public Sector Pay and Regional Competitiveness. A First Look at Regional public-private Wage Differentials in Italy |
Dell'Aringa C., Lucifora C., Origo F. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà, di che cosa? Risorse, opportunità, capacità |
Delbono F., Lanzi D. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Equilibrio demografico e qualità della vita delle nuove generazioni: strategie per una diversa convergenza |
Di Nicola P. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Social and political forces as determinants of poverty: A spatial analysis |
Rupasingha A., Goetz S. J. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Europa. Politiche sociali nazionali e outcome redistributivi |
Palme J. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
French Welfare State Reform: Idealism versus Swedish, New Zealand and Dutch Pragmatism |
Angresano J. |
2007 |
|
Materiale informativo
|
Povertà e aiuto informale nella popolazione anziana in Italia |
Albertini M. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Ecosistemi e diritti umano |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Sussidiarietà e sovranità negli ordinamenti sovranazionali |
Carozza P.G. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
I super-ricchi e la disuguaglianza dei redditi: l'evoluzione dei top incomes in Occidente nell'ultimo secolo |
Pisano E. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Le dimensioni della povertà |
|
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Would Declining Exit Rates from Welfare Provide Evidence of Welfare Dependence in Homogeneous Environments? |
Contini D., Negri N. |
2007 |
|
Materiale informativo
|
Per un piano organico di lotta alla povertà |
Vecchiato T. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Rassegnarsi alla povertà? Rapporto 2007 su povertà ed esclusione sociale in Italia |
|
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Lassistente sociale e la valutazione. Esperienze e strumenti |
De Ambrogio U., Bertotti T., Merlini F. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà e vulnerabilità delle coppie nel canavese |
Solera C., Negri N. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Mutamento, prospettive e innovazioni del welfare europeo |
Morganti G. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Social Democracy Inside Out |
Rueda R. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Intergenerational trasmission of disadvantage: mobility or immobility across generation? A review of the evidence for OECD countries |
D'Addio A.C. |
2007 |
|
Materiale informativo
|
RMI. Osservazioni a partire dallam sperimentazione |
Ires Cgil |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
I piani di zona in Emilia Romagna: il monitoraggio delle esperienze e il nuovo cantiere |
Ragazzini F., Roseti A. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Benessere e consumo di risorse |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Le reti di sostegno economico e di cura degli anziani poveri. Il caso italiano e uno sguardo all'Europa |
Albertini M. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Genealogies of Poverty: from inclusion towards exclusion |
Procacci G. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Dal "nuovo consenso" alla riforma del 1996 |
Tanzilli F. |
2007 |
|
Fonti Normative e Giurisprudenziali
|
Disposizioni per la formazione del Bilancio di Previsione Annuale e Pluriennale della Regione Campania Legge Finanziaria Regionale 2007 |
|
2007 |
|
Materiale informativo
|
I poveri di conoscenza |
Barbieri G., Cipollone P. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Diseguaglianze interne |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Inequality and union membership. The impact of relative earnings position and inequality attitudes |
Checchi D., Visser J., Van de Werfhorst H. G. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Questione salariale: lavoratori dipendenti e disuguaglianze generazionali |
Megale A., Sanna R. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Un anno di politica economica |
Baldini M. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Gli effetti distributivi dei trasferimenti in kind: il caso dei servizi educativi e sanitari |
Baldini M., Bosi P., Pacifico D. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Comparable Estimates of Intergenerational Income Mobility in Italy |
Piraino P. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
The Technology of Skill Formation |
Cunha F., Heckman J. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà e politiche sociali in Emilia Romagna: primo dossier regionale sulla povertà. I dati dei Centri d'ascolto delle Caritas diocesane |
|
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Il monitoraggio della politiche di sostegno monetario e la valutazione dei loro effetti |
Trivellato U. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Famiglie e bisogni sociali: la frontiera delle buone prassi |
|
2007 |
|
Pubblicazioni
|
L'Europa nella società globale |
Giddens A. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Poverty, Socio-Economic Position, Social Capital and the Health of Children and Adolescents with Intellectual Disabilities in Britain: A Replication |
Emerson E., Hatton C. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Piano socio sanitario 2007-2009 della Lombardia: il ruolo del terzo settore |
Gelmetti M. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianze economiche e non solo: l'Italia del "malessere sociale" |
Franzini M. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Giustizia come redistribuzione |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Spazi plurali di povertà assoluta. Elementi per una teoria normativa |
Chiappero Martinetti E., Moroni S. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà in Italia e in Europa: estensione, caratteristiche e nuove tendenze |
Franco S. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Poverty in Kathmandu: What do subjective and objective economic welfare concepts suggest? |
Wagle U.R. |
2007 |
|
Materiale informativo
|
Non solo poveri, ma famiglie "a rischio povertà": quali sono? |
Caritas Italiana - Fondazione E.Zancan |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Mondi diversi. Analisi della disuguaglianza globale |
Milanovic B. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
The Battle for Welfare Rights: Politics and Poverty in Modern America |
Kornbluh F. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà e deprivazione in Trentino |
Bozzon R., Degasperi M., Marzadro S., Podestà F. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
The Political Economy of the Welfare State in Latin America: Globalization, Democracy, and Development |
Segura-Ubiergo A. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
In ultima istanza: riflessioni sul Reddito di cittadinanza a Napoli |
Amaturo E., Gambardella D., Morlicchio E. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Accounting for Intergenerational Income Persistence: Noncognitive Skills, Ability and Education |
Blanden J., Gregg P., Mac Millan L. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Postcommunist Welfare States: Reform Politics in Russia and Eastern Europe |
Cook L.J. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Dal maternage sociale alla peer advocacy. Due modelli a confronto per un intevento sociale efficace |
Lavanco G., Romano F. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Un giusto benessere |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Il reddito minimo d'inserimento: serve per contrastare la povertà? |
Sciclone N. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Il welfare system statunitense: dalle origini alla war on poverty |
Tanzilli F. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Sull'uguaglianza politica |
Dahl R.A. |
2007 |
|
Fonti Normative e Giurisprudenziali
|
Disciplina e interventi per lo sviluppo del commercio equo e solidale in Liguria |
|
2007 |
|
Materiale informativo
|
Immigrati poveri o
poveri immigrati? |
Blangiardo G. C. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Ridurre i salari non vuol dire essere competitivi |
Fitoussi J-P. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto ISAE. Politiche pubbliche e redistribuzione |
ISAE |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Distanze fra nazioni |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà, ambiente e società |
Dasgupta P. |
2007 |
|
Materiale informativo
|
Quando l'immigrato va in città |
Peri G. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Le prerogative perdute dei giovani |
Livi Bacci M. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà genera violenza? |
Sen A.K. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Una socialdemocrazia mancata: l'eredità dispersa di Giorgio Amendola |
Berta G. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Global Inequality: Patterns and Explanations |
Held D. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Il sistema integrato dei servizi sociali. Commento alla legge n. 328 del 2000 e ai provvedimenti attuativi dopo la riforma del Titolo V della Costituzione |
|
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Da dove vengono le competenze degli studenti? I divari territoriali nell'indagine Ocse Pisa 2003 |
Bratti M., Checchi D., Filippin A. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Chi ha beneficiato delle riforme del nostro sistema di tax-benefit? Le ultime due legislature a confronto |
Baldini M., Morciano M., Toso S. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Trent'anni dopo. Il welfare state europeo tra crisi e trasformazione |
Ferrera M. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Stato e infanzia nell'Italia contemporanea. Origini, sviluppo e fine dell'Onmi 1925-1975 |
|
2007 |
|
Materiale informativo
|
La povertà relativa in Italia nel 2006 |
Istat |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
The impact of taxes and transfer payments on the distribution of income: A parametric comparison |
Dastrup S.R., Hartshorn R., McDonald J.B. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche di sostegno alle famiglie con figli. Il contesto e le proposte |
|
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Il sostegno al reddito e alle responsabilità familiari: la proposta di istituzione dell'assegno per i minori |
Baldini M., Bosi P., Matteuzzi M. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
La sussidiarietà fiscale: i nuovi diritti sociali nella crisi del Wefare State |
Antonini L. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Sviluppare nuovi farmaci per malattie dimenticate |
Danese A. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Interventi sussidiari nei "quasi mercati": quattro modelli di attuazione del principio di sussidiarietà |
Vittadini G. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Disoccupazione: soprattutto giovane |
Bosio P. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Il modello di microsimulazione Irpef 2004 |
Pellegrino S. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Giustizia come riconoscimento |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Tendenze della distribuzione dei redditi in Italia e impoverimento della classe media: percezione o realtà? |
Pisano E., Tedeschi S. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
On the links between globalization and poverty |
Harrison A., McMillan N. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
La politica sociale dell'Unione Europea, l'Agenda di Lisbona e il monitoraggio delle dinamiche nazionali |
Atkinson A.B. |
2007 |
|
Materiale informativo
|
Una tassa contro il cibo spazzatura |
Dubois P. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Cittadini e società civile fra partecipazione ed efficienza decisionale |
Dellai N. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà e benessere. Una geografia delle disuguaglianze in italia |
|
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Inequality and poverty re-examined |
Jenkins S., Mickelwright J. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Caratteristiche e distribuzione territoriale della povertà e della disuguaglianza sulla base dei dati dell'archivio Disrel |
Benassi D., Colombini S. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Multiculturalism and the Welfare State: Recognition and Redistribution in Contemporary Democracies |
Banting K., Kymlika W. |
2007 |
|
Materiale informativo
|
I poveri fuori dall'agenda |
Saraceno C |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Debito ecologico |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Redistribuzione o riconoscimento? Una controversia politico-filosofica |
Fraser N., Honnet A. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Indebitamento, patrimonio e scelte finanziarie delle famiglie italiane |
Estrafallaces F. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
The African City. A History |
Freund B. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Sussidiarietà made in U.S.A.: la politica sociale statunitense |
Tanzilli F. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Reshaping Welfare States and Activation Regimes in Europe |
Magnusson L., Serrano A.P. |
2007 |
|
Fonti Normative e Giurisprudenziali
|
Diffusione del commercio equo e solidale in Umbria |
|
2007 |
|
Materiale informativo
|
Da ex-utenti Caritas a una vita normale: le storie di chi ''è uscito dal tunnel" |
|
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Development of Culture, Welfare States and Women's Employment in Europe |
Pfau-Effinger B. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Un mondo diviso |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
Link
|
Welfare Economics and Giving for Development |
Atkinson A. B. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Che cos'è il welfare state |
Kazepov Y., Carbone D. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà e lavoro: giovani generazioni a rischio |
|
2007 |
|
Materiale informativo
|
Il mercato, il welfare state e il benessere sociale: riflessioni sulla situazione italiana |
Franzini M. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Europa e Stati Uniti alla prova della globalizzazione |
Quadrio Curzio A. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
I servizi sociali tra universalismo e selettività |
Gualdani A. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
L'indagine longitudinale sulle famiglie: una possibile fonte sulla dinamica della povertà |
Carissimo S. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
La fortuna alla base della piramide: sconfiggere la povertà e realizzare profitti |
Prahalad C. K. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Trasferimenti monetari alle famiglie con figli: un confronto europeo |
Saraceno C. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Alleanze per un futuro equo |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Farmaci ai poveri del mondo: un obiettivo ancora lontano |
Danese A. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Pluralismo di offerta, libertà di scelta, sussidiarietà fiscale |
Vittadini G. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Quarto rapporto sulle povertà in Umbria |
Osservatorio sulle povertà in Umbria |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
The Patterns and Causes of Economic Growth in India |
Basu K., Maertens A. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Donne e famiglie nei sistemi di welfare: esperienze nazionali e regionali a confronto |
Nunin R., Vezzosi E. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Spesa sociale e crescita |
Lindert P.H. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Riconoscimento e redistribuzione |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Stime locali della povertà in Italia: caratteristiche e fattori determinanti |
Benassi D., Colombini S. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Sociological explanations of rising income inequality |
Esping-Andersen G. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Napoli e l'idea di "zona franca" nella città contemporanea |
De Vivo P. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
L'interdipendenza fra distribuzione funzionale e distribuzione personale del reddito: il caso europeo |
Farina F. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
The intergenerational transmission of poverty in industrialized countries |
Jenkins S., Siedler T. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Incidenza, intensità e persistenza della povertà minorile in Europa tra il 1994 e il 2000. Un'analisi sui dati del Panel europeo sulle famiglie |
Venturini G.L. |
2007 |
|
Materiale informativo
|
Il reddito minimo d'inserimento |
Ranci Ortigosa E. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
La dotazione di capitale per i figli |
Brandolini A. |
2007 |
|
Fonti Normative e Giurisprudenziali
|
Interventi per la riduzione del disagio abitativo per particolari categorie sociali |
|
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Anno europeo delle pari opportunità per tutti. 2007: riduzione delle disuguaglianze e approccio di genere nelle politiche per la salute. Valutazione di impatto sulla salute delle politiche non sanitarie |
Commissione Salute delle donne |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà in Italia: che cosa sappiamo dalle varie fonti? |
Freguja C., Pannuzi N. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
L'irresistibile attrazione dei trasferimenti monetari |
Bosi P. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Aspetti metodologici nella progettazione partecipata |
Brunod M. |
2007 |
|
Fonti Normative e Giurisprudenziali
|
Prestito sociale donore. Istituzione di un fondo per agevolarne laccesso |
|
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Responsabilità comuni, ma differenziate |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Reddito, patrimonio e consumi sui bilanci delle famiglie italiane |
Santarelli U., Romano D.F. |
2007 |
|
Basi Dati
|
Statistiche della previdenza e dell'assistenza sociale |
|
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Government and the American Economy: A New History |
Fishback P.V., North D.C. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Utilitarianism for Infinite Utility Streams: A New Welfare Criterion and Its Axiomatic Characterization |
Basu K. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Sussidiarietà e modello economico: la specificità italiana |
Martini G. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Crisi dei mercati finanziari e scarsa informazione |
Vaciago G. |
2007 |
|
Fonti Normative e Giurisprudenziali
|
Cooperazione e relazioni internazionali della Regione Calabria |
|
2007 |
|
Materiale informativo
|
Ogni nuovo figlio aumenta il rischio di povertà: il rapporto Caritas-Zancan |
|
2007 |
|
Pubblicazioni
|
I nuovi paesi consumatori |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
La nuova vulnerabilità |
Wupperal Institut |
2007 |
|
Materiale informativo
|
Gender discrimination lowers output per capita (a lot) |
Cavalcanti V., Tavares J. A. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
La vita in prestito : debito, lavoro, dipendenza |
|
2007 |
|
Pubblicazioni
|
The dynamics and persistence of poverty: evidence from Italy |
Devicienti F., Gualtieri V. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Spagna e Italia: due sistemi a confronto |
Miceli V., Quadrio Curzio A. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
La determinazione dei livelli essenziali nei servizi sociali |
Bologna C. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Gli episodi di povertà causano ulteriori episodi di povertà? Evidenze dal Panel sui bilanci delle famiglie della Banca d'Italia |
Giraldo A., Rettore E., Trivellato U. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
The distribution of earnings in OECD countries |
Atkinson A.B. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Household wealth and the measurement of economic well-being in the United States |
Wolff E.N., Zacharias A. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
The American Encounter: The United States and the Making of the Modern World Essays from 75 Years of Foreign Affairs |
Zakaria F. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Servizio sociale e povertà estreme. Accompagnamento sociale e persone senza dimora |
Landuzzi C., Pieretti G. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Quanto vale l'Europa? |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Benessere e vulnerabilità nella popolazione anziana: unindagine topologica |
Lucchini M. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
La tutela dei diritti sociali fra ordinamento interno e comunitario |
Vanacore V. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
"Status syndrome" tra reddito, cultura e contesto |
Costa G. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
La sussidiarietà per la competitività di un sistema Paese |
Quadrio Curzio A. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Dirty Work: Immigrants in Domestic Service, Agriculture, and Prostitution in Sicily |
Cole J. |
2007 |
|
Materiale informativo
|
Uguaglianza nel lavoro |
UNICEF |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Modelli per un'equa ripartizione delle risorse |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
Basi Dati
|
SHARE - Survey of health, ageing and retirement in europe |
|
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Alla ricerca del modello perduto: l'Emilia-Romagna è ancora un laboratorio? |
Panarari M. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Crescita economica e distribuzione del reddito: le opinioni degli economisti e i loro limiti |
Giannini M. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Bill Gates, Beckham e le piramidi: le nuove disuguaglianze |
Atkinson A. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
New directions in the analysis of Inequality and poverty |
Jenkins S., Micklewright J. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà minorile e politiche pubbliche: una prospettiva europea |
Mantovani D., Toso S. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Piazze e caserme. I dilemmi dell'America latina dal Novecento ad oggi |
Castronovo V. |
2007 |
|
Materiale informativo
|
Il Mezzogiorno: politiche per la crescita e riduzione delle disuguaglianze |
Casavola P., Utili F. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Redditi, disuguaglianza e povertà:un confronto tra alcune aree della provincia di Modena |
Baldini M., Silvestri P. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Lo sviluppo inafferrabile. L'avventurosa ricerca della crescita economica nel Sud del mondo |
Easterly W. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
La l.r. 23/99 della regione Lombardia: una legge "di carta" o l'avvio di una stagione di "buone pratiche" familiari? |
Carrà Mittini E. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Dodicesimo rapporto sulle migrazioni 2006 |
Fondazione Cariplo-Ismu |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Il divario tra percezione e condizione di povertà in Italia |
Stranges M. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
La partecipazione nei Piani sociali di zona: geometrie variabili di governance locali |
Bifulco L., Centemeri L. |
2007 |
|
Fonti Normative e Giurisprudenziali
|
Nuove disposizioni in materia di interventi regionali di cooperazione allo sviluppo e di solidarietà internazionale |
|
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Imparare dal commercio equo e solidale |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto sullo stato sociale 2007. Tra pubblico e privato, tra universalismo e selettività |
|
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Redditi, consumi e risparmi nell'indagine Banca d'Italia sui consumi delle famiglie |
Ciarlitto L. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Coercion, Contract and the Limits of the Market |
Basu K. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Appunti sulla disuguaglianza a Milano |
Benassi D., Mingione E. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Riformismo sussidiario nel sistema educativo |
Cominelli G., Vittadini G. |
2007 |
|
Materiale informativo
|
Persone in difficoltà ed interventi: i dati dei Centri di Ascolto della Rete Caritas |
Caritas Italiana - Fondazione E.Zancan |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Per un futuro equo. Conflitti sulle risorse e giustizia globale |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
Materiale informativo
|
Il benessere e la deprivazione delle famiglie italiane |
Lucchini M., Maretti C., Sarti S. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
I poveri in istruzione |
Barbieri G., Cipollone P. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Bologna: riflessioni sul degrado |
Pavarini M. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
La politica sociale della Unione Europea e i servizi sociali |
Burgalassi M. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Ricchi per sempre? Una storia economica d'Italia (1796-2005) |
Ciocca P. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
La vulnerabilità degli immigrati |
Reyneri E. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Il balzo in avanti del Sud |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Economics and Happiness. Framing the Analysis |
Bruni L., Porta P.L. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Corsi di vita e life chances in prospettiva comparata |
Mayer K. U. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Il principio di sussidiarietà: ideazione e istituzionalizzazione |
Quadrio Curzio A. |
2007 |
|
Materiale informativo
|
Condizioni economiche e mortalità |
Cannari L., D'Alessio G. |
2007 |
|
Materiale informativo
|
La povertà e l'esclusione sociale in Emilia Romagna. Programma attuativo 2006 - Piani Sociali di Zona 2005-2006 |
Regione Emilia Romagna |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
A chi appartengono le conoscenze? |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Geopolitica: le mani sul petrolio |
Wuppertal Insitut |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Tra vecchie e nuove disuguaglianze: la vulnerabilità nella società dell'incertezza |
Ranci C. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Quel concetto scandaloso chiamato decrescita |
Panarari M. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
In difesa dell'uguaglianza distributiva |
Granaglia E. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Using household panel data to understand the intergeneration trasmission of poverty |
Jenkins S., Siedler T. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Il reddito di cittadinanza campano e il caso di Napoli |
Gambardella D., Morlicchio E., Ragozini G. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Le rivoluzioni del capitalismo |
Castronovo V. |
2007 |
|
Materiale informativo
|
La condizione dell'infanzia nel mondo 2007. Donne e bambini. Il doppio vantaggio dell'uguaglianza di genere |
UNICEF |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
An Extension of a Measure of Polarization, with an application to the income distribution of five OECD countries |
Estebab J., Gradìn C., Ray D. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
L'Isee alla prova dei fatti: uno strumento irrinunciabile ma da riformare |
Toso S. |
2007 |
|
Fonti Normative e Giurisprudenziali
|
Attuazione della direttiva 2004/113/CE che attua il principio della parità di trattamento tra uomini |
|
2007 |
|
Pubblicazioni
|
La legislazione regionale italiana sulla famiglia (1995-2006): tendenze in atto tra modelli di welfare istituzionale e modelli di welfare societario |
Solci R. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
1° Rapporto sugli immigrati in Italia |
Barbagli M. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Lavoro e proprietà come fattori di segmentazione sociale delle famiglie italiane |
Collicelli C. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Dalla protezione all'attivazione: le politiche contro l'esclusione tra frammentazione istituzionale e nuovi bisogni |
Villa M. |
2007 |
|
Fonti Normative e Giurisprudenziali
|
Norme per l'accoglienza e l'integrazione sociale delle cittadine e dei cittadini stranieri immigrati |
|
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Equilibrare gli scambi |
Wuppertal Institut |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Collected Theoretical Papers in Economics, Volume 3: Welfare Law and Globilization |
Basu K. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
La sussidiarietà nell'Unione Europea |
Carozza P.G. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Positional Competion and jobless growth: the role of civil economy |
Zamagni S. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare State e redistribuzione: il ruolo di universalismo e selettività |
Raitano M. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà e lavoro Giovani generazioni a rischio |
|
2007 |
|
Link
|
Spotlight on Poverty & Opportunity |
|
2007 |
|
Materiale informativo
|
Esperienze di lotta alla povertà, progettazione e prassi operative di contrasto alla povertà nell'esperienza di alcune Caritas diocesane |
Caritas Italiana - Fondazione E.Zancan |
2007 |
|
Materiale informativo
|
Quando il reddito è extraparlamentare |
Naticchioni P., Nannicini T., Gagliarducci S. |
2007 |
|
Pubblicazioni
|
I territori del welfare. Servizi sociali, regionalizzazione e garanzie |
Guidicini P., Landuzzi C. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Politiche familiari e contrasto alla povertà |
Saraceno C. |
2006 |
|
Materiale informativo
|
Sistemi europei e sistemi locali di welfare. Fra limiti di comparazione e orizzonti di cambiamento |
Ires Cgil |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà sotto inchiesta |
Umbrello A.M. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Valutazioni quantitative e riflessioni sulla presenza straniera in Italia |
Blangiardo G. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Nullatenenti, praticamente poveri. La povertà passa da casa: rapporto 2005 |
|
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Il reddito di cittadinanza: verso un nuovo modello di protezione sociale? |
Durante A. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Proprietà della casa, disuguaglianze sociali e vincoli del sistema abitativo |
Poggio T. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
La promozione del benessere sociale. Progetti e politiche nelle comunità locali |
Ingrosso M. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Un passato che ritorna. L'Europa e la sfida dell'Asia |
Castronovo V. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Lotta alla povertà e all'esclusione sociale |
|
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Rescaling Social Welfare Policies in Italy |
Kazepov Y. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Globalizzazione e ruolo redistributivo del bilancio pubblico |
Bosi P. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà femminile: alcune implicazioni per le politiche sociali |
Martelli A. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
The Evolution of Top Incomes: A Historical and International Perspective |
Piketty T., Saez E. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto di monitoraggio sulle politiche sociali - II Parte - Sezione I - I trasferimenti monetari per invalidità, pensioni sociali, integrazioni al minimo, pensioni di guerra e ai superstiti |
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Stipendi sempre più poveri per i lavoratori italiani |
Meggiolaro M. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
L'Under-reporting della ricchezza finanziaria nell'indagine sui bilanci delle famiglie |
D'Aurizio L., Faiella I., Iezzi S., Neri A. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Gli "invisibili" vivono anche nella città d'arte |
Baiocchi P. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Dimensioni dell'immobilizzo patrimoniale e l'ipotesi di mutuo ipotecario |
Chiuri M. C., Jappelli T. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
L'Italia divisa... dalla recessione e dalle tasse |
Corbetta P., Vassallo S. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Multidimensional and Longitudinal Poverty: an Integrated Fuzzy Approach |
Betti G., Cheli B., Lemmi A., Verma V. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Ruiscoprire i legami solidali. Un nuovo modello di welfare per una società ni cambiamento |
Tomelleri S. |
2006 |
|
Materiale informativo
|
La paga del dirigente pubblico |
Salvemini M. T. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Ceti "popolari" |
De Benedittis M., Magatti M. |
2006 |
|
Basi Dati
|
Inps Data Archive |
|
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Lotta alla povertà: il progetto "Casablanca" del Comune di Parma |
Campanini P. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Vite fragili: rapporto 2006 su povertà ed esclusione sociale in Italia |
|
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Tutela dellinfanzia in Ungheria contro povertà ed esclusione sociale |
Herczog M. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Recensione del volume "Understanding globalization, employment and poverty reduction" |
Cervellati M. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Politiche della casa - Ottiche adottate, aspetti inevasi e spunti prospettici |
Minelli A. R. |
2006 |
|
Materiale informativo
|
Per l'uguaglianza delle opportunità |
Checchi D., Peragine V. |
2006 |
|
Materiale informativo
|
Tra mobilità e salario |
Faini R. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
La progettazione delle politiche sociali: temi e prospettive |
Costa G. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Le Livre noir de la condition des femmes |
|
2006 |
|
Pubblicazioni
|
La scala sociale in Umbria |
Carlone U., Montesperelli P. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Alcune considerazioni sulla povertà monetaria e l'esclusione sociale nelle regioni italiane |
Stranges M. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Distributional Justice: Theory and Measurement |
Bojer H. |
2006 |
|
Materiale informativo
|
L'incidenza della povertà nella popolazione straniera immigrata nella regione Lombardia. I risultati dell'indagine 2006 |
Barbiano di Beljoioso E., Bonomi P. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Redditi primari e redistribuzione monetaria nel periodo 1980-2003 |
Miotti D., Padavani R., Bianchi L. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Una riforma radicale |
Ranci Ortigosa E. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Anziani e contraddittorietà del bene immobiliare |
Corsini M. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Globalizzazione e ruolo redistributivo del bilancio pubblico |
Bosi P. |
2006 |
|
Materiale informativo
|
Il valore dell'eguaglianza |
Amato G. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Measures of Material Deprivation in OECD Countries |
Boarini R., Mira d'Ercole M. |
2006 |
|
Basi Dati
|
Indagine sui bilanci delle famiglie italiane |
|
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Buoni e voucher sociali in Lombardia |
Pasquinelli S., Ielasi P. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
A simultaneous equation model of economic development and income inequality |
Fielding D., Torres S. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Generative Mechanisms and Multivariate Statistical Analysis: Modelling Educational Opportunity Inequality with a Multi-matrix log-linear topological Model. Contributions and Limitations |
Manzo G. |
2006 |
|
Materiale informativo
|
Collaboratori molto subordinati |
Pasqua S. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Perchè parlare di ceti |
De Benedittis M., Magatti M. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Una repubblica fondata sulle rendite: come sono cambiati il lavoro e la ricchezza degli italiani |
Alvi G. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Famiglia, solidarietà e nuovo welfare |
Ardigò A. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
L'assistenza nella storia dell'Etat providence |
Castel R. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Do Poor Children Become Poor Adults? Lessons for Public Policy from a cross Country Comparison of Generational Earnings Mobility |
Corak M. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Sessanta anni di istruzione scolastica in Italia |
Checchi D., Fiorio C., Leonardi M. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Criteri distintivi tra redditi di lavoro dipendente e redditi di lavoro autonomo |
Uricchio A. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà ed esclusione sociale infantili nell'Unione Europea |
Schuurman M. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Prospettive europee sui sistemi sanitari che cambiano |
Giarelli G., Geyer S. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
La violenza espressionee fonte di disagio: azioni per prevenirla e contrastarla |
Liaci S. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Il modello mediterraneo di housing e welfare e il caso di Roma |
Lucciarini S. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
La pubblica amministrazione in Italia |
Capano G., Gualmini E. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
La migrazione: un viaggio verso la povertà? Studio di Caritas Europa sulla povertà e lesclusione sociale degli immigrati |
|
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Famiglia, solidarietà e nuovo welfare |
Ardigò A. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Understanding Poverty |
|
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Scelte di istruzione ed esiti sul mercato del lavoro in una prospettiva di genere |
Checchi D. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Un bilancio della legge 488/1992 nel periodo 1996-2005 e alcune considerazioni sulla riforma e sul futuro dell'intervento |
Servidio G. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Distribuzione dei redditi, povertà ed esclusione sociale in Italia: analisi dinamica dei cambiamenti nelle condizioni di vita negli anni più recenti |
Siciliani I. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Economia e felicità |
Frey B., Stutzer A. |
2006 |
|
Materiale informativo
|
Il reddito di cittadinanza in Campania: il caso Napoli |
Amaturo E., Gambardella D. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Crescita e prospettive dell'Unione Europea allargata |
Infante D. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Metodi non parametrici nell'analisi della distribuzione del reddito: problemi empirici ed aspetti metodologici |
Conti P., Zelli R., Pittari M. G. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà nazionale e povertà locale |
Benassi D., Colombini S. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Sos povertà e disagio sociale. Trento risponde
forse troppo |
Tramonto E. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche della casa in un'ottica comparativa |
Plebani F. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Ritorno alla crescita. Una visione riformista della ripresa economica |
Rossi S. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Social segregation in secondary schools: how does England compare with other countries? |
Jenkins S., Micklewright J., Schnepf S. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare locale, decentramento e cittadinanza |
De Leonardis O. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Che fine ha fatto il reddito minimo di inserimento? |
Sacchi S. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Generational income mobility in North America and Europe |
DiPrete T.A. |
2006 |
|
Basi Dati
|
Dati riferiti al collettivo immigrato in Lombardia |
|
2006 |
|
Pubblicazioni
|
La ricchezza degli italiani |
Cannari L., D'Alessio G. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Quando le politiche socno il problema. Indicazioni per costruire politiche di integrazione sociale sostenibili |
De Leonardis O. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Reddito garantito: l'anomalia Italia |
Giavazzi F., Bassolino A., Gallina L., Epifani G. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Globalization, Poverty and Inequality: What is the Relationship? What can be Done? |
Basu K. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Il reddito di cittadinanza tra necessità di coesione e compatibilità economica |
Demuru P. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Il processo di acquisizione della casa fra risparmio e sicurezza della vecchiaia - Una proposta |
Patriarca S. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Lotta alla povertà e all'esclusione sociale |
|
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Sistema scolastico e disuguaglianza sociale. Scelte individuali e vincoli strutturali |
Ballarino G., Checchi D. |
2006 |
|
Materiale informativo
|
Tutti gli incentivi del reddito minimo |
Colombino U. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Financial Support to Permanent Jobs: The Italian Case |
Cipollone P., Guelfi A. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà, teoria e tempo. La valutazione delle politiche di sostegno al reddito |
|
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Lo sviluppo umano rapporto 2006. L'acqua tra potere e povertà |
UNDP |
2006 |
|
Materiale informativo
|
La dinamica del risparmio e l'impoverimento delle famiglie |
Jappelli T., Padula M. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
La mappa del reddito |
Spinella P. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Invisible poverty: migrants, new social policies and the risk of exclusion |
Procacci G. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Sentirsi poveri |
Mancinelli M. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Il rischio abitativo: riflessioni fra teoria e ricerca empirica |
Torri R. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Liberalizzazioni, capitalismo delle reti, territorio |
Bonomi A. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
The Luxembourg Wealth Study A cross-country comparable database for household wealth research |
Sierminska E., Brandolini A., Smeeding T.M. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Ricchezza e povertà: condizioni di vita e politiche pubbliche in Toscana |
|
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Vincoli economici per la transizione allo stato adulto |
Mencarini L., Tanturri M.L. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
La regolazione locale delle politiche sociali. Un percorso di analisi |
Martelli A. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà e lesclusione sociale in Emilia Romagna. Lettura dei piani sociali di zona |
|
2006 |
|
Materiale informativo
|
Tra razionalizzazioni e occasioni mancate |
Baldini M., Bosi P. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà multidimensionale, povertà come mancanza di capacità ed esclusione sociale: una analisi critica e un tentativo di integrazione |
Martinetti Chiappero E., Rovati G. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto sullo stato sociale 2006. Welfare e crescita economica |
|
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Il contrasto alla povertà tra politiche emancipative e politiche generative |
Gregori D. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Il solito nodo delle pensioni |
Onofri P. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Nord e Sud - Rapporto Irpps - Cnr sullo stato sociale in Italia 2005-2006 |
|
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Le dimensioni della povertà: strumenti di misura e politiche |
|
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Per un sistema sanitario centrato sulla persona. La riforma Bindi e la sua applicazione nella Regione Piemonte |
Pasero G., Ravazzi P.A. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
La differenziazione nei consumi |
De Benedittis M., Magatti M. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Mercato e disuguaglianza |
Bazoli G. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Esiste un modello di welfare sud-europeo? Debolezza latina nel contrasto alla povertà tra delega ambivalente e scarsa efficacia delle politiche sociali |
Busilacchi G. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
The Welfare State in the European Union: Economic and Social Perspectives |
Pestieau P. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
La regolazione delle politiche sociali |
Martelli A. |
2006 |
|
Materiale informativo
|
Famiglie, potere d'acquisto e concorrenza |
Atella V. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
La riforma dell'assistenza ai non autosufficienti. Ipotesi e proposte |
|
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Redditi familiari, fertilità e capitale umano: il caso del Mezzogiorno |
Ghignoni E. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche sociali in Europa. Trasformazioni dei bisogni e risposte di policy |
Naldini M. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Nuovo welfare. I costi della libertà e della sicurezza |
Pugliese E. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Il futuro dellEuropa |
Fitoussi J-P. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Gli italiani fra patrimonio e reddito. Un mese di sociale 2005 |
|
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Le risorse dei poveri: carità e tutela della salute nel principato vescovile di Trento in età moderna |
Gamberlotti M |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Quanto è sociale il Modello Sociale Europeo? |
Procacci G. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Le famiglie alla prova dei conti |
Baldini M. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà e domanda sociale di casa: la nuova questione abitativa e le categorie delle politiche |
Tosi A. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Torino, Milano e la questione settentrionale |
Berta G. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Quinto rapporto sulle povertà nella diocesi di Milano |
|
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Il reddito minimo universale: dall'utopia all'utopia e ritorno |
Van Parijs P., Vanderborght Y., Saraceno C. |
2006 |
|
Materiale informativo
|
Le elezioni a Genova nell'ultimo decennio: relazioni tra voto e appartenenza di classe |
Poli S. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Il caleidoscopio delle case. Poche e affollate |
Carmignani M. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Tagli e riforme per la ripresa |
Pennacchi L. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Rispetto e riconoscimento: oltre le disuguaglianze e le differenze |
Sennet R. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto sulle politiche contro la povertà e l'esclusione sociale Anno 2005 |
|
2006 |
|
Pubblicazioni
|
The New Geography of Global Income Inequality |
Firebaugh G. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
La valutazione degli esiti del Reddito Minimo di Inserimento a Napoli |
Castiello C. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Il ruolo del sindacato |
De Benedittis M., Magatti M. |
2006 |
|
Materiale informativo
|
Le buone pratiche nelle politiche familiari |
Donati P. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
I principali profili occupazionali |
De Benedittis M., Magatti M. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Il reddito di cittadinanza: il caso Napoli |
Corbisiero F. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Città italiane e immigrazione. Discorso pubblico e politiche a Milano, Bologna e Napoli |
Caponio T. |
2006 |
|
Fonti Normative e Giurisprudenziali
|
Interventi urgenti per la riduzione del disagio abitativo in favore di particolari categorie sociali |
|
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Publicly-provided services and the distribution of resources |
Marical F., Mira d'Ercole M., Vaalavuo M., Verbist G. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Macroeconomics and institutions |
Fitoussi J-P. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Porca miseria: un viaggio nelle nuove povertà |
Ceste A. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Essere poveri e sentirsi poveri: un'analisi della povertà oggettiva e soggettiva in Italia |
Stranges M. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Criteri di accesso all'edilizia sociale: le agenzie regionali e il patrimonio abitativo comunale |
Ombuen S. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare Policies in the UNECE Region: Why so Different? |
Alesina A. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Capitali senza capitalismo |
Vaciago G. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà, teoria e tempo:la valutazione delle politiche di sostegno al reddito |
|
2006 |
|
Pubblicazioni
|
I disastri dell'uomo bianco. Perché gli aiuti dell'Occidente al resto del mondo hanno fatto più male che bene |
Easterly W. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Il volto sociale della precarietà. Una sfida per il welfare locale |
Martelli A., De Luigi N. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Weatlh Concentration in a Developing Economy: Paris and France, 1807-1994 |
Piketty T., Postel Vinay G., Rosenthal J.L. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
L'economia della solidarietà. Storia e prospettive della cooperazione sociale |
Borzaga C., Ianes A. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Shenghens Soft Underbelly? Irregular Migration and Human Smuggling Across land and Sea Borders in Italy, |
Monzini P., Pastore F., Sciortino G. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Undicesimo rapporto sulle migrazioni 2005 |
Fondazione Cariplo-Ismu |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Il valore dell'eguaglianza |
Amato G. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Poverty and Inequality |
|
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto di monitoraggio sulle politiche sociali - II Parte - Sezione II - I servizi sociali territoriali |
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
The World Distribution of Income: Falling Poverty and ...Convergence, Period |
Sala-I-Martin X. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Top manager: sempre più ricchi i già ricchi |
Di Stefano A. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Demografia e ricchezza a rapporto |
Mancinelli M. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Gli schemi di reddito minimo nel Sud Europa |
Ferrera M. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
L'Ise alla prova dei fatti: uno strumento irrinunciabile, da riformare |
Toso S. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Le famiglie alla prova dei conti |
Baldini M. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
The Politics of Post-Industrial Welfare States |
|
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto ISEE 2006. Implementazione, popolazione e selettività dell'Indicatore della Situazione Economica |
Ministero della Solidarietà Sociale |
2006 |
|
Materiale informativo
|
Politiche familiari e interventi di sostegno alle famiglie in disagio socio economico:una analisi a livello locale |
Belletti F. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
La frammentazione dell'esperienza e delle condizioni del lavoro |
De Benedittis M., Magatti M. |
2006 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche di mantenimento del reddito |
Busilacchi G. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Legge, razza e diritti. La Critical Race Theory negli Stati Uniti |
Casadei T., Zanetti G.F. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Economic Growth, Economic Performance and Welfare in South Asia |
Jha R. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Justice, Luck and the Family: The Intergenerational Trasmission of Economic Advantage from a Normative Perspective |
Swift A. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
La determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni |
Comino A., De Marco A., Natalini A. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Oltre il declino |
Boeri T., Faini R., Ichino A.,Pisauro G., Scarpa C. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Sviluppo locale. Un progetto per l'Italia |
Trigilia C. |
2005 |
|
Basi Dati
|
Indagine Longitudinale sulle famiglie italiane (ILFI) |
|
2005 |
|
Pubblicazioni
|
La spesa nei Piani di zona in Emilia-Romagna |
Raciti M. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
The Europeanisation of Welfare: Paradigm Shifts and Social Policy Reforms |
Moreno L., Palier B. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Saperi ambientali, solidarietà e sviluppo: collegamenti tra piano di zona e pianificazione comunitaria |
Lippi A. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
The Mediterranean in the Age of Globalization: Migration, Welfare, & Borders |
Ribas-Mateos N. |
2005 |
|
Materiale informativo
|
Immagini e percezioni della povertà. 4° incontro europeo delle persone in povertà |
Presidenza Lussemburghese dell'Unione Europea |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Le trame della povertà. L'esperienza del reddito minimo di inserimento nei reticoli d'impoverimento sociale |
Corbisiero F. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Appunti sulla decostruzione del termine "popolare" |
Hall S. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
La fine della povertà |
Sachs J. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Les formes élémentaires de la pauvreté |
Paugam S. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Gende Equality in Development |
Duflo E. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Decimo rapporto sulle migrazioni |
Fondazione Cariplo-Ismu |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche sociali nell'Italia delle diseguaglianze |
Gori C. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Esclusione sociale e povertà: contributo per la conoscenza e la misurazione dei rischi sociali e ambientali nel contesto internazionale |
|
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Disability Rights in Europe |
Lawson A., Gooding C. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Il capitale umano, il "nuovo" welfare state e le politiche economiche complementari |
De Paola M., Franzini M. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Esclusione sociale |
Saraceno C. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Poveri, Opere Pie e assistenza. Dall'Unità al fascismo |
Fiori A. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Le preoccupazioni dell'Europa rispetto alla libertà dal bisogno materiale dei suoi cittadini |
Violini L. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
The Territorial Politics of Welfare |
|
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Italie sociali. Il welfare locale tra Europa, riforme e federalismo |
|
2005 |
|
Pubblicazioni
|
European Welfare States: Comparative Perspectives |
Cousins M. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
La distribuzione funzionale e personale del reddito in Italia a partire dagli anni novanta |
ISAE |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Familismo forzato: scambi di risorse e coabitazione nelle famiglie povere a Napoli |
|
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Il Servizio Sociale in un'epoca di cambiamento: scenari, nodi e prospettive |
Corposanto C., Fazzi L. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Manuale di politica sociale |
Borzaga C., Fazzi L. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto di monitoraggio sulle politiche sociali - Parte I |
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Il sostegno pubblico alle famiglie con figli: ragioni teoriche e nuova evidenza empirica per l'Italia |
Sartor N. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà |
Meo A. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Diritti sociali e reddito minimo nella lotta alla povertà ed all'esclusione tra ordinamento sovranazionale e politiche socio-assistenziali nazionali e regionali |
Pugliese M. A. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
The Boundaries of Welfare. European Integration and the New Spatial Politics of Social Solidarity |
Ferrera M. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Manuale di politica sociale |
Borzaga C., Fazzi L. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Per lo sviluppo. Fisco e Welfare |
Onofri P. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Gouverner la Sécurité Sociale. Les réformes du systéme francais de protection sociale depuis 1945 |
Palier B. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Una mappa fuzzy del benessere e della deprivazione delle famiglie italiane |
Lucchini M., Sarti S. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
L'utilitarismo come ispiratore delle politiche sociali |
Somaini E. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Human Development Report 2005. International cooperation at a crossroads |
UNDP |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Consistenza e composizione sociale degli indigenti. Effetti della variazione delle soglie di povertà monetaria e dell'ambito territoriale |
Bozzon R., Degasperi M., Marzadro S., Podestà F. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
L'incompiuta attuazione del minimo vitale nell'ordinamento italiano |
Pizzolato F. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
La cooperazione sociale vista dal welfare locale. Il sostegno alla domanda locale di partecipazione |
D'angelo S., Morniroli A. |
2005 |
|
Materiale informativo
|
Le tipologie sociologiche delle politiche familiari in Europa: un'analisi comparativa |
Bertocchi F. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
http://www.carocci.it/index.php?option=com_carocci&task=schedalibro&Itemid=72&isbn=9788843036387 |
Barbato L. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Reforming European Welfare States: Germany and the United Kingdom Compared |
Clasen J. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto sullo stato sociale 2005 |
|
2005 |
|
Pubblicazioni
|
La riforma dei servizi sociali in Italia. L'attuazione della legge 328 e le sfide future |
|
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Le trame della povertà: L'esperienza del reddito minimo d'inserimento nei reticoli d'impoverimento sociale |
Corbisiero F. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
La lotta alla povertà come politica pubblica |
Cerulli Irelli V. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Parola chiave: attivazione |
Barbier J.C. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Unequal Chance |
Bowles S., Gintis H., Osborne Groves M. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Indicateurs régionaux reflétant l'exclusion sociale et la pauvreté |
|
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Le spese delle famiglie per l'istruzione e la formazione |
Istat |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Il benessere e la deprivazione delle famiglie italiane |
Lucchini M., Sarti S. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Federalismo e diritti sociali |
Pankiewicz A.W. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Verso l'individualizzazione delle politiche di attivazione? Un'introduzione |
Valkenburg B. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Gli anziani sono poveri? |
Paci M. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
European Papers on the New Welfare: the Counter-Ageing Society |
|
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Inequality of Incomes and Opportunities |
Esping-Andersen G. |
2005 |
|
Materiale informativo
|
Il costo dei figli: interpretazione, uso e dimensione sociale |
Perali F. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Il sogno di una stanza tutta per sé |
Morlicchio E. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Contro l'esclusione: le reti per l'inclusione sociale. Creazione, sviluppo e valutazione |
Reggio P. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
L'Europa delle generazioni: l'ipoteca del passato |
Sgritta G. B. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche sociali dell'Unione Europea |
Colombo Svevo M. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Servizi alla persona e sussidiarietà |
Rossi G. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
La questione sindacale. Sei voci a confronto |
Baglioni G. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Le tessere e il mosaico. Rimettere insieme la Puglia |
Viesti G. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Il malessere del welfare |
Vicarelli G. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Un mondo di differenze. Combattere la povertà negli Stati Uniti e in Europa |
Alesina A., Glaeser E. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Le famiglie povere nelle regioni italiane. Aspetti oggettivi e soggettivi |
Rovati G. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
How Should we Measure the "Economic" Aspects of Well-Being? |
Osberg L., Sharpe A. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare per una Europa sociale |
Bianchi O. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Il "Progetto Beveridge" tra Stato e mercato |
|
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Fortunates Sons: New Estimates of Integenerational Mobility in the U.S. Using Social Securuty Earnings Data |
Mazumder B. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Progresso economico, equità e disuguaglianze: ripensare le interazioni fra sviluppo, povertà, diritti umani e pace |
Marzano F. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Le forme familiari e la direzione della solidarietà |
Gambardella D. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
La diseguaglianza di reddito in Italia nell'ultimo decennio |
Brandolini A. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Women at Work, an Economic Perspective |
Boeri T., Del Boca D., Pissarides C. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare community e sussidiarietà |
|
2005 |
|
Pubblicazioni
|
La dipendenza : antropologia delle relazioni di dominio |
|
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Reti del nuovo welfare. La sfida dell'e-care |
Moruzzi M. |
2005 |
|
Basi Dati
|
Social Reforms Database |
|
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Le nuove sfide per le politiche sociali del XXI secolo |
Esping-Andersen G. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Inequality of Opportunity in Comparative Perspective: Recent Research on Educational Attainment and Social Mobility |
Breen R., Jonsson J.O. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Un aggiornamento del quadro demografico e degli scenari futuri a dieci anni della riforma delle pensioni Dini-Treu |
Rosina A., Micheli G.A. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Il nuovo sistema di welfare in Friuli Venezia Giulia |
Guglielmi M., Carla A. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Ideas and Welfare State Reform in Western Europe |
Taylor-Gooby P. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Politiche sociali di centro-destra: la riforma del welfare lombardo |
|
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Regional disparities and inequality of opportunity: tha case of Italy |
Checchi D., Peragine V. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Programmare i servizi sociali e sociosanitari. Elementi di conoscenza, riflessione e orientamento sull'evoluzione della materia dagli anni Cinquanta al nuovo Millennio |
Banchero A. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Dalla "demercificazione" alla "capacitazione": come misurare le nuove politiche sociali di attivazione individuale |
Busilacchi G. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Redesigning Distribution. Basic Income and Stakeholder Grants as Cornerstones for an Egalitarian Capitalism |
|
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Le nuove sfide per le politiche sociali del XXI secolo |
Esping-Andersen G. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Il modello di welfare mediterraneo tra famiglia e mercato |
Da Roit B., Sabatinelli S. |
2005 |
|
Materiale informativo
|
Una mappa fuzzy del benessere e della deprivazione delle famiglie italiane |
Lucchini M., Maretti C., Sarti S. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Has the Integrenerational Trasmission of Economic Status Changed? |
Mayer S.E. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Immagini e percezioni della povertà. 4° Incontro europeo delle persone in povertà. Bruxelles, 10 & 11 giugno 2005. Rapporto |
Vereecken L. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto Roma 2005. La città presente. Povertà, esclusione, disagio, solidarietà e politiche sociali. |
|
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche sociali. Temi e prospettive emergenti |
|
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Social Welfare and EU Law |
Dougan M., Spaventa E. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianza e redistribuzione dei redditi nei paesi occidentali |
Franzini M., Supino S. |
2005 |
|
Basi Dati
|
European Union Statistics on Income and Living Conditions (EU-SILC) |
|
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Measuring Poverty in a Multidimensional Perspective: A Review of Literature |
Bibi S. |
2005 |
|
Pubblicazioni
|
Tra Scilla e Cariddi: le politiche sociali dei governi di centro-sinistra |
Fargion V. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Precarietà della vita e povertà transitorie |
Siza R. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
La struttura degli incentivi agli investimenti delle imprese nelle aree depresse: una valutazione critica della legge 488/1992 |
Potestio P. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
The effects of Unions on wage inequality: tha italian case in the 1990s |
Checchi D., Pagani L. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianze di salute in Italia |
Costa G., Spadea T., Cardano M. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
The OECD and European welfare states |
Armingeon K., Beyeler M. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Diritto degli stranieri |
Nascimbene B. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Private and public costs and benefits: at the economic roots of Italian low fertility |
Sartor N. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Happiness Quantified. A satisfaction Calculus Approach |
van Praag B., Ferrer-i-Carbonell A. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Joint report by the Commission and the Council on social inclusion |
Council of the European Union |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Rispetto. La dignità umana in un mondo di diseguali |
Sennet R. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
La globalizzazione e i rapporti Nord-Est-Sud |
Quadrio Curzio A. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Subjective well-being rankings of 82 societies (based on combined Happiness and Life Satisfaction scores) |
Inglehart R. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Sostegno alle responsabilità familiari e contrasto della povertà: ipotesi di riforma - I |
Baldini M., Bosi P., Matteuzzi M. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
The Age of Discontent: Italian Households at the Beginnig of the Decade |
Boeri T., Brandolini A. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche di lotta alla povertà in Emilia-Romagna: dal DPCM 15 dicembre 2000 al Programma regionale a contrasto della povertà attraverso l'analisi dei progetti - Rapporto di ricerca |
|
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Precarietà della vita e povertà transitorie |
Siza R. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Housing and Welfare In Southern Europe |
Allen J. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto ISAE. Finanza pubblica e redistribuzione |
ISAE |
2004 |
|
Link
|
The Future of Social Protection in a Unifying Europe |
Atkinson A. B. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
La razionalizzazione dello stato sociale |
Degrassi L. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Le dinamiche assistenziali in Europa |
|
2004 |
|
Pubblicazioni
|
I servizi sociali negli enti locali. Disciplina, finalità, forme di gestione e di collaborazione tra enti locali |
Amante E., Bertani A., Faccon A. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Il Piano di zona: costruzione, gestione, valutazione |
Battistella A., De Ambrogio U., Ranci Ortigosa E. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Inequality, Growth and Poverty in an Era of Liberalization and Globalization |
|
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Il riccometro strumento di equità del welfare locale |
Cavazza G. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
L'Italia prima del miracolo economico: l'inchiesta parlamentare sulla miseria (1951-1954) |
Fiocco G. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Salute senza salute: Nord e Sud del mondo |
Lombi L. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Redditi e diseguaglianze. Regimi di produzione, redistribuzione, patto fiscale |
Maulucci A. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Intra-generational distribution across families: what do generational accounts tell us? |
Cozzolino M., Declich C., Polin V., Roveda A., Sartor N. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
The Impact of Social Structures on Economic Development |
Granovetter M. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
New risks, New Welfare: the Transformation of the European Welfare State |
Gooby P.T. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Profili di povertà e politiche sociali a Napoli |
|
2004 |
|
Link
|
The Panel-of-Countries Approach to Explaining Income Inequality: An Interdisciplinary Research Agenda |
Atkinson A. B. , Brandolini A. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
The Political Theory of the Welfare State |
Moon J. D. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Forme emergenti di povertà nella società del rischio |
Piccioni V. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Generational Income Mobility in North America and Europe |
Corak M. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Equal Opportunity and Intergenerational Mobility: Going Beyond Intergenerational Transition Matrices |
Roemer J.E. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Modernizing the Korean Welfare State: The Productive Welfare Model |
Gilbert N., Khunle S., Mishra R. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Lo sviluppo umano rapporto 2004. La libertà culturale in un mondo di diversità |
UNDP |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Vive la gauche américaine! Chroniques 1998-2004 |
Piketty T. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
The Dynamics and Inequality of Italian Men's Earnings: Long-term Changes or Transitory Fluctuations? |
Cappellari L. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Social Europe: Living Standards and Welfare States |
Iacovou M. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Salute e disuguaglianze sociali |
Lolli Jr. S. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
L'Ise come strumento di equità del welfare locale |
|
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Il welfare come leva dello sviluppo locale: prospettive nel territorio reggiano |
Gino Mazzoli |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Il nuovo welfare societario. I fondamenti delle politiche sociali nell'età postmoderna |
Rodger J.J. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Quasi poveri e vulnerabili |
Bagnasco A. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Il sentiero stretto delle politiche |
Livi Bacci M. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
La previdenza del regime |
Giorgi C. |
2004 |
|
Materiale informativo
|
La povertà in Europa: il bisogno di politiche orientate alla famiglia |
Caritas Europa |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare Reform: French and US Experiences |
Gilbert N., Parent A. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Classi e cittadinanza nei Servizi Sociali |
|
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Conoscenza, nuove disuguaglianze e tecnologia dell'informazione |
Morone G. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Il minimo vitale. Profili costituzionali e processi attuativi |
Pizzolato F. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare to Work: New Labour and the US Experience |
Cebulla A. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Quale democrazia per la cooperazione sociale? Tra partecipazione sociale e partecipazione operativa |
|
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Città panico. L'altrove comincia qui |
Virilio P. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Il Piano di zona |
D'Ambrosio U. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Napoli e la questione meridionale |
Nitti F.S. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
A model of intergenerational mobility variation over time and place |
Solon G. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Innovation Through the European Social Fund |
|
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Le ragioni per un nuovo assetto del welfare in Europa |
Paci M. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Lo Stato sociale in Italia. Storia e documenti. II. Dalla caduta del fascismo ad oggi (1943-2004) |
Silei G. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
La nuova rilevazione sulle forze di lavoro. Contenuti, metodologie, organizzazione |
Istat |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
La sociologia economica europea. Un percorso italo-francese |
La Rosa M., Laville J.L. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
L'attuazione della 328 |
Gori C. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Prostituzione migrante e donne trafficate. Il caso delle donne albanesi, moldave e rumene |
Romani P. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Politica sociale. Bisogni sociali e politiche di welfare |
Ranci C. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Progettare con metodo |
|
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Perché alcune persone hanno più probabilità di essere in assistenza di altri |
Garcia M., Kazepov Y. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
L'économie des inégalités |
Piketty T. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Manuale di sociologia della salute. Vol. II. Ricerca |
Cipolla C. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Effetti dell'introduzione dell'Ise negli asili nido a Modena |
Addabbo T. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
I rapporti finanziari tra Stato e famiglia |
Sartor N. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Una proposta di indicatore di deprivazione |
Testi A., Ivaldi E. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare, Environment and Changing US-Chinese Relations: 21 Century Challenges in China |
Weber M. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto ISEE 2004. Implementazione, popolazione e selettività dell'Indicatore della Situazione Economica |
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Presidenza del Consiglio dei Ministri |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Vuoti a perdere. Rapporto 2004 su esclusione sociale e cittadinanza incompiuta |
|
2004 |
|
Pubblicazioni
|
La democrazia e il mercato |
Fitoussi J-P. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Becoming Europe: Immigration, Integration, and the Welfare State |
Ireland P. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Mobilità sociale e disuguaglianza. Terzo Rapporto dellOsservatorio sulle povertà in Umbria |
Osservatorio sulle povertà in Umbria |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Poverty Has Faces in Europe - The Need for Family-Oriented Policies |
|
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Manuale di sociologia della salute. Vol. I. Teoria |
Cipolla C. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Efficacia selettiva dell'Ise nell'erogazione di prestazioni sociali agevolate nella provincia di Modena. Un'analisi con il modello di micro simulazione MAPP02mo-Capp |
Baldini M., Bosi P., Colombini S. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Le ragioni del sostegno pubblico dei figli: un riesame critico |
Sartor N. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
India's Emerging Economy: Performance and Prospects in the 1990s and Beyond |
Basu K. |
2004 |
|
Pubblicazioni
|
Whats Left to the Welfare State? |
Miller D. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
La via italiana al Reddito minimo |
Turcio S. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Individual and area-based indicators of socioeconomic status and childhood asthma |
Cesaroni G. |
2003 |
|
Materiale informativo
|
Due Italie anche nella povertà |
Saraceno C. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto ISAE. Finanza pubblica e redistribuzione |
ISAE |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
La mediazione culturale. Tra l'estraneo e il familiare |
Andolfi M. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare e politiche locali: alcune esperienze in Piemonte |
|
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Commento de "L'argomento della cooperazione conflittuale e le questioni di Welfare" |
Zolo D. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà oscillante |
Alcock P., Siza R. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà a Milano |
Zajczyk F. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà a Milano. Distribuzione territoriale, servizi sociali e problema abitativo |
|
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Reddito minimo di inserimento. Che fare? |
|
2003 |
|
Pubblicazioni
|
The Economics of Poverty and Inequality |
|
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Readings in Political Economy |
Basu K. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Emersione e lavoro irregolare: aspetti istituzionali |
Lucifora C. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Il problema delle disuguaglianze sociali e il Rmi |
Paci M. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Da terzo settore a imprese sociali |
Bassi A., Colozzi I. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Il welfare territoriale; problimi, attori, politiche |
|
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Governing work and welfare in new economy : european and american experiments |
Trubek D.M., Zeitlin J. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Changing Patterns of Social Protection |
Gilbert N., Van Voorhis R. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Ottavo Rapporto sulle migrazioni 2002 |
Fondazione Cariplo-Ismu |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Reddito minimo garantito e diritti sociali: gli spazi del pubblico |
Casadei T. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Pension policy in an integrating Europe |
|
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Accounting for poverty differences between the United States, Great Britain and Germany |
|
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Multidimensional deprivation: contrasting social welfare and counting approaches |
Atkinson A.B. |
2003 |
|
Materiale informativo
|
Changes in the distribution of income over the last two decades: extent, sources and possible causes |
Cornia G.A. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
William Henry Beveridge |
Girotti F. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto 2003 su lo sviluppo umano. Le azioni politiche contro la povertà |
UNDP |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Mercato, occupazione e salari: la ricerca sul mercato del lavoro in Italia |
Lucifora C. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Il welfare mix in Europa |
|
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Fighting Poverty: Comparative Studies on Social Insurance, Means Tested Benefits and Income Redistribution |
Nelson K. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Social Protection: cash family benefits in Europe |
Abramovici G. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Il Rmi come livello essenziale di assistenza |
Ranco Ortigosa E. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
I contesti della pianificazione: un processo sociale dinterazione |
Gomez M.H., Requena A.T, |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
La tutela sociale dei rapporti di lavoro atipici in Germania |
Bieback K.-J. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Gender and the Welfare State: Care, Work and Welfare in Europe and the USA |
Daly M., Rake K. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Servizi di assistenza e sussidiarietà |
Albanese A., Marzuoli C. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
De la responsabilité solidaire. Mutations dans les politiques sociales daujourdhui |
Procacci G. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Lavoro, cittadinanza, Welfare State: una prospettiva critica sul reddito minimo garantito |
Baccelli L. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Ineguaglianza delle opportunità ed eredità sociale |
Esping-Andersen G., Mestres J. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Si può sconfiggere la povertà? |
Zupi M. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Public Policy for Growth and Poverty Reduction |
Stern N. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Il costo della sfiducia |
Bruni l., Pelligra V. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
La distribuzione del reddito e della ricchezza nelle regioni italiane |
Cannari L., D'Alessio G. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Il futuro delle politiche sociali in Italia |
|
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Livelli essenziali di assistenza sociali e sociosanitari |
AA.VV. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Pauvretè et exclusion sociale dans l'UE après Laeken |
Dennis I., Guio A.C. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Tra esclusione e solidarietà. Problemi emergenti e politiche per la sussidiarità |
|
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Trends nella disuguaglianza a livello mondiale |
Bucci A., Checchi D. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
La sfida del Reddito minimo di inserimento nel welfare italiano |
Benassi D., Mingione E. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Personal assessments of minimum income and expenses: What do they tell us about "minimum living" thresholds and equivalence scales? |
Garner T.I., Short K.S. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
The Measurement of Multidimensional Poverty |
Bourguignon F., Chakravarty S.R. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Il futuro delle politiche sociali in Italia. Prospettive e nodi critici della legge 328/2000 |
Magistrali G. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Income Inequality in the United States, 1913-1998 |
Piketty T., Saez E. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Il Reddito minimo in Italia: riflessioni dal dibattito |
Accorinti M. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Livelli essenziali di assistenza e servizi alle persone |
Vecchiato T. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Il Piano di Zona: la riforma messa alla prova |
Avanzini K., Merlini F. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Il principio di non discriminazione fiscale |
Amatucci F. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Scritti sul Mezzogiorno (1945-2001) |
Sylos Labini P. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Livelli essenziali delle prestazioni sociali. Dai principi alla pratica? |
AA.VV. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
International Labor Standards |
Basu K. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto sulle politiche contro la povertà e l'esclusione sociale Anno 2003 |
|
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Diritti sociali e mercato: la dimensione sociale dell'integrazione europea |
Giubboni S. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Il reddito minimo di inserimento tra Stato e Regioni |
Rovati G. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Da strutture a processi: servizi, spazi e territori del welfare locale |
Bifulco L. e Vitale T. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Etica ed economia |
Sen A. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Ricominciare dai neonati |
Livi Bacci M. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Gender differences in individual income in old age |
Jenkins S. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
The italian educational system: family background and social stratification |
Checchi D. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche sociali e il Rmi |
Calza Bini P. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Persone in grave povertà nel Nord Est del benessere diffuso |
Castegnaro A. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Il sociologo nella programmazione di zona |
David P. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Banks and Markets: The Changing Character of European Finance |
Zingales L. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
The New Geography of Global Income Inequality |
Firebaugh G. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianza. La visione economica |
Piketty T. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Inequality in incomes and access to education. A cross-country analysis (1960-95) |
Checchi D. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
L'esperienza spagnola dei redditi minimi |
Moreno L., Arriba A. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto su povertà e disuguaglianze negli anni della globalizzazione |
Acocella N., Ciccarone G. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
LIVEAS: dalla discrezionalità all'esigibilità? |
Ferioli E. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Income Inequality in OECD Countries: Data and Explanations |
Atkinson A.B. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Abolire il Mezzogiorno |
Viesti G. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Le nuove politiche sociali. I sistemi di welfare fra istituzioni e società civile |
Pavolini E. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Lo Stato sociale in Italia. Storia e documenti. I. Dall'Unità al fascismo (1861-1943) |
Silei G. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Immigrati e zingari: salute e disuguaglianze |
Morrone A. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Le ragioni del Reddito minimo di inserimento |
Ponzini G. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Primo rapporto su vulnerabilità e povertà in Valle dAosta |
Commissione Regionale sullo stato della povertà e dellesclusione sociale in Valle d'Aos |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Il welfare della Zona pisana: le popolazioni |
|
2003 |
|
Pubblicazioni
|
The great reversals: the politics of financial development in the twentieth century |
Zingales L. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
L'esperienza francese del Rmi |
Dollè M. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Lexclusion sociale. Les métamorphoses dun concept |
Goguel dAllondans A. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Il malessere della medicina. Un confronto internazionale |
Giarelli G. |
2003 |
|
Pubblicazioni
|
Perchè alcune persone hanno più probabilità di essere in assistenza di altre |
Kazepov Y., Soledad Garcia M. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Social Welfare in Muslim Societies in Africa |
Weiss H. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Il Reddito Minimo di Inserimento: criticità e ragioni |
Saraceno C. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Classi e reti sociali: risorse e strategie degli attori nella riproduzione delle disuguaglianze |
Bianco M.L. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Politiche sociali: cultura organizzativa e contesto locale |
Martelli A. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare Reform and Immigrant Participation in Welfare Programs |
Borjas G.J. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Una analisi multivariata delle differenze nelle dinamiche assistenziali |
Gustafsson B.A., Negri N., Voges W. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Innovazione sociale & welfare a Bologna |
|
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Fenomenologia della vulnerabilità sociale |
Ranci C. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Le città come sistemi locali |
Mingione E., Oberti M., Pereirinha J.A. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
I Piani di zona |
Gazzi L. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Il processo di valutazione. Decidere, programmare, valutare |
Palumbo M. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Mercato e società. Introduzione alla sociologia economica |
Borghi V., Magatti M. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Parti uguali fra disuguali. Povertà, disuguaglianza e politiche redistributive nell'Italia di oggi |
Gorrieri E. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Carriere di povertà in un tempo di fragilizzazione della cittadinanza |
Negri N. - Meo A. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Misure di sostegno al reddito per i poveri in alcune città europee |
Bonny Y., Bosco N. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Human Development Report 2002. Deepening democracy in a fragmented world |
UNDP |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Senza regia, ma non per caso: l'incontro tra immigrati e mercati del lavoro |
Ambrosini M. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Ricerca azione su povertà ed esclusione sociale a Roma, Parigi e Londra |
Mastropietro E. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Vulnerabilità, inclusione sociale e lavoro: contributi per la comprensione dei processi di esclusione sociale e delle problematiche di policy |
|
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Dai beni alle persone. Modi di intendere la povertà e strategie di azione per contrastarla |
Meo A. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Studi sulla povertà. Problemi di misura e analisi comparative |
|
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Questioni di welfare |
Montebugnoli A. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianze di retribuzione tra laureati: un'indagine statistica |
Iorio R. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Working Poor in Europe: a Partial Basic Income for workers? |
Strengmann-Kuhn W. |
2002 |
|
Materiale informativo
|
For richer |
Krugman P. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Un laboratorio sulle differenze. Uno spazio pubblico di cittadinanza ad Asolo (TV) |
|
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Impatto delle misure assistenziali e contesti |
Gustafsson B.A., Negri N., Voges W. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Giustizia sociale e dignità umana. Da individui a persone |
Nussbaum M. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Presenza di figli e povertà delle famiglie: i dati della Commissione di indagine sulla esclusione sociale |
Saraceno C. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
I sistemi di garanzia di un reddito minimo per i poveri: una sfida comparativa |
Saraceno C. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Politiche contro le povertà e azione nei servizi |
Garena G. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare locale, lotta all'esclusione sociale e riforma dell'assistenza in Italia |
Benassi D., Mingione E. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
The Governance of Non-Profit Firms |
Glaeser E. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Dibattiti aperti sull'assistenza ai poveri |
Saraceno C. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Sussidiarietà e sviluppo. Paradigmi per l'Europa e per l'Italia |
Quadrio Curzio A. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Tra benessere e povertà. Sistemi di welfare e traiettorie di impoverimento a Milano e Napoli |
Benassi D. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Le dimensioni del sostegno al reddito |
Bonny Y., Bosco N. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Scoprirsi senza. Torino: sguardi sulla povertà in una provincia del benessere |
|
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà come deprivazipone di libertà e capacitazioni. Ovvero di cosa parliamo quando parliamo di povertà |
Meo A. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Lethos del welfare |
Procacci G. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Il RMI come misura di contrasto alla povertà nei piani di zona |
Ficarra P. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Leaving Home: A Comparative Analysis of Echp Data |
Aassve A., Billari F.C., Mazzucco S., Ongaro F. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Percorsi nella (e fuori dalla) assistenza sociale |
Gustafsson B.A., Negri N., Voges W. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Inequality Among World Citizens: 1820-1992 |
Bourguignon F., Morrisson C. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto sulle politiche di contrasto alla povertà e all'esclusione sociale 1997-2001 |
Commissione d'indagine sull'esclusione sociale |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Il costo dei figli e dei genitori anziani |
Drudi I., Filippucci C. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
L'importanza del tempo nell'analisi della povertà e dei percorsi assistenziali |
Saraceno C. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Nuovo quadro costituzionale e riforma dei servizi sociali |
Giordano M. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
A Social Laboratory for Modern France: the Musée Social and the Rise of the Welfare State |
Horne J.R. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Settimo rapporto sulle migrazioni 2001 |
Fondazione Cariplo-Ismu |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Contesti locali, modelli di welfare mix ed eterogeneità del terzo settore |
Saraceno C. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
VI rapporto sulla distribuzione e redistribuzione del reddito in Italia ed in Europa 2000-2001 a cura di V. Atella |
Cnel |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Giustizia come equità : una riformulazione |
Rawls J. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Assetti istituzionali e politiche del lavoro: una transizione incompiuta |
Sestito P. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Misure a sostegno del reddito per i poveri in alcune città europee |
Bonny Y., Bosco N. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Politica, consenso, legittimazione. Trasformazioni e prospettive |
Gherardi R. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Inclusi ma non troppo. L'estendersi dell'area della vulnerabilità e il bisogno di un nuovo welfare |
Negri N. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Le basi di legittimazione delle politiche sociali |
Fazzi L. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Trasformazione dei sistemi sanitari e sapere sociologico |
Cipolla C. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Filtrare e indirizzare i poveri |
Kazepov Y., Soledad Garcia M. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà in Italia: problema ancora irrisolto |
Polverari G. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Effetti economici delle separazioni sui figli in Italia |
Del Boca D. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Società e sistemi di welfare |
Saraceno C. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
I Piani di zona in Emilia Romagna |
Giorgi G. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Esperienze di micro inclusione. Chi ha detto che bisogna sempre prescrivere l'inclusione come se fosse una medicina? |
|
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Qualità della vita e benessere della comunità |
Zani B. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto sulle politiche sulla povertà e l'esclusione sociale 1997-2001 |
Saraceno C. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Assunti espliciti e implici a proposito di integrazione sociale |
Saraceno C. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
The Economics of Rising Inequalities |
|
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Se il welfare non vuole essere triste. Fare spazion all'impresa civile |
Zamagni S. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Valutare la qualità in sanità. Approcci, metodologie e strumenti |
Altieri L., Cipolla C., Giarelli G. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Struttura istituzionale e composizione del welfare nei sistemi locali |
Mingione E., Oberti M., Pereirinha J.A. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Attivazione e coordinamento. Il caso italiano |
Kazepov Y., Sabatinelli S. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Globalizzazione, uguaglianze, disuguaglianze |
Villani A. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Per una nuova carta di identità della cooperazione sociale. Se la cooperazione riscopre una funzione politica |
|
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Chi è più probabilie entri in assistenza? |
Kazepov Y., Soledad Garcia M. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Discovering the Welfare State in East Asia |
Aspalter C. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Will Money Increase Sujective Well-Being? |
Dieder E. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Il Rmi nel primo biennio di sperimentazione: luci e ombre della sua realizzazione |
Mesini D., Ranci Ortigosa E. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Active Social Policies in the European Union: Inclusion through Participation? |
|
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Le dinamiche assistenziali in Europa. Sistemi nazionali di contrasto alla povertà |
Saraceno C. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Inclusione o emarginazione? |
Perino M. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
L'integrazione sociale come sfida della governance della città. I dispositivi di partenariato |
Vedelago F. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
La stima ufficiale della povertà in Italia 1997-2000 |
|
2002 |
|
Pubblicazioni
|
I sistemi di assistenza come casi di profezia che si autoadempie? |
Saraceno C. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
The generational conflict reconsidered |
Esping-Andersen G., Sarasa S. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Nuovi stili di welfare |
|
2002 |
|
Pubblicazioni
|
2001 Report on Poverty in Europe |
|
2002 |
|
Pubblicazioni
|
La costruzione locale della povertà |
Mingione E., Oberti M., Pereirinha J.A. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Condizioni per un efficace processo programmatorio dei Piani di zona |
Ferrario P. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Occupati ma poveri? |
Sestito P. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Diritti uguali per tutti e governo pacifico della città. Per un progetto sociale che fa spazion anche agli immigrati |
Palidda S. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Il benessere e le condizioni di vita in Toscana |
Irpet |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
I percorsi nella povertà |
Kazepov Y., Soledad Garcia M. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
A European Welfare State? European Union Social Policy in Context |
Kleinman M. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Il lavoro e le imprese in nero |
Bianco G. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
A space-time analysis of the realtionship between Socioeconmic factors and Mortality for Lung Cancer |
Dreaasi E. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
The Information Society and the Welfare State: the Finnish Model |
Castells M., Himanen P. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto trimestrale. Finanza pubblica e redistribuzione |
ISAE |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Regioni e servizi sociali. Dal decentramento senza principi ai principi senza attuazione |
Ferioli E. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Underclass e esclusione sociale nel dibattito odierno sulla povertà |
Procacci G. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Oltre il mito della dipendenza assistenziale |
Saraceno C. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Perchè il secolo americano? |
Zunz O. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
The claims of culture. Equality and diversity in the global era |
Benhabib S. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
La riforma dell'imposta sul reddito: aspetti di equità e di efficienza |
Bosi P., Baldini M. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Formazioni locali, costruzione delle opvertà e implementazione delle politiche |
Mingione E., Oberti M., Pereirinha J.A. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà nel Lazio |
|
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Il granello di sabbia. I pro e i contro della tobin tax |
Bellofiore R., Brancaccio E. |
2002 |
|
Link
|
How Basic Income is Moving up the Policy Agenda: News from the Future |
Atkinson A. B. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Spazi discorsivi e pratiche decisionali: il corto circuito tra politiche di assistenza e politiche di inserimento lavorativo a Torino |
Negri N., Bosco N. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Understanding Poverty |
|
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Il metodo della costruzione dei Piani di zona |
Fazzi L. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Cittadini invisibili. Rapporto 2002 su esclusione sociale e diritti di cittadinanza |
|
2002 |
|
Pubblicazioni
|
La valutazione delle politiche del lavoro e della formazione |
Franchi M., Palumbo M. |
2002 |
|
Pubblicazioni
|
Human Development Report 2001. Making New Technologies Work for Human Development |
UNDP |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Globalizzazione e pari opportunità: una conciliazione possibile |
Grecchi A. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Nordic Welfare States in the European Context |
Kautto M. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
La gestione degli ingressi di lavoratori extracomunitari nel mercato veneto: i problemi emergenti |
Anastasia B., Gambizza M., Rasera M. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Se la povertà è come linquinamento. Libertà e non reciprocità nelle politiche di welfare. Intervista a Nicola Negri |
Molinatto P. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
The Distribution and Redistribution of Income |
Lambert P.J. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Diminishing Welfare: The Italian Case |
Morlicchio E., Pugliese E., Spinelli E. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Modelli di politica sociale |
Granaglia E. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
The Marketization of Social Security |
Dixon J., Hyde M. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Pour une généalogie de lEtat social |
Procacci G. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Struttura del sistema scolastico e selezione sociale |
Checchi D., Zollino F. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Distribution and Development. A New Look at the Developing World |
Fields G.S. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Istruzione universitaria, occupazione e reddito. Unanalisi empirica sui laureati degli atenei marchigiani |
Staffolani S., Sterlacchini A. |
2001 |
|
Basi Dati
|
European Community Household Panel (ECHP) |
|
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Poveri ma richiesti. Immigrati e mercati del lavoro locali |
Ambrosini M. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Lo stato sociale in Italia. Rapporto IRIDISS 2000/2001 |
|
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Diversità socio-territoriali e sistemi di welfare |
Calza Bini P. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Autorizzazione e accreditamento |
Dalla Mura F. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Città, cittadinanza e welfare municipale: primo rapporto sulle politiche nel Comune di Viareggio |
Tomei G. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Varieties of Capitalism: the Institutional Foundations of Comparative Advantage |
Hall P.A., Soskice D. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Comment interpreter les changement du capitalisme. Réponses à quelques critiques |
Boltanski L. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà e culture della giustizia |
De Leonardis O. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Cittadinanza e esclusione sociale |
Procacci G. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Umanizzare lo sviluppo |
Chiappero Martinetti E., Semplici A. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Generational Accounting: Knowing Who Pays and When for What We Spend |
Kotlikoff L.J. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Gender Issues, Population and Development in Ethiopia |
Angeli A., Salvini S., Ahmed J., Biru A. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
La fatica di integrarsi. Immigrati e lavoro in Italia |
Ambrosini M. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Politica dei servizi sociali |
Ferrario P. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Child Well-Being, Child Poverty and Child Policy in Modern Nations |
Vleminckx K. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
I differenziali salariali per sesso in Italia |
Beccalli B., Biagioli M., Crompton R., Addis E., Bettio F. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
La cittadinanza difficile. Diritti e Welfare |
|
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare in Ireland: Actors, Resources, and Strategies |
Peillon M. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Economic Theory and Welfare State |
Barr N. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
I senza dimora a Milano. Una ricerca della Caritas Ambrosiana |
Salati M. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Macroeconomic Effects of Regulationand Deregulation in Goods and Labour Markets |
Blanchard O., Giavazzi F. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Politiche pubbliche per il lavoro |
|
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare State and Constitutionalism: Nordic Perspectives |
Scheinin M. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà. Analisi storico-sociologica dei processi di deprivazione |
Iorio G. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Financial Systems, Industrial Structure and Growth |
Rajan R.G., Zingales L. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Conservative Welfare State Systems in East Asia |
Aspalter C. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Sesto rapporto sulle migrazioni 2000 |
Fondazione Cariplo-Ismu |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Secondo Rapporto sulle povertà in Umbria |
Osservatorio sulle povertà in Umbria |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Trasformazioni del mercato del lavoro e reddito di cittadinanza |
Fumagalli A. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
The Welfare Impact of a Privatisation: the British Telecom Case-History |
Florio M. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
La riforma del sistema previdenziale italiano: opzioni e proposte |
Castellino O., Fornero E. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Decentramento fiscale e perequazione regionale: efficienza e redistribuzione nel nuovo sistema di finanziamento delle regioni a statuto ordinario |
|
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Se la povertà è come l'inquinamento. Libertà e non reciprocità nelle politiche del welfare |
Negri N. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Il reddito di cittadinanza: giustificazioni teoriche e problemi di sostenibilità |
Targetti Lenti R. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Tendenze della popolazione e trasferimenti intergenerazionali |
Sartor N. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Il reddito di cittadinanza: alcune considerazioni in tema di efficacia ed equità |
Chiappero Martinetti E. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Profili della Costituzione economica europea |
Quadrio Curzio A. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
High Skills: Globalization, Competitiveness and Skill Formation |
Brown P., Green A., Launder H. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Child Well-Being, Child Poverty and Child Policy in Modern Nations |
Smeeding M., Vleminckz K. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Il nome del barbone. Vite di strada e povertà estreme in Italia |
Bonadonna F. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
I rischi della libertà. L'individuo nell'epoca della globalizzazione |
Beck U. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche del lavoro e la strategia di Lussembrurgo: alcuni rilievi critici |
Sestito P. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Reddito di cittadinanza: un'opportunità o una trappola insidiosa per l'occupazione? Una verifica empirica per il caso italiano |
Serati M. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà e politiche di contrasto |
Pasquinelli S. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Why doesnt the Us have a European-Style Welfare State? |
Alesina A., Glaeser E., Sacerdote B. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
The Welfare State in Transition Economies and Accession to the EU |
Wagener H-J. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Dare più credito ai poveri. Molta fiducia e piccoli prestiti, ecco un modo per arginare la povertà |
Yunus M. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Percorsi di inserimento sociale: l'esperienza del reddito minimo in Italia |
Alti T., Maino F. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
The Architecture of Markets |
Fliegstein N. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Perchè è difficile integrare gli immigrati |
Ambrosini M. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
La lutte contre la pauvreté et l'exclusion sociale et la méthode ouverte de coordination |
Pochet P. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianza e povertà |
Brandolini A. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
The Spatial Dimensions of Urban Social Exclusion and Integration: The Case of Naples, Italy |
Morlicchio E. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
L'istituzionalismo amorale. L'esperienza dei Patti Territoriali nel Mezzogiorno |
Mirabelli M. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Secondo rapporto sull'integrazione degli immigrati in Italia |
Commissione per le politiche di integrazione degli immigrati |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Come trovano lavoro gli immigrati |
Ambrosini M. |
2001 |
|
Pubblicazioni
|
Unemployment and Satisfaction: A European Analysis |
Whelan C., McGinnity F. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Dalle assicurazioni socialo alla Social Security. Politiche sociali in Europa e negli Stati Uniti fra le due guerre (1919-1939) |
Silei G. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
L'economia di Lucignolo. Opportunità e vincoli dello sviluppo italiano |
De Cecco M. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Unemployment, Work and Welfare |
Gallie D. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Lo stato sociale e il salario di riserva |
Esping-Andersen G. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
L'impresa sociale in una logica di integrazione socio-lavorativa |
Cerri M. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Occasioni mancate. Economia e politica in Italia dagli anni '60 a oggi |
Salvati M. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
A Capital Idea: Start-Up Grants for Young People |
Le Grand J. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà, disoccupazione ed esclusione sociale |
Negri N., Saraceno C. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Ethnic Segmentation in the American Metropolis: Increasing Divergence in Economic Incorporation |
Logan J., Zhou M. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
L'efficacia selettiva dell'Ise |
Baldini M., Bosi P., Matteuzzi M., Toso S. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Le trappole del welfare |
Ferrera M. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Distribuzione, redistribuzione e crescita: gli effetti delle diseguaglianze distributive |
Garofalo G., Pedone A. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Missioni di sviluppo. Un programma di animazione territoriale nelle aree deboli del Mezzogiorno |
Sviluppo Italia |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Il disoccupato fuori dalla palude del pauperismo |
Morlicchio E. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Selettività e assistenza sociale |
Toso S. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
The dynamics of child poverty: Britain and Germany compared |
Jenkins ., Wagner G., Schluter C. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
L'activation des politiques sociales scandinaves: le cas du Danemark |
Abrahmson P. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Primo rapporto sull'integrazione degli immigrati in Italia |
Commissione per le politiche di integrazione degli immigrati |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
La nuova domanda sociale di abitazioni nella riforma del welfare: esperienze a livello europeo |
Roncagliolo M. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Lo stato tra famiglia e mercato come istituzioni di welfare |
Esping-Andersen G. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Italy: A Neverending Pension Reform |
Franco D. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
The Changing Effects of Social Protection on Poverty |
Nolan B., Hauser R., Zoyem J.-P. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Time and Poverty in Western Welfare States: United Germany in Perspective |
Leisering L., Leibfried S |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Armut und Ungleichheit in Deutschland |
Hanesch W., Krause W., Backer G. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche nazionali contro la povertà in Italia |
|
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà ed esclusione sociale |
Morlicchio E. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
La struttura regolativa dei mercati del lavoro |
Esping-Andersen G. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Il rischio povertà in ambito locale |
David P. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Changing Times: Work and Leisure in Post-industrial Societies |
Gershuny J. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
L'Ise e le sue applicazioni nella spesa di welfare |
Bosi P. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Analisi e riflessioni sui processi di disagio, povertà e esclusione sociale presenti a Modena |
Assessorato alle politiche sociali Osservatorio su disagio e risorse sociali, Comune di modena |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Per un nuovo welfare delle responsabilità. L'orizzonte strategico della riforma dell'assistenza |
Rinaldi A. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Reconstructing The Welfare State in Souther Europe |
Ferrera M. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare Regimes and the Experience of Unempoyment in Europe |
Paugam S. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
The Evolution of Individual Male Earnings in Great Britain: 1975-95 |
Dickens R. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Progettare l'assistenza. Qualità e diritti nei servizi |
Motta M., Mondino F. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
The Sustainability of Welfare States into the Twenty-First Century |
Esping-Andersen G. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
The Non-Neutrality of Monetary Policy with Large Price or Wage Setters |
Soskice D. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
I colori della notte. Migrazioni, sfruttamento sessuale, esperienze di intervento sociale |
Campani G., Carchedi F., Mottura G., Picciolini A. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
The Future of Social Europe: Recasting Work and Welfare in New Economy |
Ferrera M., Hemerijck A., Rhodes M. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Prelude to Political Economy: A Study of the Social and Political Foundations of Economics |
Basu K. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Rischi sociali e modelli di welfare state |
Esping-Andersen G. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Lurbano, le povertà. Quale welfare. Possibili strategie di lotta alle povertà urbane |
|
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Unemployment and Income Packaging among European Youth |
Bison I., Esping-Andersen G. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà delle donne in Italia. La ricerca, i dati, le metodologie di analisi |
|
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Occupazione:i molti dilemmi da affrontare |
Esping-Andersen G. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Governmentality and Citizenship |
Procacci C. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
L'Unione Europea contro la povertà. Coordinamento aperto e processo di inclusione sociale |
Ferrera M., Matsaganis M, Sacchi S. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Effetti distributivi della spesa per assistenza in Italia |
Toso S. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Moralizzazione e politicizzazione del welfare |
De Leonardis O. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Madri sole. Metafore della famiglia ed esclusione sociale |
|
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Vite in bilico. Sociologia della reazione a eventi spiazzanti |
Meo A. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà in Europa |
Atkinson A.B. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
From Welfare to Workfare: Social Integration or Forced Labour? |
Gough I. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Eguaglianza in certi spazi e diseguaglianza in altri? |
Esping-Andersen G. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Care Work: Gender, Class and the Welfare State |
Harrington Meyer M. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Happiness, Economy and Institutions |
Frey B.S., Stutzer A. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Engendering the State: Family, Work, and Welfare in Canada |
Christie N. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Unemployment, Growth and Taxation in Idustrial Countries |
Daveri F., Tabellini G. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Interview on Postindustrialism and the Future of the Welfare State |
Esping-Andersen G. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Un riesame dell'idea di lotta di classe democratica |
Esping-Andersen G. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
La selettività nelle politiche sociali in Italia: riflessioni sull'esperienza dell'ISE |
Bosi P. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Ampliare le basi dello Stato sociale. Da uno a tre pilastri |
Casiccia A., Girotti F. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Vulnerabilità sociale e processi dimpoverimento |
AA.VV. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
The Changing Effects of Social Protection on Poverty |
Nolan B., Hauser R., Zoyem J.-P. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Poverty and Financial Hardship among the Unemployed |
Gallie D., Jacobs S., Paugam S. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
La riforma del welfare in Europa |
Petilli S. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Lavori umili o esclusione? |
Esping-Andersen G. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
La cittadinanza in mutazione |
Procacci G. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
The future of Social Europe: recasting work and welfare in the new economy |
Ferrera M., Hemerijck A., Rhodes M. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Education, Mobility and Poverty - An Italian Perspective |
Checchi D., Lucifora C. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
European Welfare Futures: Towards a Theory of Retrenchment |
Bonolo G., George V., Taylor-Gooby P. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Les logiques de la reciprocite: les transformations de la relation d'assistance aux Etas-Unis et en France |
Morel S. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
L'altra metà della povertà |
Ruspini E. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
I rischi della famiglia e i regimi di welfare |
Esping-Andersen G. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
The Welfare of Europe's Children |
Micklewright J., Stewart K. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
La rete spezzata. Rapporto su emarginazione e disagio dei contesti familiari |
Caritas Italiana - Fondazione E. Zancan |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
The Economics of Unemployment. Shoks, Institutions and Interactions |
Blanchard O. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Senza distinzioni di razza. Terzo settore e integrazione degli immigrati |
Ambrosini M. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Quel povero abile povero |
De Leonardis O. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Flessibilità oraria, occupazionale e retributiva nell'industria: complementi o sostituti? |
Casadio P., D'Aurizio L. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Il problema dell'eguaglianza |
Esping-Andersen G. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
V rapporto sulla distribuzione e redistribuzione del reddito in Italia 1998-1999 a cura di V. Atella |
Cnel |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
I limiti della lettura antropologica della povertà |
Morlicchio E. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Faces of inequality: gender, class and patterns of inequalities in different types of the welfare states |
Korpi W. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
The distribution of income by sectors of the population |
Jenkins S. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
L'evoluzione del sistema di protezione sociale in Italia |
|
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Nuovi rischi e nuove diseguaglianze |
Esping-Andersen G. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Unemployment and Poverty: Change over Time |
Hauser R., Nolan B., Morsdorf K., Strengmann-Kuhn W. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Un riesame dei tre mondi del capitalismo del benessere |
Esping-Andersen G. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Italian Families under Economic Stress: The Impact of Social Policies |
Saraceno C. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche sociali. Un'analisi comparata |
Hill M. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Nuovi rischi sociali in vecchi welfare state |
Esping-Andersen G. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto trimestrale. Finanza pubblica e redistribuzione |
ISAE |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Three centuries of inequality in Britain and America |
Lindert P.H. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare and Unemployment in a United Europe |
Bertola G., Boeri T., Nicoletti G. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Il mondo che cambia. Come la globalizzazione ridisegna la nostra vita |
Giddens A. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Nuove povertà o nuovi rischi di povertà? |
Saraceno C. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Hoe Effective is the British Goverment's Attempt to Reduce Child Poverty? |
Piachaud D., Sutherland H. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Politiche di sviluppo e politiche del lavoro: che sta succedendo nel Mezzogiorno? |
Casavola P., Sestito P. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Do current income and annual income measures provide different pictures of Britain's income distribution? |
Jenkins S., Boheim R. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
La regolazione dei salari |
Esping-Andersen G. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare Regimes and the Experience of Unemployment in Europe |
|
2000 |
|
Pubblicazioni
|
L'urbano, le povertà: quale welfare? Possibili strategie di lotta alle povertà urbane |
|
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Generational Accounting for Italy |
Cardarelli R., Sartor N. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Il costo dei diritti |
Holmes S., Sunstein C. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Profitti e salari. Vent'anni di relazioni industriali 1980-2000 |
Mascini M. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Distribuzione dei rischi e modelli di solidarietà |
Esping-Andersen G. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà e innovazioni istituzionali in Italia. Dal Medioevo a oggi |
|
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Lo sviluppo è libertà : perché non c'è crescita senza democrazia |
Sen A. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Human Development Report 2000. Human rights and human development |
UNDP |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Social Welfare Development in East Asia |
Tang K.L. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
The Social Regulation of Unemployment |
Gallie D., Paugam S. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
La sperimentazione del reddito minimo di inserimento: un consuntivo |
Silveri M. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Il filo spezzato: disagio, esclusione sociale e povertà nel Lazio |
|
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Specificità nazionali e regimi di welfare |
Esping-Andersen G. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Lavorare per abitare la città. Un sistema di agenzia sociali a Torino per l'integrazione socio-lavorativa |
Marinelli C. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Modernismo e postmodernismo. I mutamenti culturali delle società complesse |
Lash S. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche sociali. Unanalisi comparata |
Hill M. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Politiche per la competitività territoriale in Europa: note sul programma 2000-2006 per il Mezzogiorno d'Italia |
Barca F., Pellegrini G. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Aspetti caratteristici della misurazione della povertà |
Coccia G., Grassi D. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Italia, Europa: il reddito minimo tra sperimentazione e generalizzazione |
Kazepov Y. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Selettività e assistenza sociale. Vecchi e nuovi criteri di means-testing nella spesa di welfare in Italia |
|
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Why De-regulate Labour Markets? |
Esping-Andersen G., Regini M. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
I protagonisti dello Stato sociale italiano prima e dopo la legge Crispi |
Battilano P. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
La regolazione dei salari |
Esping-Andersen G. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Re-employment probabilities for Spanish man: what role does the unemployment benefit system play |
Jenkins S., Garcia Serrano C. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Il modello italiano di povertà |
Morlicchio E. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Fascismo e stato sociale |
Preti A., Venturoli C. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Work Environment and Individual Background: Explaining Regional Shirking Differentials in a Large Italian Firm |
Ichino A. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Child poverty dynamic in seven countries |
Bradbury B., Jenkins S., Micklewright J. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
I fondamenti dei regimi di welfare: la gestione dei rischi |
Esping-Andersen G. |
2000 |
|
Pubblicazioni
|
Poor Citizens: Social Citizenship versus Individualization of Welfare |
Procacci G. |
200 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare Payments and the Reproduction of Lowwage Workers in Secundary Jobs |
Harrison B. |
2 |
|
Pubblicazioni
|
Nuove idee per il sistema di protezione sociale a fronte del rischio di disoccupazione |
Franco D., Sestito P. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche sociali nell'Italia liberale (1861-1919) |
Bartocci E. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Poveri senza ambiente. La sociologia della povertà e della miseria. La condizione dei senza casa a Roma |
Martinelli F. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Disoccupazione giovanile ed esclusione sociale: un approccio interpretativo e primi elementi di analisi |
La Rosa M., Kieselbach T. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Le persone senza fissa dimora: ruolo del governo e del Terzo settore in Canada, Stati Uniti e Gran Bretagna |
|
1999 |
|
Pubblicazioni
|
The distribution of personal income in postwar Italy: source description, data quality, and the time pattern of income inequality |
Brandolini A. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Nessuno escluso. Cura del prossimo, servizi sociali e democrazia |
Manghi S. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
The Measurement of Welfare and Well-Being: The Leyden Approach |
Van Praag B. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Gettin More tha You Pay for: Organizational Citizenship and Pay-Performance Plans |
Deckop J., Mengel R. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Diritti sociali e riforma dello Stato sociale |
Balandi G. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
La progettazione sociale |
DAngella F., Orsenigo A. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Which Equalities Matter? |
Philips A. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Profit State, redistribuzione dell'accumulazione e reddito sociale minimo |
Martufi R., Vasapollo L. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Refugees, Citizenship and Social Policy in Europe |
Block A., Levy C. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Non risparmiare fiducia. Riflessioni sulle politiche attive contro la povertà |
Negri N. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Market Workfare. Social Security, Social Regulation and Competitiveness in the 1990s |
Grover C., Stewart J. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà e immigrazione |
Pugliese E. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
I diritti sociali tra regionalismo e prospettive federali |
Chieffi L. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Deprivazione e mortalità: un indice di deprivazione per l'analisi delle disuguaglianze su base geografica |
Cadum E. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà esclusione e désaffiliation: note sul dibattito francese |
Petrillo A. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Social services in Sweden |
|
1999 |
|
Pubblicazioni
|
States, Markets, Families |
O' Connor J.S., Orloff A.S., Shaver S. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare |
Barry N. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Il Welfare state in Europa: la sfida della riforma |
Buti M., Franco D., Pench L.R. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Oltre le vele. Rapporto su Scampia |
|
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Il Sud in cammino e la politica zoppa |
Trigilia C. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Unemployment, Employment and Poverty |
Haataja A. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Changes in the wage structure and earnings inequality |
Katz L.F., Autor D.H. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Le nouvel esprit du capitalisme |
Boltanski L., Chiappello E. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Il welfare futuro |
|
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Lo Stato Sociale in Italia: bilanci e prospettive |
|
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Secteur associatif et protection sociale: situation en Suéde et comparaison avec la France |
Jeppsson Grassman E. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
L'Europe face à la pauvreté. les expérience nationales de revenu minimum |
Paugam S. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Homelessness and the Housing factor. Learning from the Debate on Homelessness and Poverty |
Tosi A. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Lone Mothers, Economic Well-Being and Policies |
Kilkey M. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
The Real Worlds of Welfare Capitalism |
Goodin R. E. et al. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
La politica al tramonto |
Tronti M. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Does Growth Cause Happiness or Does Happiness Cause Growth? |
Kenny C. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà nella società del rischio. Percorsi di impoverimento nella tarda modernità e approccio biografico |
|
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Linking Welfare to Work |
European Foundation to the Improvement of Living and Working Conditions |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Social Capital, Household Welfare and Poverty in Indonesia |
Grootaert C. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Teoria della classe agiata |
Veblen T. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Luxury Fever |
Frank R. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Costruire welfare territoriali. Il compito sociale dele cooperative |
Zanolin G. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
The Debate on Reforms of Social Assistance in Western Europe |
Hanesch W. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Who are the Beneficiares of Social Protection Expenditure? A Comparison Across EU Countries |
Sestito P., Smith A. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
At the Edge of Longitudinal Analysis: Welfare Institutions and Social Assistance Dynamics |
Kazepov Y. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Il pensiero politico delle donne |
Baritono R. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Listruzione ci renderà tutti uguali? |
Checchi D. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Non risparmiare fiducia: riflessioni sulle politiche attive contro la povertà |
Negri N. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Immigrants and the Informal Economy in Southern Europe |
Arango J., Baldwin-Edwards M. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Istruzione e mercato - Per una analisi economica della formazione scolastica |
Checchi D. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Development Report 1999 |
UNDP |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Handbook on Income Inequality Measurement |
|
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Quinto rapporto sulle migrazioni 1999 |
Fondazione Cariplo-Ismu |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
The Structure and Dynamics of Social Assistance in the European Union |
Ditch J. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Race, Money, and the American Welfare State |
Brown M.K. |
1999 |
|
Materiale informativo
|
I soldi che servono alle nostre famiglie |
Gorrieri E. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Comparer les systèmes de protection sociale En Europe du Nord et en France |
MIRE |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Non solo soldi contro la povertà |
Negri N. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Out of Welfare: Functioning of Income Support in Torino |
Bosco N., Contini D., Negri N. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Politiche contro le povertà e azione nei servizi |
Garena G. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Metodi e strategie di una politica di prevenzione |
Parquet J.P. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Tme and Poverty in Western Welfare State |
Leibfried S., Leisering L. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
L'industrializzazione leggera della Toscana. Ricerca sul campo e confronto delle idee |
Becattini G. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Inclusione ed esclusione nel nuovo spazio europeo. La riflessione sociologica di lingua inglese |
|
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Le sfide dell'esclusione: metodi, luoghi, soggetti : verso una riforma del welfare in Italia |
Mingione E. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Tute bianche. Disoccupazione di massa e reddito di cittadinanza |
|
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Benefit Systems and Work Incentives |
OECD |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Le sfide dell'esclusione: metodi luoghi soggetti |
|
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Enti locali e politiche per l'immigrazione. caratteristiche, assetti istituzionali e soluzioni organizzative nelle città della Lombardia |
Zucchetti E. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Immigration and Welfare Magnets |
Borjas G.J. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Vecchie e nuove povertà nell'area del Mediterraneo |
Della Campa M., Ghezzi M.L., Melotti U. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Che cos'è la globalizzazione |
Beck U. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
The Politicisation of Difference: Does this Make for a More Tolerant Society? |
Philips A. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Il Debito dei paesi poveri: discriminazione legale? |
Caloia A., Garavello O., Musu I. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
A Shift in Paradigm: Surveying the European Union Discourse on Welfare and Work |
Bosco A., Chassard Y. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Defeated Flesh: Welfare, Warfare and the Making of Modern France |
Taithe B. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Cadere in povertà. Le situazioni a rischio, i processi, i terreni di coltura dellimpoverimento |
Micheli G. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Se sommare alla diversità la povertà dà scandalo |
Goussot A. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Il Reddito minimo di inserimento in Italia |
Alti T., Maino F. |
1999 |
|
Materiale informativo
|
Uguaglianza: una parola in disuso |
Gorrieri E. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Measuring the degree of poverty in a dynamic and comparative context: a multi-dimensional approach using fuzzy set theory |
Betti G., Verma V. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
L'esigenza di una nuova politica di prevenzione |
Parquet P.J. |
1999 |
|
Pubblicazioni
|
Against Exclusion: the Poor and Social Sciences |
Procacci G. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
La stratificazione imperfetta. Saggio sulla teoria della disuguaglianza sociale |
Ragone G. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Pauperismo e crisi nella società tradizionale |
Girotti F. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Azioni di contrasto del disagio e della povertà azioni di benessere e di promozione sociale |
Ranci Agnoletto D. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Serve un'Unione sociale europea? E si può fare? |
Ferrera M. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
The Battle against Social Exclusion |
OECD |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
ESOPO: Evatuation of Social Policies at the Local Urban Level: Income Support for the Able Bodied |
Saraceno C. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare stete. Storia, modelli e critica |
Girotti F. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Come complicare l'economia |
Hirschman A.O. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
La via bismarkiana al Wohlfahrtsstaat e la coseddetta via inglese |
Girotti F. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
La protezione di base: l'allocazione universaleè solo un'utopia? |
Ferrera M. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Sinistra, Stato sociale e valore dell'uguaglianza |
Gorrieri E. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Il patchwork della comunità a venire. Riflessioni sulla componente sociale dello sviluppo dei mercati finanziari |
Marazzi C. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Le contrats d'insertion du RMI. Des effets contrastés sur la sortie du RMI |
Zoyem J.P. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Which Capitalism? Lessons From The East Asian Crisis |
Zingales L. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Città globale e città degli esclusi. Una esperienza di welfare mix nel settore delle emarginazioni gravi |
|
1998 |
|
Pubblicazioni
|
La nuova "political economy" delle città e delle regioni |
Le Gales P. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Orientamenti di riforma degli anni Novanta |
Girotti F. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Tra disordine e scisma. Le basi sociali della protesta del Nord |
Magatti M. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Diversi universalismi, diverse selettività |
Ferrera M., |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Trajectoires des allocataires du RMI: analyse comparée de trois villes -Dreux, Rennes, Saint-Etienne |
Oberti M. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Social Exclusion, Poverty and Unemployment |
Atkinson A.B. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
The Impact of Employment Tax cuts on Unemployment and Wages; The Role of Unemployment Benefits and Tax Structure |
Pissarides C. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà ed istruzione: alcune riflessioni ed una proposta di indicatori |
Checchi D. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Manifesto dello sviluppo locale. Dall'azione di comunità ai Patti territoriali |
De Rita G. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Tra carità legale e non intervento. I compromessi dello stato unitario italiano |
Girotti F. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Social Exclusion, Poverty and Unemployment |
Atkinson A.B. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Ridisegnare le assicurazioni sociali |
Ferrera M. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Globalizzazione dell'economia sociale? |
DefournyJ., Develtere P. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Escaping from Social Assintance in Great Britain |
Walker R. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Profili di povertà estrema. Dieci anni di attività assistenziale della Caritas Diocesana di Roma |
Accorinti M., Mirabile M. L., Romano M. C., Sgritta G. B. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Differenze nazionali e capitalismo globale |
Berger S., Dore R. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
In un diverso welfare: sogni e incubi |
De Leonardis O. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Marginalization and Social Welfare in China |
Wong L. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Il Servizio sanitario nazionale |
Girotti F. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Lo stato sociale in Italia. Rapporto IRIDISS 1999 |
|
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Social Assintance and Social Change in Germany |
Buhr P., Weber A. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Unuo, quattro o quindici modelli sociali europei |
Ferrera M. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
L'analyse des politiques publiques |
Muller P., Surel Y. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Ricostruire la cittadinanza. Quindici tesi per un progetto culturale |
|
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Social Exclusion in European Cities: Processes, Experiences and Responses |
Madanipour A. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Dal Self-Help all'interventismo liberista |
Girotti F. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
The East Asian Welfare Model: Welfare Orientalism and the State |
Goodman R., White G., Kwon H-J. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Redistribuire il lavoro esistente? |
Ferrera M. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Per un nuovo welfare state. La proposta reddito minimo/imposta unica |
Atkinson A.B. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Non solo soldi contro la povertà |
Negri N. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Si possono cambiare le regole del gioco? Strategie di solidarietà sociale nel mercato globale |
Zamagni S. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare Benefits and Recession in Great Britain |
Walker R. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
The Race for Riches: he Human Cost of Wealth |
Seabrock J. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Introduction: Conceptualizing Social Care in the Context of Welfare State Restructuring |
Daly M., Lewis J. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Risultati e problemi di un quinquennio di politica dei redditi: una prima valutazione quantitativa |
Fabiani S., Locarno A., Oneto G., Sestito P. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
L'efficacia degli incentivi disposti dalla legge 488 del 1992 |
Cafiero S. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche di riforma degli anni Settanta |
Girotti F. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
European Integration and the Future of the Welfare State |
Sinn H-W. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Lo stato sociale in Italia. Rapporto IRIDISS 1998 |
|
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Le quattro Europe sociali |
Ferrera M. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Il senza casa: una carriera di povertà. Osservazione sul campo a Torino |
Meo A. |
1998 |
|
Materiale informativo
|
Quanto costa un figlio |
Gorrieri E. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Cittadinanza sociale e crisi del welfare |
Procacci G. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
The Laws of the Markets |
Callon M. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Making the Future: From Dynamics to Policy Agendas |
Leisering L., Walker R. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
La politica del lavoro |
Gualmini E. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
La disuguaglianza retributiva. Analisi statistico-economica dei trattamenti retributivi in Italia e riflessi sullo stato sociale |
Del Colle E. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
E lo chiamano sviluppo: povertà, disuguaglianza e potere nel mondo |
Russo V. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Dalla critica all'assistenzialismo alla New Poor Law. La "rottura liberale" nell'esperienza inglese |
Girotti F. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Separarsi in Italia |
Barbagli M, Saraceno C. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Dalla tutela della disoccupazione alla promozione dell'occupabilità |
Ferrera M. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Equality of Opportunity |
Roemer J.E. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Income and Poverty Dymanics in Great Britain |
Jarvis S., Jenkins S.P. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà, genere e generazioni |
Gallina C., Romano M.C., Sgritta G.B. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Gender, Social Care and Welfare State Reconstructing in Europe |
Lewis J. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianze economiche tra le regioni italiane: il ruolo della criminalità e della spesa pubblica |
Quarella S., Tullio G. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
La logica del workfare in Europa e negli Stati Uniti: i limiti delle analisi globali |
Barbier J.C. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
L'esperimento svedese. Concertazione e universalismo redistributivo |
Girotti F. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Il monitoraggio della povertà e della sua dinamica: questioni di misura ed evidenze empiriche |
Trivellato U. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Social Welfare and Individual Responsibility |
Goodin R. E., Schmidtz D. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Dalla libertà all'obbligo: la previdenza sociale fra Giolitti e Mussolini |
Cherubini A., Piva I. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Le riforme del centro-sinistra |
Girotti F. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Il welfare del disincanto. Appunti per il terzo millennio |
|
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Contrasting Welfare Dynamics: Germany and Sweden |
Gustafsson V., Voges W. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare and the Labor Market in Poland: Social Policy during Economic Transition |
Rutkowski J.J. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Poverty Risks and the Life Cycle: The Individualization Thesis Reconsidered |
Andress H.J., Schultz K. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
The Dynamics of Modern Society: Poverty, Policy and Welfare |
Leisering L., Walker R. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Il diritto all'assistenza nelle costituzioni della Francia rivoluzionaria |
Girotti F. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Social Protection in Europe |
Commissione Europea |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Per un riformismo più esigente |
Ferrera M. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Del welfare municipale |
Campedelli M. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Essere giovani nel 2000 |
IARD |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Lo sviluppo umano rapporto 1998. I consumi ineguali |
UNDP |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Le riforme radicali del New Deal rooseveltiano |
Girotti F. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
IV rapporto sulla distribuzione e redistribuzione del reddito in Italia 1996-1997 a cura di N. Rossi |
Cnel |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Citizenship and Poverty. The Role of Institutions in the Structuring of Social Exclusion |
Kazepov Y. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Miserie del presente, ricchezza del possibile |
Gorz A. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Sistemi sanitari. Per una teoria sociologica comparata |
Giarelli G. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Les revenus minimum en Europe |
Paugam S. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Why All Welfare States (Including Laissez-Faire Ones) Are Unreasonable |
Gaus G. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Dalla Costituente agli anni del "miracolo economico" |
Girotti F. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Empirical Poverty Research in a Comparative Perspective |
Andress H.J. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Cittadinanza sociale e crisi del welfare |
Procacci G. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Rethinking Poverty in a Dymanic Perspective |
Walker R. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
La legislazione sociale inglese dal XVI al XVIII secolo |
Girotti F. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Oltre il risanamento: il welfare sostenibile |
Ferrera M. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Il terzo settore nella transizione del welfare |
Rei D. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Institutionalist Theory, Social Exclusion and Governance |
Healey P. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Le trappole del welfare. Perspectives and Proposals for Social Policies in the XXI Century |
Ferrera M. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Città globale e città degli esclusi. Una esperienza di welfare mix nel settore delle emargniazioni gravi |
Guidicini P., Pieretti G. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Quarto Rapporto sulle migrazioni 1998 |
Fondazione cariplo-Ismu |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Il welfare state beveridgiano e l'esperienza inglese |
Girotti F. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Nuovo welfare, nuove istituzioni politiche |
Ferrera M. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Urban Poverty and Local Policies Against Social Exclusion in Italy: The North-South Divide |
Kazepov Y. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche sociali dell'Italia repubblicana |
Girotti F. |
1998 |
|
Materiale informativo
|
Se i figli portano povertà |
Gorrieri E. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
L'attualità di una economia solidale. Per una riscoperta dei legami tra economico, sociale e politico |
Laville J.P. |
1998 |
|
Pubblicazioni
|
Ripensare il welfare |
|
1998 |
|
Basi Dati
|
Viaggi e Vacanze |
|
1997-2005 |
|
Pubblicazioni
|
Living Conditions and Inequality in the European Union |
Vogel J. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Modernising and Improving Social Protection |
Commissione Europea |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
William Beveridge. A biography |
Harris J. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
L'arricchimento garantito dello Stato sociale |
Mazzetti G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Storia del capitalismo italiano dal dopoguerra ad oggi |
Barca F. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà in Italia 1997 |
|
1997 |
|
Pubblicazioni
|
La libertà individuale come impegno sociale |
Sen A. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Seuils de pauverté et montants des minima sociaux. Remarques sur les usage et les discours |
Aubert B. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Terzo rapporto sulle migrazioni 1997 |
Fondazione Cariplo-Ismu |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Household Welfare in Central Asia |
Falkingham J. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Long Term Unemployment and the Threat of Social Exclusion. A Cross-National Analysis of the Position of Long Term Unemployment People in Germany, Sweden and Britain |
Clasen A., Gould A., Vincent J. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
La nuova programmazione e il Mezzogiorno. Orientamenti per l'azione di governo |
Barca F. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Mutamenti delle povertà e delle risposte assistenziali dal 1970 ad oggi |
Negri N. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Famiglia, welfare e stato tra progressismo e New Deal |
Dalla Costa M. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
From the Keynesian Welfare State to a Schumpeterian Workfare Regime. The Danish Case |
Torfing J. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
La ricchezza del capitale e i limiti della sua riproducibilità |
Mazzetti G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Interventi e problemi aperti per i minori stranieri a Torino |
Ufficio minori extracomunitari del Comune di Torino |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Società e salute. Lineamenti di sociologia sanitaria |
Ardigò A. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
L'impatto delle politiche attive del lavoro in Italia |
Borzaga C., Brunello G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Relazione finale della Commissione per l'analisi delle compatibilità macroeconomiche della spesa sociale |
Onofri M. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Betweeb Rock and a Hard Place: Institutional Designs of the Welfare State and their Limitations |
Castles F. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Managed Liberalization of The Dutch Welfare State |
Veen R. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Le misure della povertà in Italia: scale di equivalenza e aspetti demografici |
|
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Recent Trends in Public Pension Reform: A Comparative View |
Myles J., Quadagno J. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Il ripensamento del welfare state in Germania e negli Stati Uniti |
Alber J. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Does Social Protection Jeopardise Europea Competitiveness? |
Atkinson A. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Perchè non è possibile cominciare dal reddito |
Mazzetti G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
La produzione della forma del valore |
Mazzetti G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
La debolezza delle politiche familiari in Italia. Un caso di federalismo mancato? |
Bimbi F. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
La sociologia di Achille Ardigò |
Cipolla C., Porcu S. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
The New Paternalism: Supervisory Approaches to Welfare |
|
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Geografia della cittadinanza sociale in Italia |
Fargion V. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
La crisi dello Stato sociale e il ripresentarsi della disoccupazione di massa |
Mazzetti G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Per l’introduzione di un Reddito Minimo di Inserimento in Italia |
Saraceno C. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Economia monetaria internazionale |
De Grauwe P. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Social Exclusion and Minimum Income Programmes in Spain |
Laparra M. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Il bisogno di una nuova misura della ricchezza |
Mazzetti G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Social Divisions. Economic Decline and Social Structural Change |
Morris L. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Servizi sociali e politiche pubbliche |
Rei D. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Quel pane da spartire. Teoria generale della necessità di redistribuire il lavoro |
Mazzetti G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
La grande svolta. Il Mezzogiorno nell'Italia degli anni novanta |
Bodo G., Viesti G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Valutazione dell'efficacia di interventi pubblici contro la povertà: questioni di metodo e studi di casi |
|
1997 |
|
Pubblicazioni
|
European Economic Policies and Social Quality |
Meulders D., Plasman R. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Social Assistance in OECD Countries |
Gough I. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Towards a Post-Industrial Welfare State |
Esping-Andersen G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Torna il passato nel nostro futuro? |
Zincone G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
La libertà che cerca di esprimersi attraverso il reddito garantito |
Mazzetti G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Lavoro e capitale |
Mazzetti G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Diseguaglianze e vulnerabilità sociale |
Castel R. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
La crisi delle democrazie del welfare |
Buchanan J. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Social Pacts in Europe |
Fajertag G., Pochét P. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Economia e differenze di genere |
Addis E. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Skeptical Reflections on "Globalization" and the Welfare State |
Pierson P. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Il potere proprio dello Stato sociale |
Mazzetti G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Une part importante des bénéficiaires de minma sociaux les percoit à un taux réduit |
Amrouni I., Math A. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Revenu minimum et souci d'insertion |
Astier I. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Stabilità e sviluppo dell'economia italiana 1946-1960 |
Menichella D. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Il problema dell'abbondanza di capitale |
Mazzetti G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
La disoccupazione italiana |
De Nardis S., Galli G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
The Emergence of Welfare Society in Japan |
Takahashi M. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Combating Unemployment in Continental Europe |
Scharpf F.W. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
La spesa pubblica per l'assistenza in Italia |
|
1997 |
|
Pubblicazioni
|
In tema di redistribuzione del reddito derivante dalla sicurezza sociale: gli esiti della riforma del sistema previdenziale italiano |
Micocci M. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Responding to Poverty: The Politics of Cash and Care |
Becker S. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Analytical Development Economics: The Less Developed Economy Revisited |
Basu K. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Gli esclusi dal territorio. Comunità e politiche di welfare di fronte a percorsi di impoverimento |
|
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Il reddito garantito e le attività utili |
Mazzetti G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Il processo di riproduzione del lavoro e i suoi momenti |
Mazzetti G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Il passaggio cruciale verso il pieno impiego |
Mazzetti G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Finanza pubblica e sviluppo demografico. Unanalisi basata sui conti generazionali |
Sartor N. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianze economiche: la prospettiva di Amartya Sen |
Brandolini A. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Social Protection within the Economic and Monetary Union |
Begg I. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Perchè la riduzione del tempo di lavoro deve intervenire a parità di salario |
Mazzetti G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
I motivi dell'innovazione tecnica come fatto strutturale |
Mazzetti G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Education: Culture, Economy and Society |
Brown P., Halsey A.H., Lauder H. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Il reddito di cittadinanza |
Mazzetti G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Intégration, précarité et risque d'exclusion des salaires |
Paugam S. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Les politiques de l'emploi en Europe |
Barbier J.C. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà ed istruzione: alcune riflessioni e una proposta di indicatori |
|
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Not Just For The Money. An Economic Theory of Personal Motivation |
Frey B.S. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
New Direction of Social Welfare |
Cousins M. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Reddito di base. Rsgioni a confronto |
Van Parijs P. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Una obiezione spesso avanzata dai sostenitori del reddito di cittadinanza |
Mazzetti G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Come battersi per la redistribuzione del lavoro? |
Mazzetti G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Ineguaglianza e redistribuzione |
|
1997 |
|
Pubblicazioni
|
European Welfare States: Mechanisms of Convergence and Divergence |
Bislev S. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Unione Europea ed esclusione sociale: problemi e prospettive per affrontare unemergenza crescente |
Messora E., Bursi G., Balestri T. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
La questione a monte della politica del pieno impiego |
Mazzetti G. |
1997 |
|
Materiale informativo
|
L'iniquità delle pensioni |
Gorrieri E. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Quali riforme per l'assistenza? |
Saraceno C. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
A Note on Activating and Developing Employability |
Gazier B. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
I presupposti dell'incremento della produttività del lavoro |
Mazzetti G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
La politica dei tagli alla spesa sociale |
Girotti F. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Il dibattito proibito. Moneta, Europa, povertà |
Fitoussi J-P. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Perchè la crisi dello Stato sociale era inevitabile |
Mazzetti G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Genere e democrazia. La cittadinanza delle donne a cinquant'anni dal voto |
Bimbi F., Del Re A. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Poverty in Italy 1980-1995 |
|
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Diseguaglianza e redistribuzione nel ciclo della vita |
Baldini M. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
La democrazia del reddito universale |
|
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto sulle povertà in Umbria |
Osservatorio sulle povertà in Umbria |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Declino della sfera pubblica e privatismo |
De Leonardis O. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
European Employment Observatory. Trends 28, Activation of Labour Market Policy in Europe |
Commission for the European Community |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Il problema del salvadanaio |
Mazzetti G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Lo stato sociale in Italia. Rapporto IRiDiSS 1997 |
|
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Spezzare il retaggio, forse assecondarlo: intrecci tra dinamiche di povertà e modelli familiari |
Micheli G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Verso una politica del pieno impiego |
Mazzetti G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Riforma di un welfare diseguale. Limiti e prospettive di cambiamenti possibili |
Saraceno C. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
I limiti propri del rapporto di valore |
Mazzetti G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Implicazioni dello sviluppo capitalistico |
Mazzetti G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
La disuguaglianza - Istruzione e mercato del lavoro |
Checchi D. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Employment in Europe |
Commissione Europea |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Reddito di cittadinanza. Verso la società del non lavoro |
Mantegna A., Tiddi A. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
I limiti propri dello Stato sociale |
Mazzetti G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Sociologia della vita economica |
Mingione E. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Main Forms and Developments of Social Protection in West European Countries |
Berghman J. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Lo sviluppo umano rapporto 1997. Sradicare la povertà |
UNDP |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
The Influence of the Beveridge Report on the French Social Securuty Plan of 1945 |
Kershen N. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Southern European Welfare States |
Rhodes M. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
L'Etat providence. Que-sais-je? |
Merrien F.X. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
La questione del lavoro e interpretazioni proposte |
Sestito P. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Lavoro risparmiato e lavoro reimpiegato |
Mazzetti G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Il miracolo olandese. Occupazione, riforma dello Stato sociale e concertazione |
Visser J. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Dove abitare dopo la pensione? Le logiche di decisione dei migranti di fronte ai rischi di povertà |
Bolzman C., Fibbi R., Vial M. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Mobilità territoriale e costo delle abitazioni: un'analisi empirica per l'Italia |
Cannari L., Nucci F., Sestito P. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Richard Titmuss. Welfare and Society |
Reisman D.A. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Lo sviluppo dello Stato sociale |
Mazzetti G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Minimal Income Policies in the European Union |
Gubentif P. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Comparing Social Welfare Systems in Southern Europe vol.3 |
MIRE |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
La riforma del welfare nella Cina che cambia |
Delicata F. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
America Unequal |
Danziger S.H., Gottschalk P. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Il punto debole della proposta del reddito garantito |
Mazzetti G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Lavoro necessario e accumulazione |
Mazzetti G. |
1997 |
|
Pubblicazioni
|
Attualità di Beveridge |
Paci M. |
1996-1997 |
|
Pubblicazioni
|
Families and Family Policies in Europe |
Hantrais L., Letablier M-T. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Lettera da Singapore, ovvero il erzo capitalismo |
Bonazzi G. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare Mix e coprogettazione dei servizi |
Ascoli U. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
La legge non è uguale per tutti. Povertà, assistenza economica e istituzionalizzazione dei rischi a livello locale |
Kazepov Y. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare States at the End of the Century: The Impact of Labour Market, Family and Demographic Change |
Esping-Andersen G. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Contare i senza dimora: questione di fede? |
Pellegrino M. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà urbana in Italia: il caso di Milano |
Kazepov Y. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche locali contro l'esclusione sociale |
Kazepov Y. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà femminile in Italia |
Romano M. C. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Lo stato sociale in Italia. Rapporto IRiDiSS 1996 |
|
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Il ruolo delle organizzazioni no profit nella privatizzazione dei sistemi di welfare |
Borzaga C., Fiorentini G., Matacena A. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
The southern model of welfare in social Europe |
Ferrera M. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Comparer les systèmes de protection sociale en Europe vol.2 |
MIRE |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Gender, Equality and Welfare States |
Sainsbury D. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
The Privatization of Social Policy? Occupational Welfare and the Welfare State in America, Scandinavia and Japan |
Shalev M. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Le rendite del neo-corporativismo |
Gualmini E. |
1996 |
|
Materiale informativo
|
Politiche familiari |
Gorrieri E. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Integrazione europea e welfare states nazionali |
Scharpf F.W. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Political Science and the Three New Institutionalisms |
Hall P., Taylor R. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Secondo rapporto sulle migrazioni 1996 |
Fondazione Cariplo-Ismu |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Why worry about multiculturalism? |
Philips S. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Equità e riforma del sistema pensionistico. Rapporti tra generazioni e intragenerazionali. |
Somanini E. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianza e stato sociale. Riflessioni sulla crisi del welfare italiano |
|
1996 |
|
Pubblicazioni
|
I soggetti della povertà in Italia |
Mingione E. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
European Social Care Sevices: Is It Possible to Identify Models? |
Anttonen A., Sipila J. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Esopo. La valutazione delle politiche contro l'esclusione sociale a livello urbano locale in Europa |
Saraceno C. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche contro la povertà in Italia |
Negri N., Saraceno C. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Social Exclusione and Minimum Income Programs in Spain |
Aguilar M., Laparra M. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
L'Italia e lo stato sociale |
Gaeta L., Viscomi A. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Need-Based Strategies of Social Protection in Australia and New Zeland |
Castles F. |
1996 |
|
Materiale informativo
|
Difesa della vita e uguaglianza |
Gorrieri E. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Stato sociale: ancora tagli? |
Ferrera M. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Barboni per amore o per forza? Senza dimora, esclusione sociale, povertà estreme |
Caritas Ambrosiana |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Social Assistance in Southern Europe |
Gough I. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Exclusion, underclass, marginalidad. Figures contemporaines de la pauverté urbaine en France, aux Etas-Unis et en Amérique Latine |
Fassin D. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Chi paga per la salute degli italiani? Una ricostruzione accurata degli effetti redistributivi prodotti dal nostro sistema sanitario |
Dirindin N. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche contro la povertà in Italia |
|
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche locali contro l'esclusione sociale |
Commissione di indagine sulla povertà e sull'emarginazione |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Who are the Excluded? The Challenge of Poverty and Social Exclusion |
Cantillon B., Marx I., Van der Bosch K. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Protection social et protection de la famille en Europe du Sud: quelle specificité? |
Martin C. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Disoccupazione e povertà: un'analisi dei legami sociali |
Pugliese E. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
L'utile e il futile. Per un'economia dell'immateriale |
Goldfinger C. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
The New Politics of the Welfare State |
Pierson P. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà, diseguaglianze, esclusione: le cifre, le idee, le politiche |
Mirabile M.L. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
La nuova politica del welfare state: un'analisi comparata degli interventi restrittivi |
Pierson P. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Negative and Positive Integration in the Political Economy of European Welfare States |
Scharpf F. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
La coesistenza di disoccupazione e immigrazione e il comportamento dei lavoratori residenti in Italia |
Frey L., Livraghi R. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
The Case for a Participation Income |
Atkinson A.B. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Storia dello stato sociale |
Ritter G.A. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Ristrutturazione economica e povertà urbana nei paesi industrializzati |
Mingione E., Benassi D. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Il modello sud-europeo di welfare state |
Ferrera M. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
When Works Disappears: the New World of the Urban Poor |
Wilson W.J. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Social Protection in the Member States of the Community |
MISSOC |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Exclus ou citoyens? Les pauvres devant les sciences sociales |
Procacci G. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Globalization, Employment and European Welfare States |
Rhodes M. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Social Assistance in Oecd Countries, Synthesis Report |
Eardley T. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
I welfare mix: privatismo e sfera pubblica |
De Leonardis O. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Il modello sud-europeo di welfare state |
Ferrera M. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
L'Etat et la sociéte civile face à la pauvreté en Allemagne |
Schultheis F. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Lo stato e la politica |
Pombeni P. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
European Social Policy Between Fragmentation and Integration |
Leibfried S., Pierson P. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Unravelling the Nation: Sectarian Conflict and India's Secular Identity |
Basu K. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Marginalità: percorsi dell'esclusione sociale |
Giannino M. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Downdrift: Providing Agents and Sympot-Formation Factors in the Process of Impoverishment |
Micheli G. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Genere. La costruzione sociale del femminile e del maschile |
|
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà e vulnerabilità in aree sviluppate |
|
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Dizionario di politiche pubbliche |
Capano G., Giuliani M. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Refonder la Solidarité |
Van Parijis P. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà in Italia 1980 - 1994 |
|
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Ineguaglianza e redistribuzione |
Muraro G., Rey M. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
La naissance d'une rationalité moderne de la pauvreté |
Procacci G. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Noi, l'Economia e l'Europa |
Quadrio Curzio A. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Non profit e sistemi di welfare. Il contributo dell'analisi economica |
|
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Il costo del vivere. Nord e sud a confronto |
Campiglio L. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Reddito di cittadinanza: un'utopia? |
Balzarotti A., Ponti M., Silva F. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Unhealthy Societies. The Affliction of Inequality |
Wilkinson R. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Globalization and West European Welfare State: A Critical Review of Recent Debates |
Rhodes M. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà in Italia 1995 |
|
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Economia e pianificazione della città sostenibile |
Camagni R. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Disoccupazione e lavori socialmente utili: le esperienze di Stati Uniti, Germania e Italia |
Tursi A. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
III rapporto sulla distribuzione e redistribuzione del reddito in Italia 1994-1995 a cura di N. Rossi |
Cnel |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
L'exclusion. L'état des savoirs |
Paugam S. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Casa e welfare state. Le contraddizioni dei paesi sud europei |
Castles F., Ferrera M. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche locali contro l'esclusione sociale |
|
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Le incerte prospettive dello stato sociale |
|
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Famiglie con un solo genitore e rischio di povertà |
Zanatta A. L. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Public Pension Expenditure Prospetcts in the European Union: A Survey of National Projections |
Franco D., Munzi T. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
A New Social Contract? Globalisation and West European Welfare States |
Rhodes M. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Storia dell'Italia repubblicana. L'Italia nella crisi mondiale. L'ultimo ventennio |
Barbagallo F. |
1996 |
|
Pubblicazioni
|
Poverty, Inequality and the Future of Social Policy |
McFate K. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Derive. Stati e percorsi di povertà non estreme |
Micheli G., Laffi S. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Social Protection in Europe |
Commissione Europea |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
I nuovi poveri in Lombardia. Sistemi di welfare e traiettorie di esclusione sociale |
Kazepov Y. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
La metamorphose de la question sociale |
Castel R. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
I percorsi di formazione del bisogno |
Benassi D. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Comparer les systèmes de protection sociale en Europe vol.1. |
MIRE |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Agire per lo sviluppo. Un anno di attività del progetto "animazione delle aree deboli" |
Imprenditorialità Giovanile SpA |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Public Economics in Action. The Basic Income/Flat Rate Proposal |
Atkinson A. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
La giustizia come equità: saggi 1951-1969 |
Rawls J. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Social exclusion, urban regeneration and economic reintegration |
Mcgregor A., Mcconnachie M. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Poverty in Europe: Competing Paradigms of Analysis |
Room G. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Primo rapporto sulle migrazioni 1995 |
Fondazione Cariplo-Ismu |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Social Protection and Economic Union |
Begg I., Nectoux F. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Politiche sociali tra mutamenti normativi e scenari futuri |
Mariani G., Tognetti Bordogna M. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Will Raising the Incomes of All Increase the "Happiness" of All? |
Easterlin R. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Conceptualizing International Labor Migration: A Structuration Perspective |
Goss J., Linquist B. |
1995 |
|
Materiale informativo
|
Se potessi avere due milioni al mese |
Gorrieri E. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Fatherhood: Contemporary Theory, Research and Social Policy |
Marsiglio W. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Development, Welfare and Ethics |
Basu K. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
L'incanto del benessere. Politica ed economia negli ultimi vent'anni |
Krugman P. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Le disuguaglianze economiche : l'approccio stocastico nelle teorie della distribuzione personale del reddito |
Corsi M. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Lo stato sociale in Italia. Rapporto IRiDiSS 1995 |
|
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Le revenu minimum garantidans la CEE |
Milano S. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Il welfare italiano: teorie, modelli e pratiche dei sistemi di solidarieta sociale |
|
1995 |
|
Pubblicazioni
|
A Totally Fuzzy and Relative Approach to the Multidimensional Analysis of Poverty |
Cheli B., Lemmi A. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
L'allocation universelle. Pour un revenu de citoyenneté |
Ferry J.M. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
L'integrazione subalterna. Peruviani, eritrei e filippini nel mercato del lavoro milanese |
Ambrosini M., Lodigiani R., Zandrini S. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Myth and Measurement: The New Economics of the Minimum Wage |
Card D., Krueger A. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
L’allocation universelle. Pour un revenu de citoyenneté |
Ferry J.M. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Politiche per lo sviluppo. Alcuni ricordi sugli anni '50 tra cronaca e storia |
Novacco N. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Diverse Systems, Common Destination? |
Gough I. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Social and Cultural Capital in the Urban Ghetto: Implications for the Economic Sociology of Immigration |
Fernandez P. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Urban social policy and poverty reduction |
Moser C. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà e servizi sociali |
Fruggeri L., Matteini M. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Osservazioni in tema di evoluzione normativa delle politiche sociali |
Mariani G. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà in Italia |
Commissione d'indagine sulla povertà |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Marginalità e Società. Povertà estrema: istituzioni, e percorsi a Milano |
Kazepov Y., Mingione E., Zajczyk F. |
1995 |
|
Materiale informativo
|
Pochi figli d'Italia |
Gorrieri E. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Problemi teorici e metologici nella comparazione interculturale del fenomeno delle povertà estreme |
Schultheis F. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Capitalism with Human Face |
Brittan S. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Social Policy in United States |
Skocpol T. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Il welfare italiano. Teorie, modelli e pratiche dei sistemi di solidarietà sociale |
Cotesta V. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Choises in Health Policy |
Abel Smith A., Figueras B., Hollan W., Mckee M., Mossialos E. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà urbane estreme in Europa. Contraddizioni ed effetti perversi delle politiche di welfare |
|
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Verso una politica di lotta alla povertà. L'assegno per i figli e il minimo vitale |
|
1995 |
|
Pubblicazioni
|
La previdenza sociale dalla riforma Amato alla riforma Dini |
Castellino O. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Solidarietà, equità e qualità. In difesa di un nuovo welfare in Italia |
La Rosa M. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Le nuove politiche sociale |
IRER |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Il welfare state senza il lavoro. L'ascesa del familismo nelle politiche sociali dell'Europa continentale |
Esping-Andersen G. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
I concetti di povertà e di esclusione |
Negri N. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà e dualismo |
Gallina C. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Varieties of Eurosclerosis: The Rise and Decline of Nations Since 1982 |
Olson M. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Japan: Obstacles on the Way Towards a Welfare-Oriented Economy |
Onoe H. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Minimo vitale e imposta sul reddito proporzionale |
Rizzi D., Rossi N. |
1995 |
|
Materiale informativo
|
Famiglia, non penalizziamola oltre |
Gorrieri E. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Divergent Destinies: Immigration Povetry and Entreepreneurship in the Unites State |
Portes A., Zhou M. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Income Inequality, Welfare and Poverty: An Illustration Using Ukrainian Data |
Kakwani N.C. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
The Rise and Fall of Democratic Universalism Health Care Reform in Itali |
Ferrera M. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Social Distance and Social Decision |
Akerlof G. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
La dimension européenne de la protection sociale |
Chassard Y., Venturini P. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Reddito di base e giustizia libertaria: conversazione con Philippe Van Parijs |
Van Parijs P. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
La nouvelle question sociale: repenser l'etat-providence |
Rosanvallon P. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Social welfare with indigenous peoples |
Dixon J., Scheurell P. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
"Subversive Liberalism": Market Integration, Globalisation and the European Welfare State |
Rhodes M. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare mix: solidarietà o responsabilità? |
De Leonardis O. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
La riforma del sistema pensionistico |
Banca d'Italia |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
La politica sociale e la sfida neoliberista |
Girotti F. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
La disoccupazione di lunga durata |
Benoit-Guilbot O., Gallie D |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà a Roma tra politiche pubbliche e percorsi individuali |
|
1995 |
|
Pubblicazioni
|
I barboni: emarginazione totale? |
Molfino G. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare State e neo-corporativismo nella grande crisi: Svezia e Stati Uniti a confronton |
Niemen I. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Lo sviluppo della politica agricola comunitaria |
Fanfani R. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
L'economia in una società post-industriale. Quali valori? |
Zamagni S. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Social Capitalism |
Van Kesbergen K. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
The Political Economy of Targeting |
Sen A. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Problemi dell'industrializzazione del Mezzogiorno |
Saraceno P. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
A framework for the comparaticve study of social services |
Alber J. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
I concetti di povertà ed esclusione |
Negri N. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Poverty and Social Dynamics in the United States, Canada and Europe |
Duncan G.J. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Un punto di vista macroeconomico sulle caratteristiche di lungo periodo del nuovo sistema pensionistico italiano |
Bosi P. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
Le metamorfosi del welfare |
Girotti F. |
1995 |
|
Pubblicazioni
|
La cittadinanza spezzata. Dibattito teorico e metodologico |
Kazepov Y., Mingione E. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare Economics, Political Economy and Policy Reform in Ghana |
Kanbur R. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Lo sviluppo umano rapporto 1994. Nuove sicurezze |
UNDP |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Le tournant neoliberal en Europe |
Jobert B. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
II rapporto sulla distribuzione e redistribuzione del reddito in Italia 1992-1993 a cura di N. Rossi |
Cnel |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Terzo settore e politiche pubbliche |
Rei D. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Generating Equality and Eliminating Poverty, The Swedish Way |
Bjorklund A., Freeman R. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
La diseguaglianza: un riesame critico |
Sen A. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Transnational Citizenship. Membership and Rights in International Migration |
Bauböck R. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Crisi individuale e contesto sociale negli ospiti dei ricoveri notturni di Milano |
Contardi R., Kazepov Y., Laffi S. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare and Inequality: National and International Perspectives on the Australian Welfare State |
Saunders P. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Skills and the Limits of Neo-Liberalism: the Enterprise of the Future as a Place of Learning |
Streeck W. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Cittadinanza e cittadinanze: la crisi dello Stato sociale tra universalismo e logica delle appartenenze |
|
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Lo stato sociale tra crisi e riforme: il caso Italia |
Cazzola G. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
The Development of Social Welfare in Britain |
Midwinter E. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
La politica sociale europea. Opzioni per l'Unione |
Commissione europea |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Economies of Signs and Space |
Lash S., Urry J. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Il sostegno pubblico alla famiglia tra nuove povertà e declino demografico |
Franco D., Sartor N. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Le povertà urbane a Milano |
Contiero G. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
L'economia italiana dagli anni Settanta agli anni Novanta |
Pizzuti F.R. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Il welfare esploso: analisi sulla distribuzione dei redditi da pensione INPS in Piemonte |
Peruzio G. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Pluralism, Solidarity and Change |
Philips A. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
L'armonizzazione delle statistiche del Welfare State nei paesi europei |
Castellano R. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Converting Unemployment Benefits into Employment Subsidies |
Snower D.J. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Environment and Society: the Enduring Conflict |
Gould K., Schnaiberg A. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Targeting Welfare |
Mitchell D., Harding A., Gruen F. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Donne e povertà a Milano: uno studio comparato tra i dati SAM-Caritas e UAD |
Ruspini E. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Reforming Welfare: American Lessons |
Crine S. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Some Agrarian Questions |
Basu K. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Il terzo settore nelle politiche di welfare in Italia: le contraddizioni di un mercato protetto |
Ranci C. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Poverty Dynamics: Issues and Examples |
Walker R. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Of People, Of Places: Sketches from an Economist's Notebook |
Basu K. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Generational Accounting. The Case of Italy |
Franco D., Gokhale J., Guiso L., Kotlikoff L.J., Sartor N. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Unemployment-induced Poverty. Social Change and the Risk of Impoverishment in the New Federal States |
Priller E. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Tra la crisi dell'intervento straordinario e l'avvio dell'intervento ordinario delle aree depresse |
Cafiero S. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Social Policy in Transition: Anglo-German Perspectives in the New European Community |
Ferris J., Page R. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Poverty comparisons |
Ravallion M. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Rischi di povertà e dissoluzione della rete familiare |
Ghezzi S. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Dismanting the Welfare State? |
Pierson P. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
The Respurces of Poverty. Women and Survival in a Mexican City |
Gonzales de la Rocha M. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
On the Transmission of Economic Status Across Generations |
Cooper S., Durlauf S. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Population, Economy, and Welfare in Sweden |
Bengtsson T. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare Realities: From Rhetoric to Reform |
Bane M.J., Ellwood D.T. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
After the family wage: gender equity and the welfare state |
Fraser N. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Il modello di regolazione istituzionale del problema della povertà e del bisogno estremo a Milano |
Kazepov Y. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Principi e strumenti per un rilancio del sistema di welfare in Europa e in Italia |
Pennacchi L. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
The American Economy in the XXth Century |
Smiley G. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Confronting Poverty |
Danziger S.H., Sandefur G.D., Weinberg D.H. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Le s causes structurelle de la paupérisation en Suisse |
Marazzi C. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Per una politica di sostegno alla famiglia |
Gorrieri E., Guerzoni L. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare and Inequality: National and International Perspectives on the Australian Welfare State |
Saunders P. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Cities in A World Economy |
Sassen S. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Extreme Urban Poverty and Welafre Policies |
Pieretti G. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
The rise of social spending. 1880-1930 |
Lindert P.H. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Time-Series Evidence on the Sources of Trends in Wage Inequality |
Borjas G.J., Ramey V.A. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Social Protection versus Economic Flexibility |
Blank R. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Governing Poverty: Sources of the Social Question in Nineteenth-Century France |
Procacci G. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà estrema: istituzioni e percorsi a Milano |
|
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto sulle povertà estreme in Italia |
Calvaruso C., Cacciola S., Pasini G. |
1994 |
|
Pubblicazioni
|
Modelli di solidarietà |
Ferrera M. |
1993 |
|
Materiale informativo
|
Le politiche di sostegno economico |
Gorrieri E. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Lectures in Industrial Organization Theory |
Basu K. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
The Future of Social Policy: Options for the Union. A Green Paper |
Commission of the European Communities |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianze ed equità in Europa |
|
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Work and Welfare among Single Mothers in Poverty |
Harris K.M. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Il welfare mix. Stato sociale e terzo settore |
|
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Poverty Dynamics in Eight Countries |
Duncan G.J. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Area, Class and Health: Should We Be Focusing on Places or People? |
MacIntyre S., MacIver S., Sooman A. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
The Declining Political Significance of Class |
Clark T., Lipset S.M., Rempel M. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare Trends in the Scandinavian Countries |
Hansen E.J. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
La residualità come valore. Povertà Urbane e dignità umana |
|
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Le prospettive dell'Europa sociale |
Leibfried S., Pierson P. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Lo sviluppo umano rapporto 1993. Decentrare per partecipare |
UNDP |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Fondamenti di politica sociale. Teorie e modelli |
Donati P. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
L'innovazione sociale. Tempo, produzione e consumi |
Gershuny J. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Towards a Europe of Solidarity: Intensifying the Fight Against Social Exclusion, Fostering Integration |
Commission of the European Communities |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto sulla distribuzione e redistribuzione del reddito in Italia 1981-1991, a cura di N. Rossi |
Cnel |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Towards a Schumpeterian Workfare State? Preliminary Remarks on Post-Fordist Political Economy |
Jessop B. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Verso un mercato dei sevizi sociali |
Knapp M. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Liberty, Equality and Efficiency. Apologia pro agathotopia mea |
Meade J.E. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
The Underclass Debate. Views from History |
Katz M.B. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Social Policy and Welfare State in Sweden |
Olsson Sven E. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Immigrati e senza casa. I problemi, i progetti, le politiche |
Tosi A. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Making Society Work |
Putnam D. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Social Protection in Europe |
Commissione Europea |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Terzo Rapporto sulla povertà in Italia |
|
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Decision-making on Social Assistance in Majior Cities in Sweden |
Gustafsson L., Salonen T. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Stato sociale e mercato mondiale |
Ferrera M. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
The Production of Gender Disparities over the Life Course and Their Effects in Old Age: Results from the West German Life Hiostory Study |
Allmendinger J. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Il welfare state statunitense: ancora un'eccezione? |
Glazer N. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Il ceto politico. Teoria e pratiche |
Mastropaolo A. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Gouverner la Misère. La question sociale en France 1789-1848 |
Procacci G. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
The Reluctant Welfare State: a History of American Social Welfare Policies |
Jansson B.S. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Verso una politica di lotta alla povertà |
Commissione di Indagine sulla Povertà e sull'Emarginazione |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Support for Children: A Comparison of Arrangements in Fifteen Countries |
Bradshaw J. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
The Economics of the Welfare State |
Barr N. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Development and Social Welfare: Indonesia's Experiences Under the New Order |
Dirkse J-P., Husken F., Rutten M. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
American Apartheid: Segregation and the Making of the Underclass |
Massey D. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
L'espansione della spesa pubblica in Italia |
Franco D. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà ed esclusione sociale: le cifre, le politiche |
Livraghi R. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà |
Innocenti G., Sgritta G.B. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
La société francaise et ses pauvres. L'expérience de revenu minimum d'insertion |
Paugam S. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Classi, disuguaglianze e povertà: problemi di analisi |
Palumbo M. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Il Giappone e il welfare state europeo: convergenza o competizione? |
Shiratori R. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Evaluation del résultats del politiques sociales: expériences internationales. Politiques contre l'exclusion sociale |
Bouget D., Nogues H. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Facing Up: How to Rescue the Economy from Crushing Debt and Restore th American Dream |
Peterson P.G. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Poverty Lines in Seven European Countris, Australia, Canada and the USA |
Gustafsson B., Lindblom M. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Centralization of Wage Bargaining and Macroeconomics Performance |
Calmfors L. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Do Generous Social Assintace Programs Lead to Dependence? A Comparative Study of Lone-Parent Families in Germany and the United States |
Duncan G.J. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Le dimensioni della disuguaglianza: rapporto della Fondazione Cespe sulla disuguaglianza sociale in Italia |
|
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Capitalist Welfare Systems: a Comparison of Japan, Britain and Sweden |
Gould A. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Capital, Investment and Development |
Basu K. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Sociologia della disoccupazione |
Pugliese E. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Politica sociale e cittadinanza |
Sgritta G.B. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Crisi dello Stato, nuove disuguaglianze e marginalità |
Farias D. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Social Protection in Europe |
Commission of the European Communities |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Il modello scandinavo nell'era dell'integrazione europea: spinte al cambiamento interne ed esterne |
Kuhnle S. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Nascita di una nazione. Lo sviluppo economico degli Stati Uniti 1789-1914 |
Toninelli P.A. |
1993 |
|
Pubblicazioni
|
Il mezzogiorno e le altre aree in ritardo del Paese. Dalla straordinarietà alla specificità delle nuove politiche regionali |
Confindustria |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
L'inflazione italiana |
Graziani A. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Islam e modernità |
Laroui A. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Gli iterventi nel Mezzogiorno prima del 1950 |
Graziani A. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
I distretti industriali nel dibattito sull'economia italiana |
Graziani A. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Struttura della povertà in un contesto di successo. Spunti per una riflessione sul Baden-Wurtternberg |
Kazepov Y. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Le revenu minimun d'insertion: une dette sociale |
Castel R., Laé J-F. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
La construction d'un serpent social européen. Etude de Faisabilité |
Dispersyn N. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
L'intergrazione monetaria europea |
Graziani A. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Poveri, relativamente |
Sen A. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
I ruoli molteplici della piccola impresa |
Graziani A. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Grande e piccola impresa: disiguaglianze minori del previsto |
Graziani A. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Secondo Rapporto sulla povertà in Italia |
|
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Le inefficienze causano la crisi |
Graziani A. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Social Europe. Welfare State Trajectories in the Europeam Community |
Leibfried S. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà nel Meridione |
Spanò A. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà nella Germania orientale: prospettive e sviluppi dopo la riunificazione |
Haussermann H. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Lo sviluppo umano rapporto 1992. Come ridurre le disuguaglianze mondiali |
UNDP |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà a Napoli |
Morlicchio E., Spanò A. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
L'agricoltura italiana traindustrializzazione interna e inserimento europeo |
Graziani A. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Immigrants, Markets and States: The Political Economy of Postwar Europe |
Hollifield J. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Struttura produttiva e contesto europeo |
Graziani A. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Un'industria a mezza strada |
Graziani A. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
La nuova industria nel Mezzogiorno |
Graziani A. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Gender and the development of welfare regimes |
Lewis J. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Sviluppo senza autonomia. Effetti perversi delle politiche nel Mezzogiorno |
Trigilia C. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Incentive Effects of the US Social Assintence System: A Review |
Moffit R. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Sussidi e disccupazione |
Graziani A. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
L'economia italiana dal 1945 ad oggi |
Graziani A. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Patterns of Childhood Poverty: New Challegens for Policy |
Ashworth H., Hill M., Walker R. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Must Feminists Give Up on Liberal Democracy? |
Philips A. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Agricoltura e industria: esigenze di modernizzazione |
Graziani A. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Cittadinanza: diritti, conflitto e disuguaglianza sociale |
Barbalet J.M. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Economia di mercato o economia controllata? |
Graziani A. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Lotte sindacali |
Graziani A. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Il peso del debito e le scadenze |
Graziani A. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Industrializzazione senza sviluppo |
Graziani A. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Dalla periferia al centro. La seconda rinascita economica dell'Italia 1981-1990 |
Zamagni https://www.mulino.it/isbn/9788815094704?forcedLocale=it&fbrefresh=CAN_BE_ANYTHING. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
La pauvrreté dans les pays riches: du constat à l'analyse |
Milano S. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Development Policy and Economic Theory |
Basu K. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Le nuove povertà urbane in Italia: modelli di percorso a rischio nellarea metropolitana milanese |
Mingione E., Zajczyk F. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Il miracolo economico |
Graziani A. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Debito pubblico e ricchezza privata |
Graziani A. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Le campagne del Sud |
Graziani A. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare States and Working Mothers: the Scandinavian Experience |
Leira A. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Regioni e politiche socioassistenziali. IV Rapporto |
|
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Le basi della community care |
Bulmer M. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
La svolta monetaria |
Graziani A. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Arguing for Basic Income. Ethical Foundations for a Radical Reform |
|
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Politica di sviluppo o programma di opere pubbliche? |
Graziani A. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Towards a European Wlfare State? An Integrating Poverty Regimes into the European Community |
Leibfried S. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Risorse, valori e sviluppo |
Sen A. |
1992 |
|
Pubblicazioni
|
Health Inequalities among British Civil Servants |
Marmot M.G. |
1991 |
|
Pubblicazioni
|
Women in American Law: The Struggle toward Equality from the New Deal to the Present |
Baer J.A. |
1991 |
|
Pubblicazioni
|
Offerta privata di beni pubblici |
Santagata W. |
1991 |
|
Pubblicazioni
|
Why Surfers Should Be Fed: The Liberal Case for an Unconditional Basic Income |
Van Parijs P. |
1991 |
|
Pubblicazioni
|
Social economy and the government of poverty |
Procacci G. |
1991 |
|
Pubblicazioni
|
America before Welfare |
Folsom F. |
1991 |
|
Pubblicazioni
|
Dalla istituzionalizzazione alla de-istituzionalizzazione dei corsi di vita femminili e maschili |
Saraceno C. |
1991 |
|
Pubblicazioni
|
Economic Graffiti: Essays for Everyone |
Basu K. |
1991 |
|
Pubblicazioni
|
Social Welfare Services for Israel's Arab Population |
Haidar A. |
1991 |
|
Pubblicazioni
|
Preferenze, prezzi relativi e redistribuzione |
Patrizii V., Rossi N. |
1991 |
|
Pubblicazioni
|
Il terzo sistema: una nuova dimensione della cmoplessità economica e sociale |
Borzaga C. |
1991 |
|
Pubblicazioni
|
Le déplacement de la question sociale |
Donzelot J., Roman J. |
1991 |
|
Pubblicazioni
|
Il reddito minimo garantito: il welfare tra nuovi e vecchi diritti |
Mirabile M.L. |
1991 |
|
Pubblicazioni
|
European Community Sex Equality Law |
Ellis E. |
1991 |
|
Pubblicazioni
|
Le vie dello sviluppo |
Bodo G., Sestito P. |
1991 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare Administration in Denmark |
Knudsen T. |
1991 |
|
Basi Dati
|
European Quality of Life survey (EQLS) |
|
1991 |
|
Pubblicazioni
|
Stato del benessere |
Flora P. |
1991 |
|
Pubblicazioni
|
Fragmented Societes. A Sociology of Economic Life beyond the Market Paradigm |
Mingione E. |
1991 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare State Regimes and Welfare Citizenship |
Taylor-Gooby P. |
1991 |
|
Pubblicazioni
|
Gli studi sulla povertà in Italia |
|
1991 |
|
Pubblicazioni
|
Assistenza sociale |
Sgritta G.B. |
1991 |
|
Pubblicazioni
|
The French Welfare State: Surviving Social and Ideological Change |
Ambler J.S. |
1991 |
|
Pubblicazioni
|
Transfer Spending, Taxes and the American Welfare State |
Peterson W.C. |
1991 |
|
Pubblicazioni
|
Classi sociali e società post-industriale in Italia |
Paci M. |
1991 |
|
Pubblicazioni
|
Strutture di classe post-industriali: un confronto tra Germania, Svezia e Stati uniti |
Esping-Andersen G. |
1991 |
|
Pubblicazioni
|
Lo sviluppo umano rapporto 1991. Per una riforma della spesa sociale |
UNDP |
1991 |
|
Pubblicazioni
|
The Closing Door: Conservative Policy and Black Opportunity |
Orfield G. |
1991 |
|
Pubblicazioni
|
Extending Families: The Social Networks of Parents and Their Children |
Cochran M. |
1990 |
|
Pubblicazioni
|
Generating Equality in the Welfare State: the Swedish Experience |
Persson I. |
1990 |
|
Pubblicazioni
|
Lo sviluppo umano rapporto 1990. Come si definisce, come si misura |
UNDP |
1990 |
|
Pubblicazioni
|
La fattibilità politica di una società a reddito di base |
Purdy D. |
1990 |
|
Pubblicazioni
|
Gender Discrimination Law of the European Community |
Prechal S., Burrows N. |
1990 |
|
Pubblicazioni
|
Stato e famiglia - Obiettivi e strumenti del sostegno pubblico dei carichi familiari |
Franco D., Sartor N. |
1990 |
|
Pubblicazioni
|
La politica sanitaria |
Granaglia E. |
1990 |
|
Pubblicazioni
|
How Many Classes Are There in Contemporary British Society? |
Runciman W.G. |
1990 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà in Europa e trasformazione dello stato sociale |
Negri N. |
1990 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche pubbliche in Italia |
Dente E. |
1990 |
|
Pubblicazioni
|
Penser L'Europe |
Morin E. |
1990 |
|
Link
|
Human Development Reports |
UNDP |
1990 |
|
Pubblicazioni
|
Benessere, disuguaglianza e povertà nell'Italia del "secondo miracolo economico" (1973-1987) |
Rizzi D., Rossi N. |
1990 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà e futuro dello stato sociale |
Sarpellon G. |
1990 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare Magnets: A New Case for National Standards |
Peterson P.E., Rom M. |
1990 |
|
Pubblicazioni
|
Les Etats-Unis de Truman à Bush |
Heffer J. |
1990 |
|
Pubblicazioni
|
Il Mezzogiorno nella struttura dell'economia italiana |
D'Antonio M. |
1990 |
|
Pubblicazioni
|
L'emergenza delle politiche di integrazione per gli immigrati in Europa |
Entzinger H. |
1990 |
|
Pubblicazioni
|
Politica per i poveri e politica operaria: sullo sviluppo e la crisi della politica sociale tradizionale delle forme della distribuzione |
Leibfried S., Tennstedt F. |
1990 |
|
Pubblicazioni
|
Social Policy and Welfare State in Sweden |
Olsson S.E. |
1990 |
|
Pubblicazioni
|
Foundations of Social Theory |
Coleman J.S. |
1990 |
|
Pubblicazioni
|
Bisogna prendere il Giappone sul serio. Saggio sula varietà dei capitalismi |
Dore R. |
1990 |
|
Pubblicazioni
|
The Politics of Social Solidarity. The Class Bases of the European Welfare States 1875-1975 |
Baldwin P. |
1990 |
|
Pubblicazioni
|
Single Mothers and Their Children: A New American Dilemma |
Garfinkel I., McLanahan S. |
1990 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà in Europa e trasformazione dello Stato sociale |
|
1990 |
|
Pubblicazioni
|
Gender and Caring: Work and Welfare in Britain and Scandinavia |
Ungerson C. |
1990 |
|
Pubblicazioni
|
Institutions, Institutional Change and Economic Performance |
North D.C. |
1990 |
|
Pubblicazioni
|
I tre mondi del capitalismo welfare |
Esping-Andersen G. |
1990 |
|
Pubblicazioni
|
La fattibilità politica di una società a reddito di base |
Purdy D. |
1990 |
|
Pubblicazioni
|
Il riformismo export-led. Piena occupazione e politiche redistributive nell'esperienza della socialdemocrazia svedese |
Lugaresi S. |
1989 |
|
Pubblicazioni
|
Saggi sulla distribuzione e redistribuzione del reddito |
D'Apice C. |
1989 |
|
Pubblicazioni
|
Per uno nuovo Stato sociale. Equità e benessere nella società contemporanea |
Jordan B. |
1989 |
|
Pubblicazioni
|
Chinese Social Welfare: Policies and Outcomes |
Davis D. |
1989 |
|
Pubblicazioni
|
Malessere nella città ricca. Aspetti della povertà - antica e nuova - in area parmense |
Scivoletto A., Zani S. |
1989 |
|
Pubblicazioni
|
Americanismo e riformismo |
Paggi L. |
1989 |
|
Pubblicazioni
|
Reddito e diritto di cittadinanza: Nuove prospettive di Welfare |
|
1989 |
|
Pubblicazioni
|
Equal Opportunities: The Short and Long Agenda |
Cockburn C. |
1989 |
|
Pubblicazioni
|
L'economia italiana negli anni '70 e '80 |
D'Adda C., Salituro B. |
1989 |
|
Pubblicazioni
|
The Real Effects of Inflaction and Disinflaction |
Giavazzi F., Spaventa L. |
1989 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche pubbliche |
Meny Y., Thoenig J.C. |
1989 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche sociali. Un'analisi comparata |
Wilensky H. |
1989 |
|
Pubblicazioni
|
Stato e previdenza in Italia. Linee evolutive dell'intervento pubblico in prospettiva comparata |
Fargion V. |
1989 |
|
Pubblicazioni
|
Beyond Thatcherism: Social Policy, Politics and Society |
Brown P. |
1989 |
|
Pubblicazioni
|
La spesa pubblica per l'assistenza in Italia |
Artoni R., Ranci Ortigosa E. |
1989 |
|
Pubblicazioni
|
Social Protection by Other Means: Australian Strategy of Coping with External Vulnerability |
Castles F.G. |
1989 |
|
Pubblicazioni
|
Agathotopia. L’economia della partnership |
Meade J.E. |
1989 |
|
Pubblicazioni
|
Passages throught Welfare: The Bremen Approach to the Analysis of Claimant's Careers in "Publicly Administered Poverty" |
Buhr P., Weber A. |
1989 |
|
Pubblicazioni
|
The Undeserving Poor. From the War on Poverty to the War on Welfare |
Katz M.B. |
1989 |
|
Pubblicazioni
|
La politica monetaria in Italia. Il sistema finanziario e il contesto internazionale |
Cotula F., de Stefani P. |
1989 |
|
Pubblicazioni
|
Rediscovering Institutions. The Organizational Basis of Politics |
March J., Olsen J. |
1989 |
|
Pubblicazioni
|
Alle frontiere della democrazia |
Hermet G. |
1989 |
|
Pubblicazioni
|
The Comparative History of Public Policy |
Castles F.G. |
1989 |
|
Pubblicazioni
|
Basic Income. Freedom from Poverty, Freedom to Work |
Walter T. |
1989 |
|
Pubblicazioni
|
"Political Economy" e scienza politica. Un primo bilancio |
Ferrera M. |
1989 |
|
Pubblicazioni
|
How Large (or Small) Should the Underground Economy be? |
Frey B. |
1989 |
|
Pubblicazioni
|
Pobreza urbana em Portugal |
Silva M. |
1989 |
|
Pubblicazioni
|
No Exit No Voice: Women's Economic Dependency and the Welfare State |
Hobson B. |
1989 |
|
Pubblicazioni
|
The Enabling State: Modern Welfare Capitalism in America |
Gilbert N. Gilbert B. |
1989 |
|
Pubblicazioni
|
Gli Stati Uniti nell'economia mondiale |
Agnew J. |
1988 |
|
Pubblicazioni
|
Dalla povertà ai poveri: processi culturali e implicazioni di senso |
Pieretti G. |
1988 |
|
Pubblicazioni
|
I volti della povertà urbana |
Guidicini P., Pieretti G. |
1988 |
|
Pubblicazioni
|
Porca miseria. Poveri e assistenza nell'età moderna |
Woolf S. |
1988 |
|
Pubblicazioni
|
Conflict and Control in Welfare Policy: the Swedish Experience |
Gould A. |
1988 |
|
Pubblicazioni
|
Democracy and the Welfare State |
|
1988 |
|
Pubblicazioni
|
The Crisis of Distribution in European Welfare States |
Jallade J-P. |
1988 |
|
Pubblicazioni
|
Governare la povertà. La società liberale e la nascita della questione sociale |
Procacci G. |
1988 |
|
Pubblicazioni
|
Bargaining Structure, Corporatism and Macroeconomic Performance |
Calmfors L., Driffill J. |
1988 |
|
Pubblicazioni
|
The Moral Basis of the Democratic Welfare State |
Moon J. D. |
1988 |
|
Pubblicazioni
|
Stati dei servizi |
Manoukian Olivetti F. |
1988 |
|
Pubblicazioni
|
Un reddito di cittadinanza per gli europei |
Standing G. |
1988 |
|
Pubblicazioni
|
Politica e mutamenti sociali. Alternative a confronto sullo stato sociale |
Fabbrini S. |
1988 |
|
Pubblicazioni
|
Verso l'assegno sociale. Due riforme stralcio. L'assegno per il nucleo familiare L'assegno sociale per gli anziani |
Gorrieri E., Boldrini G. |
1988 |
|
Pubblicazioni
|
Expected Poverty Risk-Induced Welfare Variability |
Ravallion M. |
1988 |
|
Pubblicazioni
|
La comunità locale e i soggetti di welfare |
|
1988 |
|
Pubblicazioni
|
La città. Storia e problemi della dimesione urbana |
Roncayolo M. |
1988 |
|
Pubblicazioni
|
Politica comparata. Sistema, processi e politiche |
Almond G.A., Powell G.B. |
1988 |
|
Pubblicazioni
|
The Scandinavian Model: Welfare State and Welfare Research |
Erikson R., Jorgen Hansen E., Ringen S., Uusitalo H. |
1987 |
|
Pubblicazioni
|
Le organizzazioni produttive private senza fini di lucro |
Gui B. |
1987 |
|
Pubblicazioni
|
Il ceto politico nelle USL |
Girotti F. |
1987 |
|
Pubblicazioni
|
Volontariato e stato sociale |
|
1987 |
|
Pubblicazioni
|
The Advanced Welfare State |
Lindbeck A. |
1987 |
|
Pubblicazioni
|
Social Welfare in the Middle East |
Dixon J. |
1987 |
|
Pubblicazioni
|
Pubblico e privato nel sistema italiano di welfare |
Paci M. |
1987 |
|
Pubblicazioni
|
Chiesa e Welfare State |
Toso M. |
1987 |
|
Pubblicazioni
|
Intervento pubblico e politica sanitaria: un'analisi delle tendenze in atto |
Granaglia E. |
1987 |
|
Pubblicazioni
|
Azione volontaria e welfare state |
Ascoli U. |
1987 |
|
Pubblicazioni
|
L'Italia liberale |
Romanelli R. |
1987 |
|
Pubblicazioni
|
The Welfare State and Canadian Federalism |
Banting K.G. |
1987 |
|
Pubblicazioni
|
Dalla carità allo Stato sociale |
Alber J. |
1987 |
|
Pubblicazioni
|
La riforma dello Stato sociale. Un confronto europeo |
Colozzi I. |
1987 |
|
Pubblicazioni
|
Divided Loyalties: Dilemmas of Sex and Class |
Philips A. |
1987 |
|
Pubblicazioni
|
Mrs.Tatcher's Economic Policies 1979-1987 |
Matthews K., Mimford P. |
1987 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà e diseguaglianza economica in Italia: forme, luoghi ed età |
Sgritta G. B. |
1987 |
|
Pubblicazioni
|
Democracy against the Welfare State? |
Offe C. |
1987 |
|
Pubblicazioni
|
The Canadian Welfare State: Evolution and Transition |
Ismael J.S. |
1987 |
|
Pubblicazioni
|
The Truly Disadvantaged. The Inner City, the Underclass and Public Policy |
Wilson W.J. |
1987 |
|
Pubblicazioni
|
La novità è la disoccupazione di massa |
Accornero A. |
1987 |
|
Pubblicazioni
|
Stato e regolazione sociale. Nuove prospettive sul caso italiano |
Lange P, Regini M. |
1987 |
|
Pubblicazioni
|
Notes on the Government of the Social |
Procacci G. |
1987 |
|
Pubblicazioni
|
Poverty and Labour in London. Interim Report of a Centenary Survey |
Townsend P. |
1987 |
|
Pubblicazioni
|
Stato sociale e attività economica. Tre rivoluzioni silenzione in attesa della quarta |
Esping-Andersen G. |
1986 |
|
Pubblicazioni
|
Opere Pie anni Ottanta. L'inchiesta conoscitivia presieduta da Cesare Correnti |
Lepre S. |
1986 |
|
Pubblicazioni
|
In difesa del «welfare state». Saggi di politica economica |
Caffè F. |
1986 |
|
Pubblicazioni
|
Politics and Social Welfare Policy in the United States |
Browning R.X. |
1986 |
|
Pubblicazioni
|
Growth to Limits. The Western Welfare States Since World War II |
Flora P. |
1986 |
|
Pubblicazioni
|
Successo e declino del patto sociale |
Vaudagna M. |
1986 |
|
Pubblicazioni
|
Strategie familiari e modelli di lavoro: alcuni problemi concettuali e metodo |
Saraceno C. |
1986 |
|
Pubblicazioni
|
The Emergence of the Welfare State |
Ashford D.E. |
1986 |
|
Pubblicazioni
|
Immigrati nel Salento: costumi, stili di vita e adattamento nel mercato del lavoro |
Perrone L. |
1986 |
|
Pubblicazioni
|
The state and the Structure of the Life Course |
Mayer K.U. |
1986 |
|
Pubblicazioni
|
Dopo il Rapporto Gorrieri sulla povertà in Italia: quali prospettive di politica sociale? Bologna, 30 novembre 1985, Atti dell'incontro |
|
1986 |
|
Pubblicazioni
|
Il governo del sociale |
Procacci G. |
1986 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà e capitalismo nell'Europa preindustriale |
Lis C., Soly H. |
1986 |
|
Pubblicazioni
|
Disuguaglianze sociali e solidarietà familiari in Gran Bretagna |
Pahl R.E. |
1986 |
|
Pubblicazioni
|
Gli effetti sociali della disoccupazione nelle ricerche sociologiche inglesi degli anni Trenta |
Morlicchio E. |
1986 |
|
Pubblicazioni
|
Debito e squilibrio strutturale della finanza pubblica |
Artoni R. |
1986 |
|
Pubblicazioni
|
Saggi sul welfare state |
Titmuss R.M. |
1986 |
|
Pubblicazioni
|
Ripensare Roosevelt |
Bonazzi T., Vaudagna M. |
1986 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà familiare nelle città meridionali |
Mingione E. |
1986 |
|
Pubblicazioni
|
The Politics of Blame Avoidance |
Weaver R. |
1986 |
|
Pubblicazioni
|
Why Some People are more Unemployes than Others |
Therbon G. |
1986 |
|
Pubblicazioni
|
Working Class and Welfare |
Castles F. |
1986 |
|
Pubblicazioni
|
Polarizzazione sociale e crisi economica |
Pahl R.E. |
1986 |
|
Pubblicazioni
|
Il muovo meridionalismo |
Saraceno P. |
1986 |
|
Pubblicazioni
|
Comunicazione ecologica. Può la società moderna adattarsi alle minacce ecologiche? |
Luhmann N. |
1986 |
|
Pubblicazioni
|
Scelta, benessere, equità |
Sen A.K. |
1986 |
|
Pubblicazioni
|
Marginalità povertà e servizi sociali |
Giori D. |
1986 |
|
Pubblicazioni
|
La questione meridionale nel quarantennale della Svimez |
SVIMEZ |
1986 |
|
Pubblicazioni
|
Slipping into and out of poverty: The dynamics of spells |
Bane M.J., Ellwood D.T. |
1986 |
|
Pubblicazioni
|
The Swiss Way of Welfare: Lessons for the Western World |
Segalman R. |
1986 |
|
Pubblicazioni
|
Burocrazie pubbliche |
Panebianco A. |
1986 |
|
Pubblicazioni
|
La pietà e la forca. Storia della miseria e della carità in Europa |
Geremek B. |
1986 |
|
Pubblicazioni
|
À l’épreuve des chiffres |
Defeyt P. |
1985 |
|
Pubblicazioni
|
Well-Being, Agency and Freedom |
Sen A. |
1985 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà in Italia |
|
1985 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche sociali in Italia: metodi di analisi |
Regonini G. |
1985 |
|
Pubblicazioni
|
The Immigration Time Bomb: The Fragmenting af America |
Lamm R.D., Imhoff G. |
1985 |
|
Pubblicazioni
|
Noble principe, efficacité douteuse |
Deleeck H. |
1985 |
|
Pubblicazioni
|
Commodities and Capabilities |
Sen A. |
1985 |
|
Pubblicazioni
|
La regolazione localistica: economia e politica nelle aree di piccola impresa |
Trigilia C. |
1985 |
|
Pubblicazioni
|
Il mercato del lavoro: strutture e modelli di azione |
Pahl R.E. |
1985 |
|
Pubblicazioni
|
Recenti tendenze del Welfare State in Italia |
Ascoli U., Dente B. |
1985 |
|
Pubblicazioni
|
Allocation universelle: version de droite et version de gauche |
Gorz A. |
1985 |
|
Pubblicazioni
|
L’allocation universelle |
Collectif Fourier |
1985 |
|
Pubblicazioni
|
Just Health Care |
Daniels N. |
1985 |
|
Pubblicazioni
|
Economic Action and Social Structure: A Theory of Embeddedness |
Granovetter M. |
1985 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà in Italia |
Commissione d'indagine sulla povertà |
1985 |
|
Pubblicazioni
|
Il Mezzogiorno degli anni '80: dallo sviluppo imitativo allo sviluppo autocentrato |
D'Antonio M. |
1985 |
|
Pubblicazioni
|
La préhistoire du débat: l’ombre de Speenhamland |
Van Parijs P. |
1985 |
|
Pubblicazioni
|
Die Arbeit der Zuspitzsung: Uber die Organisation einer regierungsfahingen Linken |
Glotz P. |
1984 |
|
Pubblicazioni
|
Nuove povertà e sviluppo economico |
Garonna P. |
1984 |
|
Pubblicazioni
|
Il sistema assistenziale in Italia |
David P. |
1984 |
|
Pubblicazioni
|
Years of Poverty, Years of Plenty: The Changing Economic Fortunes of American Workers and Families |
Duncan G.J. |
1984 |
|
Pubblicazioni
|
Contradictions of the Welfare State |
Offe C. |
1984 |
|
Pubblicazioni
|
Perchè non c'è corporativismo negli Stati Uniti? |
Wilson G.K. |
1984 |
|
Pubblicazioni
|
Il welfare state in Italia. Sviluppo e crisi in prospettiva comparata |
Ferrera M. |
1984 |
|
Pubblicazioni
|
The Less Developed Economy: A Critique of Contemporary Theory |
Basu K. |
1984 |
|
Pubblicazioni
|
Filosofia del denaro |
Simmel G. |
1984 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche del lavoro |
Regalia I. |
1984 |
|
Pubblicazioni
|
Il sistema di welfare italiano tra tradizione clientelare e prospettive di riforma |
Paci M. |
1984 |
|
Pubblicazioni
|
Dall'indennità di anzianità al trattamento di fine rapporto |
Santoro-Passarelli F. |
1984 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare State all'italiana |
|
1984 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare State all'italiana |
Ascoli U. |
1984 |
|
Pubblicazioni
|
The future of the welfare state |
Albeda W. |
1984 |
|
Pubblicazioni
|
Losing Ground: America Social Policy |
Murray C. |
1984 |
|
Pubblicazioni
|
Social Democracy, Corporatism, Labor Quiescence and the Representation of Economic Interests in Andvanced Capitalist Society |
Cameron D. |
1984 |
|
Pubblicazioni
|
The Militant Worker, Class and Radicalism in France and America |
Lash S. |
1984 |
|
Pubblicazioni
|
Sulla possibile definizione contrattuale di una fascia di flessibilità del salario reale |
Baffi P. |
1984 |
|
Pubblicazioni
|
La deuxième carrière. Age, empoi, retraites |
Gaulllier X. |
1984 |
|
Pubblicazioni
|
Il sistema italiano di welfare |
Ascoli U. |
1984 |
|
Pubblicazioni
|
La politica economica dell'Italia centrista 1948-1958 |
Bottiglieri B. |
1984 |
|
Pubblicazioni
|
Le frontiere della politica sociale: redistribuzione e nuova cittadinanza |
Donati P. |
1984 |
|
Pubblicazioni
|
The Evolution of the British Welfare State: a History of Social Policy since the Industrial revolution |
Fraser D. |
1984 |
|
Pubblicazioni
|
Rapporto sulla povertà in Italia. Rapporto conclusivo della Commissione di Studio istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri |
|
1983 |
|
Pubblicazioni
|
Democrazia e redistribuzione. Un sondaggio nel Welfare statunitense |
Amato G. |
1983 |
|
Pubblicazioni
|
L'espansione del welfare state in Europa occidentale: 1900-1975 |
Alber J. |
1983 |
|
Pubblicazioni
|
La crisi dello stato sociale in Italia: opinioni a confronto |
|
1983 |
|
Pubblicazioni
|
Lo sviluppo dei "welfare states" nell'America del nord |
Kudrle R., Marmor T. |
1983 |
|
Pubblicazioni
|
Lo sviluppo del welfare state in Europa e in America |
|
1983 |
|
Pubblicazioni
|
Verso un nuovo welfare state? |
Heclo H. |
1983 |
|
Pubblicazioni
|
Lo sviluppo del welfare state in Europa e in America |
Flora P., Heidenheimer A.J. |
1983 |
|
Pubblicazioni
|
State, Economy and Society in Western Europe |
Flora P. |
1983 |
|
Pubblicazioni
|
Industrializzazione senza fratture |
Fuà G., Zacchia C. |
1983 |
|
Pubblicazioni
|
Riformare le riforme? |
Trevisan C. |
1983 |
|
Pubblicazioni
|
Il modello normativo del welfare state |
La Spina A. |
1983 |
|
Pubblicazioni
|
La sussistenza dell'uomo |
Polanyi K. |
1983 |
|
Pubblicazioni
|
Strategie e risultati della politica economica |
Fano E., Marramao G., Rodotà S. |
1983 |
|
Pubblicazioni
|
Famiglia e reddito. "La redistribuzione monetaria del reddito in funzione delle situazioni familiari" |
Gorrieri E. |
1983 |
|
Pubblicazioni
|
Sviluppo dei "welfare states" e processi di modernizzazione e democratizzazione nell'Europa occidentale |
Flora P., Heidenheimer A.J. |
1983 |
|
Pubblicazioni
|
La fine del Welfare State come riedizione del "crollismo" |
Caffè F. |
1983 |
|
Pubblicazioni
|
Alcune cause e conseguenze della espansione della spesa per la sicurezza sociale in Europa Occidentale: 1949-1977 |
Alber J. |
1983 |
|
Pubblicazioni
|
L'impresa pubblica italiana e l'esperienza dell'Iri |
Acocella N |
1983 |
|
Pubblicazioni
|
Il diritto all'istruzione e alla previdenza sociale in Europa e in America |
Heidenheimer J.A. |
1983 |
|
Pubblicazioni
|
Lo sviluppo dell'assicurazione contro la disoccupazione nell'Europa Occidentale |
Alber J. |
1983 |
|
Pubblicazioni
|
L'assistenza pubblica in Italia dall'Unità al Fascismo: primi elementi per un'analisi strutturali |
Fargion V. |
1983 |
|
Pubblicazioni
|
Ranking income distributions |
Shorrocks A. |
1983 |
|
Pubblicazioni
|
Lo stato nel welfare |
Pizzorno A. |
1983 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà in Italia |
Sarpellon G. |
1982 |
|
Pubblicazioni
|
Critica dello stato sociale |
Baldassarre A., Cervati A. |
1982 |
|
Pubblicazioni
|
Politica di classe e welfare state |
Shalev M. |
1982 |
|
Pubblicazioni
|
La crisi dello stato assostenziale |
Rosanvallon P. |
1982 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare Reform in America: Perspectives and Prospects |
Sommers P.M. |
1982 |
|
Pubblicazioni
|
Le politiche economiche e sociali in Europa |
Scharpf F.W. |
1982 |
|
Pubblicazioni
|
Lo sviluppo della spesa per la sicurezza sociale e la sua compatibilità con la crisi economica |
Fassari L. |
1982 |
|
Pubblicazioni
|
La povertà in Italia |
|
1982 |
|
Pubblicazioni
|
I dilemmi del welfare state scandinavo |
Esping Andersen G. |
1982 |
|
Pubblicazioni
|
Corporatism and Welfare: Social Policy and State Intervention in Britain |
Cawson A. |
1982 |
|
Pubblicazioni
|
Allargamento della cittadinanza e governo del conflitto: le politiche sociali negli anni settanta in Italia |
Ergas Y. |
1982 |
|
Pubblicazioni
|
La lunga storia della scala mobile in Italia |
Bini P. |
1982 |
|
Pubblicazioni
|
The canging face of inequality |
Zunz O. |
1982 |
|
Pubblicazioni
|
Strategie di politica sociale. Il caso svedese |
Korpi W. |
1982 |
|
Pubblicazioni
|
Policy Styles in Western Europe |
Richardson J.J. |
1982 |
|
Pubblicazioni
|
L'assistenza espropriata. I tentativi di salvataggio delle IPAB e la riforma dell'assistenza |
Tortello M., Santanera F. |
1982 |
|
Pubblicazioni
|
The rise and decline of nations: Economic growth, stagflation, and social rigidities |
Olson M. |
1982 |
|
Pubblicazioni
|
Volontariato e crisi dello stato sociale |
Cotturri G. |
1982 |
|
Pubblicazioni
|
La transizione al dopo Welfare State |
Balbo L. |
1982 |
|
Pubblicazioni
|
Il salario sociale |
Gorrieri E., Guerzoni L. |
1982 |
|
Pubblicazioni
|
Le origini del welfare state: teorie, ipotesi e analisi empirica |
Alber J. |
1982 |
|
Pubblicazioni
|
La sicurezza sociale in Gran Bretagna |
Ferrari G.F. |
1982 |
|
Pubblicazioni
|
Il Mezzogiorno sussidiato |
Boccella N. |
1982 |
|
Pubblicazioni
|
Il new Deal |
Vaudagna M. |
1981 |
|
Pubblicazioni
|
Aspetti dell'economia italiana negli ultimi quarant'anni |
AA.VV. |
1981 |
|
Pubblicazioni
|
Inequality in Britain: Freedom, Welfare and the State |
Field F. |
1981 |
|
Pubblicazioni
|
The Development of Welfare State in Europe and America |
Flora P., Heidenheimer A. |
1981 |
|
Pubblicazioni
|
Per una storia dellidea di minimo sociale |
Morley-Fletcher E. |
1981 |
|
Pubblicazioni
|
Perchè è salata l'equazione keynesiana |
Rosanvallon P. |
1981 |
|
Pubblicazioni
|
Corporativismo e New Deal |
Vaudagna M. |
1981 |
|
Pubblicazioni
|
Poverty and Famine. An Essay on Entitlement and Deprivation |
Sen A. |
1981 |
|
Pubblicazioni
|
Il dramma delle famiglie e le richieste allo Stato |
Boccia M.L. |
1981 |
|
Pubblicazioni
|
Volontariato, Welfare State e terza dimesnione |
Ardigò A. |
1981 |
|
Pubblicazioni
|
Commitment to Welfare |
Titmuss R. |
1981 |
|
Pubblicazioni
|
Social Policy, Social Administration and the Social Construction of the Welfare |
Walker A. |
1981 |
|
Pubblicazioni
|
I servizi sociali in Italia: analisi degli obiettivi e orientamenti di politica sociale |
Donati P. |
1981 |
|
Pubblicazioni
|
Soluzione o fonte di crisi? Il Welfare State in prospettiva storica |
Flora P. |
1981 |
|
Pubblicazioni
|
Lo stato del benessere: una crisi senza uscita? |
Ferrera M. |
1981 |
|
Pubblicazioni
|
Teoria politica nello stato del benessere |
Luhmann N. |
1981 |
|
Pubblicazioni
|
States of Welfare: Comparative Analysis in Social Policy |
Higgins J. |
1981 |
|
Pubblicazioni
|
Riparliamo del Welfare State: la società assistenziale, la società dei servizi, la società della crisi |
Balbo L. |
1980 |
|
Pubblicazioni
|
I contadini della Calabria e la grande crisi |
Bevilacqua P. |
1980 |
|
Pubblicazioni
|
L'andamento del profitto nello sviluppo economico italiano |
Albani P. |
1980 |
|
Pubblicazioni
|
Someone Cares: Welfare in Britain Today |
Fox S. |
1980 |
|
Pubblicazioni
|
Localizzazione industriale e politica del territorio |
Beretta S. |
1980 |
|
Pubblicazioni
|
Street-Level Bureaucracy: Dilemmas of the Individual in Public Services |
Lipsky M. |
1980 |
|
Pubblicazioni
|
Human Satisfaction and Public Policy |
Layard R. |
1980 |
|
Pubblicazioni
|
Neo-corporativismo, accentramento e stato assistenziale |
Wilensky H. |
1980 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare e mercato del lavoro negli Stati Uniti |
Ascoli U. |
1980 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare State: obiettivi, contenuti e limiti delle politiche sociali |
Fargion V. |
1980 |
|
Pubblicazioni
|
Understanding Social Policy |
Hill M. |
1980 |
|
Pubblicazioni
|
Crisi di governabilità e mondi vitali |
Ardigò A. |
1980 |
|
Pubblicazioni
|
Oltre lo stato sociale |
Barcellona P. |
1980 |
|
Pubblicazioni
|
Stime delle povertà in Italia nel 1975 |
Beckerman V. |
1980 |
|
Pubblicazioni
|
Economic Welfare in the Soviet Union: Poverty, Living Standards, and Inequality |
McAuley A. |
1979 |
|
Pubblicazioni
|
La giungla dei bilanci familiari |
Gorrieri E. |
1979 |
|
Pubblicazioni
|
Politiche del lavoro e garanzia del reddito in Italia |
Becchi A. |
1979 |
|
Pubblicazioni
|
Teoria dello stato e politica sociale |
Offe C. |
1979 |
|
Pubblicazioni
|
The Idea of Welfare |
Pinker E. |
1979 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà e classi sociali. Per la critica sociologica delle ideologie sui processi di partecipazione |
Carbonaro A. |
1979 |
|
Pubblicazioni
|
Poverty in the United Kingdom: A Survey of Household Resources and Standard of Living |
Townsend P. |
1979 |
|
Pubblicazioni
|
Il pianeta previdenza |
Forni A. |
1979 |
|
Pubblicazioni
|
Investimenti e disoccupazione nel Mezzogiorno |
Graziani A., Pugliese E. |
1979 |
|
Pubblicazioni
|
Teoria dello stato e politica sociale |
Offe C., Lenhardt G. |
1979 |
|
Pubblicazioni
|
La disoccupazione nella storia |
Garraty J. |
1979 |
|
Pubblicazioni
|
Society and Social Policy. Theories and Practice of Welfare |
Mishra R. |
1979 |
|
Pubblicazioni
|
Iniziativa privata e sviluppo industriale del Mezzogiorno |
SVIMEZ |
1979 |
|
Pubblicazioni
|
Il sistema delle crisi |
Rusconi G.E. |
1978 |
|
Pubblicazioni
|
Income Inequality and Income Mobility |
Shorrocks A. |
1978 |
|
Pubblicazioni
|
Il sistema italiano di sicurezza sociale |
Fausto D. |
1978 |
|
Pubblicazioni
|
Stato moderno e beneficenza |
Guerzoni L. |
1978 |
|
Pubblicazioni
|
La famiglia nel Welfare State |
Heller A. |
1978 |
|
Pubblicazioni
|
Come di dice povertà oggi? |
Sarpellon G. |
1978 |
|
Pubblicazioni
|
Il Sud nella storia d'Italia. Antologia della questione meridionale |
Villari R. |
1978 |
|
Pubblicazioni
|
La bilancia dei pagamenti italiana |
Basevi G., Soci A. |
1978 |
|
Pubblicazioni
|
La redistribuzione assistenzale |
Forte F. |
1978 |
|
Pubblicazioni
|
A History of Social Welfare and Social Work in the United States |
Leiby J. |
1978 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare: the Political Economy of Welfare Reform in the United States |
Anderson M. |
1978 |
|
Pubblicazioni
|
Governare l'economia europea |
Amato G. |
1978 |
|
Pubblicazioni
|
Per una politica locale dei servizi sociali |
Trevisan C. |
1978 |
|
Pubblicazioni
|
L'inchiesta sulla miseria |
|
1978 |
|
Pubblicazioni
|
Ricostruzione, pianificazione, Mezzogiorno |
Barucci P. |
1978 |
|
Pubblicazioni
|
La crande crisi |
Villari L. |
1978 |
|
Pubblicazioni
|
L'Economia sociale ed il governo della miseria |
Procacci G. |
1978 |
|
Pubblicazioni
|
Towards a Society of Free Choice |
Rehn G. |
1977 |
|
Pubblicazioni
|
The Measurement and Trend of Inequality. Comment |
Kurien C.J. |
1977 |
|
Pubblicazioni
|
La politica economica del Pci |
Barca L. |
1977 |
|
Pubblicazioni
|
The Rule of Capital and the Rise of Democracy |
Therborn G. |
1977 |
|
Pubblicazioni
|
The Measurement and Trend of Inequality: Comment |
Danziger S., Haveman R., Smolensky E. |
1977 |
|
Pubblicazioni
|
Un caso di capitalismo assistenziale: la società italiana |
Balbo L. |
1977 |
|
Pubblicazioni
|
La politica dei servizi nell'Italia del dopoguerra |
Regonini G. |
1977 |
|
Pubblicazioni
|
Il sistema previdenziale. Storia e problemi di riforma |
Stefanelli R. |
1977 |
|
Pubblicazioni
|
Crisi e riforma dell'impresa |
AA.VV. |
1977 |
|
Pubblicazioni
|
Storia della previdenza sociale |
Cherubini A. |
1977 |
|
Pubblicazioni
|
La riscoperta della povertà |
Sarpellon G. |
1977 |
|
Pubblicazioni
|
Introduzione all'analisi sociologica del Welfare State e delle sue trasformazioni |
Ardigò A. |
1977 |
|
Pubblicazioni
|
Servizi sociali: realtà e riforma |
|
1977 |
|
Pubblicazioni
|
Abolire la miseria |
Rossi E. |
1977 |
|
Pubblicazioni
|
Gli esclusi di stato. Indagine sociologica sull'istituzione assistenziale in Italia |
|
1977 |
|
Pubblicazioni
|
The Concept of Development |
Philiphs A. |
1977 |
|
Pubblicazioni
|
The Case for the Welfare State: From Social Security to Social Equality |
Furniss N., Tilton T. |
1977 |
|
Pubblicazioni
|
Herrschaft im Sozialstaat. Auf der Suche, nach eineme Soziologische Paradigma del Sozialpolitik |
Baier H. |
1977 |
|
Pubblicazioni
|
Social Limits to Growth |
Hirsch F. |
1976 |
|
Pubblicazioni
|
Generating Inequality |
Thurow L.C. |
1976 |
|
Pubblicazioni
|
Povertà e cultura della povertà: il dibattito in corso in Inghilterra e Stati uniti |
Saraceno C. |
1976 |
|
Pubblicazioni
|
Istituzioni e lotte di classe. Dalla crisi dello stato di diritto al sorgere dello stato assistenziale |
Accattatis V. |
1976 |
|
Pubblicazioni
|
Economia politica e istituzioni |
Amato G. |
1976 |
|
Pubblicazioni
|
Parties and Party Systems |
Sartori G. |
1976 |
|
Pubblicazioni
|
Il labirinto delle pensioni |
Castellino O. |
1976 |
|
Pubblicazioni
|
Economia e stato sociale. Per la critica della teoria strutturale-funzionale |
De Leonardis O. |
1976 |
|
Pubblicazioni
|
Accumulazione del capitale e rendita |
Quadrio Curzio A. |
1975 |
|
Pubblicazioni
|
La rifondazione dell'Europa borghese |
Maier C.S. |
1975 |
|
Pubblicazioni
|
Dall'assistenza ai servizi sociali |
Ajello L. |
1975 |
|
Pubblicazioni
|
The Welfare State and Equality: Structural and Ideological Roots of Public Expenditures |
Wilensky H. |
1975 |
|
Pubblicazioni
|
Il Mezzogiorno alla Costituente |
Barucci P. |
1975 |
|
Pubblicazioni
|
Assistenza, emarginazione e lotta di classe |
Alasia G., Freccero G., Gallina M., Santanera F. |
1975 |
|
Pubblicazioni
|
Who Bears the Lifetime Tax Burden? |
Pechman J.A., Okner B.A. |
1974 |
|
Pubblicazioni
|
Teoria e pratica della pianificazione sociale |
Kahn A.J. |
1974 |
|
Pubblicazioni
|
Does Economic Growth Improve the Human Lot? Some Empirical Evidence |
Easterlin R.A. |
1974 |
|
Pubblicazioni
|
Modern Social Politics in Britain and Sweden: From Relief to Income Maintenance |
Heclo H. |
1974 |
|
Pubblicazioni
|
Cause politiche della povertà: indagine sulle carenze e disuguaglianze sociali causate da sperperi, privilegi e spese pubbliche improduttive e sui procedimenti per eliminarle |
Chiaraviglio C. |
1974 |
|
Pubblicazioni
|
Social Policy. An Introduction |
Titmuss R.M. |
1974 |
|
Pubblicazioni
|
Growth and Welfare: a New Policy for Britain |
Mills J. |
1973 |
|
Pubblicazioni
|
Le disuguaglianze sociali: analisi empirica della situazione di disuguaglianza in Italia |
Braghin P. |
1973 |
|
Pubblicazioni
|
La crisi fiscale dello stato |
O' Connor J. |
1973 |
|
Pubblicazioni
|
Program Budgeting for Welfare: a Case Study of Canada |
Cutt J. |
1973 |
|
Pubblicazioni
|
La politica internazionale e le scelte di politica economica dell'Italia |
Barucci P. |
1973 |
|
Pubblicazioni
|
Investimenti in istruzione e sviluppo economico |
Quadrio Curzio A. |
1973 |
|
Pubblicazioni
|
L'economia italiana 1945-1970 |
Graziani A. |
1972 |
|
Pubblicazioni
|
La giungla retributiva |
Gorrieri E. |
1972 |
|
Pubblicazioni
|
Theories of Poverty and Unemployment. Ortodox, Radical and Dual Labor Market Perspectives |
Gordon D. |
1972 |
|
Pubblicazioni
|
Studi di storia del movimento operaio. Classi lavoratrici e rivoluzione industriale nell'Inghilterra del secolo XIX |
Hobsbawm E.J. |
1972 |
|
Pubblicazioni
|
Il governo dell'industria in Italia |
Amato G. |
1972 |
|
Pubblicazioni
|
Regulating the Poor. The Function pf Public Welfare |
Piven F. |
1971 |
|
Pubblicazioni
|
Sozialpolitik als Gesellschafts Politik |
Achinger H. |
1971 |
|
Pubblicazioni
|
Social Theory and Social Policy |
Pinker R. |
1971 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare and Industrialization in Europe, America and Russia |
Rimlinger G. |
1971 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare Policy and Industrialization in Europe |
Rimlinger G. |
1971 |
|
Pubblicazioni
|
Regulating the Poor. The Functions of Public Welfare |
Piven F.F., Cloward R. |
1971 |
|
Pubblicazioni
|
La Cassa Unica Assegni Familiari, Oggi |
Masini C.A. |
1970 |
|
Pubblicazioni
|
Indistrializzazione senza sviluppo. Gela: una storia meridionale |
Hytten E., Marchioni M. |
1970 |
|
Pubblicazioni
|
Nord e sud: i nuovi termini di un problema nazionale |
Cacace N. |
1970 |
|
Pubblicazioni
|
Society and Pauperism |
Poynter A. |
1969 |
|
Pubblicazioni
|
A Ladder of Citizen Partecipation on Planning |
Arnstein S. |
1969 |
|
Pubblicazioni
|
Social Services for All? |
Townsend P., Reddin M., Kaim-Claudle P. |
1969 |
|
Pubblicazioni
|
The Coming of the Welfare State |
Bruce M. |
1968 |
|
Pubblicazioni
|
Cimmitment to Welfare |
Titmuss R. |
1968 |
|
Pubblicazioni
|
La qualificazione di povertà nel diritto amministrativo |
Balocchi E. |
1967 |
|
Pubblicazioni
|
Sulla teoria del comportamento economico |
Becattini G. |
1967 |
|
Pubblicazioni
|
The Case fo an Income Guarantee |
Tobin J. |
1966 |
|
Pubblicazioni
|
La politica economica a breve termine in Italia |
AA.VV. |
1966 |
|
Pubblicazioni
|
The Role of Providence in the Social Order |
Viner J. |
1966 |
|
Pubblicazioni
|
Aspetti attuali e prospettive degli assegni familiari in Italia |
Pasi L. |
1966 |
|
Pubblicazioni
|
Per un sistema di sicurezza sociale in Italia |
|
1965 |
|
Pubblicazioni
|
Industrial Society and Social Welfare |
Wilensky H. |
1965 |
|
Pubblicazioni
|
Sullo sviluppo della società italiana |
Ceriani Sebregondi G. |
1965 |
|
Pubblicazioni
|
Per una storia dell'assistenza pubblica in Italia |
Cherubini A. |
1965 |
|
Pubblicazioni
|
Lezioni di politica sociale |
Einaudi L. |
1964 |
|
Pubblicazioni
|
Assegni familiari, occupazione e redditi nei paesi della Comunità Economica Europea |
Pasi L. |
1963 |
|
Pubblicazioni
|
L'assistenza ieri e oggi |
Cattaui de Menasce G. |
1963 |
|
Pubblicazioni
|
Un modello econometricodello sviluppo italiano nel dopogerra |
Ackley G. |
1963 |
|
Pubblicazioni
|
Idee per la programmazione economica |
Fuà G., Sylos Labini P. |
1963 |
|
Pubblicazioni
|
I salari di fatto in Italia |
Ammassari L. |
1963 |
|
Pubblicazioni
|
Individualism and Social Welfare: an Analysis of the System of Social Security and Social Welfare in France |
Friedlander W.A. |
1962 |
|
Pubblicazioni
|
Health, Welfare and Democracy in Greater London |
Donnison D.V. |
1962 |
|
Pubblicazioni
|
The Other America: Poverty in the United States |
Harrington M. |
1962 |
|
Pubblicazioni
|
Il sistema degli assegni familiari in Italia |
Masini C.A. |
1962 |
|
Pubblicazioni
|
The Welfare State in Historical Perspective |
Briggs A. |
1961 |
|
Pubblicazioni
|
Riforma agraria italiana. Risultati e prospettive |
Barbero G. |
1960 |
|
Pubblicazioni
|
Welfare economics: Grundlage allgemeingultiger wirtschaftspolitischer Entscheidungen? |
Pahlke von J. |
1960 |
|
Pubblicazioni
|
La linea della povertà |
Pagani A. |
1960 |
|
Pubblicazioni
|
La società opulenta |
Galbraith J.K. |
1959 |
|
Pubblicazioni
|
Social Change in the Industrial Revolution |
Smelser N.J. |
1959 |
|
Pubblicazioni
|
Entwicklungsphasen der Sozialpolitik |
Zoller D. |
1959 |
|
Pubblicazioni
|
L'assistenza e la previdenza sociale. Storia e problemi |
Conti L. |
1958 |
|
Pubblicazioni
|
La relatività della distinzione tra rischio e bisogno nelle assicurazioni sociali |
Mazzoni G. |
1958 |
|
Pubblicazioni
|
L'estensione dell'assicurazione per invalidità e vecchiaia ai coltivatori diretti e ai mezzadri coloni |
Rocchi V.M. |
1958 |
|
Pubblicazioni
|
La via del Sud |
Musatti R. |
1958 |
|
Pubblicazioni
|
Indagine statistica sullo sviluppo del reddito nazionale dell'Italia dal 1861 al 1956 |
Istat |
1957 |
|
Pubblicazioni
|
Economic Growth and Income Inequality |
Kuznets S. |
1955 |
|
Pubblicazioni
|
Atti della Commissione parlamentare d'inchiesta sulla miseria e sui mezzi per combatterla |
|
1953 |
|
Pubblicazioni
|
Società, Stato, Comunità. Per un'economia e politica comunitaria |
Olivetti A. |
1952 |
|
Pubblicazioni
|
Organi ed Enti di assistenza pubblica e privata in Italia |
AAI (Amministrazione per le attività assistenziali italiane e internazionali) |
1952 |
|
Pubblicazioni
|
Poverty and the Welfare State: A Third Social Survey of York Dealing only with Economic Questions |
Rowntree B.S. |
1951 |
|
Pubblicazioni
|
Citizenship and Social Class |
Marshall T.H. |
1950 |
|
Pubblicazioni
|
Ricerche sopra la natura e le cause della Ricchezza delle Nazioni |
Smith A. |
1950 |
|
Pubblicazioni
|
Attività assistenziali in Italia. Indagine sugli istituti di ricovero, i refettori, gli iscritti negli elenchi comunali dei poveri al 31 maggio 1948 |
AAI (Amministrazione per le attività assistenziali italiane e internazionali) - Istat |
1950 |
|
Pubblicazioni
|
Mezzo secolo di attività assicurativa e assistenziale: 1898-1948 |
INPS |
1950 |
|
Pubblicazioni
|
L'attività assistenziale dell'Amministrazione per gli aiuti internazionali nel quadriennio 1945-1948 |
AAI (Amministrazione per le attività assistenziali italiane e internazionali) |
1949 |
|
Pubblicazioni
|
Il costo della riforma della previdenza sociale |
Coppini M.A., Emanuelli F., Petrilli G. |
1948 |
|
Pubblicazioni
|
L'offensiva contro la miseria. Idee e esperienze per un piano di sicurezza sociale |
Vigorelli E. |
1948 |
|
Pubblicazioni
|
Rischio e bisogno nella previdenza sociale |
Santoro-Passarelli F. |
1948 |
|
Pubblicazioni
|
Teoria dell'economia politica |
Jevons S. |
1948 |
|
Pubblicazioni
|
I partiti politici e la previdenza sociale in Italia |
Cabibbo E. |
1944 |
|
Pubblicazioni
|
Rilievi sulle condizioni dei poveri dell'Irpinia |
Vardaro L. |
1943 |
|
Pubblicazioni
|
The Conditions of Economic Progress |
Clark C. |
1940 |
|
Pubblicazioni
|
Le assicurazioni sociali in Italia |
Bonferroni C.E. |
1937 |
|
Pubblicazioni
|
L'assicurazione familiare e il salario |
Arena C. |
1937 |
|
Pubblicazioni
|
Lezioni di economia politica 1849-1851 |
Ferrara F. |
1934 |
|
Pubblicazioni
|
Compendio Statistico, VII, Assistenza e beneficenza |
Istat |
1933 |
|
Pubblicazioni
|
An Essay on the Nature and Significance of Economic Science |
Robbins L. |
1932 |
|
Pubblicazioni
|
Alcuni temi della questione meridionale |
Gramsci A. |
1930 |
|
Pubblicazioni
|
Il Mezzogiorno salvi il Mezzogiorno |
Sturzo L. |
1923 |
|
Pubblicazioni
|
Assistenza pubblica |
Loning E. |
1892 |
|
Materiale informativo
|
Il reddito minimo di cittadinanza. Una misura liberale e socialista: ma quanto concretizzabile? |
Di Nuoscio E. |
|
|